Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 40 146 volte
Questo articolo mostra come sincronizzare le e-mail di Gmail con il client di posta elettronica Outlook 2016 per sistemi Windows o Mac. Se non hai ancora installato Outlook sul tuo computer, puoi acquistarlo e scaricarlo direttamente dal web e installarlo seguendo queste istruzioni.
Passaggi
Abilitare l'Accesso Tramite Protocollo IMAP su Gmail
-
1Accedi al sito web di Gmail. Utilizza il browser internet che preferisci e il seguente URL.
- Se non hai già eseguito il login al tuo account Google, dovrai farlo adesso fornendo nome utente e password relativi;
- Se invece sei connesso con un account diverso da quello che vuoi sincronizzare con Outlook, puoi passare a un profilo Gmail diverso cliccando l'immagine dell'attuale account visibile nell'angolo superiore destro della pagina, premere il pulsante Aggiungi account e fornire le credenziali di accesso del nuovo profilo (indirizzo e-mail e password).
-
2
-
3Scegli l'opzione Impostazioni. È una delle voci presenti a metà del menu a discesa apparso. In questo modo verrà visualizzato il pannello contenente tutte le impostazioni di configurazione di Gmail.
-
4Accedi alla scheda Inoltro e POP/IMAP. È visibile nella parte superiore del pannello principale dell'interfaccia grafica di Gmail.
-
5Seleziona il radio pulsante "Attiva IMAP". È collocato nella parte superiore della sezione "Accesso IMAP" della scheda "Inoltro e POP/IMAP".
- Questa opzione potrebbe essere già selezionata. In tal caso salta questo passaggio e passa direttamente alla sezione dell'articolo relativa all'attivazione della "Verifica in due passaggi" di Google.
-
6Premi il pulsante Salva modifiche. È di colore grigio ed è posizionato nella parte inferiore della pagina. In questo modo l'accesso IMAP alla tua casella di posta elettronica di Gmail sarà attivo, potrai quindi accedere alle e-mail che ricevi usando un qualunque client di posta elettronica, in questo caso Outlook.Pubblicità
Abilitare la Verifica in due Passaggi per Gmail
-
1Accedi al menu "App Google" cliccando l'icona ⋮⋮⋮ posta nell'angolo superiore destro della pagina di Gmail. Verrà visualizzato un menu a discesa.
-
2Seleziona l'opzione Account personale. È caratterizzata da un'icona a forma di scudo. In questo modo verrai reindirizzato alla pagina relativa alle impostazioni di configurazione del tuo account di Google.
-
3Seleziona la voce Accesso e sicurezza. È situata nella parte superiore sinistra della pagina apparsa.
-
4Scorri il nuovo menu apparso verso il basso per individuare e selezionare l'opzione Verifica in due passaggi. È visibile nella parte inferiore destra della pagina "Accesso e sicurezza".
-
5Premi il pulsante Inizia. È di colore blu ed è collocato nell'angolo inferiore destro del pannello apparso al centro della pagina.
- Per individuarlo potresti avere la necessità di scorrere la pagina verso il basso.
-
6Quando richiesto inserisci la tua password di accesso. Si tratta della password che usi normalmente per accedere al tuo account di Google.
-
7Premi il pulsante Avanti. È posizionato nella parte inferiore della pagina.
-
8Premi il pulsante Prova adesso. È di colore blu ed è collocato nella parte inferiore destra dello schermo. In questo modo verrà inviato un messaggio di notifica al numero di cellulare associato al tuo profilo Google.
- Se non è visibile alcuno smartphone nella schermata apparsa, dovrai eseguire l'attuale account di Gmail usando l'app Google (iPhone) o sincronizzando l'account di Google con l'app Impostazioni del dispositivo (sistemi Android).
- Se stai usando un iPhone, dovrai installare l'applicazione Google. È possibile scaricarla gratuitamente dall'App Store.
-
9Segui le istruzioni che ti verranno fornite. Apri il messaggio di notifica che hai ricevuto. Se il dispositivo è bloccato, fai scorrere il dito sulla notifica da sinistra verso destra, mentre se il dispositivo è sbloccato toccalo semplicemente con il dito. Quando richiesto premi il pulsante Sì o Consenti.
-
10Assicurati che il numero di cellulare associato al tuo account Google sia corretto. Controlla la correttezza del numero di telefono visibile nella parte superiore della pagina, se si tratta di quello che hai impostato per poter effettuare il ripristino della password in caso di necessità puoi procedere oltre.
- Se il numero di telefono indicato è errato, dovrai cambiarlo prima di poter proseguire.
-
11Premi il pulsante Invia. È di colore blu ed è posto nella parte inferiore destra della pagina. Ti verrà inviato un codice di verifica al numero di cellulare indicato.
-
12Digita il codice di verifica appena ricevuto. Visualizza il messaggio di testo ricevuto sul dispositivo mobile, quindi inseriscilo all'interno del campo di testo visibile al centro della pagina web.
-
13Premi il pulsante Avanti. È di colore blu ed è posto nella parte inferiore della pagina.
-
14Premi il pulsante Attiva. È di colore blu ed è collocato sulla destra della pagina. A questo punto la funzionalità di sicurezza "Verifica in due passaggi" di Google è attiva sul tuo account. Adesso dovrai creare una password di accesso al tuo account dedicata alle applicazioni.Pubblicità
Creare una Password per l'Accesso a Gmail tramite App
-
1Accedi al menu "App Google" cliccando l'icona ⋮⋮⋮ posta nell'angolo superiore destro della pagina di Gmail. Verrà visualizzato un menu a discesa.
-
2Seleziona l'opzione Account personale. È caratterizzata da un'icona a forma di scudo. In questo modo verrai reindirizzato alla pagina relativa alle impostazioni di configurazione del tuo account Google.
-
3Seleziona la voce Accesso e sicurezza. È situata nella parte superiore sinistra della pagina apparsa.
-
4Scorri il nuovo menu apparso verso il basso per individuare e selezionare l'opzione Password per le app. È visibile nella parte inferiore destra della pagina "Accesso e sicurezza" sopra alla sezione relativa alla "Verifica in due passaggi".
-
5Quando richiesto, inserisci la tua password di accesso. Si tratta della password che usi normalmente per accedere al tuo account Google.
-
6Premi il pulsante Avanti. È posizionato nella parte inferiore della pagina sotto al campo di testo che hai usato per digitare la password.
-
7Premi il pulsante Seleziona app. È di colore grigio ed è collocato sul lato sinistro della pagina. Verrà visualizzato un menu a discesa.
-
8Scegli l'opzione Altro (nome personalizzato). È l'ultima voce presente in fondo al menu a discesa apparso. Verrà visualizzata una casella di testo.
-
9Inserisci il nome che vuoi assegnare al servizio. In questo caso potrebbe essere appropriato digitare Outlook (o un nome simile che possa farti capire immediatamente a che cosa si riferisce).
-
10Premi il pulsante Genera. È di colore blu ed è posizionato sul lato destro della pagina. In questo modo verrà automaticamente creata una password composta da 12 lettere visibile sul lato destro della pagina. Dovrai utilizzare questo codice di sicurezza per eseguire l'accesso a Gmail tramite Outlook.
-
11Copia la password appena generata. Seleziona la prima lettera del codice di sicurezza con il mouse e trascinalo per tutta la sua estensione (al termine tutte e 12 le lettere che compongono la password di sicurezza per le app dovranno apparire evidenziate). Adesso premi la combinazione di tasti Ctrl+C (su sistemi Windows) o ⌘ Command+C (su Mac).
- In alternativa, seleziona la password con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione Copia dal menu contestuale apparso.
Pubblicità
Configurare l'Account Gmail su Outlook
-
1Avvia Outlook sul computer. È caratterizzato da un'icona quadrata blu con all'interno una "o" bianca affiancata da una piccola busta.
- Se non hai eseguito l'accesso ad Outlook, dovrai inserire l'indirizzo e-mail associato al tuo account Microsoft principale, seguito dalla relativa password di sicurezza e da tutte le informazioni che ti verranno richieste.
- Il client di posta elettronica di Outlook per piattaforme desktop è diverso dall'omonimo servizio accessibile tramite web.
-
2Accedi alla scheda File. È posizionata nella parte superiore sinistra della finestra del programma. Verrà visualizzato un nuovo menu.[1]
- Se nell'angolo superiore sinistro della finestra di Outlook non è visibile l'opzione File, significa che hai eseguito l'accesso al sito web di Outlook o che non stai usando una versione desktop del programma che permette di aggiungere più account.
- Se stai utilizzando un Mac, dovrai invece accedere al menu a discesa Strumenti visibile nella parte superiore dello schermo.[2]
-
3Scegli l'opzione Aggiungi account. È situata nella parte superiore sinistra della scheda File di Outlook. Verrà visualizzata una nuova finestra di dialogo.
- Se stai utilizzando un Mac, dovrai scegliere l'opzione Account... del menu Strumenti.
-
4Inserisci l'indirizzo del tuo account Gmail. Si tratta dell'indirizzo di posta elettronica che desideri sincronizzare con il client di Outlook.
-
5Premi il pulsante Connetti. È collocato sotto al campo di testo in cui hai inserito l'indirizzo di posta elettronica.
-
6Fornisci la password per le app di Gmail. Seleziona il campo di testo "Password", quindi premi la combinazione di tasti Ctrl+V (sistemi Windows) o ⌘ Command+V (Mac) per incollare il codice di sicurezza creato nella sezione precedente dell'articolo.
- In alternativa, puoi selezionare il campo "Password" con il tasto destro del mouse e scegliere l'opzione Incolla dal menu contestuale che apparirà.
-
7Premi il pulsante Connetti. È posizionato nella parte inferiore della finestra. L'account di posta elettronica di Gmail verrà sincronizzato con l'applicazione di Outlook.
-
8Quando richiesto premi il pulsante OK. A questo punto l'account Gmail è connesso al client di posta elettronica Outlook, potrai quindi ricevere e inviare le e-mail come se stessi utilizzando Gmail. Sul lato sinistro dell'interfaccia grafica di Outlook dovrebbe essere apparso il nome del tuo account di Gmail.
- Potresti avere la necessità di deselezionare il pulsante di spunta "Configura Outlook anche sul mio telefono" prima di concludere la configurazione.
Pubblicità
Importare i Contatti di Google
-
1Scarica i contatti di Gmail sul computer. Accedi al seguente URL usando il browser internet che preferisci, quindi, se richiesto, esegui il login al tuo account. Adesso segui queste istruzioni:
- Seleziona il pulsante di spunta posto nella parte superiore sinistra della pagina per selezionare tutti i contatti di Google;
- Accedi al menu a discesa Altro;
- Scegli l'opzione Esporta... dal menu a discesa apparso;
- Seleziona il radio pulsante "Tutti i contatti";
- Scegli l'opzione di esportazione "Formato CSV Outlook". Se stai utilizzando la versione di Outlook per Mac, dovrai scegliere l'opzione "Formato vCard";
- Premi il pulsante Esporta posto nella parte inferiore sinistra della finestra di dialogo.
-
2Avvia Outlook sul computer. Per poter importare i contatti di Google all'interno della rubrica di Outlook il programma dovrà essere in esecuzione.
- Se stai utilizzando un Mac, dovrai selezionare il file in formato "vCard" appena scaricato, accedere al menu "File" posto nell'angolo superiore sinistro dello schermo, scegliere l'opzione Apri con, scegli la voce Outlook e infine seguire le istruzioni che appariranno sullo schermo. Si tratta della procedura guidata di importazione dei contatti di Gmail all'interno di Outlook.
- Se hai chiuso l'applicazione di Outlook, riaprila prima di procedere oltre.
-
3Accedi alla scheda File. È posizionata nell'angolo superiore sinistro della finestra di Outlook. Verrà visualizzato l'omonimo menu.
-
4Scegli l'opzione Apri ed esporta. È una delle voci presenti nel menu File. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Importa/Esporta".
-
5Scegli l'opzione Importa/Esporta. È visibile al centro della finestra di dialogo. In questo modo verrà avviata la procedura guidata di importazione dei dati all'interno di Outlook.
-
6Seleziona la voce Importa dati da altri programmi o file. È situata al centro della finestra relativa alla procedura guidata di importazione.
-
7Premi il pulsante Avanti. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra.
-
8Scegli l'opzione Valori separati da virgola. È una delle voci visibili nella parte superiore della finestra.
-
9Premi il pulsante Avanti.
-
10Premi il pulsante Sfoglia …. È posizionato nella parte superiore destra della finestra di importazione.
-
11Seleziona il file che contiene i contatti scaricati da Google. Accedi alla cartella in cui hai memorizzato il file contenente i dati esportati dalla rubrica di Google, quindi seleziona l'icona di quest’ultimo per evidenziarlo.
-
12Premi il pulsante Apri. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra. I contatti presenti nel file verranno selezionati per essere importati in Outlook.
-
13Premi il pulsante Avanti. Seleziona come desideri gestire gli eventuali contatti duplicati, per esempio scegliendo l'opzione Sostituisci i duplicati con gli elementi importati oppure Crea elementi duplicati visibili al centro della finestra.
-
14Seleziona la cartella "Contatti". Scorri l'elenco apparso verso l'alto o verso il basso per poter individuare e selezionare la cartella Contatti con il mouse.[3]
- Normalmente la cartella Contatti è visibile nella parte superiore dell'elenco.
- Ricorda che la cartella Contatti non è caratterizzata da un'icona a forma di cartella normale.
-
15Premi il pulsante Avanti.
-
16Premi il pulsante Fine. È visibile nella parte inferiore della finestra. In questo modo i contatti verranno copiati nella rubrica di Outlook.
- Al termine dell'importazione potrai consultare i tuoi contatti all'interno di Outlook selezionando il pulsante Rubrica visibile all'interno della sezione "Cerca" della barra multifunzione di Outlook.
Pubblicità
Consigli
- La procedura di sicurezza "Verifica in due passaggi" di Google svolge la medesima funzione di protezione dell'Autenticazione a due fattori offerta da Apple. In questo modo ogni qualvolta accederai al tuo account Gmail da un dispositivo non ancora censito ti verrà chiesto di verificare la tua identità mediante l'invio di un codice di autenticazione, che ti verrà inviato al numero di cellulare che hai associato al tuo account di Google.
- La nuova versione del servizio web Contatti di Google non supporta l'esportazione dei dati relativi ai contatti, quindi occorre utilizzare la versione precedente del programma per poter eseguire questa procedura e importare i dati all'interno di Outlook.
Avvertenze
- È bene ricordare che quando i messaggi di posta elettronica, appartenenti all'account Gmail, vengono etichettati come "letti" all'interno dell'app di Outlook non sempre tale stato viene sincronizzato correttamente con il client web di posta elettronica di Google.
- Il servizio di posta elettronica di Gmail, per impostazione predefinita, non permette l'invio di messaggi che includono file eseguibili (con estensione ".exe") come allegati. Inoltre, viene imposto un limite massimo di 25 MB alla dimensione dei file che si possono allegare.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 40 146 volte