wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 41 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 671 volte
Questa guida tratterà in particolare dell’aspetto da mantenere a scuola e fornirà dei suggerimenti su come comportarsi. Una ragazza intelligente può avere il mondo ai suoi piedi se lavora duramente per raggiungere i suoi obiettivi. Questo articolo dà per scontato che tu sia già una ragazza brillante, e che vuoi solo mostrarlo al mondo, ma se hai bisogno di consigli su come aumentare la tua intelligenza, consulta altri articoli correlati.
Passaggi
-
1Immaginati come la “ragazza brillante”. Osserva attentamente le ragazze come te. Cosa ti piace di loro e cosa non gradisci? Stila una lista di pro e contro prima di considerare il tuo cambiamento.
-
2Taglia i capelli e lasciali di media lunghezza. Gli studi mostrano che le ragazze con questo taglio vengono percepite come intelligenti. Sono semplici da intrecciare e possono essere raccolti in un simpatico chignon o lasciati cadere al naturale. Se vuoi tenerli lunghi va bene, ma assicurati che siano sempre puliti e ordinati. Qualunque sia lo stile che decidi di adottare, accertati che non occorra troppo tempo per sistemarlo. Il tuo obiettivo è quello di passare molto tempo sui libri e poco davanti allo specchio. Mantieni un aspetto al naturale ed evita troppi prodotti per capelli (comprese le tinture, eccetto quelle di colori naturali). Va benissimo anche un piccolo cerchietto di cuoio, per raccogliere i capelli.
-
3Vestiti in modo intelligente. Indossa polo in cotone, magliette con il logo di musei o università, pantaloni semplici e fatti su misura, gonne all’altezza del ginocchio e delle simpatiche scarpe o sandali di cuoio. Il blu scuro e il marrone sono dei bei colori, ma non metterli tutti i giorni. Evita gli abiti alla moda e troppo scollati. Vestiti in maniera modesta, senza mettere in mostra troppa pelle.
-
4Truccati bene ma senza esagerare. Non mettere brillantini e lucidalabbra. Imita il trucco delle donne affermate. Cerca l’ispirazione sui siti di moda che si rivolgono alle donne che lavorano, e usa solo i trucchi che ti vengono consigliati, ma solo se vuoi metterli. Evita i piercing.
-
5Indossa gli occhiali, se ne hai bisogno. A volte fanno apparire le persone più intelligenti, soprattutto le montature rettangolari e rotonde. Tienili sempre puliti. Le montature spesse sono le migliori. Se non ne hai bisogno, non indossarli, ti farebbero apparire pretenziosa.
-
6Oggetti da portare sempre con te: uno zaino di dimensioni accettabili, un buon libro da leggere, un’agendina su cui tenere i numeri di telefono dei tuoi amici, dei taccuini per vari usi, quaderni, delle buone matite con gomma, delle penne a sfera, un temperino provvisto di scatoletta per non doverti alzare a temperare la matita sopra il cestino, qualche gomma pane e un bel diario.
-
7Fai bella figura con gli insegnanti. Inizia a studiare sodo e cerca di alzare la tua media. Chiedi ai professori se puoi studiare qualche approfondimento per ottenere un voto in più. Impegnati nelle attività scolastiche, come partecipare alle olimpiadi della matematica o organizzare la recita di fine anno. Scrivi dei begli articoli per il giornale della scuola.
-
8Mostra entusiasmo per la scuola. Molti adolescenti mostrano (o fingono di mostrare) un atteggiamento negativo nei confronti dei compiti e della scuola. Pensano che sia “fico” disinteressarsene. Comportati nel modo opposto. Sei lì per imparare, non per divertirti.
-
9Trova un posto a casa in cui puoi studiare serenamente. Tieni tutti i materiali scolastici (libri/quaderni/astuccio) in un'unica stanza, insieme a una scrivania e a una lampada. Chiedi ai membri della tua famiglia un po’ di pace per poter studiare. Se a casa c’è troppo rumore, vai a studiare in biblioteca. Riuscire a organizzare i propri compiti può aiutarti, non solo nella scuola, ma nella vita.
-
10Avvia un progetto nella tua scuola, con il permesso del preside. Raccogli dei fondi per aumentare la consapevolezza riguardo tematiche importanti, come la fame nel mondo o la cura per il cancro infantile. Ti sentirai una persona migliore.
-
11Fai tanto esercizio fisico. Ti aiuterà a concentrarti e ti farà sentire più rilassata. Consuma alimenti ricchi di proteine: albumi, tonno, carne di pollo, barrette energetiche, ecc. Dedicati a un’attività sportiva, come il calcio o un altro sport di squadra che ti piace. Fai jogging per almeno 5 km al giorno in modo da migliorare la tua resistenza. Puoi anche salire e scendere le scale per rinforzare i muscoli delle gambe. L’aspetto migliore di tutto questo esercizio fisico è che ti farà sentire bene. Allenarsi in palestra può aiutare a rafforzare il proprio corpo e la propria autostima.
-
12Trova una donna intelligente che ti ispiri. Chiedile di poter essere il tuo “mentore” a scuola.
-
13Poniti degli obiettivi. È molto semplice riuscire a svolgere i propri compiti se si ha un’idea esatta di quello che è necessario fare.
-
14Lavora sodo per poter entrare in una buona università. Alcune università hanno dei parametri di selezione molto rigidi; se vuoi frequentare quelle più famose, come la Normale di Pisa o la Bocconi di Milano, dovrai ottenere ottimi voti e chiedere ai tuoi insegnanti di scriverti delle raccomandazioni.
-
15Trova nuove passioni. Scopri nuovi fantastici hobby da poter fare da sola o in compagnia dei tuoi amici. Prendi lezioni di chitarra, segui un corso di fotografia o di disegno, sono tutte attività molto divertenti.
-
16Impara a gestire bene il tuo tempo. In questo modo te ne rimarrà abbastanza per divertirti. Cerca di capire quali sono i momenti della giornata in cui perdi più tempo e trova una soluzione per ottimizzare.
-
17Sviluppa un buon portamento. Impegnati per diventare costante e sicura di te. Se ridacchi, parli alle spalle degli altri o mostri insicurezza dai l’immagine della ragazzina sciocca. Impara a mantenere la calma sotto pressione e a sentirti a tuo agio in diverse situazioni.
-
18Tieni sempre ciò che ti serve a portata di mano. Tieni l’agenda sul tavolo e l’astuccio davanti a te. Tira fuori matita e righello, è arrivato il momento di imparare.
-
19Rispondi alle domande degli insegnanti almeno tre volte al giorno, in maniera volontaria. Capiranno che ti stai impegnando con tutta te stessa e potrebbero portare il tuo 9 a 10.Pubblicità
Consigli
- Qualunque cosa decidi di fare, rimani sempre te stessa. Non c’è nulla di intelligente a fingere di essere qualcun altro. Mantieni il tuo look, non c’è nulla di più triste che vedere qualcuno che prova a essere intelligente tornare a indossare i panni della “ragazza carina”. Perderesti il rispetto di tutti.
- Se vuoi usare delle parole complicate, assicurati di conoscerne il significato, altrimenti gli altri capiranno che stai fingendo e ti prenderanno in giro. Prova a imparare alcune parole dal dizionario ogni giorno.
- Cerca sempre di farti notare ma non attirare l’attenzione su di te. Prendi appunti in classe e ascolta l’insegnante. A volte bisogna uscire fuori dal tracciato per ottenere dei riconoscimenti a scuola. Sii la prima a completare il tuo progetto. Non cercare solamente di apparire intelligente, sii intelligente. Vinci dei concorsi e guadagnati il rispetto e l’ammirazione dei tuoi insegnanti. Poniti come obiettivo quello di migliorare i tuoi voti, ma non stressarti troppo! Non fare il pagliaccio a scuola. Sii seria, ma anche amichevole e parla a bassa voce in classe se qualcuno ti chiama (cerca di concludere le conversazioni in breve tempo).
- Scrivi, continuamente. Scrivi quello che preferisci. In molti licei i saggi scritti bene vengono riconosciuti e premiati. Se è davvero ben fatto l’insegnante potrebbe chiederti di leggerlo alla classe! Sii competitiva. Cerca di notare i voti dei tuoi compagni e sforzati per superarli.
- Sforzati di scoprire passioni e interessi nuovi. È importantissimo! Cerca esperienze che ti facciano crescere come persona e corri dei piccoli rischi ogni settimana. Pensa a come creare un mondo ideale. Se ti prendono in giro per questo, ignorali, anche se è difficile.
- Usa sempre l’italiano in maniera corretta. Dire “a me mi piace la storia” è da ineducati.
- Se hai il telefonino e mandi messaggi agli amici, cerca di usare meno abbreviazioni possibili (xké, cm, nn).
- Fai qualcosa fuori dal comune solo per te stessa, impara a suonare il sassofono, prendi lezioni di equitazione o partecipa a un programma di scambio culturale come Intercultura. Sonda tutte le possibilità e mantieni la mente aperta. Lo yoga è ottimo per alleviare lo stress, puoi frequentare un corso o farlo a casa. Trovati amici di ogni genere e rilassati! Dopotutto sei una ragazzina, divertiti!
- Raccogli i frutti della tua intelligenza. Crea un muro nella tua stanza in cui appendere tutti i tuoi risultati. Affiggi i compiti con i voti più alti, le medaglie, i trofei, tutto ciò per cui hai lavorato duramente. Nel tempo diventerà sempre più grande, e ti basterà guardarla per notare tutti i tuoi progressi e sentirti orgogliosa.
- Mentre ci sei, cerca di arricchire la tua mente. Porta le tue abitudini letterarie a un livello successivo. Se ti piace leggere romanzi in cui la protagonista è una donna forte, prova a passare ai libri sul femminismo moderno. Leggi i giornali e guarda il telegiornale. L’intelligenza è qualcosa che si costruisce nel tempo, più riuscirai a offrire agli altri degli spunti che hai letto nelle tue fonti impegnate, più sembrerai intelligente.
- Porta sempre un libro appresso. Qualcosa di impegnato, non di banale. Sono un ottimo argomento di conversazione. Cerca nella sezione dei classici della libreria. Studia sui libri per la preparazione agli esami universitari, e porta sempre appresso i manuali.
- Cerca di mantenere la mente aperta. Non tutte le donne che scrivono romanzi rosa lo fanno perché lo trovano divertente (anche se per molte è così), alcune cercano solo di sbarcare il lunario. Cerca sempre di guardare le cose da una prospettiva generale e obiettiva.
- Sviluppa una forte etica e elabora opinioni. Fatti guidare dal dubbio e dalla curiosità. Sviluppa una passione per l’attivismo sociale. Ti piace uno dei partiti politici del tuo paese? Perché? Sei a favore della pena di morte? Contro? Spiega le tue motivazioni. Quando sarai all’università ti verrà chiesto di iniziare a pensare quali sono i tuoi valori. Fai delle ricerche in questo senso. È sempre meglio essere informati sui fatti di cronaca e di attualità.
- Cerca anche di farti degli amici! Dopotutto sei un'adolescente, goditi appieno questo meraviglioso periodo della tua vita.
Avvertenze
- Se sei una ragazza timida ma intelligente avrai difficoltà a porre domande alla tua insegnante. Può essere ancora più difficile se nella tua cultura alle ragazze viene sconsigliato di fare domande o se la richiesta di spiegazioni implica una incapacità da parte dell’insegnante. Non fa nulla, provaci lo stesso. Poi ascolta attentamente la risposta.
- Non bere alcolici quando vai alle feste. L’alcol distrugge le cellule celebrali, senza parlare del fegato. Molti ragazzi affogano nell’alcol lo stress causato dalla scuola. Non seguire questi esempi, ti faranno sembrare stupida e potresti fare cose di cui ti pentiresti. Non uscire fuori dal percorso che hai tracciato per raggiungere i tuoi obiettivi. Meglio bere una bibita gasata, l’alcol può farti molto male ed è illegale, se hai meno di 14 anni.
- Per riuscire in questa impresa dovrai essere costante e determinata. Il tuo comportamento e il tuo linguaggio devono essere sempre educati e mai aggressivi.
- Molto spesso gli altri ragazzi non si sentono a proprio agio a uscire con una persona intelligente, perché pensano che sia una “so-tutto-io” che non fa altro che vantarsi. Cerca di capire quali sono i comportamenti che infastidiscono la maggior parte delle persone, non ti vantare dei tuoi voti, lascia che siano gli altri a dire quanto sei brava.
- Molto spesso sulla tua strada capiteranno persone o eventi che sembrano voler impedirti di raggiungere i tuoi obiettivi, ma se sei abbastanza determinata, riuscirai a superare ogni ostacolo.
- Se i tuoi genitori iniziano a farti pressioni riguardo ai tuoi voti, dì loro che ti stai impegnando e mostragli dei risultati. Se sono ossessionati da tutto quello che fai a scuola, allora hai un problema, soprattutto se persistono. Digli in maniera gentile e educata che devono trovarsi un altro hobby. Sorridi e abbracciali. Non sei solo intelligente e amorevole, ma anche rispettosa, una giovane donna di classe. Ricordalo.
- La giornata tipo di una ragazza intelligente è dura. C’è la scuola, lo sport, poi i compiti e tutto il resto. Cerca di fare attività fisica durante le vacanze estive per migliorare la tua resistenza. L’esercizio fisico aiuta il cervello a funzionare meglio.
- Fai sempre i compiti e consegna tutti i lavori in tempo. Una ragazza intelligente in genere è anche molto responsabile e rispetta i tempi di consegna. È fondamentale per non rovinare la tua immagine.
- Se ti senti stanca e davvero infelice, chiedi ai tuoi genitori se puoi prendere una lunga pausa per tutta l'estate dai tuoi impegni.