wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 14 177 volte
A chi non è capitato di avere momenti di sconforto? Infatti, è assolutamente normale essere tormentati da dubbi di natura personale. Se però sei finito sul fondo del baratro e non riesci a risalire, è tempo di fare un cambiamento. Segui questi suggerimenti e tecniche per stare meglio con te stesso e riprendere in mano la tua vita.
Passaggi
Cambiare Atteggiamento
-
1Prenditi tutto il tempo necessario per dare libero sfogo alla tristezza. Obbligarti a essere felice senza prima aver riconosciuto e affrontato il dispiacere causerà problemi ben maggiori in futuro. Ciononostante, non crogiolarti nella scusa di essere arrivato a un impasse. Devi sentire la tristezza, riconoscerla e usare la saggezza acquisita da questa esperienza per voltare pagina.
- È possibile che tu non sappia nemmeno perché ti senti così. A volte la mente si immette automaticamente in una carreggiata tutta sua, impossibile da decifrare razionalmente. Se ti capita spesso, allora devi sapere che la parte logica del cervello si è presa una piccola vacanza, ma è ora che torni al lavoro.
-
2Evita di fare monologhi interiori dall'impronta negativa. Ripeterti che dovresti "pensare positivo" può essere un suggerimento piuttosto inutile, specialmente quando devi pagare l'ipoteca, la macchina non parte e la vita sembra essere fuori controllo. Invece di provare a convincerti che sia tutto rose e fiori, canalizza le energie per affrontare i momenti spiacevoli con il sorriso sulle labbra. Questo cambiamento deve iniziare proprio dall'osservazione e dalla riformulazione dei monologhi interiori.
- Se ti ritrovi a pensare "Non posso crederci di essere tornato al punto di partenza", correggi questo pensiero aggiungendo: "Ma me la caverò anche questa volta". Continua a trasformare le affermazioni negative finché non ti verrà spontaneo farlo. In seguito, proponiti l'obiettivo di sconfiggere completamente la negatività.
- È stato dimostrato che questo stratagemma ha numerosi benefici per la salute psicofisica, tra cui un aumento della speranza di vita, una riduzione del rischio di contrarre malattie cardiovascolari e una maggiore resistenza al comune raffreddore [1] .
-
3Non permettere agli altri di dirti chi sei. È stato dimostrato che le persone tendono ad accettare e rivestire i ruoli assegnati loro dai propri simili [2] . Per esempio, sin dall'infanzia, i tuoi genitori ti hanno affibbiato l'immagine di persona inaffidabile, e non se ne sono mai liberati. Forse i tuoi amici si sono talmente abituati all'idea di poter contare su di te che hanno dimenticato di aiutarti a risolvere i tuoi problemi. Se le idee preconcette di chi ti circonda ti impediscono di sfruttare il tuo vero potenziale, spiegalo apertamente ai diretti interessati. Se una persona non riesce ad adattarsi al tuo lato più genuino, in questo momento non dovrebbe far parte della tua vita.
- Fatti valere, ma se non ne vale la pena, non litigare. Qualunque sia la situazione, in linea di massima un bullo se la prende con te perché ti teme e sa che sei superiore. Tu però sei forte e puoi controllarti. Sei tu a determinare la tua identità, nessun altro.
-
4Crea una lista di valori. A volte potresti avere delle insicurezze in merito a chi sei come persona. In quei momentipuò essere utile scrivere un elenco di valori per aiutarti a determinare le cose che ti guidano e motivano nella vita. Questo può aiutarti anche a individuare i problemi che causano i tuoi pensieri negativi. Ecco come procedere:[3]
- Identifica i momenti in cui ti sentivi più felice, quelli in cui ti sentivi più orgoglioso e quelli in cui ti sentivi più soddisfatto.
- Usa questi momenti per determinare quali sono i valori per te più importanti. Quindi fanne una priorità nella tua vita di tutti i giorni.
- Non dimenticare di riaffermare i tuoi principi quando ti senti giù.
-
5Scrivi una lista per esprimere la tua gratitudine. Non deve fare riferimento solo a cose concrete che possiedi (acqua calda, un computer, un frigorifero pieno), ma anche a quelle che danno un valore spirituale alla tua vita (amici, hobby, convinzioni). Intitolala "Lista della Gratitudine" proprio perché elenca tutto quello per cui sei riconoscente.
- Quando non si è dell'umore adatto, a volte risulta difficile essere grati. Per ispirarti, osserva la vita di qualcun altro. Per che cosa dovrebbe essere riconoscente? Quante di queste cose le possiedi anche tu? Probabilmente tante.
-
6Ridimensiona la vergogna. Prenditi un minuto per rispondere alla seguente domanda: "Che cosa è la vergogna e in quali casi è utile?". Probabilmente darai una risposta del tipo: "Un'emozione indotta dalla società. Raramente è utile". Esatto! Quando provi vergogna, ti preoccupi di quello che gli altri pensano di te. E a che cosa serve?
- Nel momento stesso in cui vieni trafitto da questa emozione, prendila per le corna e analizzala. Se avessi 7 anni, ti infastidirebbe? Se ne avessi 70, ti infastidirebbe? E se vivessi in una cultura diversa? È probabile che tu abbia risposto negativamente a tutte queste domande. I motivi per cui dovresti sentire vergogna ti sono stati inculcati senza una ragione valida. Togliteli dalla testa e fai spazio a sensazioni più utili!
- Se scopri che la vergogna è una costante nella tua vita, considera di ricorrere al supporto professionale di un terapista.
-
7Stacca la spina per un momento. Prenditi una giornata di pausa per rilassarti in pigiama, leggere un buon libro e non farti disturbare da nessuno. Se non hai tempo per questa mini fuga, ascolta un audiolibro mentre ti rechi al lavoro in macchina o sull'autobus. Mantieni la mente concentrata su qualcosa che vada oltre la negatività.
- È facile dimenticare che puoi controllare la tua mente. La mente ti appartiene, mentre tu non appartieni a lei (per così dire). Se le presenti un nuovo mondo da esplorare, ne ricaverai una nuova prospettiva. Rilassarti e distrarti sono i primi passi da fare per scoprire una nuova mentalità.
- Prendersi del tempo per prendersi cura di sé è davvero importante per il proprio benessere generale. Trovare il tempo per dedicarti alle cose che apprezzi e che ti fanno stare bene ti aiuterà a liberarti di alcune delle tue insicurezze.
Pubblicità
Cambiare Comportamento
-
1Prendi una risoluzione e rispettala. Le generazioni odierne sono piene zeppe di insoddisfatti cronici. Una mancata gratificazione personale sembrerà una preoccupazione piuttosto superflua, ma questo non esclude che sia allarmante. Puoi filosofare quanto vuoi sulla tua vita, ma questo non ti porterà da nessuna parte. Invece, concentrati su un obiettivo e sii costante. Portare a termine un progetto ti farà sentire determinato, utile e importante.
- Può essere un progetto qualsiasi. Corri una 10k. Sconfiggi la timidezza. Diventa un esperto di vini. Dedicati a qualunque attività pensi possa interessarti a lungo termine. Ricorda solo una cosa: più difficile è, maggiori saranno le ricompense. Perdere 2 kg è fantastico, ma perderne 4 ti darà il doppio della soddisfazione.
-
2Padroneggia una competenza. Questo passaggio è simile al precedente. Nello specifico, padroneggiare una capacità, diventare cioè un vero esperto, ti darà un senso di identità, nuove conoscenze e una grande gratificazione personale. Se in questo momento sei bravo in qualcosa, impegnati al massimo per diventarlo ancora di più. Le ricompense saranno inimmaginabili.
- Una volta che sarai diventato un esperto in qualcosa, saprai di essere effettivamente bravo. Non c'è spazio per i dubbi o per la negatività. Questo progetto può diventare un'oasi di positività, rassicurazione e rilassamento. Inevitabilmente, sarà parte integrante della tua vita quotidiana. Quindi, se per 8 anni hai nascosto la tua passione per la cornamusa, lasciala emergere.
-
3Crea qualcosa. Anche questo passaggio è simile ai precedenti: infatti, sono tutti intrecciabili. Forse ti sei proposto di diventare un artista. Riprendendo quanto affermato prima, il processo creativo è piuttosto soddisfacente, soprattutto nel mondo attuale. La vita odierna è intrisa di comodità e tecnologia: si accende la luce con un semplice gesto, si parla con la gente attraverso uno schermo e in poche ore è possibile arrivare dall'altra parte del mondo. È tutto pronto per essere consumato senza sforzi. Crea qualcosa da solo: diventerai una persona speciale, piena di risorse, conoscenze e consapevolezza.
- Ricorda, non importa quello che farai. Certo, un nuovo sistema di irrigazione per il Congo sarebbe un progetto utile a livello mondiale, ma anche creare una borsa con del nastro adesivo stimola la creatività. Che cosa puoi fare con i tuoi talenti e le tue abilità?
-
4Stimola la tua energia. Questo metodo non funziona per tutti, ma potrebbe aiutarti. Ti è mai capitato di sentirti particolarmente energico al termine di una corsa al parco? Esatto, è proprio questa la sensazione a cui devi ambire. Mettere il corpo al lavoro potrebbe portare il cervello sulla strada giusta.
- È fin troppo facile rinchiuderti in ufficio e pensare che i 6 m percorsi quotidianamente fino al bar bastino per avere la tua dose giornaliera di contatto con la natura. Invece, fai una passeggiata, esci, senti i raggi del sole sulla pelle. Ti sveglierai, ti sentirai carico e starai bene.
-
5Coltiva nuove abitudini. Potrebbe essere impossibile cancellare definitivamente quelle vecchie dal cervello [4] , ma puoi superarle. Invece di provare a sradicare le abitudini di un tempo, sviluppa alternative più sane e forti che le sostituiscano. La maturazione di nuove abitudini richiede tempo, ma una volta che si saranno stabilite, ti rimarranno a vita.
- Fai attività fisica. Vai a nuotare e prova un tuffo mai fatto in passato. Iscriviti a un corso di danza e prova uno stile che non conosci. Oppure, fai un tentativo con uno sport completamente nuovo.
- Fai volontariato. Lavorare con bambini, cuccioli e persone indigenti è un buon metodo per stare bene con te stesso. Inoltre, la sensazione positiva che ne ricavi è quasi istantanea. Vuoi essere felice? Vai in ospedale con un cucciolo ed entra nel reparto dove si trovano i pazienti ammalati di cancro. Tutto qui.
Pubblicità
Cambiare le Relazioni
-
1Impegnati per coltivare relazioni significative. Se non vuoi o puoi cambiare da solo il tuo atteggiamento, circondati di persone che possano spronarti a percorrere questo cammino. Telefona o manda un'e-mail a un amico che ti mette sempre di buonumore, specialmente se non vi sentite da tempo. Chiama subito i tuoi amici e invitali a uscire con te.
- Fai qualcosa che sai ti strapperà un sorriso: giocare a bowling, guardare un film, mangiare una pizza, fare shopping, organizzare un pigiama party, praticare uno sport o semplicemente stare in compagnia dei tuoi amici. Oppure, parla con un amico che si trova in una situazione simile alla tua, condividete sentimenti e pensieri senza il timore di essere giudicati. Le persone che vivono esperienze simili sono più brave ad ascoltare e dimostrarsi empatiche con chi si trova in una situazione analoga.
-
2Identifica ed evita le persone che ti demoralizzano. Se la compagnia degli amici opportunisti o il tentativo di mantenere una relazione civile con una ex fidanzata ti riporta verso cattive abitudini, sforzati di tenerti alla larga da questa gente e volta pagina. Non serve a nulla sopportare questo prosciugamento emotivo.
- Studi comportamentali hanno dimostrato che, sebbene l'eliminazione assoluta di un fattore che ha scatenato una cattiva abitudine porti alla scomparsa di certi schemi nel cervello, reintrodurlo li fa ricomparire senza problemi, come se niente fosse cambiato. Questo significa che un piccolo scivolone può far riapparire velocemente un'abitudine che hai cercato di rimuovere con tanta fatica [5] . Questo vale sia per le cose che per le persone.
-
3Circondati di amici che ti facciano stare bene. Ora sai che anche le persone possono essere cattive abitudini, quindi assicurati di stare con gente che ti risollevi. Parti da te stesso: dopotutto, sei tu la persona con cui trascorri più tempo. Il bello è che capirai subito chi sono le persone giuste per te. È piuttosto difficile ignorare quella sensazione di benevolenza e calore che solo i veri amici sanno trasmettere.
- Non ti servono migliaia di amici. Trovane 2 o 3 che possano effettivamente starti accanto e aiutarti. È più che sufficiente contare su un paio di persone capaci di risvegliarti sensazioni positive.
-
4Non cedere alla negatività. È impossibile piacere a tutti. Ci sono persone che non ti apprezzano, e arriverà il momento in cui te ne accorgerai. Tuttavia, ogni volta che vivi un'esperienza del genere, ricorda che ci saranno altre 10 persone che confermeranno invece le tue caratteristiche positive. Non lasciare che una mela marcia rovini l'intero cesto di frutta.
- Per esempio, 10 persone ti hanno riempito di complimenti, mentre una ti ha detto: "Eh, più o meno". Come reagisci? Probabilmente ti concentri solo su questo commento non particolarmente brillante: è la natura umana. È giusto ascoltare le critiche e provare a migliorarsi, ma ossessionarsi è a dir poco ridicolo. È l'opinione di una sola persona che non ha alcun potere, quindi non conferirglielo tu.
-
5Spogliati delle emozioni [6] . Pur non riuscendo a capire un problema, sarà utile parlarne apertamente con qualcuno di cui ti fidi. Racconta a un amico le tue esperienze e sii il più onesto possibile. Ti toglierai un peso enorme dalle spalle.
- A volte i problemi sembrano enormi nella propria mente, poi si esprimono ad alta voce e tutto cambia. Raccontare di una difficoltà a qualcuno può farti capire che in fondo non c'è niente di più futile, solo che il tuo cervello non era in grado di arrivarci da solo. Assumerai automaticamente il punto di vista del tuo interlocutore, permettendoti di pensare in maniera più creativa. Questo potrebbe aprirti gli occhi.
-
6Risolleva il morale di qualcuno. No, non è un atto esattamente altruista (dopotutto, il titolo di questo articolo non è "Come far sentire meglio gli altri"), ma è pieno di buone intenzioni. Rallegrare un'altra persona ti farà sentire bene, perché verrai contagiato dal suo buonumore. Ti sorprenderai nello scoprire che è veramente facile.
- Regalare dei fiori a San Valentino è decisamente tipico. Comprarli per nessuna ragione in particolare? È toccante. Ora, sostituisci la parola "fiori" con qualsiasi altro gesto carino. Se riesci a sorprendere qualcuno senza un motivo valido, basta anche una tazza di caffè, puoi migliorargli la giornata, e con un pizzico di fortuna l'effetto sarà contagioso anche per te.
Pubblicità
Cambiare la propria Visione del Mondo
-
1Allarga gli orizzonti con nuove esperienze e persone. È fin troppo semplice farsi assorbire da se stessi e dimenticare che più in là del proprio naso esiste un mondo ricco di sfaccettature. Espandi costantemente il tuo, così assumerai una prospettiva più chiara di quello che conta davvero e della tua grande fortuna.
- Parla con gli sconosciuti. È il modo più facile per ampliare gli orizzonti, imparare qualcosa e ottenere un beneficio interpersonale. Magari pensi che questo possa inquietare gli altri, ma ricorda che alla gente piace ricevere attenzioni. Chiacchierare con uno sconosciuto potrebbe essere un'esperienza interessante nella giornata di entrambi.
-
2Cogli la differenza tra il tuo piccolo mondo e quello reale. Molto spesso si commette l'errore di pensare in termini assolutistici: "Ho avuto un insuccesso" si converte in "Sono un fallimento". Forse nel tuo mondo è così, hai ottenuto un pessimo risultato in quello che hai cercato di fare. Tuttavia, non è giusto credere di essere un fallimento. Non lo sei nemmeno lontanamente.
- Niente è completamente positivo o negativo. I sentimenti non sono fatti assoluti. Pensare "Sono una persona spregevole e un fallimento" ne è un valido esempio. È impossibile che tu non abbia nemmeno una caratteristica positiva: non fraintendere le sensazioni passeggere. Se ti capita di avere questi pensieri, fermati. Risali sul treno del mondo reale, dove il tuo valore è pari a quello di chiunque altro (ed è questa la verità).
-
3Ricorda che non sei nel mirino di nessuno. Pensare in questo modo è paranoico. La maggior parte delle persone è troppo presa da se stessa, dall'immagine che trasmette e dalle proprie esperienze per preoccuparsi di sabotare il prossimo. Capire che nessuno ha l'obiettivo di distruggerti può aiutarti a riprendere in mano le redini della tua vita. Ora, che cosa ne farai?
- L'unico sabotaggio possibile sarebbe quello che faresti a te stesso. Sei finito nel tuo stesso mirino? Sei il tuo peggior critico? In tal caso, sappi che è assolutamente normale, ma non è la più sana delle abitudini. Non essere così severo con te stesso. Sii indulgente con te stesso così come lo sei con gli altri.
-
4Fai una buona azione. Se qualcuno ti chiede aiuto, dagli una mano. Forse non sei dell'umore giusto, forse lo farai mettendo il muso, ma aiutare qualcuno distrae la mente dalle afflizioni momentanee, senza contare che questo gesto ti farà sentire bene.
- Tutto questo ti permette di ricordare che sei una brava persona. A volte è facile dimenticarlo. Tuttavia, quando fai azioni concrete, diventa piuttosto difficile da ignorare. Se vedi un'opportunità (tutto quello che devi fare è tenere gli occhi aperti), coglila. Tieni la porta aperta per qualcuno. Aiuta un amico a traslocare. Lava i piatti quando non tocca a te. Non deve essere un gesto grandioso, semplicemente un atto di cortesia.
-
5Migliora il mondo facendo piccole azioni. Anche fare gesti anonimi ti aiuta a stare bene, se non meglio. Raccogliere una cartaccia da terra, donare riviste a uno studio medico e diventare un donatore di organi sono tre esempi di azioni che migliorerebbero il pianeta senza ricavarne concretamente un beneficio personale [7] . Complimenti! Sei una persona fantastica. Questa è la prova.
- Dona dei vestiti a un'associazione di volontariato. Dai una mano in un rifugio di animali, un'organizzazione che fa beneficenza o un ospedale della tua città. Effettua una donazione per sostenere una buona causa. Che si tratti di un gesto isolato o di una nuova abitudine da coltivare regolarmente, ne vale la pena. Forse qualcun altro ti ricompenserà per questo in futuro.
-
6Esci dalla tua comfort zone. Circondarti costantemente delle solite, vecchie cose non stimola soluzioni innovative. Basta fare un'azione semplice, come andare in vacanza, per mollare il pilota automatico e rompere i vecchi schemi comportamentali. Usalo a tuo vantaggio. Se in questo momento non riesci ad apportare un cambiamento drastico alla tua vita, fai invece piccole modifiche quotidiane nella tua routine.
- Ascolta la tua canzone preferita e scatenati per qualche minuto. Recupera un'attività che non fai da anni. Invita i tuoi amici ad andare sulla spiaggia e ricopritevi completamente di sabbia. Fai appello al tuo coraggio e sali su quelle montagne russe da cui ti sei sempre tenuto rigorosamente a distanza. Prova qualcosa di estremo, come lo snowboarding o il canottaggio. Di qualunque esperienza si tratti, prenditi fino in fondo l'impegno e portala a termine.
Pubblicità
Consigli
- Hai uno scopo. Non dare importanza alle persone che ti demoralizzano. Soddisfa il tuo obiettivo o il tuo sogno.
- Non incolparti per le tue imperfezioni. Cambia le carte in tavola e cerca di considerarle diversamente. Ricorda che sei unico sulla faccia della terra, non c'è nessuno identico a te.
Riferimenti
- ↑ Mayo Clinic on positive thinking
- ↑ Stanford Prison Experiment
- ↑ https://mrsmindfulness.com/how-to-live-your-truth-identifying-your-values-mastering-mindful-living/
- ↑ NY Times on developing new habits
- ↑ MIT news on habits
- ↑ http://www.selfstairway.com/how-to-feel-better/
- ↑ http://www.happiness-project.com/happiness_project/2011/09/tips-to-feel-better-about-yourself/