Questo articolo è stato co-redatto da Chris M. Matsko, MD. Il Dottor Matsko è un Medico in pensione che vive in Pennsylvania. Si è laureato presso la Temple University School of Medicine nel 2007.
Ci sono 14 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 56 841 volte
I farmaci che si somministrano per via sublinguale sono farmaci che si disintegrano o si sciolgono mettendoli sotto la lingua. Una volta sciolti, entrano in circolo tramite la mucosa orale, consentendo così un assorbimento più rapido rispetto alla tradizionale assunzione per via orale. Quest'ultima, infatti, può comportare una perdita di efficacia del farmaco a causa del passaggio attraverso il metabolismo digestivo dello stomaco e del fegato. [1] I medici consigliano la somministrazione per via sublinguale in caso di cure particolari, oppure a quei pazienti che hanno difficoltà a deglutire o a digerire i farmaci. [2] Sapere come somministrare un farmaco per via sublinguale può aiutare a determinare il corretto dosaggio e a garantire l'efficacia della cura.
Passaggi
Prepararsi a Somministrare un Farmaco per Via Sublinguale
-
1Lavati le mani. Questa operazione è da farsi prima e dopo la somministrazione del farmaco, serve a prevenire la diffusione di germi e di malattie infettive. [3]
- Insaponati bene le mani con un sapone antibatterico, senza dimenticare le zone tra un dito e l'altro e sotto le unghie. Friziona bene per almeno 20 secondi. [4]
- Sciacqua accuratamente le mani con acqua calda. Verifica che non ci sia più traccia né di sapone, né di sporcizia.
- Asciugati le mani con una salvietta usa e getta pulita.
-
2Se devi aiutare qualcun altro ad assumere il farmaco, indossa un paio di guanti monouso puliti. Indossare dei guanti in lattice o in nitrile protegge dai germi sia il paziente, sia la persona che somministra il farmaco. [5]
- Se intendi usare dei guanti in lattice, controlla prima che il paziente non soffra di allergia a questo materiale.
-
3Verifica che il farmaco sia stato effettivamente prescritto per essere assunto per via sublinguale. Assumere in questo modo farmaci per i quali sia previsto un diverso metodo di assunzione ne può ridurre l'efficacia. Tra i farmaci che generalmente si somministrano per via sublinguale ci sono:
- Farmaci per il cuore (come la nitroglicerina o il verapamil);
- Alcuni steroidi;
- Alcuni oppioidi;
- Alcuni barbiturici;
- Gli enzimi;
- Alcune vitamine;
- Alcuni psicofarmaci [6] .
-
4Accertati sulla frequenza di assunzione e sul dosaggio del farmaco. Prima di prendere una medicina, o di somministrarla a un altro, è importante conoscerne il dosaggio e gli intervalli di assunzione corretti.
-
5Se necessario, dividi la pillola. Alcuni farmaci da assumere per via orale prevedono che la pillola venga frazionata e che per via sublinguale se ne assuma solo una parte. In questo caso, è necessario tagliare la pillola in due o più parti.
- Se ce l'hai, usa un tagliapillole. Spezzare la pillola con le mani o usare un coltello sono metodi che non garantiscono un risultato altrettanto preciso. [7]
- Pulisci la lama prima e dopo l'uso. È molto importante per non rischiare di contaminare con altre sostanze né il farmaco che si sta somministrando al momento, né quelli che si somministreranno in futuro.
Pubblicità
Somministrare un Farmaco per Via Sublinguale
-
1Siediti, o fai sedere il paziente, con la schiena in posizione eretta. Mentre si assume un farmaco, bisogna stare seduti con la schiena in posizione eretta. [8]
- Non lasciare che il paziente si sdrai e non cercare di somministrare il farmaco se il paziente non è cosciente. Potrebbe condurre a un'inalazione accidentale del farmaco.
-
2Mentre assumi il farmaco, non mangiare e non bere. Anzi, prima di assumere il farmaco sciacquati la bocca con acqua. È importante, perché mangiare e bere aumenta il rischio di deglutire il farmaco, il che lo renderebbe meno efficace. [9]
-
3Astieniti dal fumo per almeno un'ora prima dell'assunzione. Il fumo di sigaretta ha un effetto vasocostrittore, oltre che sui vasi sanguigni, anche sulle mucose orali, riducendo così l'assorbimento del farmaco per via sublinguale. [10]
-
4Sii consapevole dei possibili rischi. I pazienti che hanno tagli o ferite in bocca possono provare dolore o irritazione durante la somministrazione di un farmaco per via sublinguale. [11] Mangiare, bere o fumare sono tutte attività che possono interferire con il processo di assorbimento e con la quantità di farmaco effettivamente assorbita. Generalmente si raccomanda di non assumere farmaci per via sublinguale per periodi prolungati. [12]
-
5Metti la pillola sotto la lingua. Va bene sia a sinistra che a destra del frenulo (il tessuto connettivo posto sotto la lingua).
- Inclina la testa in avanti per evitare di inghiottire la pillola.
-
6Tieni la pillola sotto la lingua per il tempo stabilito. La maggior parte dei farmaci hanno un tempo di assorbimento di circa 1-3 minuti. [13] Non aprire la bocca, non mangiare, non parlare, non muoverti e non alzarti in piedi, per non rischiare che la pillola si sposti prima di essersi sciolta completamente.
- Il tempo necessario perché si sciolga varia da un farmaco all'altro. Per sapere quanto tempo ci vuole perché un farmaco sublinguale si sciolga, chiedi a un farmacista o consulta un medico.
- Se la nitroglicerina sublinguale è potente, dovresti sentire una leggera sensazione di solletico sulla lingua.
-
7Non ingerire il farmaco. I farmaci sublinguali si assorbono sotto la lingua. [14]
- Ingerirli, invece, può determinare un assorbimento irregolare o incompleto e fare sì che il dosaggio risulti scorretto. [15]
- In caso di ingestione accidentale, chiedi al tuo medico o a un farmacista come correggere il dosaggio.
-
8Aspetta un po' prima di bere o di sciacquarti la bocca. Questo permetterà al farmaco di sciogliersi completamente e di venire assorbito dalle mucose.Pubblicità
Consigli
- Prova a succhiare una mentina o a bere un piccolo sorso d'acqua subito prima di prendere la medicina, per facilitare la salivazione.
- In base al tempo che occorre perché la medicina si sciolga, può essere utile pensare a qualcosa da fare che non preveda la necessità di parlare. Prova a leggere un libro o una rivista, oppure a guardare la televisione.
Avvertenze
- Non tentare di assumere per via sublinguale nessun farmaco per il quale sia prescritto un metodo di assunzione diverso. Alcuni farmaci necessitano del processo digestivo per essere assorbiti: se assunti per via sublinguale, possono risultare meno efficaci o addirittura pericolosi. [16]
Riferimenti
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19062634
- ↑ http://www.hospicepatients.org/hospic67.html
- ↑ http://www.who.int/gpsc/5may/Hand_Hygiene_Why_How_and_When_Brochure.pdf
- ↑ http://www.cdc.gov/features/handwashing/
- ↑ http://www.dhhs.nh.gov/dcbcs/bds/nurses/documents/sectionIV.pdf
- ↑ http://www.healthline.com/health/sublingual-and-buccal-medication-administration#Purpose2
- ↑ http://www.pennmedicine.org/encyclopedia/em_DisplayAnimation.aspx?gcid=000039&ptid=57
- ↑ http://www.caregiver.com/articles/print/tips_swallowing_pills.htm
- ↑ http://www.ijppsjournal.com/Vol3Suppl2/1092.pdf
- ↑ http://www.ijppsjournal.com/Vol3Suppl2/1092.pdf
- ↑ http://www.healthline.com/health/sublingual-and-buccal-medication-administration# Risks3
- ↑ http://www.healthline.com/health/sublingual-and-buccal-medication-administration#Risks3
- ↑ https://drmorgancamp.wordpress.com/2013/11/13/taking-your-supplements-and-medications-correctly/
- ↑ http://www.dhhs.nh.gov/DCBCS/BDS/nurses/documents/sectionV.pdf
- ↑ http://www.merckmanuals.com/home/drugs/administration-and-kinetics-of-drugs/drug-administration
- ↑ http://www.merckmanuals.com/home/drugs/administration-and-kinetics-of-drugs/drug-administration