wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 20 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 18 905 volte
Potresti pensare che non c'è niente che puoi fare per sentirti un po' più felice. In realtà, essere più felice è completamente sotto il tuo controllo, non importa in quale situazione ti trovi. Se vuoi essere più felice, allora devi essere disposto a cambiare il tuo punto di vista per accettare meglio tutto ciò di cui potrebbe investirti la vita, anche quando tenti di cambiare le cose che non funzionano. Se vuoi sentirti più felice in un battibaleno, basta seguire questi passaggi.
Passaggi
Parte 1: Cambiare Mentalità
-
1Pensa più positivamente. Il modo più semplice per diventare felici è fare uno sforzo per diventare una persona maggiormente ottimista. Puoi pensare che alcune persone siano più negative rispetto ad altre, ma questo è solo un pensiero che ti impigrisce e che ti può trattenere dall’essere più felice di quanto tu non sia oggi. La tua situazione personale può non essere in tuo controllo, ma tu puoi comunque gestire il tuo punto di vista: sforzarti di guardare il lato positivo di ogni situazione, invece di concentrarti su tutti gli aspetti negativi che vedi, ti renderà una persona più felice.
- Per pensare più positivamente, devi essere pronto a monitorare il tuo pensiero. Nota quando i pensieri negativi incombono e combattili con pensieri positivi e con il ragionamento logico. Quanti dei tuoi pensieri negativi sono solo una parte dello “scenario peggiore" in cui ti vedi? Quanti nascono dalla tua insistenza nell’aspettarti il peggio in ogni situazione?
- Un modo semplice per pensare più positivamente è circondarsi di persone più fiduciose. La loro energia ottimistica si trasferirà su di te.
-
2Fai un elenco di motivi per cui provare gratitudine. Ricordare a te stesso tutte le cose di cui devi essere grato ti farà sentire istantaneamente più felice. Prendi carta e penna in una stanza tranquilla e scrivi almeno 10-15 cose per cui sei grato. Possono essere grandi - gli amici e la famiglia nella tua vita - e piccole, come il nuovo giardino che è stato piantato vicino a casa tua. Pensa a qualcosa che ti fa sorridere e che ti rende la vita un po' più felice. Mettere tutte queste cose per iscritto ti aiuterà a vedere quanto devi essere felice e grato.[1]
- Tieni la tua lista a portata di mano e aggiornala ogni domenica. Riguarda l’elenco come se fosse un rituale ogni volta che lo aggiorni o leggilo alla fine di ogni anno per vedere quanta felicità hai nella tua vita.
- Se desideri una variazione su questo esercizio, puoi creare un "vaso della felicità". Annota qualcosa che ti rende felice su un pezzo di carta e gettalo in un barattolo. Attendi che il vaso si riempia o aspetta la fine dell'anno e poi divertiti ricordando a te stesso tutto gli eventi spassosi che ti hanno reso così felice.
-
3Apprezza le piccole cose. Se vuoi essere più felice, allora devi lavorare sull’apprezzare i piccoli piaceri nella tua vita, così come quelli grandi. Fermati e vai a odorare le rose. Letteralmente – fermati e controlla tutti i fiori che crescono vicino a casa tua per vedere quanto sono stupefacenti. Prova i pasticcini della tua locale caffetteria e apprezza i loro sapori ricchi e complessi. Spendi un minuto supplementare a sentirti felice dopo che il tuo migliore amico ti ha inviato un sms esilarante. Queste piccole cose possono sembrare poco significative, ma messe insieme hanno un peso non indifferente.
- Poniti l’obiettivo di notare almeno cinque piccole cose che ti hanno reso felice ogni giorno. Una volta che inizi a farlo,lo avvertirai come naturale e ti ritroverai a sorridere di cose che prima non avevi mai pensato che fossero così speciali.
-
4Vivi l'attimo. Un altro trucco per essere più felice è imparare ad abbracciare il momento presente invece di rimpiangere il passato o temere il futuro. Impara a godere le conversazioni che hai, invece di pensare dove hai intenzione di andare prossimamente o di preoccuparti di che cosa hai detto venti minuti fa. Impara ad apprezzare le cose davanti a te, il bel momento che stai vivendo e a buttar via tutti i pensieri che non siano inerenti alla tua esperienza immediata. Ovviamente, questo richiede un sacco di determinazione, ma vedrai aumentare drasticamente il tuo livello di felicità una volta che ti sarai impratichito.[2]
- Essere presente richiede esercizio e puoi imparare a farlo più velocemente se ti impegni nello yoga o nella meditazione.
-
5Prenditi del tempo per riflettere. Può renderti felice trovare del tempo per fare il punto sulle tue esperienze e per sederti a prendere in considerazione quello che ti ha offerto la giornata. Potresti non essere molto felice perché senti di passare unicamente in rassegna le tue emozioni e di avere appena il tempo di sederti e di chiederti "Che cosa caspita è successo?" Trova un momento ogni giorno – o almeno ogni settimana – in cui startene in pace a guardare alcuni paesaggi e a pensare a tutti gli eventi che sono successi. Sentirai un senso di calma e inizierai a sentirti meno sopraffatto da tutto quello che hai davanti a te, e ... sì, questo ti renderà più felice.
- Nonostante tu possa riflettere meglio da solo, se qualcosa continua ad agitarsi nella tua mente, parlarne con un buon amico può anche aiutarti a vedere gli eventi della tua vita in una nuova luce.
-
6Smettila di confrontarti con gli altri. Se impari a guardare la tua vita nei suoi termini invece di desiderare di avere molto denaro, molti amici o lo stesso splendido corpo della persona accanto a te, allora sarai in grado di lasciar andare l'amarezza e la gelosia. Ricordati che ogni persona ha le proprie lotte e i propri appuntamenti ineluttabili e che non puoi avere tutto – e nessun altro può. Concentrati sul fare le tue cose invece di guardare intorno a te e presto ti sentirai più felice per questo.
- Puoi pensare di conoscere una persona che ha "tutto", ma ci sono anche delle probabilità che questa persona possa trovare qualcosa da invidiare a te.
-
7Cerca di provare maggiore compassione. Tenzin Gyatso, il quattordicesimo Dalai Lama, una volta disse: "Se vuoi che gli altri siano felici, pratica la compassione; se vuoi essere felice, pratica la compassione". Potresti pensare che la compassione del sentimento altrui non abbia nulla a che fare con il tuo livello di felicità, ma, in realtà, essere in grado di provare compassione per un amico o uno sconosciuto in una situazione difficile può rendere una persona più integra, consapevole e grata. Se sei così fissato nell’ossessione delle tue lotte e non ti guardi mai intorno per vedere come si sentono le altre persone, sei destinato a essere meno felice di una persona veramente compassionevole.[3]
- La prossima volta che trascorri del tempo con un amico, fai uno sforzo supplementare nel provare compassione. Cerca di capire la situazione dal punto di vista del tuo amico e ponigli domande supplementari su come si sente e dimostragli che t’interessa davvero.
Pubblicità
Parte 2: Cambiare le Proprie Azioni
-
1Trascorri più tempo con i tuoi cari. Passare più tempo con le persone che ami – e le persone che ti rendono felice – è garantito che ti farà sentire più felice. Se ti senti un po' giù di corda, chiama un buon amico o un membro della tua famiglia anziché crogiolarti nel tuo malumore e progetta qualcosa di divertente da fare più tardi. Potresti sentirti come se il tuo umore depresso trascinasse giù la gente, ma, invece, il ritrovarti con i tuoi amici più stretti ti tirerà su il morale e ti farà sentire più felice.
- Trascorri del tempo con persone felici. Le risate – e la felicità – sono davvero contagiose e dovresti contornarti di persone che si sentono felici, se anche tu vuoi sentirti tale. Infatti, uno studio fatto da Harvard e UC San Diego ha trovato che la felicità non è solo determinata dal viaggio esistenziale individuale del singolo, ma anche dalla sua rete sociale.[4]
- Non spendere tempo con persone che si lamentano. Le persone che sono sempre negative, amano piagnucolare e vedono il peggio in ogni situazione è garantito che indurranno anche te ad avere questa visione negativa. Evita queste persone il più possibile, soprattutto quando vuoi risollevare il tuo spirito.
-
2Aggiusta tutto ciò che si è rotto. Un altro modo per sentirsi più felice è prendere una buona, lunga visione della tua vita e cambiare tutto ciò che puoi per sentirti più felice. Anche se non sarai in grado di apportare cambiamenti drastici, come cambiare la tua carriera all'improvviso, ci sono piccole cose da fare che possono creare una grande differenza. Se qualcosa non funziona per te, allora aggiustarla ti renderà sicuramente più felice.
- Certo, non sarai in grado di trovare una carriera più adatta durante la notte. Ma ciò che può cambiare è il tuo atteggiamento verso il tuo lavoro – ricorda che la tua carriera non è tutto e che hai altre cose per cui essere felice.
- Le piccole cose possono avere un grande impatto. Se sederti nel traffico ogni mattina per un'ora prima di lavorare ti fa sentire irritato tutto il giorno, svegliati mezz'ora prima per evitare l'ingorgo.
- Forse sei infelice perché pensi di essere egoista, scostante, un cattivo ascoltatore o magari un pessimo amico. Beh, cerca di fare il possibile per migliorare in queste aree – se ti sentirai più felice con te stesso, allora ti sentirai più felice nel complesso.
-
3Trascorri più tempo fuori. Anche solo andare fuori a respirare aria fresca e lasciare che il sole cada sul tuo viso è una garanzia per farti sentire più felice. Se hai un’incombenza che puoi fare fuori, cambia il tuo piano per poter accogliere il sole. Se avevi intenzione di leggere un libro in una camera buia e soffocante, vai invece a leggere nel parco. Se stai pranzando con un amico in un bar, prova a chiedere dei posti a sedere all'aperto. Rimanere fuori – purché tu non sia nel mezzo di una tempesta – è garantito che ti farà sentire più felice.
- Prova a fare ginnastica fuori invece che in palestra ogni volta che puoi. Correre per diversi chilometri al sole ti farà sentire ancora più felice – e sarà più divertente – che startene su un tapis roulant girato verso il muro.
-
4Riduci al minimo lo stress. Sebbene sia impossibile fermare lo stress tutto in una volta, se fai uno sforzo per ridurre al minimo lo stress, ti sentirai più felice in pochissimo tempo. Inizia con le piccole cose – pulisci e organizza il tuo spazio in modo da non stressarti a cercare qualcosa da indossare ogni mattina. Rendi la tua agenda di impegni sociali meno densa del 25%, così da avere più tempo per te stesso. Evita le persone e le situazioni che ti causano grande stress. Sarai sorpreso di quanto impatto avrà sul tuo livello di felicità.
- Prova a meditare. La meditazione può aiutarti a calmare la mente e il corpo e può aiutarti a vivere il momento invece di preoccuparti di tutte le cose intorno a te.
- Scrivi un diario. Questo può aiutarti a tenere traccia della tua vita e ti aiuterà a sentirti meno schiacciato da tutto.
- Se ti senti davvero così stressato che a malapena puoi affrontare la vita quotidiana, allora prendi in considerazione la possibilità di parlare con un terapista.
-
5Cambia la tua routine. Se vuoi sentirti più felice, allora tutto ciò di cui hai bisogno potrebbe essere solo un piccolo cambiamento. Se non sei felice, può essere perché ti senti come se fossi caduto in un baratro e sei stufo di fare la stessa vecchia cosa giorno dopo giorno. Prova a prendere qualcosa di diverso per colazione. Segui quel corso di yoga di sera, anziché al mattino. Esci con un nuovo amico, invece di frequentare sempre i soliti di vecchia data. Passeggia fino al lavoro, invece di guidare. L’effetto di tutte queste piccole cose verrà sommato e ti farà sentire più felice.
- Fare una cosa nuova al giorno, anche se non ti piace necessariamente più di quelle che hai sempre fatto, può farti sentire più felice.
-
6Dedica più tempo a ciò che ti appassiona. Chiunque si sentirebbe più felice se trascorresse più tempo a fare ciò che ama veramente. Se sei un appassionato di fotografia, trascorri più tempo a fotografare. Se ami scrivere poesie, svegliati mezz'ora prima al mattino per dedicarti alla tua abilità. Se l’arte culinaria ti appassiona, ritagliati il tempo per cucinare almeno due volte a settimana. Puoi anche credere che coltivare la tua passione non sia un degno obiettivo quando hai tante cose più "pratiche" da considerare, ma avrà sicuramente un impatto sul tuo livello di felicità.
- Dai un'occhiata alla tua tabella di marcia. Guarda se ci sono dei modi per riuscire a trovare più tempo per coltivare le tue passioni o se esistono alcune attività meno divertenti che puoi eliminare piuttosto facilmente dalla tua vita in modo da poterti dedicare alle cose che ami.
Pubblicità
Parte 3: Sviluppare Abitudini più Felici
-
1Cerca di dormire abbastanza. Prendere l'abitudine di dormire almeno 7 o 8 ore ogni notte ti farà sentire sicuramente più felice. Saresti sorpreso di sapere quanto una buona dormita possa migliorare il tuo umore– e di quanto un cattivo sonno possa farti credere di odiare tutti e che il mondo sia un luogo terribile. Per le persone più felici prendersi cura delle loro menti e dei loro corpi è una priorità e anche tu dovresti avere quest’atteggiamento per riuscire a sentirti più felice.[5]
- Prova ad andare a letto circa alla stessa ora ogni sera e a svegliarti circa alla stessa ora ogni mattina.
-
2Fai esercizio fisico regolarmente. E’ stato dimostrato che un regolare esercizio fisico fa sentire più felici e anche solo 30 minuti di movimento al giorno possono avere un impatto significativo e positivo sull’umore. Potresti non volertene andare in palestra o non aver voglia di farti una bella corsa quando ti senti giù di corda, ma questo è proprio ciò che ti tirerà su il morale. Se esercitarti da solo è troppo noioso per te, allora iscriviti a un corso di yoga o di danza o unisciti a uno sport di squadra.[6]
- Scegli attività fisica evitando i mezzi di trasporto ogni volta che puoi. Persino camminare per 15 minuti a piedi dal fruttivendolo, invece di guidare o salire quattro rampe di scale fino al tuo ufficio, invece di prendere l'ascensore, può farti sentire più felice.
-
3Sorridi di più. Gli studi dimostrano che sorridere di più fa realmente sentire le persone più felici. Anche se non credi di avere un motivo per cui sorridere, cercando di sorridere più del solito ingannerai la tua mente, che si sentirà più felice. Sorridere alle persone intorno a te le farà sorridere a loro volta ed essere tra persone sorridenti ti farà sentire più felice. Così, sorridere è una situazione comunque vincente, anche se invece avresti voglia di dimostrarti accigliato.[7]
- Simulalo finché non diventa vero. All’inizio puoi percepire il tuo sorriso come falso, ma sarai sorpreso di quanto velocemente comincerai a sentirti realmente più felice se cercherai di sorridere anche quando non ti senti.
-
4Ritagliati del tempo per la felicità. Osserva la tua giornata e guarda ciò che ti rende davvero molto felice. Anche se non puoi iniziare a lavorare un'ora al giorno e a uscire con gli amici per cinque ore tutti i giorni, puoi effettuare dei piccoli aggiustamenti per trascorrere più tempo a fare quello che in realtà ti rende felice. Se trovi che lo yoga ti renda felice, allora spendi due ore in meno guardando la televisione ogni settimana e due ore in più facendo yoga; se ritieni che uscire con il tuo migliore amico ti faccia sorridere, allora ritagliati del tempo, togliendolo dagli aperitivi con i colleghi, in modo da passarlo con il tuo amico .
- Forse non hai pensato a quali ore della tua giornata ti rendono effettivamente più felice. Fai una lista di tutto ciò che fai quotidianamente per capire da dove provenga maggiormente la tua felicità.
-
5Fai delle belle cose per gli altri. Uno studio dimostra che le persone che hanno avuto un bonus in denaro sul lavoro erano più felici dopo averne speso una quantità significativa per altre persone. Questo non significa che dovresti spendere tutto il tuo denaro per il tuo migliore amico, ma vuol dire che dovresti sforzarti più intensamente di fare belle cose per gli altri, aiutando un’amica ad affrontare la fine di un sua relazione o facendo volontariato presso un rifugio per senzatetto. Nessun atto è altruista al 100% e va benissimo aiutare gli altri aiutando anche se stessi a sentirsi più felici.
- Dovresti compiere almeno un paio di belle azioni per altre persone, "così ... tanto per farlo", ogni settimana. È garantito che ti farà sentire meglio.
- Non fare cose carine per un’amica solo perché è il suo compleanno. Regala qualcosa di bello a un’amica per il semplice fatto che stai pensando a lei e osserva quanto questo gesto fa sentire bene ambedue.
-
6Prenditi del tempo per te stesso. Se vuoi sentirti più felice, allora devi spendere più tempo a pensare a te stesso. Questo non significa che dovresti essere completamente egoista, ma che è necessario pianificare dei tempi durante i quali potrai rimanere da solo con i tuoi pensieri, le tue idee e le tue attività preferite. La vita può essere frenetica, ma c'è sempre tempo per tirarsi fuori una mezz'ora o un'ora ogni tanto solamente per startene da solo, facendo una passeggiata, scrivendo un diario o semplicemente riflettendo sulla tua settimana.
- Trascorrere del tempo con te stesso ti consente di rilasciare e alleviare lo stress e di sentirti più felice.
- Non lasciare che i piani all’ultimo minuto di un tuo amico decidano del tuo tempo libero. Tratta un appuntamento con te stesso come se fosse un appuntamento con la tua celebrità preferita.
-
7Molla il controllo. Se vuoi davvero sentirti più felice, devi lasciar andare l'idea di avere il controllo su tutte le cose che ti accadono – partendo da successi e fallimenti della tua carriera fino alla salute del tuo animale preferito. Il nocciolo della questione è che non hai abbastanza controllo su tutte le cose che ti succedono, compreso quanto tempo vivrai. Prima lo accetti, prima potrai capire di non avere il controllo su ciò che la vita può portare. Capirai anche che è possibile controllare la tua reazione in merito. Il potere di essere felice o triste è nelle tue mani.
- Naturalmente, fa un po' paura ammettere che molto della tua vita è controllato da te. Ma, prima accetti quest’idea, prima potrai sperimentare che la tua felicità è sotto il tuo controllo.
Pubblicità
Consigli
- Fai esercizio fisico! Migliora la circolazione e rilascia ormoni della felicità.
- Mangia un pasto sano e adeguato! Una giusta alimentazione può fare in modo che il tuo corpo si senta soddisfatto e, quindi, che ti renda più felice.
- Quando sei triste o arrabbiato, a volte è bene trovare un posto tranquillo per stare da solo. Può esserti d’aiuto guardare oppure osservare degli oggetti. Cerca di impegnarti ad allontanare la rabbia o la tristezza dalla mente.
- Sii grato per quello che hai.
- Se nessuno vuole parlare con te e tu sei arrabbiato, può essere una buona idea prendere a pugni un cuscino o spremere un peluche. Se sei triste, può essere una buona idea lasciare che tutto scorra via con le lacrime, in modo da non aver più nulla su cui piangere. Se c'è un altro motivo che ti rende infelice, potresti pensare a una soluzione.
Avvertenze
- Se non hai genitori, fratelli, fidanzati o fidanzate, parenti, nessuno con cui parlare, prova a vedere le cose in prospettiva, non riversare i tuoi sentimenti negativi su nessun altro e sorridi.
Riferimenti
- ↑ http://www.mayoclinic.com/health/how-to-be-happy/MY01357/NSECTIONGROUP=2
- ↑ http://www.mayoclinic.com/health/how-to-be-happy/MY01357/NSECTIONGROUP=2
- ↑ http://www.webmd.com/balance/features/why-youre-not-happy?page=4
- ↑ http://www.sciencedaily.com/releases/2008/12/081205094506.htm
- ↑ http://www.besthealthmag.ca/embrace-life/sleep/5-reasons-to-get-more-sleep
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2012/02/09/exercise-happy-enthusiasm-excitement_n_1263345.html
- ↑ http://www.scientificamerican.com/article.cfm?id=smile-it-could-make-you-happier