La stampa dei documenti di lavoro o personali può incrementare la quantità dei rifiuti cartacei che vengono prodotti. Per ridurre la quantità di carta che si utilizza si può stampare in modalità duplex, altrimenti nota come fronte-retro: significa che vengono utilizzati entrambi i lati di ogni foglio. Ecco come puoi procedere con Word.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Parte 1: Configurare la Stampante

  1. 1
    Controlla se la tua stampante supporta la stampa fronte-retro.
    • Il modo più semplice per verificarlo è aprire un documento di Microsoft Word. Premi "Stampa" e cerca dove inserire una spunta che specifica "fronte-retro", "entrambi i lati" o "duplex". Assicurati di controllare le preferenze o le impostazioni nel menu Stampa.
    • La modalità duplex dipende dalla stampante. Solitamente i dispositivi aziendali più grandi dispongono di questo procedimento, perché riduce i rifiuti, i costi ed è veloce, mentre le stampanti a getto d'inchiostro casalinghe, più piccole, hanno minore probabilità di presentare questa opzione.
  2. 2
    Se non riesci a trovare eventuali impostazioni di stampa duplex, guarda nel manuale della stampante . L'indice può indicare le opzioni per i tipi di stampa oppure puoi fare una ricerca online con i termini “stampa duplex” e il tipo di stampante.
  3. 3
    Modifica le impostazioni come indicato dal manuale della stampante. Su alcune stampanti, potresti dover modificare l'impostazione di default su “fronte-retro”, invece di sceglierla ogni volta.
  4. 4
    Controlla per vedere se puoi collegare il computer con un'altra stampante che supporti la modalità fronte-retro. Puoi chiederlo ad una persona del CED o ad un collega di un dipartimento diverso per verificare se la stampante loro assegnata ha questa opzione.
    • Segui tutta la procedura guidata nella tua finestra "Applicazioni" o "Computer" per aggiungere la stampante che supporta la modalità fronte-retro.
    • Se riesci ad impostare il computer con una fotocopiatrice o scanner con opzione duplex, puoi anche stampare fogli fronte-retro da Microsoft Word.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Parte 2: Modificare le Impostazioni della Stampante Predefinita

  1. 1
    Se la stampante supporta il fronte-retro, vai sulle sue Impostazioni.
    • Seleziona la casella di controllo o scegli "Stampa fronte-retro" dall'elenco a discesa del menu Impostazioni Stampante ogni volta che stampi un documento lungo.
  2. 2
    Se l'impostazione automatica non compare, ma il manuale dice che puoi stampare fronte-retro, imposta l’opzione manuale.
    • Nella modalità di stampa duplex manuale, Microsoft Word stampa ogni pagina sul primo lato del foglio: devi essere tu a reinserire la carta per stampare le altre pagine sul retro.
  3. 3
    Vai alla finestra di dialogo Stampa sotto l'applicazione Stampante.
  4. 4
    Scorri attraverso le opzioni e scegli "Duplex manuale". Salva le impostazioni.
  5. 5
    Torna al tuo documento e stampalo. Microsoft Word ti chiederà di reinserire le pagine sul lato opposto per poterle stampare.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Parte 3: Stampare Fronte-Retro Manuale

  1. 1
    Apri il documento.
  2. 2
    Fai clic su "Stampa".
  3. 3
    Scegli l'opzione che dice "Stampa Pagine Dispari" o una frase simile. Fai clic su "OK" per stampare queste pagine.
  4. 4
    Reinserisci la carta nella stampante.
    • Questa modalità richiede di sapere come funziona l'alimentatore della carta. Molte stampanti richiedono le pagine rivolte verso l’alto per il fronte-retro, altre, viceversa, richiedono la pagina verso il basso. Possono anche dover essere riordinate. Prova con diverse pagine di esempio in modo da capire come funziona il tuo alimentatore di stampante prima di reinserire le pagine dispari.
  5. 5
    Torna al tuo documento. Scegli "Stampa Pagine Pari" e clicca su "OK" per inserire l'altro lato della carta nella stampante.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 15 052 volte
Categorie: Office
Pubblicità