X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 459 volte
Per separare il sale dalla sabbia o dallo zucchero dovrai cimentarti con la chimica. Sia il sale che lo zucchero si dissolvono in acqua, quindi non potrai usarla per separarli. Tuttavia, puoi farlo usando una soluzione alcolica.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 3:
Preparare l'Esperimento
-
1Chiedi a un adulto di procurarti dell'alcol puro, come l'etanolo. È una sostanza tossica e infiammabile, quindi deve essere usata con estrema cautela e sempre avendo a portata di mano un estintore.
-
2Lascia che l'acqua evapori se il sale e lo zucchero sono mischiati in una soluzione acquosa. Puoi velocizzare il processo usando la tecnica del bagnomaria che userai anche in seguito durante questo esperimento.
-
3Trova una fonte di calore. Un becco Bunsen è perfetto, però siccome userai la tecnica del bagnomaria puoi anche usare un semplice fornello, a patto che la stanza in cui fai l'esperimento sia ben ventilata.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:
Separare il Sale
-
1Versa la mistura di sale e zucchero in un becher di vetro o un bicchiere graduato di vetro.
-
2Aggiungi 250 ml di etanolo. Maggiore è la quantità di sale e zucchero, maggiore sarà la quantità di etanolo da usare. Ci deve essere abbastanza alcol da dissolvere lo zucchero senza essere sovrasaturo.
- Considera l'idea di separare i due composti in varie contenitori se hai una grande quantità di mistura. L'etanolo è infiammabile e usandone troppo aumenterai il rischio di incendio.
-
3Mescola la soluzione con un cucchiaio o con un bastoncino per dissolvere lo zucchero. Quando si è disciolto, il sale dovrebbe essere depositato sul fondo del becher.
-
4Posiziona in colino a grana molto fine su un altro becher o bicchiere graduato di vetro. Se non hai un colino a grana fine, coprine uno normale con della garza di stamigna.
-
5Versa la soluzione alcolica nel nuovo contenitore facendola passare nel colino. In esso dovranno rimanere tutte le particelle di sale. Lascia asciugare il colino e versa il sale in un nuovo contenitore.Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:
Riscaldare lo Zucchero
-
1Crea un bagno di vapore. Posiziona una casseruola piccola riempita per un quarto di acqua sulla tua fonte di calore. Assicurati di poter posizionare una ciotola di vetro direttamente dentro la casseruola.
- Il bagno di vapore è simile alla cottura a bagnomaria usata in cucina.
-
2Posiziona la mistura di zucchero ed etanolo nella ciotola dentro la casseruola. Accendi in ventilatore o una ventola aspiratrice e indossa una mascherina per evitare di respirare i fumi dell'alcol.
-
3Riscalda l'acqua a fuoco medio. Il bagno di vapore serve a scaldare lentamente la soluzione. Infatti, a causa della volatilità dell'alcol, altri metodi potrebbero causare una scintilla e farlo incendiare.
-
4Non avvicinarti al vapore che si forma sopra la ciotola di zucchero e l'alcol mentre si distilla.
-
5Continua finché tutto l'alcol non è evaporato. Lo zucchero rimarrà nella ciotola. Versalo in un nuovo contenitore.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Soluzione di acqua e zucchero
- Etanolo
- Becher o bicchieri graduati in vetro
- Casseruola piccola
- Fonte di carole
- Colino
- Contenitori
- Estintore
- Ventilatore o ventola aspiratrice
- Cucchiaio
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità