A tutti capita di avere una brutta giornata e di sfogarsi sugli altri di tanto in tanto. Tutti abbiamo qualcuno che non ci è molto simpatico. Ad alcuni potrebbe non piacere la gente in generale. Ma se ti comporti costantemente in modo ostile verso qualcuno in particolare, potresti essere la causa di un abuso emotivo. Ecco alcuni passaggi da provare per smettere.

Passaggi

  1. 1
    Prenditi cura di te stesso. Se non sei felice, potresti essere più incline a rendere infelici gli altri. Integra nella tua vita delle buone abitudini e concediti del tempo per rilassarti.
  2. 2
    Identifica le cause di stress nella tua vita. La persona con cui ti comporti in modo aggressivo potrebbe non essere il problema. Se hai dei problemi nella tua vita che pensi siano al di fuori del tuo controllo, rischi di prendertela con una persona più debole, magari persino qualcuno che non c'entra nulla con il problema reale. Capire che cosa ti infastidisce è un passo importante.
  3. 3
    Parla apertamente dei tuoi problemi con qualcuno di cui ti fidi. Parlare è un modo positivo per dar sfogo alla tua frustrazione, rabbia, preoccupazione o tristezza che normalmente indirizzeresti verso qualcun altro. Assicurati di scegliere qualcuno con cui non ti sei già sfogato in precedenza, come ad esempio un amico lontano o ancora meglio un consulente o un terapista. Prova ad ascoltare ciò che questa persona ha da dire. Non parlare "alla" persona, e non usarla per scaricare la tua rabbia.
  4. 4
    Impegnati per diminuire, eliminare o superare i tuoi problemi se possibile. Quando possibile, allontanati dalle situazioni che ti causano stress. Parla ad amici o parenti su come poter risolvere i tuoi problemi. Trova piccole soluzioni quotidiane che potrebbero aiutarti ad affrontare o allentare la tensione quando è impossibile allontanarsi dalla fonte di stress.
  5. 5
    Fai attenzione alle tue parole e al tuo comportamento. Pensa a quello che vuoi dire prima di parlare. Sei arrabbiato, offensivo o sarcastico? È necessario che tu dica quello che stai per dire? Puoi dire la stessa cosa in una maniera meno offensiva?
  6. 6
    Utilizza alcune strategie per superare i tuoi problemi. Se sei molto arrabbiato con qualcuno, allontanati per un momento. Ricorda, questa persona molto probabilmente non è la causa dei problemi.
  7. 7
    Quando stai facendo dei notevoli progressi per fermare un atteggiamento aggressivo, prova a chiedere scusa a questa persona. È meglio se fatto di persona, ma se questa persona ti sta evitando, una telefonata o una lettera potrebbero essere consigliabili. Potresti accennare ai motivi che hanno causato il tuo comportamento, ma assicurati di chiarire che non li consideri una scusa per il modo in cui ti sei comportato. Spiega che stai cercando di migliorare.
    Pubblicità

Consigli

  • Se vuoi davvero smettere, prova a chiedere aiuto a una fonte esterna. Non un amico o un parente, ma qualcuno di più professionale e privato. A volte il vero problema viene nascosto perché potrebbe causare imbarazzo, e forse parlarne con qualcuno che non è coinvolto direttamente potrebbe essere più semplice all'inizio.
  • Lo stress emotivo non prende sempre la forma di urla o crisi di nervi. Commenti fuori luogo possono essere anche più dannosi. Amici intimi a volte possono fare commenti che possono sembrare offensivi, ma che entrambi sanno essere benigni. Ad ogni modo, quando queste battutine sono indirizzate sempre alla stessa persona e non sono vissute come qualcosa di divertente, lo scherzo diventa una forma di abuso emotivo. Considera sempre i sentimenti dell'altra persona prima di fare un commento dispregiativo, anche se stai solo scherzando.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 507 volte
Categorie: Sviluppo Personale
Pubblicità