Di tanto in tanto, ognuno di noi è destinato ad essere egoista. Sebbene siano molti gli elementi della società ad incoraggiarlo, l'egoismo ferisce le altre persone, a volte anche senza nessun reale risultato. Una persona egoista tende a perdere gli amici e le persone amate perché rende ogni tipologia di relazione difficile da mantenere, non importa quanto posa essere affascinante o interessante. Una persona realmente egoista non prenderà mai in considerazione la possibilità che lo possano essere anche gli altri. In molti pensano che orgoglio ed egoismo siano due fattori positivi, e che anteporre le esigenze altrui alle proprie sia un segno di debolezza e stupidità.

Passaggi

  1. 1
    Prova a sviluppare un empatia verso le altre persone e le altre creature viventi. Concediti il tempo per immaginare come si sentono, che cosa le ferisce e che cosa le rende felici. Apri il tuo cuore.
  2. 2
    Cerca un modo per essere di aiuto; anticipa i bisogni e i sentimenti altrui. Frequenta persone gentili e ricambia la loro gentilezza. Trascorrere il tuo tempo con altre persone egoiste non ti aiuterà a diventare una persona migliore. Le persone che ci circondano definiscono ed influenzano il nostro modo di essere.
  3. 3
    Ascolta. C'è una grande differenza tra percepire qualcosa ed ascoltare intenzionalmente cosa gli altri hanno da dire. Sforzati di vedere i problemi dal punto di vista altrui.
  4. 4
    Non interrompere le persone. Permetti che finiscano le proprie frasi. Ricorda che la tua opinione può sempre attendere. Se devi dire qualcosa di urgente, come Devo andare, chiedi scusa prima di parlare.
  5. 5
    Anteponi le esigenze altrui alle tue. Presta attenzione alle persone che fanno parte della tua vita e scopri quali siano i loro bisogni.
  6. 6
    Rifletti sulla personalità altrui. Quando scegli un regalo o un biglietto d'auguri, acquista qualcosa che rifletta la personalità di chi lo riceve. Non limitarti a comprare qualcosa perché è conveniente.
  7. 7
    Ricorda i compleanni. Dimenticandoti una data importante causerai sofferenza a qualcuno. Fortunatamente potrai sempre farti perdonare se dovesse accadere.
  8. 8
    Resta in contatto con amici, famigliari e parenti.
  9. 9
    Fai volontariato.
  10. 10
    Sii onesto e leale.
  11. 11
    Tieni in considerazione i consigli delle persone che ti sono vicine. Seguili se credi che siano sensati.
  12. 12
    Se devi chiedere un favore a qualcuno, offriti di fare qualcosa in cambio.
  13. 13
    Fai i complimenti alle altre persone. Non limitarti ad elogiare te stesso.
  14. 14
    Sii premuroso ed includi ogni persona che conosci quando organizzi una festa o un evento ad invito. A nessuno piace essere escluso.
  15. 15
    Non saltare la coda. Se vedi una persona in difficoltà rallenta o aiutala anziché accelerare per superarla.
  16. 16
    Sii puntuale. Se sai di arrivare in ritardo, avvisa con una telefonata.
  17. 17
    Dona il tuo tempo o la tua gentilezza alle persone che ne hanno bisogno. Gesti di gentilezza casuali faranno sentire bene anche te.
  18. 18
    Non prendere le azioni o le parole altrui sul personale.
    Pubblicità

Consigli

  • Abbraccia chi ne ha bisogno. Non trattenere le emoziono o le lacrime a causa del tuo ego.
  • Cambiare te stesso richiederà del tempo, ma riconoscere di avere un comportamento errato significa compiere un primo importante passo.
  • Impara a smettere di giudicare gli altri e sforzati di imparare a comprenderli.
  • Offri il tuo incoraggiamento alle altre persone perché tutti ne abbiamo bisogno.
  • Non odiarti perché pensi di non poter cambiare, otterrai i risultati desiderati.
  • Non ti aspettare di diventare un santo dal giorno alla notte.
  • Usa meno parole come "me" o "Io".
  • Se è rimasto un solo biscotto e non sei l'unico a volerlo, lascialo agli altri o offriti di condividerlo
Pubblicità

Avvertenze

  • Non ostentare le tue buone azioni. Lo scopo dell'essere premuroso e gentile è fare la cosa giusta non ottenere gloria.
  • Non essere insolente con le persone solo perché sei stressato.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 30 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 831 volte
Categorie: Sviluppo Personale
Pubblicità