Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 6 444 volte
L'antigelo, una sostanza chimica necessaria per i veicoli, è molto pericoloso. Consulta le leggi locali e statali per sapere come smaltirlo correttamente. Porta il liquido usato ai centri di riciclaggio che lo accettano; quello contaminato con olio o benzina deve invece essere spedito insieme a tutta la documentazione necessaria presso un centro di gestione dei rifiuti pericolosi. Pulisci immediatamente ogni schizzo coprendolo con materiale assorbente, ad esempio la lettiera per gatti.
Passaggi
Smaltire l'Antigelo di Scarto
-
1Contatta i centri di riciclaggio che gestiscono questa sostanza. Consulta le leggi locali, rivolgiti all'ufficio per la tutela dell'ambiente del tuo Comune oppure direttamente alla piattaforma ecologica. In certi casi, gli operatori possono ritirare il fluido oppure indicarti dove andare. Le officine meccaniche e le stazioni di servizio che effettuano il cambio dell'olio sono altre buone fonti di informazioni; molte di loro possono anche accettare il tuo rifiuto pericoloso per riciclarlo. Gli impianti per il trattamento delle acque reflue a volte ne ritirano piccole quantità.[1]
- Trova delle strutture consultando il sito web della tua città, svolgendo delle ricerche online per i meccanici che operano nella tua zona o chiamando direttamente le compagnie che si occupano di rifiuti.
- Potrebbe essere necessario pagare una piccola tassa per smaltire l'antigelo; tale commissione potrebbe essere più elevata negli impianti di recupero dei rifiuti pericolosi.
-
2Riconosci il fluido sporco o che puzza di benzina. Basta una goccia di olio o di carburante per colorare questa sostanza; in tal caso, l'antigelo viene considerato un rifiuto pericoloso e deve essere spedito presso un impianto diverso rispetto a quello che si occupa del normale liquido usato. Verifica se è fangoso, l'antigelo normale è di colore brillante e ha un odore dolce.[2]
- I danni al veicolo possono far mescolare i vari fluidi presenti nel vano motore; se hai dei dubbi, considera l'antigelo come contaminato.
-
3Riponi la sostanza pura e quella contaminata in recipienti separati. Il liquido andrebbe versato in contenitori adatti, ad esempio i vecchi flaconi vuoti dell'antigelo stesso. Verifica inoltre che siano ben sigillati e, poiché i due tipi di antigelo devono essere inviati in strutture diverse, ricorda di etichettarli correttamente.
- Quando dreni il liquido dal veicolo utilizza un imbuto e un secchio diversi rispetto a quelli che usi per scaricare l'olio e gli altri fluidi.[3]
-
4Trova dei centri di recupero dei rifiuti pericolosi a cui inviare il liquido contaminato. L'antigelo non può essere riciclato e, poiché è considerato una sostanza tossica e pericolosa, deve essere gestito solamente da strutture autorizzate. Chiedi informazioni presso il Comune per avere gli indirizzi di tali centri; anche i meccanici e le officine dovrebbero saperti dire in quale luogo smaltiscono il proprio antigelo.
-
5Porta il liquido al centro di recupero. Non puoi spedire il flacone per posta, devi quindi prenderlo e portarlo personalmente alla struttura che lo gestisce; in alternativa, puoi chiedere a un camionista professionista o a un'azienda che si occupa di olio esausto di provvedere al trasporto. Una volta lasciato il contenitore al centro di smaltimento, ricorda di chiedere la ricevuta che ne attesti la consegna.[4]
- Affidarsi a un autotrasportatore professionista semplifica le cose, ma è necessario solamente quando devi inviare grandi quantità di antigelo; se provvedi tu stesso a guidare il furgone, devi avere tutta la documentazione in regola.
- Informati sempre in merito alle leggi locali e statali per sapere come smaltire correttamente questo genere di rifiuti.
Pubblicità
Eliminare gli Schizzi di Antigelo
-
1Indossa dei guanti protettivi e una maschera. Quando vedi degli schizzi di antigelo, cerca di arieggiare la zona quanto più possibile. Indossa una mascherina per evitare di respirarne l'odore dolce, usa abiti lunghi e guanti per impedire il contatto diretto con la pelle.
-
2Versa del materiale assorbente sopra il liquido. Puoi usare della lettiera per gatti, della sabbia o il bicarbonato di sodio per raccogliere l'antigelo. È importante intervenire tempestivamente mettendo diversi strati di materiale assorbente sopra gli schizzi.[5]
-
3Copri il tutto con carta da cucina. In questo modo, assorbi il liquido ancora meglio ed eviti che la sostanza polverosa si diffonda; puoi aggiungere ulteriori strati per accertarti di non tralasciare nemmeno una goccia di antigelo.[6]
-
4Aspetta alcune ore. Lascia che i vari strati assorbenti agiscano per almeno un'ora (come minimo), ma non attendere troppo a lungo; occupati degli schizzi entro tre ore per evitare che l'antigelo abbia il tempo di lasciare una macchia.
-
5Strofina la superficie e raccogli il materiale con carta da cucina. Usa dei fogli asciutti per eliminare la polvere e le tracce di fluido; al termine, lavati accuratamente le mani con acqua e sapone per evitare di ingerire accidentalmente la sostanza tossica.
-
6Butta il materiale che hai usato nella spazzatura. La lettiera e la carta imbevute di antigelo possono essere gestite come rifiuti normali, ma abbi cura di sigillare il sacchetto e di riporlo fuori dalla portata di animali e bambini; l'antigelo è tossico per ingestione e chiunque lo tocchi deve lavarsi immediatamente le mani.
-
7Copri la zona con del sapone. Puoi usare il normale detersivo per il bucato o per i piatti per pulire il pavimento; per trattare le macchie già fissate, prova un detergente in polvere; versa il sapone sulla macchia e lascia che agisca per circa un minuto.[7]
-
8Strofina la zona e risciacquala con acqua pulita. Spruzza dell'acqua sulla superficie per inumidirla e sfrega la parte ricoperta di sapone con una spazzola di nylon; al termine, sbarazzati della schiuma e delle tracce di sostanza chimica risciacquando con acqua.[8]
-
9Lascia asciugare all'aria aperta. Esponi all'aria la zona trattata, in modo che tutta l'umidità evapori; apri le porte o le finestre che si trovano nei paraggi. Potrebbero essere necessarie alcune ore, ma in questo modo elimini anche ogni traccia di odore. Quando non puoi far asciugare la superficie all'aria, ricoprila con fogli di giornale e attendi almeno un'ora; in alternativa, assorbi l'umidità con carta da cucina.Pubblicità
Consigli
- Consulta le leggi del tuo Paese in merito allo smaltimento del liquido antigelo e alle piattaforme ecologiche.
- Pulisci gli schizzi di questa sostanza non appena li noti.
- Regala l'antigelo fresco avanzato; è un prodotto che non deperisce e un amico, un'azienda o una scuola sapranno farne buon uso.
Avvertenze
- Questo fluido è altamente tossico, i bambini e gli animali potrebbero essere tentati di berlo; per queste ragioni, smaltiscilo sempre in maniera sicura e legale.
- Non gettarlo mai nello scarico, nella fossa biologica o sul terreno.
Riferimenti
- ↑ http://www.mass.gov/eea/agencies/massdep/recycle/hazardous/antifreeze.html
- ↑ https://www.pca.state.mn.us/sites/default/files/w-hw4-02.pdf
- ↑ http://www.popularmechanics.com/cars/how-to/a329/2063646/
- ↑ http://www.michigan.gov/documents/deq/deq-ead-tas-antifrez_320830_7.pdf
- ↑ http://www.mass.gov/eea/agencies/massdep/recycle/hazardous/antifreeze.html
- ↑ https://www.angieslist.com/articles/tips-driveway-stain-removal.htm
- ↑ http://www.acmehowto.com/cleaning/concrete-antifreeze.php
- ↑ http://www.stain-removal-101.com/cleaning-garage-floors.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 6 444 volte