Questo articolo è stato co-redatto da Tiffany Douglass, MA. Tiffany Douglass è la fondatrice del Wellness Retreat Recovery Center, un programma di trattamento delle dipendenze da droghe e alcool accreditato JCAHO (Joint Commission on Accreditation of Healthcare Organizations) con sede a San Jose, in California. Ha oltre 10 anni di esperienza nel trattamento dell'abuso di sostanze e nel 2019 è stata nominata Ambasciatrice di Buona Volontà Globale per gli sforzi che dedica al trattamento delle dipendenze a livello domestico. Tiffany ha conseguito una laurea di primo livello in psicologia presso la Emory University nel 2004 e una laurea magistrale in psicologia con enfasi sul comportamento delle organizzazioni e valutazione dei programmi presso la Claremont Graduate University nel 2006.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 219 625 volte
È virtualmente impossibile riuscire a smaltire immediatamente gli effetti della marijuana. La parte della pianta che provoca l'eccitazione è la sostanza chimica delta-9-tetraidrocannabinolo (più conosciuta semplicemente come THC), che può variare molto da pianta a pianta, spesso in base a come è stata coltivata, lavorata e conservata; questo significa che gli effetti che provoca possono cambiare notevolmente. Tuttavia, ci sono alcune cose che puoi fare per ridurre l'effetto; inoltre, puoi prendere delle iniziative per rinunciare definitivamente alla marijuana, in modo da evitare questa situazione in futuro.
Passaggi
Mitigare gli Effetti della Cannabis
-
1Sappi quanto durano gli effetti. Uno "sballo" si smorza generalmente nell'arco di tre ore e il picco massimo si verifica circa mezz'ora dopo aver fumato. Se però consumi la cannabis per via orale o ne prendi troppa, gli effetti durano più a lungo; lo stato di eccitazione può continuare anche fino a sei ore o più. Può anche avere effetti imprevedibili, se la marijuana viene mescolata con altre droghe; se ne hai assunta una dose massiccia, potresti sentirne gli effetti per molto più tempo.
- Può succedere di assumerne troppa quando la mangi, perché gli effetti non sono rapidi quanto ti potresti aspettare, di conseguenza sei portato a consumarne di più.
- In realtà, la droga può restare nell'organismo fino a due giorni.[1]
-
2Chiedi un sedativo per gli attacchi di panico. Alcune persone vogliono sbarazzarsi dello stato di alterazione perché manifestano un inaspettato senso di paranoia o un attacco di panico. Non puoi accelerare i tempi di "smaltimento" degli effetti dell'erba, ma puoi prendere un sedativo della famiglia delle benzodiazepine, se ti sono state prescritte (e solo se hai una prescrizione per questa classe di farmaci).[2]
- Parla sempre con il medico prima di mescolare un farmaco su prescrizione con una droga ricreativa; questi potrà dirti se è sicuro per te.
-
3Dormi. Dato che l'effetto della cannabis può durare così a lungo, una delle cose migliori che puoi fare è dormire per smaltirlo. Ovviamente, se stai avendo un attacco di panico, può essere difficile riuscire ad addormentarti, ma questo è il caso in cui un sedativo può essere di aiuto.[3]
-
4Chiedi a qualcuno di restare con te. Devi evitare di farti del male o ferirti durante lo "sballo"; avere qualcuno accanto può quindi essere di aiuto.[4] Inoltre, avere una persona con cui parlare ti permette di gestire meglio la situazione, nel caso manifestassi un attacco di panico.Pubblicità
Smettere Definitivamente
-
1Impegnati per smettere. Il modo migliore per aiutare te stesso è sbarazzarti di questa dipendenza. Se non lo fai tu, nessun altro può farlo al posto tuo; è una decisione che deve partire da te stesso.[5]
- Tuttavia, affronta la questione un passo alla volta. Forse, la prima cosa da fare è quella di trovare un programma di riabilitazione, mentre la seconda è probabilmente quella di parteciparvi. Scegli i passi che puoi fare giorno per giorno.[6]
-
2Combatti la dipendenza. Contrariamente alla credenza popolare, è possibile in realtà provare dipendenza dalla marijuana. Tale dipendenza in alcune persone è dovuta proprio allo stato di eccitazione e alterazione che l'erba provoca, perché vogliono provarlo ancora. Si è riscontrato che circa il 25-50% dei consumatori abituali diventa dipendente dalla droga.[7]
-
3Chiedi aiuto. Non è facile smettere da soli di assumere qualunque tipo di droga. La dipendenza è un problema cronico per molte persone; sono necessari diversi servizi per "accompagnare" il paziente durante il percorso di disintossicazione e fornirgli il supporto necessario. Trova un programma di riabilitazione adatto alle tue esigenze. Se devi fare una pausa dalla tua solita vita, aderisci a un programma che ti permetta di allontanarti per un po' dalle abitudini che ti inducono a continuare a fumare. Se la famiglia ti supporta, puoi trovare un gruppo di sostegno locale, come quello dei Narcotici Anonimi.[8]
- Il Servizio Sanitario Nazionale offre delle risorse per le persone che desiderano uscire dalla droga. Per esempio, puoi rivolgerti al SerT dell'ASL di competenza per il tuo territorio, per trovare un centro di riabilitazione adatto alle tue necessità.[9]
- Cerca l'aiuto di psicologi specializzati in dipendenze, gruppi di mutuo aiuto, informati in merito alla terapia farmacologica e alla psicoterapia; alcuni o anche tutti questi servizi possono dimostrarsi utili per superare la dipendenza.
-
4Impara ad affrontare la vita. Consumare droghe come la marijuana è spesso un modo per scappare dai problemi; pertanto, una maniera per "uscire dal tunnel" è quella di imparare a gestire lo stress senza dover fare affidamento sulle droghe. I programmi di riabilitazione e i gruppi di sostegno possono aiutarti, ma devi anche imparare a trovare dei meccanismi per affrontare i problemi da solo.[10]
- Un modo per superare lo stress è parlare con le persone di cui ti fidi. Anche se non riesci a trovare una soluzione, a volte il solo fatto di discutere di quello che ti affligge può aiutarti a trovare un po' di sollievo.
- Non temere di fare una pausa da una situazione che ti crea ansia. Se c'è una questione che ti sta creando molta tensione, come un problema di lavoro, non aver paura ad allontanartene per un po'; prenditi un momento per fare alcuni respiri profondi e liberare la mente. Non temere neppure di lasciare da parte i pensieri che ti stanno stressando nella vita; per esempio, se trovi angoscianti le notizie dei media, dovresti valutare di non ascoltarle o leggerle per un po'.
-
5Aspettati degli effetti collaterali psicologici. Se hai fumato marijuana per molto tempo, probabilmente sviluppi delle reazioni negative quando decidi di smettere. Alcune persone hanno difficoltà a dormire quando interrompono questo vizio, mentre altre manifestano depressione o una rabbia eccessiva. Un altro effetto dell'astinenza è dato dai sogni più intensi, perché l'uso della marijuana tende a smorzarli.[11]
-
6Preparati agli effetti fisici dell'astinenza. Proverai probabilmente anche dei sintomi fisici. Potresti soffrire di cefalea per un po' di tempo oppure lamentare sudorazione notturna; potresti inoltre espettorare muco, avere meno appetito, soffrire di tremori o vertigini.[12]
-
7Trova dei nuovi amici. Se tutte le tue vecchie amicizie fumano erba e continui a frequentarle, ci sono maggiori probabilità che tu ricada nel vizio. Cerca di circondarti di nuove persone a cui piace svolgere altre attività. Ad esempio, potresti unirti a un gruppo locale di gente che ha i tuoi stessi interessi e hobby. Puoi fare volontariato o frequentare un corso di ginnastica. Trova delle persone che amano fare le stesse cose che fai tu, tranne fumare marijuana.[13]
- Fai alcune ricerche online per trovare i gruppi ricreativi della tua zona.
-
8Resta idratato. Bere molta acqua ti permette di espellere parte del principio attivo dell'erba; inoltre, l'idratazione ti fa sentire meglio in generale.[14]
-
9Assumi del potassio. Se hai problemi di sudorazione eccessiva, mangia alimenti ricchi di questo minerale; prova le patate con la buccia, i meloni, le banane, gli agrumi e le verdure a foglia verde scuro.[17]
-
10Evita la caffeina. Dato che il processo di disintossicazione causa insonnia, non devi peggiorare il problema; non bere caffè mentre stai cercando di ripristinare un ritmo di sonno/veglia normale.[18]
-
11Fai attività fisica. L'esercizio ti permette di sentirti euforico in maniera naturale e ti mette di buon umore; inoltre, ti aiuta a restare in salute e a recuperare in fretta dalla dipendenza. Cerca di fare attività fisica diverse volte a settima per contrastare la depressione e l'insonnia.[19]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://cms.bsu.edu/about/administrativeoffices/healtheducation/healthwellnesstopics/marijuana
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/000952.htm
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2014/06/04/high-on-marijuana-edibles_n_5446062.html
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/drugabuse.html
- ↑ http://www.michaelshouse.com/marijuana-rehab/10-marijuana-rehab-tips/
- ↑ http://www.michaelshouse.com/marijuana-rehab/10-marijuana-rehab-tips/
- ↑ http://teens.drugabuse.gov/drug-facts/marijuana
- ↑ https://www.marijuana-anonymous.org/how-it-works/twelve-steps
- ↑ https://findtreatment.samhsa.gov/
- ↑ http://www.dependency.net/learn/marijuana/
- ↑ https://www.marijuana-anonymous.org/literature/pamphlets/detoxing-from-marijuana
- ↑ https://www.marijuana-anonymous.org/literature/pamphlets/detoxing-from-marijuana
- ↑ http://www.dependency.net/learn/marijuana/
- ↑ http://www.michaelshouse.com/marijuana-rehab/10-marijuana-rehab-tips/
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/nutrition-and-healthy-eating/in-depth/water/art-20044256
- ↑ https://www.marijuana-anonymous.org/literature/pamphlets/detoxing-from-marijuana
- ↑ https://www.marijuana-anonymous.org/literature/pamphlets/detoxing-from-marijuana
- ↑ https://www.marijuana-anonymous.org/literature/pamphlets/detoxing-from-marijuana
- ↑ https://www.marijuana-anonymous.org/literature/pamphlets/detoxing-from-marijuana