L'ergonomia è lo studio dei prodotti e delle posture che consentono al corpo umano di essere più produttivo e sano. Potresti avere già sentito questo termine negli ambienti di lavoro, perché le persone che restano sedute per 8 ore al giorno sono particolarmente inclini ai danni causati da posture sbagliate. Oltre ad affaticare gli occhi e a soffrire della sindrome del tunnel carpale, il più grande malessere provocato dal lavoro sedentario è il mal di schiena. Delle posizioni scorrette mettono troppo sforzo sulla colonna vertebrale, irritando i nervi e provocando dolori muscolari. Ci sono molte cose che puoi fare per regolare la posizione della scrivania e assicurarti di sederti in modo sano. Questo articolo ti dirà come sederti al lavoro se soffri di mal di schiena. Continua a leggere.

Passaggi

  1. 1
    Sii dinamico sul lavoro. Anche se puoi rendere la tua scrivania ergonomicamente corretta, una delle principali cause del mal di schiena è l'atrofia muscolare causata dalla mancanza di movimento. Alzati e vai alla stampante, fai qualche passo in ufficio o cammina in altri reparti ogni 30 minuti.
  2. 2
    Valuta di lavorare usando 3 volte al giorno per 10 minuti la palla svizzera quando sei alla scrivania. Assicurati che si trovi alla stessa altezza della sedia quando ti ci siedi sopra. Risvegliando i muscoli durante questi intervalli, puoi rafforzare quelli del tronco e alleviare il mal di schiena.
  3. 3
    Scegli una sedia che possa essere regolata in una posizione reclinata. Inoltre, assicurati che abbia un supporto lombare. Verifica che la sedia abbia un'angolazione reclinabile di 135 gradi.
    • I radiologi dell'Università di Alberta, in Canada, hanno scoperto che la schiena ha un minore carico di stress quando è appoggiata a uno schienale reclinabile a questa inclinazione. Sono state fatte delle risonanze magnetiche a persone in diverse posizioni di seduta per determinare l'angolazione. Una posizione seduta ben eretta, anche se una volta si riteneva fosse la migliore, in realtà può causare affaticamento muscolare, soprattutto se i muscoli fondamentali non sono molto forti. La posizione peggiore è quella piegata in avanti.
  4. 4
    Siediti sulla sedia in modo che le cosce siano piatte, parallele al pavimento. Questa è l'altezza a cui deve essere la tua sedia. Tieni i piedi sul pavimento.
  5. 5
    Piega i gomiti finché gli avambracci sono paralleli al pavimento. La scrivania dovrebbe essere leggermente più bassa, in modo che gli avambracci siano piatti quando scrivi al computer. Chiedi a un collega di misurare l'altezza quando sei seduto correttamente, in modo da poter ottenere un valore esatto.
    • Se non è possibile regolare la scrivania, è preferibile che sia più alta piuttosto che troppo bassa. Per una scrivania troppo alta, puoi sempre regolare la sedia in modo che i gomiti siano paralleli al pavimento. In questo caso metti anche un poggiapiedi sotto la scrivania, in modo che le cosce rimangano parallele al pavimento.
  6. 6
    Siediti piuttosto vicino alla scrivania, in modo che il monitor sia distante dal viso quanto la lunghezza di un braccio. Con una buona vista, non dovresti avere la necessità di piegarti in avanti, cosa che creerebbe una cattiva postura per la schiena. Tieni il monitor a un'altezza adeguata in modo da non dover muovere la testa verso l'alto o verso il basso per vedere lo schermo.
  7. 7
    Acquista un auricolare se devi parlare molto al telefono. Allungare il collo verso un cellulare o dover tenere il telefono tra il mento e la spalla è estremamente nocivo per la colonna vertebrale nella zona cervicale e si tradurrà in dolore al collo o in una lesione da stress ripetitivo.
  8. 8
    Regola i braccioli della sedia in modo che ti alzino leggermente le spalle. Queste non devono restare troppo alte, ma se sono leggermente sollevate ti permettono di allungare un po' il corpo e dare un maggiore sostegno ai polsi.
  9. 9
    Posiziona i polsi in modo che si trovino esattamente paralleli sopra la tastiera. Assicurati che non puntino né verso il basso né verso l'alto.
  10. 10
    Metti tutti gli strumenti di uso comune utili per il tuo lavoro d'ufficio, come ad esempio il mouse o la cucitrice, a destra o a sinistra - a seconda se sei mancino o destrimane - in modo che siano comodamente a portata di mano.
    Pubblicità

Consigli

  • Potresti avere sentito mille volte la frase "stare seduto diritto", per descrivere una buona postura da seduti. L'Università di Alberta, che ha effettuato una ricerca in merito, ritiene che non sia una posizione adatta per gli ambienti di lavoro. Stare seduto dritto è un buon esercizio per i muscoli del busto, per coinvolgerli in un allenamento; per le lunghe giornate di lavoro, si ritiene che una postura reclinata sia migliore.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Sedia da scrivania reclinabile
  • Supporto lombare
  • Poggiapiedi
  • Auricolare

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 102 volte
Categorie: Salute
Pubblicità