wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 29 557 volte
Come si ricava il sale dall’acqua salata? Per secoli, questa domanda ha impegnato marinai e studenti di scienze. La risposta è semplice — evaporazione. Quando lasci evaporare l’acqua salata (tramite calore naturale o artificiale), evapora solamente l’acqua — il sale rimane. Grazie a questa conoscenza, è abbastanza semplice separare il sale dalll’acqua usando dei mezzi comuni che si hanno a casa.
Passaggi
Effettuare un Esperimento di Base
-
1Scalda l’acqua e aggiungi del sale per ottenere dell’acqua salata. È semplice vedere i principi dell’evaporazione in azione con questo esperimento. Per iniziare, quello di cui hai bisogno è della semplice acqua salata. Quello, dell’acqua di lavandino, una padella, un piccolo cartoncino nero, e una stufa. Aggiungi un paio d tazze d’acqua nella padella e ponila sul fuoco. Aspetta che l’acqua si riscaldi — non è necessario che bolla, ma più è calda, più velocemente si scioglierà il sale.
- La ragione per cui l’acqua calda è migliore per sciogliere il sale (e altri agenti chimici) ha a che fare con il moto delle molecole che compongono l’acqua. Quando l’acqua diventa calda, queste molecole si muovono più velocemente, colpendo le molecole di sale e dissolvendolo.[1]
-
2Aggiungi del sale finché non si scioglie più. Continua ad aggiungere delle piccole cucchiaiate di sale e cerca di scioglierlo. Alla fine, raggiungerai un punto in cui il sale non si dissolve più, non importa quanto sia calda l’acqua. Questa è detto punto disaturazione dell’acqua. Spegni il fuoco e lascia che l’acqua si raffreddi un po’.
- Quando l’acqua raggiunge il suo punto di saturazione, non ha più la possibilità di dissolvere delle molecole di sale — è stato sciolto tanto sale da non avere più molecole a disposizione per scioglierne dell’altro.[2]
-
3Versa dell’acqua salata sul cartoncino nero. Usando un cucchiaio o un mestolo, versa un po’ di acqua salata sul cartoncino nero. Posiziona il cartoncino su un piatto per evitare di sporcare la superficie sottostante. Ora, tutto ciò che devi fare è attendere l’evaporazione. Questo processo sarà più rapido se lasci il cartoncino al sole.
- Non sprecare la tua rimanente acqua salata — ci sono mille cose per cui la puoi usare. Ad esempio, puoi far bollire un uovo, delle patate, conservare degli spinaci, e anche aiutarti a pelare le noccioline![3]
-
4Attendi che il sale si formi. Mentre l’acqua evapora, dovrebbe lasciarsi alle spalle dei piccoli cristalli di sale. Questi dovrebbero avere l’aspetto di piccoli fiocchi bianchi e lucenti sulla superficie del foglio. Congratulazioni! Hai appena separato il sale dall’acqua.
- Sentiti libero di usare un po’ del sale presente sul cartoncino per insaporire i tuoi cibi — dovrebbe essere perfettamente commestibile. Attenzione però a non avere dei rimasugli di carta nel tuo cibo!
Pubblicità
Costruire un Distillatore
-
1Inizia facendo bollire una pentola di acqua salata. L’esperimento precedente mostrava come ottenere il sale dall’acuqa, ma come fare se vuoi preservare anche dell’acqua distillata? La risposta è la distillazione. È il processo di scaldare un liquido per separarlo dagli altri agenti chimici in esso presenti, poi raccogliere la condensazione, che dovrebbe essere relativamente "pura". In questo caso, inizieremo a preparare un paio di tazze di acqua salata (vedi sopra per le istruzioni) e scaldarla per farla bollire.
-
2Posiziona un coperchio leggermente scostato. Poi, trova un coperchio che vada bene per la tua pentola (non è necessario che sia perfetto). Posizionalo in modo che lasci in parte la pentola scoperta. Cerca di posizionarlo in modo che la parte sporgente dalla pentola sia inclinata. Osserva la condensa che inizia a formarsi sul coperchio e a colare.
- Mentre l’acqua bolle, l’acqua (priva del sale) si trasformerà in vapore e si solleverà dalla pentola. Quando urta il coperchio, formerà della condensa (acqua) sulla superficie inferiore del coperchio. Questa acqua non contiene sale, quindi è tutto ciò che dobbiamo fare per ottenere dell’acqua distillata.
-
3Raccogli l’acqua in una tazza. Dato che l’acqua scorre verso il basso, la condensa sul coperchio si dirigerà verso il suo punto più basso. Una volta che una certa quantità di condensa si raccoglie lì, inizierà a formare delle gocce e a colare. Posiziona una tazza sotto questo punto in modo da raccoglierla.
- Se vuoi, puoi anche posizionare un oggetto metallico o di vetro sotto il coperchio (come una bacchetta o un termometro) dalla tazza verso il punto più basso del coperchio — l’acqua scorrerà lungo tale oggetto dal coperchio nella tazza.
-
4Se necessario, ripeti. Mentre l’acqua salata bolle in pentola, sempre più acqua distillata dovrebbe raccogliersi nella tazza. Quest’acqua sarà priva della maggior parte del sale. Però, in alcune situazioni, una piccola percentuale del sale potrebbe rimanere. In questo caso, potresti effettuare una doppia distillazione — bollire l’acqua già parzialmente distillata e raccoglierne nuovamente la condensa.
- Tecnicamente, quest’acqua dovrebbe essere bevibile. Però, a meno che tu non sia sicuro della pulizia dell’acqua di partenza, della pentola e della tazza (e l’oggetto di metallo o vetro), non dovresti berla.
Pubblicità
Usare Metodi non Comuni
-
1Usare l’osmosi inversa. I metodi precedenti non sono l’unico modo per separare l’acqua dal sale, sono semplicemente i metodi più semplici da utilizzare in casa. E’ anche possibile separare il sale dall’acqua usando dei materiali specifici. Ad esempio, una tecnica chiamata osmosi inversa può rimuovere il sale dall’acqua forzando il passaggio dell’acqua attraverso una membrana. Questa membrana agisce come filtro, permettendo di passare solamente alle molecole di acqua e trattenendo le altre sostanze (come il sale).[4]
- Pompe a osmosi inversa sono usate in alcuni casi per usi residenziali, ma spesso anche per propositi ricreativi, come il campeggio. Le pompe possono essere abbastanza costose, di solito diverse centinaia di dollari.[5]
-
2Aggiungi dell’acido decanoico. Un altro modo per separare il sale dall’acqua è tramite reazioni chimiche. Ad esempio, delle ricerche hanno mostrato che trattare l’acqua con una sostanza chimica detta acido decanoico è un modo affidabile per rimuovere il sale.[6] Dopo aver aggiunto l’acido e aver riscaldato un po’, poi raffreddando, il sale e altre impurità si separeranno dalla soluzione (solidificandosi al fondo). Quando la reazione è completa, l’acqua e il sale formeranno due strati separati, rendendo facile la rimozione dall'acqua.
- L’acido decanoico si trova nei negozi di reagenti chimici — di solito a 30-40€ a confezione.
-
3Usare l’elettrodialisi. Usando il potere dell’elettricità, è possibile rimuovere le particelle di sale dall’acqua. Viene effettuato sommergendo un anodo negativo e un catodo positivo nell’acqua e separarli tramite una membrana porosa. La carica elettrica dell’anodo e del catodo essenzialmente "spinge" gli ioni dissolti (come quelli che costituiscono il sale) verso di loro come dei magneti, lasciando dell’acqua relativamente pura.[7]
- Nota che questo processo non rimuove necessariamente I batteri o altri contaminanti dall’acqua, quindi saranno necessari ulteriori trattamenti per ottenere dell’acqua bevibile dopo aver usato questo metodo. Ricerche recenti sono state promettenti, e hanno suggerito nuove tecniche durante il processo uccidono i batteri.
Pubblicità
Consigli
- Non usare acqua di mare a meno che tu non sia obbligato a farlo. In aggiunta al sale, può anche contenere minerali, materia organica, e altri contaminanti che rendono difficile purificarla del tutto.
Avvertenze
- Fai attenzione ogni volta che fai bollire l’acqua sul fuoco. Se devi toccare una pentola calda, assicurati di usare dei guanti da cucina.
- Non bere acqua di mare se sei al largo. I nostri corpi hanno bisogno di più acqua per smaltire il sale in esso disciolta, quindi l’acqua salata rende ancora più disidratati.[8]
Riferimenti
- ↑ http://www.middleschoolchemistry.com/lessonplans/chapter5/lesson6
- ↑ http://www.chemguide.co.uk/physical/phaseeqia/saltsoln.html
- ↑ http://www.saltworks.us/salt_info/salt-uses-and-tips.asp
- ↑ http://espwaterproducts.com/about-reverse-osmosis.htm
- ↑ http://www.freedrinkingwater.com/ro-pump-detail.htm
- ↑ http://www.rsc.org/chemistryworld/news/2011/march/18031105.asp
- ↑ http://www.lenntech.com/electrodialysis.htm
- ↑ http://water.usgs.gov/edu/qa-seawater.html