X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 100 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 53 644 volte
Se vuoi creare del vomito per fingere di esserti ammalato, questo articolo ti spiegherà quali ingredienti usare per renderlo realistico. Troverai alcune ricette per realizzare del vomito rivoltante e scoprirai come convincere gli altri della tua presunta indisposizione.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 2:
Creare il Vomito Finto
-
1Utilizza gli avanzi della cena. Dopo mangiato, prendi degli avanzi, masticali per circa 20 volte e sputali in una busta di plastica a chiusura ermetica. Assicurati di usare abbastanza cibo, ma non sottrarne una quantità tale da insospettire i tuoi genitori.
- Se hai ha disposizione solo piccole quantità di avanzi, sarebbe meglio lasciarli stare e creare il vomito finto usando altri "ingredienti" che potresti avere in cucina.
- Diluisci il cibo masticato con l'acqua per farlo somigliare di più al vomito. Puoi renderlo rivoltante anche con una salsa per condire insalate, vaselina e latte.
- In alternativa, potresti usare dei cereali o qualsiasi altro cibo mangi a colazione. Magari potrai ottenere un risultato ancora più convincente.
-
2Mescola succo d'arancia, latte e cracker. Se sei in cerca di un metodo facile e veloce per simulare il vomito, forse è questa la ricetta migliore: basta mescolare questi tre ingredienti in un sacchetto a chiusura ermetica. Mescola parti uguali di succo d'arancia e latte, poi mastica una manciata di cracker e sputali nel liquido. Chiudi la busta. Scuotila per mescolare accuratamente gli ingredienti e rendere ancora più disgustoso il vomito finto.
- Se puoi procedere senza farti beccare, metti la mistura che hai preparato nello stesso mixer che hai usato per mescolare i cracker insieme al resto. Procedi comunque con attenzione, dal momento che questi attrezzi tendono a essere rumorosi.
- Fai attenzione con l'aggiungere il succo d'arancia nella mistura, potrebbe rendere l'aspetto del vomito ovviamente finto.
- In sostituzione del succo d'arancia, potresti usare un po' di limonata. Grazie al suo odore caratteristico e al colore giallognolo, potrebbe risultare ancora più convincente.
-
3Usa una zuppa in scatola. Se non hai avanzi per creare il vomito finto, apri la dispensa: vedi se hai a disposizione della zuppa in scatola che potresti usare a questo scopo. Le più realistiche sono il brodo di pesce, il brodo di manzo, la zuppa di piselli o altri brodini contenenti dei pezzi solidi che sembrano essere stati masticati, ingoiati e rigettati.
- Come consigliato con gli avanzi, prova a diluire la zuppa con dell'acqua o del latte. In genere non occorre usare tutta la lattina, spesso ne basta la metà. Conserva il vomito finto in un sacchetto di plastica o un barattolo e nascondilo nella tua camera.
- Scegli una zuppa che sai che non verrà probabilmente usata. Per esempio, sei hai ancora quella zuppa di lenticchie che avevate comprato apposta per la visita di un parente lontano qualche anno prima, usa quella perché nessuno noterà che non c'è più.
- Se c'è il serio rischio che qualcuno si accorga che il barattolo è stato usato, evita di usarlo.
-
4Utilizza l'avena e del colorante alimentare. Prendi una bottiglia vuota e riempila d'acqua per tre quarti. Versa qualche goccia di diversi coloranti alimentari per ottenere un composto rivoltante e marroncino. Aggiungi una manciata di avanzi masticati per dargli consistenza e renderlo ancora più disgustoso.
- Il composto dovrebbe essere prevalentemente acquoso. Aggiungendo troppa avena, sembrerà una zuppa d'avena. Se i tuoi genitori lo guardano da vicino e sanno che non hai mangiato avena di recente, ti coglieranno in flagrante.
-
5Prepara del vomito finto con il latte andato a male. Se vuoi che sia veramente nauseante, puoi pianificarlo in anticipo. Versa il latte in un bicchiere e nascondilo nella tua camera, preferibilmente in un angolo lontano dal letto, così l'odore non ti darà fastidio. Aspetta qualche giorno affinché vada a male, cagli e diventi rivoltante. Solitamente ci impiega dai tre ai cinque giorni. Sarebbe meglio usare del latte al cioccolato o alla fragola.
- Prima che il latte vada a male, puoi provare ad aggiungere del cibo masticato e altro, in modo da non doverlo fare in un secondo momento. Quando si rapprenderà, vorrai tenertene quanto più alla larga possibile.
Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:
Fingere di Essere Malato
-
1Nascondi il vomito nella tua camera finché non avrai via libera. Versalo in un sacchetto di plastica o in un barattolo e nascondilo nella tua stanza. Assicurati che il contenitore sia chiuso bene: non vorrai di certo che si rovesci e faccia un disastro.
- Se qualcuno trova il vomito finto prima che tu possa usarlo per il tuo piano, spiega che si tratta di un progetto di scienze o di un esperimento.
-
2Fingi di stare male sin dal risveglio. Non appena ti alzi, inizia a lamentarti. Evita di fare colazione, oppure prova a mangiare svogliatamente con un'espressione nauseata sul volto, come se la sola idea del cibo ti disgustasse. Comincia a comportarti come se ti sentissi a pezzi. I tuoi genitori devono capire che non stai bene.
- È preferibile fingere di stare male al mattino. Se vomiti, i tuoi genitori non ti lasceranno andare a scuola. Fingendo un malessere con eccessivo anticipo, per esempio la sera prima o nel cuore della notte, è meno probabile che il piano vada a buon fine.
-
3Porta il vomito finto in bagno. Quando puoi, corri furtivamente in bagno con il sacchetto di plastica. Assicurati di chiudere a chiave la porta, così non rischierai di essere colto in flagrante con la busta in mano.
- Se il vomito si è seccato, versa dell'acqua nel contenitore e sbattilo per recuperare la consistenza iniziale. Inginocchiati davanti al water e comincia a emettere suoni strozzati.
-
4Fai una gran scenata. Mentre sei in bagno, inizia a emettere suoni strozzati, simili ai conati di vomito. Nel frattempo, versa velocemente il composto nel WC, come se stessi effettivamente vomitando. Sbarazzati del contenitore il prima possibile. Allontanati leggermente dal gabinetto, bofonchia e respira affannosamente, come se avessi appena rimesso.
- Non buttare il vomito sul pavimento. Pensi di poterti mettere nei guai per aver finto di essere malato? Immagina quanti problemi avresti se oltre a questo obbligassi i tuoi genitori a dover pulire del latte avariato o della zuppa dal tappeto del bagno.
-
5Lavati i denti subito dopo aver "vomitato". Se sembra che in realtà tu non abbia rimesso, rischi di essere colto subito in flagrante. Una volta versato il vomito finto, inizia a lavarti i denti: sicuramente lo faresti dopo aver rimesso davvero. Apri la porta e lascia che i tuoi genitori vedano il vomito finto nel WC prima di scaricarlo prontamente.
-
6Continua a fingere. Dopo che i tuoi genitori hanno visto il vomito, in linea di massima non dovresti fare più di tanto. Potrai restare a casa ed evitare di andare a scuola. Tuttavia, questo non significa che tu possa iniziare a fare le capriole di punto in bianco. Comportati come se fossi stanco e a pezzi. Torna a letto e approfitta di questa giornata libera per rilassarti.
- Se i tuoi genitori ti chiamano dal lavoro, assumi una voce stanca e bofonchia. Spiega che ti senti ancora a terra, ma un po' meglio rispetto al mattino.
-
7Non strafare. Puoi sicuramente fingere di vomitare, ma non esagerare. Se vuoi rimanere a casa, puoi farla franca dicendo semplicemente che hai rimesso, senza necessariamente dare prove concrete. Non pensare troppo. Non devi per forza fare dimostrazioni drammatiche e fingere di vomitare zuppa o latte cagliato sul pavimento.
- Se vuoi fingere di vomitare davanti a qualcuno per puro divertimento, fai un movimento rapido (come se fosse uno spasmo muscolare) e piegati in avanti. Dilata le guance come se stessi sul punto di vomitare. Ripeti per circa tre volte, poi fingi di ingoiare. Fallo in maniera sempre più intensa. Dopo altri due conati, sputa il vomito finto.
Pubblicità
Consigli
- Spiega ai tuoi genitori che non ti senti bene la sera prima di questa "recita".
- Può essere utile stenderti in posizione supina o piegare la testa all'indietro mentre parli al telefono. Sembrerà così che tu abbia il naso tappato.
- Cerca di non ripetere in continuazione di sentirti male, altrimenti rischi di tradirti.
- Assicurati di conoscere bene la consistenza del vomito. Dovrebbe essere maleodorante e disgustoso. Se sembra annacquato, si capirà che è finto.
- Cerca di non esagerare con i rantoli e gli altri effetti sonori.
- Prima di vomitare, afferma che hai le vertigini, la nausea o ti senti sul punto di svenire.
- Assicurati di trasformare realisticamente gli avanzi, il latte o il succo, altrimenti si capirà che il vomito è finto.
- Non far finta di vomitare appena sveglio. Vestiti prima e preparati per andare a scuola, ma fallo più lentamente del normale e fingi di avere dei capogiri. Se i tuoi genitori ti chiedono che cos'hai, puoi dire loro che non ti senti bene. Qualche minuto prima di uscire di casa, vai in bagno e metti in atto il tuo piano.
Pubblicità
Avvertenze
- Assicurati di non avere problemi a dormire con l'odore di cibo mangiucchiato.
- Ricorda che potresti perderti una lezione importante a scuola e dover chiedere gli appunti a un amico o a un compagno.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità