Queste istruzioni mostreranno a chi ha acquistato da poco un iPod come sincronizzare musica, foto e file video (assumendo che il tuo iPod supporti i video). In questa guida assumeremo che tu stia usando la versione più recente di Windows e iTunes, e che abbia almeno un’infarinatura di base di informatica.

Passaggi

  1. 1
    Collega l’iPod al PC tramite il cavo USB, iTunes dovrebbe aprirsi automaticamente. Se questa è la prima volta che utilizzi l’iPod, iTunes ti farò alcune domande allo scopo di configurare al miglior il software. Su Windows, probabilmente apparirà la finestra dell'autorun che ti chiederà come intendi utilizzare il dispositivo. Dato che intendiamo utilizzare iTunes, puoi chiudere questa finestra.
  2. 2
    Dopodiché, dovrai importare i file media su iTunes. Puoi fare ciò con i file video e audio trascinandoli dalla cartella sul computer o cliccando su”File/aggiungi alla libreria” e selezionando i file che desideri importare (immagine 1).
  3. 3
    Se hai troppi brani su iTunes e non hai abbastanza spazio sull’iPod, ti verrà chiesto se preferisci che iTunes sincronizzi canzoni casuali dalla lista ogni volta che avvii la sincronizzazione, o creare una playlist con le tue canzoni preferite che iTunes provvederà a sincronizzare ogni volta che effettui cambiamenti alla playlist sul computer o ai brani sull'iPod. Per creare una playlist, clicca su “File”/”Nuova playlist” dalla barra degli strumenti. Assegna un nome come “iPod sync” o qualcosa del genere. In ogni caso, puoi scegliere qualsiasi nome desideri.
  4. 4
    Dopodiché, trascina le canzoni che vuoi sincronizzare sull’iPod sulla nuova playlist che hai appena creato. Puoi selezionarne più di una per volta selezionando un file, tenendo premuto shift e selezionando un altro file. Verranno selezionati anche tutti i file che si trovano nell’elenco tra il primo e il secondo. Se desideri selezionare solo due file per fvolta, premi Ctrl e clicca sui file desiderati.
  5. 5
    Dal lato destro della schermata, seleziona l’Ipod dalla lista di dispositivi. Dovresti avere un’icona che mostra l’iPod, con spazio libero su disco, versione software e le opzioni per la sincronizzazione in fondo allo schermo. L’opzione “Sincronizza solo video e canzoni selezionati” è ottima se vuoi selezionare solo alcuni brani dalla playlist, tuttavia, non è necessaria.
  6. 6
    Ora, configura il tuo IPod in modo che sincronizzi solo la playlist desiderata. Dalla schermata già aperta, seleziona la scheda musica in cima allo schermo. La scheda predefinita dovrebbe essere “Sommario” e dovrebbe avere già selezionate per impostazione predefinita le voci “Sincronizza musica” e “Sincronizza tutte le canzoni e playlist”. Ora, dovremmo selezionare “Playlist seleizonate”. A qesto punto, puoi scegliere la playlist che hai reato per la tua musica e mettere il segno di spunta su di essa, assicurandoti che le altre playlist siano deselezionate (la musica non è ancora sul tuo iPod a questo punto, ma solo pronta per essere sincronizzata).
  7. 7
    Per sincronizzare i video, cambia nuovamente la scheda, selezionando “Film”. Ora, seleziona tutti i video che desieri sincronizzare o crea una playlist, proprio come abbiamo fatto per la musica, se hai molti video. Puoi anche disattivare completamente la sincronizzazione video deselezonando al casella “Sincronizzata filmati”(i filmati non sono ancora sull'iPod, ma solo pronti alla inscronizzazione)
  8. 8
    A questo punto, sincronizza le foto. Prima di tutto, crea una cartella con tutte le foto che desideri sincronizzare, o usa semplicemente la cartella “Foto”predefinita di Windows, che è la cartella predefinita in cui Windows salva le immagini del computer. A questo punto, seleziona la scheda “Foto”. Dove dice “Sincronizza foto da:” clicca sulla freccia in basso e trova la cartella che contiene le immagini che desideri sincronizzare (le foto non sono ancora sull'iPod a questo punto, solo pronte per essere sincronizzate).
  9. 9
    Infine, sincronizza le app (iPod Touch). Vai sulla scheda “app”sulla barra in alto e seleziona la casella “sincronizza applicazioni”. iTtunes sincronizzerà automaticamente le applicazioni. Dunque, se non desideri sincronizzarle tutte, seleziona quelle che vuoi nella barra a sinistra. Puoi anche personalizzare la schermata home o le altre schermate, ma ciò è possibile anche dal menu del dispositivo. Per personalizzare le schermate di iTunes, clicca e tieni premuta l'app che vuoi spostare, e trascinala dove vuoi posizionarla.
  10. 10
    A questo punto, sei pronto per sincronizzare il tutto. Torna alla finestra sommario dell'iPod.
  11. 11
    Sincronizza l'iPod. Clicca sul pulsante sincronizza sullo schermo dell'iPod. Dovrebbe apparire la scritta “sincronizzazione in corso, non disconnettere” (il messaggio cambia da iPod a iPod, secondo il tipo o il modello). iTunes a questo punto dovrebbe mostrare l'operazione di sincronizzazione nella parte alta della finestra dove in genere viene visualizzata la musica in riproduzione.
  12. 12
    Quando iTunes dice “sincronizzazione iPod, ora puoi disconnettere l'iPod”, puoi disconnettere l íPod in tutta sicurezza. Il messaggio “non disconnettere” sull 'iPod dovrebbe scomparire e al suo posto dovrebbe apparire l'icona della batteria, che indica che l'iPod si sta caricando e non è in corso alcuna sincronizzazione. A questo punto puoi scollegare l'ipod o lasciarlo in carica.
    Pubblicità

Consigli

  • Se hai sincronizato il tuo iPod sul computer di qualcun altro e desideri che la musica rimanga sull'iPod, dovrai prima effettuare un backup dei file o la sincronizzazione cancellerà i file.
  • Se sul'iPod hai dati o musica di una sincronizzazione precedente, assicurati di effettuarne una copia di backup, o iTunes sovrascriverà il tutto nella nuova sincronizzazione.
Pubblicità

Avvertenze

  • Attenzione: utilizza solo iTunes per sincronizzare l'iPod. Usando altro software molto probabilmente annullerai la garanzia e rischierai di rompere l'iPod
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 3 034 volte
Categorie: Cellulari & Gadgets
Pubblicità