Avere il naso storto potrebbe farti sentire a disagio per il tuo aspetto, comportando delle ripercussioni sulla vita sociale. Se pensi che non sia dritto come vorresti, ci sono alcune cose per migliorarlo; nei casi più gravi è necessario ricorrere a procedure mediche. Ricorda che non è indispensabile sottoporsi a questi interventi e che dovresti soppesare attentamente tutte le possibilità prima di optare per la chirurgia estetica.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Fare delle Iniezioni per Raddrizzare Temporaneamente il Naso

  1. 1
    Valuta se sei un buon candidato per le iniezioni di rinoplastica. Si tratta di una nuova procedura non chirurgica, che viene eseguita ambulatorialmente e che permette di ottenere un naso dritto per 6-12 mesi.[1]
    • Le iniezioni sono più adatte alle persone che presentano bozzi, deviazioni o irregolarità di lieve entità e che vogliono correggere il proprio aspetto senza sottoporsi a un intervento in sala operatoria.
    • Non è una soluzione appropriata per gli individui con una "gobba" molto pronunciata del setto nasale.
  2. 2
    Fissa un appuntamento con il chirurgo plastico per discutere della procedura. Non tutti i medici eseguono questo tipo di iniezioni, devi quindi fare qualche ricerca per trovare il professionista che possa soddisfare le tue necessità.
    • Puoi trovare l'elenco dei chirurghi abilitati sul sito dell'Albo della tua Regione;
    • Se vuoi conoscere le diverse soluzioni disponibili per il tuo problema, consulta più di un medico.
  3. 3
    Sottoponiti alle iniezioni per modellare il naso. Il chirurgo inietta dei filler dermici (sostanze riempitive) in specifiche aree del naso per cambiarne la forma e renderlo esteticamente più dritto.[2]
    • Al termine della procedura, il medico massaggia il materiale per modellarlo e adattarlo perfettamente al viso;
    • Sei completamente sveglio per tutto il processo e puoi visionare le mosse del dottore.
  4. 4
    Ripeti il trattamento in base al bisogno. Una volta guarito, il naso mantiene il suo nuovo aspetto per 6-12 mesi, dopodiché devi fare altre iniezioni.[3]
    • Non toccare la zona per alcuni giorni dopo l'intervento, perché il filler dermico deve stabilizzarsi e l'area deve guarire;
    • Dato che i risultati sono temporanei, si possono apportare delle modifiche durante il trattamento fino a ottenere un aspetto naturale e duraturo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Sottoporsi alla Rinoplastica

  1. 1
    Fissa un appuntamento con un chirurgo plastico abilitato. La rinoplastica è una procedura piuttosto comune e non dovresti incontrare difficoltà a trovare un buon medico che la esegue nella tua zona.[4]
    • Incontra il professionista per discutere della tua storia clinica e per sapere se sei un buon candidato per questo tipo di intervento;
    • Potrebbero esserci delle motivazioni di carattere medico per cui vuoi eseguire una rinoplastica, ad esempio un'ostruzione dei passaggi nasali;
    • I sintomi di ostruzione sono: sensazione di pienezza, naso chiuso, congestione o blocco completo. Raddrizzando il setto nasale puoi correggere una respirazione anomala o i deficit strutturali e perfino migliorare il sonno;
    • La settoplastica è un trattamento definitivo per i pazienti con il setto nasale deviato.
  2. 2
    Fatti visitare. Il medico esegue un esame fisico completo prima della procedura, per assicurarsi che tu sia abbastanza sano per essere operato e che l'intervento apporti dei benefici.[5]
    • Il chirurgo richiede una serie di esami del sangue per verificare le tue condizioni di salute.
    • Osserva lo spessore della pelle e la forza della cartilagine del naso per capire quali effetti possano avere sui risultati.
  3. 3
    Comprendi i rischi. Come per qualsiasi intervento chirurgico, anche la rinoplastica non è esente da rischi; dovresti essere consapevole delle possibili complicazioni e delle probabilità che si verifichino. Chiedi al dottore di discutere con te le seguenti eventualità:[6]
    • Epistassi frequenti;
    • Difficoltà di respirazione attraverso il naso;
    • Dolore, intorpidimento o alterazione del colore del naso.
  4. 4
    Valuta le tue aspettative. Prima di accettare la soluzione chirurgica, assicurati che tu e il medico siate concordi in merito a quello che comporta l'intervento e ai risultati che puoi ottenere; il dottore dovrebbe informarti dei limiti oggettivi della procedura o di altri elementi che influiscono sull'aspetto finale del naso.[7]
    • In certe situazioni, potrebbe ventilare la possibilità di intervenire anche sul mento, dato che un mento piccolo fa spostare l'attenzione sul naso.
    • È importante essere schietto con il medico per non restare deluso dei risultati.
  5. 5
    Sottoponiti all'operazione. Il chirurgo potrebbe optare per un'anestesia locale con sedazione oppure un'anestesia generale; discuti con lui dei vantaggi e dei rischi di ciascuna possibilità per scegliere quella più adatta a te.[8]
    • L'anestesia locale con sedazione prevede in genere di intorpidire la zona circostante il naso attraverso dei farmaci iniettati per via endovenosa.
    • L'anestesia generale si somministra attraverso una maschera. Il paziente respira un gas finché non perde conoscenza; in questo caso, è necessario intubare il paziente per garantire la respirazione.
  6. 6
    Riprenditi dalla procedura. Ti svegli nella stanza di terapia intensiva postoperatoria e devi restare sdraiato con la testa sollevata per un po' di tempo; nelle ore che trascorri in questa stanza di osservazione potresti lamentare congestione nasale a causa del gonfiore localizzato. Una volta dimesso, puoi tornare alla tua vita normale con alcune limitazioni nelle prime settimane:[9]
    • Evita le attività faticose che innescano una respirazione affannosa;
    • Fai il bagno al posto della doccia per evitare di bagnare le medicazioni;
    • Non fare espressioni facciali molto marcate finché il sito chirurgico non è guarito.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Nascondere l'Imperfezione del Naso con il Make-up

  1. 1
    Determina se la tua imperfezione è un problema estetico o medico. Se crea problemi di respirazione, potresti avere il setto nasale deviato; se è il sintomo di una patologia che deve essere curata, rivolgiti al dottore per trovare una soluzione.[10]
    • Se di tanto in tanto lamenti dolore quando respiri profondamente, potresti avere il setto deviato che deve essere corretto chirurgicamente; le ostruzioni nasali giustificano la procedura in sala operatoria che permette di respirare e dormire meglio.
    • Le frequenti epistassi sono un altro sintomo di deviazione del setto nasale che richiede un trattamento.
    • Se dormi su un fianco e ti viene riferito che fai molto rumore quando respiri nel sonno, potresti avere il setto nasale storto.
  2. 2
    Se si tratta di un problema puramente estetico, valuta di non modificare la struttura del naso. Il make-up potrebbe essere sufficiente per rendere meno evidente il difetto.
    • Se non sono giustificate da disturbi medici, le iniezioni e la rinoplastica sono considerate procedure estetiche che non vengono coperte dal Sistema Sanitario Nazionale e sono molto costose; inoltre, comportano dei rischi potenzialmente inutili nel caso il problema sia solo legato all'aspetto.
    • Non sentirti in dovere di cambiare il tuo look per quello che gli altri pensano;
    • Ricorda che c'è la possibilità che tu ti sottoponga all'operazione solo per poi renderti conto che preferivi il vecchio naso.
  3. 3
    Riunisci tutti i trucchi necessari per il contouring. Per sfruttare il make-up e far apparire il naso più dritto hai bisogno di prodotti di diverse tonalità; i cosmetici creano l'illusione che il setto nasale sia lineare senza doverlo cambiare davvero. Ecco di cosa hai bisogno:[11]
    • Un fondotinta per counturing di due tonalità più scure rispetto al tuo incarnato;
    • Un fondotinta di una tonalità leggermente più scura della tua pelle;
    • Un fondotinta di due tonalità più chiare dell'incarnato.
  4. 4
    Disegna delle linee dritte ai lati del naso. Usando due tonalità di colore puoi sfruttare i cosmetici e far apparire il naso più dritto; a questo scopo, traccia due linee rette e parallele ai lati.[12]
    • In questa fase scegli la tonalità più scura di fondotinta;
    • Usa il fondotinta di colore intermedio e traccia altri due segmenti all'esterno di quelli scuri.
  5. 5
    Usa il prodotto più chiaro sulla sella del naso. Questa parte funge spesso da base più ampia del naso, facendolo apparire più dritto e creando un certo equilibrio fra la punta del naso e la sella stessa.[13]
    • Applica un illuminante al centro della sella tracciando una linea in modo da rispettare il bordo rettilineo che hai definito con i segmenti più scuri.
    • Questa combinazione di tonalità crea l'illusione di un naso dritto.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Marc Kayem, MD
Co-redatto da:
Chirurgo Plastico
Questo articolo è stato co-redatto da Marc Kayem, MD. Il Dottor Marc Kayem è un otorinolaringoiatra e un chirurgo maxillo-facciale iscritto all'albo dei medici specialisti che vive a Beverly Hills, in California. È specializzato in chirurgia estetica e disturbi del sonno, esercitando la professione in entrambi gli ambiti. Si è laureato in Medicina presso l'Università di Ottawa, è iscritto all'albo dell'American Board of Otolaryngology ed è membro del Royal College of Surgeons of Canada. Questo articolo è stato visualizzato 34 595 volte
Pubblicità