Sognare a occhi aperti è uno dei migliori metodi per far emergere delle nuove idee. Quando dai alla tua mente il tempo di fantasticare, rimani stupito da quanto possa essere creativa. Sognare a occhi aperti di raggiungere i tuoi obiettivi può motivarti a perseguirli. La prossima volta che hai qualche minuto libero, valuta l'ipotesi di sognare a occhi aperti anziché giocare con un videogioco o leggere le notizie. Ne risulterà che ti sentirai più rilassato, positivo e motivato.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Iniziare

  1. 1
    Conceditene il permesso. Talvolta il sognare a occhi aperti porta con sé una cattiva reputazione, perché le persone lo considerano una perdita di tempo. Quando hai 20 minuti di riposo, non sarebbe il caso di usarli in modo più produttivo? Degli studi hanno dimostrato che di fatto sognare a occhi aperti è produttivo. Ha il potere di aiutarti a essere più creativo, e anche motivato a raggiungere i tuoi traguardi. Quindi persisti e concediti il permesso di inserire i sogni a occhi aperti nello schedule della tua giornata.
    • Uno studio condotto nell'università di Santa Barbara, California, ha scoperto che i sognatori a occhi aperti, nei test che misurano la creatività, raggiungono risultati del 41% migliori rispetto agli altri.[1]
    • D'altra parte, quando lasci semplicemente vagare la tua mente lontano dal presente verso alcune fantasie che probabilmente non si avvereranno, per esempio vincere alla lotteria, i sogni a occhi aperti possono renderti infelice. La ricerca sembra indicare che concentrarsi sul momento presente conduce a una felicità maggiore, quindi evita che il tuo sognare a occhi aperti si trasformi in una fuga dalla realtà.[2]
  2. 2
    Liberati dalle altre distrazioni. Sognare a occhi aperti, così come di notte, fornisce i migliori risultati quando si è in uno stato di calma, privo di troppi richiami dell'attenzione. Prima di dare inizio a una sessione di sogni a occhi aperti, prova a creare un'atmosfera calma e rilassante, anche se hai a disposizione solo pochi minuti. Puoi farlo ovunque, in qualsiasi momento, sia in casa che all'aperto e durante lo svolgimento della tua giornata.
    • Se possibile, trova un luogo tranquillo in cui sognare, come una stanza vuota o anche un bagno. Se vuoi sognare in un luogo pubblico, può essere utile usare degli auricolari per estraniarti a sufficienza dal mondo e lasciar fantasticare la tua mente.
    • Prima di dare inizio ai sogni a occhi aperti, assicurati di non essere affamato o assetato, o di avere altri bisogni che possano distrarti.
    • Ascoltare della musica può aiutarti a distoglierti dalle distrazioni esterne, e perfino migliorare i tuoi sogni a occhi aperti. La musica è infatti piena di emozioni, quindi perché non scegliere qualche canzone adatta all'animo dei tuoi sogni?
  3. 3
    Guarda fuori da una finestra o chiudi gli occhi. Le preferenze di ogni sognatore a occhi aperti sono leggermente differenti. Alcune persone trovano semplice lasciar vagare la propria mente mentre rivolgono lo sguardo fuori dalla finestra o nello spazio, mentre altre preferiscono chiudere gli occhi. Fai quello che più ti aiuta a rilassarti e a pensare senza essere distratto.
  4. 4
    Lascia fantasticare la tua mente in una direzione positiva. Ci sono molteplici tipologie di sogni a occhi aperti, e non tutti hanno un effetto positivo sulla tua mente e sul tuo umore. Lasciando che la tua mente venga consumata dai pensieri negativi (per esempio pensando a come vendicarti sul tuo ex) finirai per buttarti giù. Ma la cosa favolosa del sognare a occhi aperti durante il giorno (a differenza dei sogni lucidi e di quelli notturni) è che puoi controllare i tuoi pensieri, così che ogni sessione ti regali un senso di benessere.[3]
    • Il sognare a occhi aperti in modo positivo-costruttivo è connesso con l'apertura alle nuove esperienze, con la felicità e con la creatività.[4]
    • D'altra parte, il sognare a occhi aperti in modo colpevole-disforico, come fantasticare su fallimento e cose spiacevoli che accadono o nuocciono agli altri, conduce ad emozioni negative tra cui ansia e senso di colpa.
    • La terza tipologia di sogni a occhi aperti accade quando hai un controllo carente sull'attenzione e la tua mente vaga dappertutto perché hai difficoltà nel concentrarti sul presente. Questo modo di sognare non ha effetti positivi, perché non è sotto il tuo controllo.[5]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Sapere Cosa Sognare a Occhi Aperti

  1. 1
    Sogna il futuro che desideri. Sognare a occhi aperti avendo un obiettivo in mente può farti trovare la motivazione necessaria a raggiungerlo. Immagina la tua vita avendo conseguito i risultati che desideri. Metti in scena il tuo futuro come se lo vedessi mentre si realizza, dando a te stesso la totale libertà di indulgere nelle tue fantasie. Diverrai presidente? Ti trasferirai in un'isola tropicale? Fonderai una tua azienda? Ti innamorerai e ti costruirai una famiglia? Nei tuoi sogni a occhi aperti, tutto è possibile.
    • Prova a immaginare tutte le cose che ti renderebbero felice e inseriscile in una storia. Fai in modo che la storia e i personaggi siano coerenti e reali e dai una connotazione positiva alle situazioni, sviluppandole ogni volta che ti dedichi ai tuoi sogni a occhi aperti.
  2. 2
    Sogna le tue cose preferite. Potrebbe non essere tanto produttivo quanto sognare i tuoi obiettivi, ma è sicuramente divertente sognare ciò che più ti piace. Sogna quelle cose che ti rendono felice, per esempio alcune persone, attività, luoghi o alimenti, o tutto ciò che è in grado di farti sorridere. Non dimenticare però che prendere l'abitudine di sognare a occhi aperti le tue cose preferite per distrarti da ciò che hai di fronte nella realtà, potrebbe causare una diminuzione della tua felicità.[6]
    • Pertanto, se ami tirarti su il morale fantasticando sul tuo luogo di vacanza preferito, fortifica il tuo livello di felicità pianificando di visitarlo veramente non appena possibile.
    • Sognando invece qualcosa che non è realizzabile, come avere una storia romantica con una persona che nella realtà non è single, può costringerti a un sentimento di frustrazione.
  3. 3
    Recita una parte nei tuoi sogni. Immagina una situazione di vita reale e mettila in atto nella tua mente. Recita i movimenti mentalmente nel maggior dettaglio e con la maggior energia possibile. In questo modo migliorerai le tua capacità nel problem-solving e nell'acquisire il punto di vista di un'altra persona.
    • In alternativa immagina di essere catapultato nel mondo del tuo libro o film preferito. Cosa faresti? Come reagirebbero gli altri personaggi alla tua improvvisa apparizione? (A meno che tu non fossi già sulle scene!) Che cosa direbbe l'antagonista?
    • Puoi anche immaginare di essere qualcun altro, e pensare alle qualità che ammiri in questa persona. Come reagirebbe questo nuovo te alle differenti situazioni e ai problemi?
  4. 4
    Inventa qualcosa di creativo. Sognare a occhi aperti è un ottimo modo per trovare nuove idee di valore per storie, musica, arti e prodotti innovativi. Lascia divagare la tua mente e vedi cosa riesce a inventare. Non porle limiti!
    • Per esempio, puoi pensare a un prodotto che ti piace e comprendere cosa potrebbe renderlo migliore e come potresti riuscirci.
    • Se ti piacciono le tue idee, non dimenticare di metterle per iscritto. Potresti finire per usarle!
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Sapere Dove Sognare a Occhi Aperti

  1. 1
    Sogna a occhi aperti durante le pause scolastiche o lavorative. La cosa migliore del sognare a occhi aperti è poterlo fare realmente sempre ed ovunque. Quando hai del tempo libero tra una lezione e l'altra o tra un progetto e il successivo, concedi una pausa alla tua mente. Quando hai del tempo da dedicare a te stesso, prova a sognare a occhi aperti anziché a intrattenerti con telefono o computer. Il tuo cervello stanco ti ringrazierà![7]
    • Sognare in classe o al lavoro è un passatempo alquanto diffuso, ma può farti finire nei guai quando non presti attenzione a ciò che ti accade di fronte. Prova a concentrarti su ciò che sta avvenendo nel momento e riserva i tuoi sogni a occhi aperti per quegli ambienti realmente privi di distrazioni.
  2. 2
    Sogna a occhi aperti in macchina, treno o autobus. Sognare mentre stai viaggiando lungo un percorso è una delle cose migliori. Accade qualcosa nel vedere il mondo mentre scorre dietro un finestrino che aiuta la nostra mente a rilassarsi e a lasciarsi andare. Cerca di sederti accanto al finestrino e cogli l'opportunità di lasciar vagare la tua mente quando sente il bisogno di farlo.
  3. 3
    Sogna a occhi aperti mentre ti alleni. Se ami correre, nuotare, camminare o compiere altre attività fisiche solitarie, disponi di un'opportunità aggiuntiva per sognare. Usa quel tempo per pensare a quello che ti piacerebbe, sia che si tratti di farti venire alla mente la trama di una breve storia che stai scrivendo che di pianificare le tue vacanze natalizie.
  4. 4
    Sogna a occhi aperti al mattino e alla sera. Nelle prime e nelle ultime ore del giorno, poco prima di addormentarti, troverai dei momenti ideali per sognare a occhi aperti. Sarai già a letto, con la mente rilassata e pressoché priva di distrazioni. La logica sembra interferire meno quando sei troppo stanco per considerare i tuoi sogni a occhi aperti assolutamente ridicoli.
    Pubblicità

Consigli

  • Un ottimo momento per sognare a occhi aperti è quando qualcosa ti sta rendendo infelice, o quando hai un'idea che vuoi sviluppare. I sogni a occhi aperti sollevano lo spirito, e non puoi mai sapere quali cose meravigliose saprai inventare!
  • Crea un personaggio completamente nuovo per te stesso, una sorta di gioco di ruolo, ma nella tua testa. Poni quel personaggio in differenti situazioni!
  • Per migliorare ulteriormente i tuoi sogni a occhi aperti, sviluppa la tua memoria tattile toccando le cose per poi cercare di ricordarne le sensazioni.
  • Impara a sognare a occhi aperti e a prestare contemporaneamente attenzione a ciò che ti circonda. Potresti pensare che lo scopo del sognare a occhi aperti venga travisato, ma il processo verrà semplificato.
  • Non farlo quando si presuppone che tu debba fare dell'altro in ambito scolastico o lavorativo. Tra gli effetti collaterali sono inclusi il licenziamento e i voti sgraditi.
  • Non avere la testa altrove mentre parli con una persona, o rischierai di irritarla.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 42 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 650 volte
Pubblicità