Questo articolo è stato co-redatto da Jennifer Boidy, RN. Jennifer Boidy è un'Infermiera Iscritta all'Albo che lavora nel Maryland. Ha conseguito il Diploma in Scienze Infermieristiche presso il Carroll Community College nel 2012.
Ci sono 15 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 23 431 volte
Il sesso dovrebbe essere un'esperienza piacevole, ma diventa difficile e insopportabile se fa male. Il dolore che accompagna i rapporti sessuali può dipendere da problemi fisici, ormonali, emotivi o psicologici. In questi casi, non esitare ad affrontarli e consultare il medico. Se lo stress o le emozioni ti procurano tensione, prova a rilassarti con il tuo partner e comunicargli i tuoi desideri. Allunga i tempi dei preliminari e prova anche posizioni diverse. Inoltre, non dimenticare che puoi sempre fermarti e riprovare.
Passaggi
Rivolgersi al Medico
-
1Consulta un medico. Recati allo studio del tuo medico curante o prendi appuntamento presso il tuo ginecologo. Elenca una serie di punti da sottoporre alla sua attenzione. Preparati a spiegargli il dolore che hai provato durante i rapporti. Chiedigli quali sono i possibili trattamenti. A seconda della diagnosi, può anche prescriverti alcuni accertamenti o le analisi del sangue.[1]
- Ad esempio, l'endometriosi è una malattia dolorosa che può condizionare la vita sessuale di una donna e deve essere quindi diagnosticata da un ginecologo. Se non viene trattata, può procurare sofferenza durante i rapporti.[2]
- Tra le altre cause mediche che contribuiscono al dolore considera la dermatite ai genitali, il vaginismo o gli spasmi vaginali, la malattia infiammatoria pelvica, le cisti ovariche o le cicatrici dovute a interventi chirurgici.[3]
-
2Descrivi la natura del dolore. Ogni tipologia di dolore può indicare diversi problemi di salute. Metti al corrente il medico quando insorge durante i rapporti e qual è la sua natura. Ecco alcune domande a cui potresti rispondere:[4]
- Stai male durante la penetrazione o solo quando il tuo partner spinge?
- Il dolore si prolunga anche dopo il rapporto?
- È pulsante, acuto o bruciante?
- È sorto recentemente o risale a diverso tempo fa?
-
3Affronta eventuali squilibri ormonali. Se soffri di una carenza di testosterone, estrogeni o qualsiasi altro ormone, gli effetti possono influire sul piacere o sul dolore durante i rapporti sessuali. Parla con il medico delle possibili opzioni di trattamento per correggere eventuali disfunzioni ormonali. Potrebbe suggerirti una crema, l'anello vaginale, farmaci orali o una terapia ormonale sostitutiva con cerotti.[5]
- Alcuni di questi trattamenti possono essere efficaci: quasi il 75% dei pazienti afferma che il dolore durante i rapporti diminuisce.[6]
- La menopausa, il parto, l'allattamento al seno e la sindrome dell'ovaio policistico possono influire sull'equilibrio di tutto il sistema ormonale, provocando dolore durante l'atto sessuale.
-
4Cura qualsiasi genere di infezione. Se hai contratto una malattia sessualmente trasmissibile, parlane con il medico o il ginecologo prima di avere rapporti. Inoltre, cerca una terapia se soffri di un'infezione genitale perché potrebbe causare secchezza e dolore durante un rapporto.[7]
- Ad esempio, potresti soffrire di cistite, ovvero un'infezione alla vescica che può causare dolore durante i rapporti sessuali. Un'altra causa comune sono le infezioni a carico dell'apparato urinario che si curano con terapie antibiotiche prescrivibili dal medico.
-
5Segui una fisioterapia. Se hai subito una lesione, una terapia di riabilitazione potrebbe aiutarti a migliorare il movimento e la flessibilità del sistema osteomuscolare e ridurre anche il dolore durante l'atto sessuale. Le persone di età più avanzata possono trarre giovamento dalla fisioterapia, soprattutto se soffrono di disturbi neurologici.[8]
-
6Consulta un sessuologo. Puoi trovarlo visitando il sito della Federazione italiana di sessuologia scientifica (FISS). Prova a seguire una terapia individuale o di coppia durante la quale far emergere tutte le preoccupazioni riguardanti la tua vita sessuale. Il terapeuta può indicarti esercizi o tecniche di comunicazione per ridurre il dolore durante i rapporti.[9]
- Se in passato hai subito violenze o molestie di natura sessuale, considera l'idea di consultare un terapeuta. Ti aiuterà a trarre piacere dal sesso anziché alimentare il dolore.[10]
Ridurre lo Stress durante il Sesso
-
1Rilassati. Fai un respiro profondo, concentrandoti sull'aria che entra attraverso il naso e la bocca. Pratica un po' di yoga prima di uscire o stare con qualcuno. Ripeti "rilassati" finché non senti che la tensione si stempera. Se sei stressata, il corpo potrebbe irrigidirsi pregiudicando la riuscita dei tuoi incontri sessuali.[11]
- A volte è utile anche dare voce alle proprie paure. Ad esempio, potresti dire al tuo partner: "Sono nervosa e forse ho bisogno di essere più rilassata".
-
2Crea un clima sereno. Cerca di fare sesso in un luogo in cui puoi concentrare tutta la tua attenzione e le tue energie sul partner. Riduci i rumori esterni e le distrazioni. Spegni il cellulare. Assicurati che nessuno e niente possa interrompervi. Un'atmosfera tranquilla ti permetterà di rilassarti e lasciarti andare.[12]
- Prova a riflettere su quale tipo di ambiente ti senti più rilassata. Alcune persone preferiscono le candele e le luci soffuse, altre la musica in sottofondo.
-
3Comunica con l'altra persona. Probabilmente sarai convinta che sia poco romantico parlare di sesso con il proprio partner, ma non parlarne può essere più deleterio. Se fai presente al tuo compagno che cosa ti piace prima di avere un rapporto sessuale, sarai molto più propensa a esprimere le tue fantasie anche a letto. È importante anche per conoscere i limiti sessuali che riguardano ognuno di voi.[13]
- Ad esempio, potresti dire: "Mi piacerebbe iniziare lentamente" oppure "Mi rilasserei di più se spegnessimo le luci".
- Se hai un problema ginecologico, come l'endometriosi, dovresti mettere al corrente il tuo partner. Sii aperta e non avere paura di un eventuale rifiuto. Sicuramente troverà un modo per rendere appagante il vostro incontro.[14]
-
4Prenditi cura del tuo corpo. Puoi migliorare il sesso e renderlo meno doloroso se mangi correttamente, ti alleni e dormi bene. Consideralo come una sorta di allenamento attraverso il quale spingere il corpo verso i suoi limiti. Se non sei in forma, l'organismo potrebbe reagire sentendo dolore. Cerca di seguire una dieta equilibrata e fare attività fisica perlomeno tre volte a settimana. Dormi come minimo otto ore di fila ogni notte.[15]
- Per quanto riguarda le donne, la cura della salute e la perdita di peso sono correlate a un'attenuazione dei sintomi causati dalla sindrome dell'ovaio policistico. Per gli uomini, il dimagrimento può riportare nella norma i livelli di testosterone e migliorare le loro prestazioni sessuali.
Diminuire il Dolore durante il Sesso
-
1Non avere fretta. Prenditi tutto il tempo che ti occorre prima, durante e dopo il rapporto sessuale. In caso contrario, lo stress potrebbe aumentare così come il rischio di sentire dolore. Quando fai sesso, scopri lentamente che cosa procura piacere al tuo partner e non temere di esprimere i tuoi desideri.[16]
- Se il dolore è insopportabile, non c'è nulla di male a fermarsi e riprovare in un secondo momento. È meglio evitare l'approccio "togliamoci il pensiero".
-
2Fai sesso con maggiore frequenza. Può sembrare strano, ma avendo più rapporti sessuali, in realtà abitui il corpo e, di conseguenza, senti meno dolore. In alcuni casi, se gli organi sessuali non vengono stimolati, si può soffrire di atrofia genitale – vale tanto per gli uomini quanto per le donne. Pertanto, una certa frequenza dei rapporti impedisce l'insorgere di questo problema perché favorisce l'afflusso di sangue nella zona pubica. Inoltre, una vita sessuale attiva, sempre salvaguardata con le dovute precauzioni, permette anche di diminuire il timore e lo stress legato al sesso.[17]
- Molte persone riescono a diminuire il dolore mediante la masturbazione o altre pratiche sessuali, oltre alla penetrazione, soprattutto se non hanno modo di incrementare l'attività sessuale.[18]
-
3Non sottovalutare i preliminari. Dedica al petting almeno 20-30 minuti, ovvero il tempo che serve in media alle persone per eccitarsi e prepararsi all'atto sessuale. Consideralo come un'opportunità per stabilire un'intesa fisica e mentale con il tuo partner. Provate a toccarvi in vari modi per capire che cosa aumenta la vostra libido.[19]
- Ad esempio, prova ad alimentare e ridurre la pressione del contatto fisico, combinando carezze leggere con altre più decise.
-
4Utilizza il lubrificante. Durante i preliminari proponi al tuo partner l'uso di un lubrificante. Puoi applicarne uno vaginale a base acquosa direttamente sulla vagina, sulla vulva o sul pene. Di solito ne basta qualche goccia per ridurre l'attrito e il dolore. Esistono anche prodotti idratanti vaginali che contrastano la secchezza e offrono sollievo per diversi giorni.[20]
- Molte persone trovano i lubrificanti particolarmente utili quando fanno sesso col preservativo.[21]
-
5Prova posizioni diverse. Sperimenta una serie di posizioni sessuali per scoprire quelle più piacevoli e meno dolorose, sia per te sia per il tuo partner. Quella sul fianco può essere comoda per alcune donne in quanto permette una penetrazione meno profonda. A volte si preferisce quella in cui uno dei due partner sta sopra l'altro perché dà maggiore controllo.[22]
- Per ridurre il dolore alla colonna vertebrale, i medici raccomandano spesso la posizione del missionario in quanto consente alla persona stesa di mettere un asciugamano o un altro sostegno morbido sotto la curva che si crea nella zona lombare.
-
6Fermati se hai bisogno. Se durante il rapporto avverti dolore e vuoi smettere, avvisa il tuo partner e interrompi l'atto sessuale. Non sentirti costretta a continuare solo per accontentarlo. Digli come ti senti e collaborate per riprovare in condizioni migliori.[23]
-
7Evita qualsiasi cosa possa causare irritazione. Se noti arrossamento, prurito o pizzicore durante o dopo il rapporto, è probabile che qualcosa ti abbia irritato. Alcune persone sono allergiche al lattice e manifestano reazioni avverse a certi preservativi. Alcune donne soffrono anche di allergia allo sperma. In alcuni casi, anche l'uso di spermicidi o determinati lubrificanti può causare irritazione tanto negli uomini quanto nelle donne.[24]
- Se scopri che un certo prodotto ti irrita la pelle, puoi sempre evitarlo o trovare un'alternativa. Ad esempio, le persone allergiche al lattice spesso usano profilattici in pelle di agnello.[25]
Consigli
- Se il dolore diventa insopportabile, puoi usare altri modi per esprimerti intimamente col tuo partner, tra cui i baci.[26]
Avvertenze
Riferimenti
- ↑ http://www.healthywomen.org/content/article/when-sex-hurts
- ↑ http://www.issm.info/sexual-health-qa/what-can-women-with-endometriosis-do-to-improve-their-sexual-relationships/#sthash.PaBcvtHh.dpuf
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/painful-intercourse/basics/causes/con-20033293
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/painful-intercourse/basics/symptoms/con-20033293
- ↑ http://www.healthywomen.org/content/article/when-sex-hurts
- ↑ http://www.healthywomen.org/content/article/when-sex-hurts
- ↑ http://www.ourbodiesourselves.org/health-info/pain-during-intercourse-or-penetration/
- ↑ http://www.healthywomen.org/content/article/when-sex-hurts
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/save-your-sex-life/201108/when-sex-hurts-tips-and-tricks-overcome-discomfort
- ↑ http://teenhealthsource.com/sex/making-sex-feel-good/
- ↑ https://www.drgreene.com/qa-articles/sex-should-not-hurt/
- ↑ http://www.hercampus.com/health/sexual-health/7-ways-reduce-pain-during-first-time-sex
- ↑ http://www.hercampus.com/health/sexual-health/7-ways-reduce-pain-during-first-time-sex
- ↑ http://www.issm.info/sexual-health-qa/what-can-women-with-endometriosis-do-to-improve-their-sexual-relationships/#sthash.PaBcvtHh.dpuf
- ↑ http://www.reuters.com/article/us-womens-health-sex-pcos-idUSKBN0OL22S20150605
- ↑ http://www.hercampus.com/health/sexual-health/7-ways-reduce-pain-during-first-time-sex
- ↑ http://www.healthywomen.org/content/article/when-sex-hurts
- ↑ http://www.health.harvard.edu/pain/when-sex-gives-more-pain-than-pleasure
- ↑ http://www.glamour.com/story/sex-question-will-sex-hurt-les
- ↑ http://www.healthywomen.org/content/article/when-sex-hurts
- ↑ http://www.ourbodiesourselves.org/health-info/pain-during-intercourse-or-penetration/
- ↑ http://www.issm.info/sexual-health-qa/what-can-women-with-endometriosis-do-to-improve-their-sexual-relationships/# sthash.PaBcvtHh.dpuf
- ↑ http://www.hercampus.com/health/sexual-health/7-ways-reduce-pain-during-first-time-sex
- ↑ http://www.ourbodiesourselves.org/health-info/pain-during-intercourse-or-penetration/
- ↑ http://helloflo.com/3-reasons-why-you-may-be-having-painful-sex/
- ↑ http://www.issm.info/sexual-health-qa/what-can-women-with-endometriosis-do-to-improve-their-sexual-relationships/#sthash.PaBcvtHh.dpuf
- ↑ https://well.blogs.nytimes.com/2012/08/06/persistence-is-key-to-treating-vaginal-pain/?_r=0
- ↑ http://teenhealthsource.com/sex/making-sex-feel-good/