Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 17 652 volte
Nel nobile intento di non sprecare risorse e quindi voler risparmiare carta e inchiostro, potresti decidere di stampare solo la porzione di testo (proveniente da e-mail, documenti e pagine web) che ti interessa realmente. In questo articolo affronteremo metodi diversi per riuscire a stampare solo il testo che abbiamo selezionato in una pagina web, un documento o un'e-mail, su sistemi sia macOS sia Windows. Le opzioni di stampa a disposizione variano di volta in volta, in base all'applicazione in uso. Dato che questo, talvolta, potrebbe essere una limitazione, scoprirai come risolvere il problema convertendo pagine web, documenti di testo ed e-mail in file PDF.
Passaggi
Stampare una Porzione di un Documento di Testo
-
1Prova a stampare la porzione di testo selezionata o un'immagine. Questa funzionalità è disponibile nella versione di Microsoft Word per sistemi macOS e Windows. Anziché procedere normalmente e stampare l'intero documento, evidenzia soltanto la porzione di testo o l'immagine che hai la necessità di stampare su carta. Ricorda che, molto probabilmente, sarà possibile eseguire una sola selezione alla volta.
-
2Utilizza il puntatore del mouse per selezionare l'area di testo o l'immagine che desideri stampare.
-
3Accedi al menu "File", quindi scegli la voce "Stampa". Gli utenti di sistemi macOS possono usare la combinazione di tasti di scelta rapida ⌘ Command+P, mentre gli utenti dei sistemi Windows useranno Ctrl+P.
-
4Scegli l'opzione di stampa "Selezione". Gli utenti dei sistemi macOS possono trovare la voce "Selezione" all'interno della sezione "Pagine" nella finestra "Stampa", mentre gli utenti dei sistemi Windows la troveranno all'interno della sezione "Pagine da stampare" dell'omonima finestra. Il riquadro relativo all'anteprima di stampa, posizionato sulla destra della finestra di dialogo "Stampa", dovrebbe mostrare esclusivamente la porzione di testo o l'elemento grafico selezionati.
-
5
-
6Adesso prova a stampare solo la pagina attualmente visualizzata sullo schermo. Anche questa funzionalità è disponibile in Microsoft Word, sia nella versione per sistemi macOS sia in quella per Windows.
-
7Scorri il documento fino alla pagina che desideri stampare.
-
8Accedi al menu "File", quindi scegli la voce "Stampa". Gli utenti di sistemi macOS possono usare la combinazione di tasti di scelta rapida ⌘ Command+P, mentre quelli di sistemi Windows useranno Ctrl+P.
-
9Scegli l'opzione "Pagina corrente". Gli utenti dei sistemi macOS possono trovare la voce "Pagina corrente" all'interno della sezione "Pagine" nella finestra "Stampa", mentre quelli dei sistemi Windows la troveranno all'interno della sezione "Pagine da stampare" dell'omonima finestra. All'interno del riquadro relativo all'anteprima di stampa, verrà visualizzata esclusivamente la pagina attualmente mostrata a video.
-
10Premi il pulsante "Stampa". La pagina attualmente visualizzata all'interno della finestra di Word verrà stampata su carta.[3]
-
11Adesso prova a stampare un insieme di pagine non consecutive di un documento di testo. Questa opzione di stampa è disponibile in Microsoft Word e Google Documenti sia per sistemi macOS sia per Windows. Questa funzionalità si rivela molto utile quando si ha la necessità di stampare diverse pagine non consecutive di un documento di testo (ad esempio, una tesi di laurea o un manuale).
-
12Scorri l'intero documento per identificare e prendere nota del numero delle pagine che desideri stampare. In questo caso, le pagine non devono essere obbligatoriamente consecutive fra loro.
-
13Accedi al menu "File", quindi scegli la voce "Stampa". Gli utenti di sistemi macOS possono usare la combinazione di tasti di scelta rapida ⌘ Command+P, mentre quelli di sistemi Windows useranno Ctrl+P.
-
14Se stai utilizzando Microsoft Word, scegli l'opzione "Intervallo pagine" (su sistemi macOS) o "Pagine" (su sistemi Windows). Se stai usando Google Documenti, seleziona il radio button posto accanto al campo di testo che contiene la dicitura "ad es. 1-5, 8, 11-13".
-
15Inserisci i numeri delle pagine che vuoi stampare all'interno del campo di testo in esame. Separa ogni numero di pagina o intervallo di pagine con una virgola, mentre nel caso di un gruppo di pagine consecutive, separa la prima dall'ultima usando un trattino "-".
- Ad esempio: "1, 3-5, 10, 17-20", "5, 11-12, 14-16" o "10, 29".[4]
-
16Usa l'anteprima di stampa per essere certo che tutte le pagine di cui hai bisogno siano state incluse nell'intervallo di selezione.
-
17Premi il pulsante "Stampa". Tutte le pagine indicate (e solo queste) verranno stampate.[5]
-
18Stampa una serie di pagine consecutive. Questa opzione di stampa è disponibile in Microsoft Word e Google Documenti sia per sistemi macOS sia per Windows. Questa funzionalità è molto utile se hai la necessità di stampare un intervallo di pagine consecutive di un documento di testo.
-
19Scorri l'intero documento per identificare e prendere nota del numero delle pagine che delimitano l'insieme che desideri stampare. In questo caso, le pagine dovranno essere obbligatoriamente consecutive fra loro.
-
20Accedi al menu "File", quindi scegli la voce "Stampa". Gli utenti di sistemi macOS possono usare la combinazione di tasti di scelta rapida ⌘ Command+P, mentre quelli di sistemi Windows useranno Ctrl+P.
-
21Se stai utilizzando la versione di Microsoft Word per sistemi Windows, seleziona l'opzione di stampa "Pagine".
- Se stai usando Google Documenti, seleziona il radio button posto accanto al campo di testo che contiene la dicitura "ad es. 1-5, 8, 11-13". All'interno di questo campo di testo, digita il numero della pagina iniziale seguito dal segno meno (o da un trattino "-") e dal numero della pagina finale dell'intervallo da stampare.
- Se stai utilizzando la versione di Microsoft Word per sistemi macOS, seleziona il radio button posto accanto al campo di testo "Da:". Digita il numero della pagina iniziale dell'insieme, quindi digita quello della pagina finale all'interno del campo di testo "a:".
-
22Utilizza l'anteprima di stampa per essere certo che tutte le pagine di cui hai bisogno siano incluse nella selezione di stampa.
-
23Premi il pulsante "Stampa". Tutte le pagine indicate verranno inviate alla stampante per la stampa.[6]Pubblicità
Stampare una Selezione di Pagine Web Utilizzando Chrome, Safari, Firefox e IE
-
1Prova a stampare un intervallo specifico di pagine web utilizzando Google Chrome, Safari o Firefox. Anziché obbligare l'utente a stampare l'intero contenuto di un documento di testo, di un file PDF o di una pagina web, questi browser permettono di selezionare l'insieme di pagine da stampare.
-
2Accedi al menu "File", quindi scegli la voce "Stampa". Gli utenti di sistemi macOS possono usare la combinazione di tasti di scelta rapida ⌘ Command+P, mentre quelli di sistemi Windows useranno Ctrl+P.
-
3Scegli l'opzione di stampa "Pagine".[7]
-
4Digita l'intervallo di pagine da stampare. Separa il numero della pagina iniziale da quello della pagina finale usando un trattino "-". Utilizza la virgola per separare i singoli numeri o gruppi multipli di pagine.
-
5Usa l'anteprima di stampa per essere sicuro che tutte le pagine di cui hai bisogno siano incluse nella stampa.
-
6Premi il pulsante "Stampa". Tutte le pagine indicate verranno stampate.
-
7Stampa una pagina singola utilizzando Safari. Questo browser fornisce agli utenti la possibilità di stampare una singola pagina.
-
8Accedi al menu "File", quindi scegli la voce "Stampa". Gli utenti di sistemi macOS possono usare la combinazione di tasti di scelta rapida ⌘ Command+P, mentre quelli di sistemi Windows useranno Ctrl+P.
-
9Seleziona l'opzione "Singola" situata all'interno della sezione "Pagine".
-
10Digita il numero della pagina che desideri stampare oppure utilizza la barra dei controlli, posta sotto all'anteprima di stampa per scorrere fino alla pagina desiderata.
-
11Premi il pulsante "Stampa". La pagina selezionata verrà inviata alla stampante per la stampa.
-
12Stampa una porzione di testo utilizzando Internet Explorer. Gli utenti di sistemi Windows che usano questo browser hanno la possibilità di stampare una porzione del testo presente all'interno di una pagina web semplicemente selezionando il testo da stampare.
-
13Accedi al menu "File", quindi scegli la voce "Stampa". In alternativa, è possibile utilizzare la combinazione di tasti di scelta rapida Ctrl+P.
-
14Scegli l'opzione di stampa "Selezione" dalla finestra di dialogo apparsa, quindi premi il pulsante "Stampa".[8]
-
15Stampa un'immagine a scelta usando Internet Explorer. Gli utenti di sistemi Windows che usano questo browser hanno la possibilità di stampare un'immagine presente in una pagina web.
-
16Seleziona l'immagine desiderata con il tasto destro del mouse.
-
17A questo punto, scegli l'opzione "Stampa" dal menu contestuale apparso.
-
18Premi il pulsante "Stampa" posto all'interno della finestra di dialogo apparsa. L'immagine selezionata verrà inviata alla stampante scelta per la stampa.[9]Pubblicità
Stampare una Porzione di Testo di un'E-mail
-
1Stampa un messaggio di posta elettronica ricevuto tramite Gmail. Anziché dover stampare tutte le e-mail che hai inviato a un destinatario in merito a un argomento specifico e le relative risposte, Gmail offre la possibilità di stampare un singolo messaggio dell'intera conversazione avvenuta tramite e-mail.
-
2Accedi alla tua casella di posta in arrivo di Gmail.
-
3Clicca una delle e-mail che fanno parte della conversazione contenente il messaggio da stampare su carta.
-
4Scorri l'intero elenco dei messaggi che compongono la conversazione per individuare e selezionare l'e-mail da stampare.
-
5Premi il pulsante "Altro", posto nella parte superiore destra del riquadro che contiene il messaggio selezionato. È caratterizzato da una freccia rivolta verso il basso ed è situato accanto al pulsante "Rispondi".
-
6Scegli l'opzione "Stampa" dal menu a discesa apparso. Verrà visualizzata una nuova finestra di dialogo.
-
7Premi il pulsante "Stampa". Il messaggio selezionato verrà inviato alla stampante per la stampa.[10]
-
8Esporta un documento di Google Documenti in formato Microsoft Word per poterlo stampare. Se vuoi avere a disposizione più opzioni di stampa rispetto a quelle offerte da Google Documenti, converti il documento in un formato adatto per essere aperto con un editor di testo (Micrsoft Word, Open Office, eccetera).
-
9Accedi al menu "File". Gli utenti dei dispositivi mobili dovranno accedere al menu principale dell'applicazione toccando l'icona caratterizzata da tre puntini allineati verticalmente.
-
10Posiziona il cursore del mouse sulla voce "Scarica come" per visualizzare il menu che contiene le opzioni per l'esportazione. Gli utenti che utilizzano la versione di Google Documenti per dispositivi mobili devono scegliere l'opzione "Condividi ed esporta".
-
11Scegli l'opzione di esportazione "Microsoft Word (.docx)". Verrà visualizzata una finestra di dialogo di sistema. Gli utenti di dispositivi Android o iOS dovranno invece scegliere la voce "Salva come Word".
-
12Rinomina il file come desideri, quindi scegli la cartella in cui effettuare il download.
-
13Premi il pulsante "Salva". Il documento scelto verrà salvato nel punto indicato in formato DOCX.
-
14Al termine del download, seleziona il file con un doppio clic del mouse per aprirlo.
-
15A questo punto, puoi utilizzare le opzioni di stampa messe a disposizione da Microsoft Word per stampare il contenuto del documento.[11]
-
16Stampa una singola pagina di un'e-mail utilizzando Mail o Outlook.
-
17Visualizza il contenuto del messaggio di posta elettronica che desideri stampare.
-
18Accedi al menu "File", quindi scegli la voce "Stampa". Gli utenti di sistemi macOS possono usare la combinazione di tasti di scelta rapida ⌘ Command+P, mentre quelli di sistemi Windows useranno Ctrl+P.
-
19Seleziona l'opzione di stampa "Singola" (nel caso di Mail) o "Pagine" (nel caso di Outlook).
- Se stai utilizzando il client di posta elettronica di Apple, Mail, seleziona il radio button "Tutte" posto accanto alla voce "Pagine" per poter accedere al menu a discesa relativo all'opzione "Singola".
- Se stai utilizzando Outlook, individua la voce "Pagine" posta all'interno del riquadro "Intervallo pagine".
-
20Scegli la pagina che desideri stampare.
- Se stai usando Mail, puoi utilizzare l'anteprima di stampa per scorrere direttamente fino alla pagina che desideri stampare.
- Se invece stai utilizzando Microsoft Outlook, clicca all'interno del campo di testo posto accanto alla voce "Pagine:", quindi digita il numero della pagina che desideri stampare.
-
21Premi il pulsante Stampa. La pagina indicata verrà inviata alla stampante per la stampa.
-
22Stampa un insieme di pagine che compongono il contenuto di un'email utilizzando Mail o Microsoft Outlook.
-
23Apri il messaggio di posta elettronica che vuoi stampare.
-
24Accedi al menu "File", quindi scegli la voce "Stampa". Gli utenti di sistemi macOS possono usare la combinazione di tasti di scelta rapida ⌘ Command+P, mentre quelli di sistemi Windows useranno Ctrl+P.
-
25Scegli l'opzione "Intervallo pagine" (Apple Mail) o "Pagine" (Microsoft Outlook).
- Se stai utilizzando Mail, scegli l'opzione "Tutte" posta accanto alla voce "Pagine", per poter poi selezionare la funzionalità di stampa "Intervallo pagine".
- Se stai utilizzando Outlook, individua la voce "Pagine" posta all'interno del riquadro "Intervallo pagine".
-
26Inserisci l'intervallo di pagine che desideri stampare.
- Se stai usando Apple Mail, inserisci il numero della pagina iniziale all'interno del campo di testo posto sulla sinistra della voce "a:" e quello della pagina finale all'interno del campo di testo posto sulla destra della voce "a:"
- Se stai utilizzando Microsoft Outlook, clicca all'interno del campo di testo posto sulla destra della voce "Pagine", quindi digita i numeri delle pagine che desideri stampare. Inserisci il numero della pagina iniziale, seguito da un trattino (-) e dal numero della pagina finale che delimita l'intervallo, ad esempio "1-3" o "4-5".
-
27Al termine, premi il pulsante Stampa. Il gruppo di pagine indicato verrà inviato alla stampante per la stampa.Pubblicità
Consigli
- Se non ti preoccupa il fatto di perdere i dati relativi alla formattazione del testo, copia la porzione che desideri stampare e incollala all'interno di un documento di word, quindi formattala nuovamente come desideri e stampala.
Riferimenti
- ↑ https://support.office.com/it-it/article/Print-a-document-in-Word-2016-for-Mac-99e48dce-8ab2-4ad6-98d3-9e4e90a83568
- ↑ http://windows.microsoft.com/it-it/windows/getting-started-printing#1TC=windows-7
- ↑ https://support.office.com/it-it/article/Print-a-document-in-Word-2016-for-Mac-99e48dce-8ab2-4ad6-98d3-9e4e90a83568
- ↑ https://support.office.com/it-it/article/Print-a-document-in-Word-2016-for-Mac-99e48dce-8ab2-4ad6-98d3-9e4e90a83568
- ↑ http://windows.microsoft.com/it-it/windows/getting-started-printing#1TC=windows-7
- ↑ https://support.office.com/it-it/article/Print-a-document-in-Word-2016-for-Mac-99e48dce-8ab2-4ad6-98d3-9e4e90a83568
- ↑ https://support.mozilla.org/it-it/kb/how-print-web-pages-firefox#w_printing-a-web-page
- ↑ http://windows.microsoft.com/it-it/windows/printing-webpages-faq#1TC=windows-7
- ↑ http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/print-webpages#ie=ie-11
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 17 652 volte