X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 168 463 volte
Lo sapevi che la cervice cambia posizione e consistenza in base al punto in cui ti trovi del tuo ciclo? Riuscire a sentire la cervice ti aiuta a capire se stai o meno ovulando, ed è un ottimo modo per comprendere il tuo sistema riproduttivo. Non serve nessuno strumento speciale, continua a leggere per capire come fare.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Parte Prima: Trovare la Cervice
-
1Impara dove si trova. La cervice è la parte più bassa dell’utero, nel punto in cui si connette alle pareti vaginali. Si trova a 7,5-15 cm dall’apertura della vagina, alla fine del canale. Ha la forma di una piccola ciambella con un sottile foro nel centro. La posizione e la consistenza cambia durante il ciclo.
- Il canale più profondo della cervice contiene delle ghiandole che secernono il muco vaginale. Anche il colore e la viscosità di quest’ultimo cambia durante il ciclo.
-
2Lavati le mani con acqua calda e sapone. Dato che dovrai usare le dita per sentire la cervice, è importante che siano accuratamente pulite, per evitare di inserire dei batteri. Non mettere lozioni o creme sulle mani, perché gli ingredienti di questi prodotti possono causare delle infezioni vaginali.
- Se hai le unghie lunghe, tagliale prima di continuare in questa procedura; potresti graffiarti.
-
3Mettiti in una posizione comoda. Molte donne trovano che una posizione seduta sia migliore (rispetto a quella in piedi o sdraiata) per raggiungere la cervice con il minimo fastidio. Siediti sul bordo del letto o della vasca da bagno con le ginocchia aperte.
-
4Inserisci il tuo dito più lungo nella vagina. Con delicatezza fallo scorrere nel canale vaginale; in base alla fase del ciclo di ovulazione in cui ti trovi, potrebbe essere necessario risalire di diversi centimetri prima di trovare la cervice.
- Se lo desideri, puoi lubrificare il dito con un prodotto a base di acqua. Non usare la vaselina, delle lozioni o altri prodotti non studiati appositamente per un uso vaginale.
-
5Senti la cervice. La punta del dito dovrebbe toccarla proprio in fondo al canale vaginale. Sei sicura di averla toccata perché il dito non riesce ad andare oltre. Potrebbe essere un tessuto molle, come delle labbra racchiuse a bacio oppure più consistente come la punta del tuo naso, a seconda della fase del ciclo in cui ti trovi.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Parte Seconda: Riconoscere i Segni dell’Ovulazione
-
1Valuta se la cervice è alta o bassa. Se è "bassa", cioè a circa 5 cm dall’apertura vaginale, probabilmente non stai ovulando. Se è "alta", cioè più in profondità, forse sei in ovulazione.
- Per le prime volte ti sarà difficile capire se è alta o bassa. Verificala ogni giorno per un mese o due e nota come la posizione varia di settimana in settimana. Con il tempo sarai in grado di determinare se la cervice è alta o bassa.
-
2Determina se è molle o dura. Se la percepisci come un tessuto duro e consistente, probabilmente non sei in ovulazione; al contrario, se è molle, sei nel tuo periodo fertile.
- La consistenza della cervice durante l’ovulazione è stata descritta come quella delle labbra, mentre al di fuori di questo periodo assomiglia di più alla punta del naso, più dura e meno cedevole.
-
3Valuta se è umida. Durante l’ovulazione la cervice è molto bagnata e ha diverse perdite vaginali. Dopo l’ovulazione, gradatamente, si asciuga fino alle mestruazioni.
-
4Usa altri metodi per verificare se stai ovulando. Oltre al controllo della cervice, puoi controllare la produzione di muco e tenere nota della temperatura basale. Questa combinazione di tecniche di monitoraggio si chiama Riconoscimento della Fertilità[1] , e se viene fatta correttamente è un modo efficace per capire se sei fertile.
- Poco prima e durante l’ovulazione, il fluido vaginale è più denso e viscoso.
- Quando sei in ovulazione, la temperatura basale si alza un po’. Per verificarla devi usare un termometro basale ogni mattina.
Pubblicità
Avvertenze
- Hai bisogno che il dito sia ben lubrificato e pulito per evitare infezioni.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità