Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 1 778 volte
Le scuole di tutti i livelli, anche quelle non specializzate, offrono molte risorse agli studenti non vedenti o con gravi problemi di vista per aiutarli a studiare. Dalle tecnologie d'assistenza alle facilitazioni per i compiti, ci sono molte opzioni che garantiscono il tuo successo accademico. Parla con il tuo insegnante e con l'ufficio scolastico per gli studenti disabili, in modo da ricevere aiuto per prendere appunti e avere a disposizione strumenti didattici come libri con registrazioni audio. Segui la strada verso il successo tenendo in ordine il materiale di studio e gestendo il tuo tempo in modo efficace.
Passaggi
Prendere Appunti in Classe
-
1Chiedi al tuo insegnante di aiutarti a preparare tutte le lezioni. Parlagli all'inizio dell'anno e trovate dei metodi per ottenere il massimo da ogni lezione. Se possibile, presentati in classe in anticipo in modo da avere un'anteprima degli argomenti del giorno.[1]
- Digli: "Mi sarebbe utile se potessimo incontrarci 15 minuti prima dell'inizio delle lezioni, in modo da conoscere in anticipo gli argomenti principali. Per me è più facile prendere e organizzare gli appunti se so l'obiettivo della lezione".
- Chiedi se il professore segue una scaletta per le proprie lezioni e se può fornirla anche a te.
-
2Comunica all'insegnante se stai usando un registratore. Se registri le lezioni, parlane con il professore, in modo che possa aiutarti. Prova il dispositivo prima che inizi a spiegare, in modo da essere certo che l'audio sia perfetto.[2]
- Assicurati di chiedere all'insegnante di ripetere a voce alta tutto quello che scrive sulla lavagna o che è riportato sui supporti visivi che utilizza. Puoi anche ricordargli che se si muove troppo o parla con la schiena rivolta verso la classe, l'audio sarà peggiore.[3]
-
3Chiedi aiuto per prendere appunti. Chiedi all'ufficio per gli studenti disabili della tua scuola che ti venga assegnata una persona che prende gli appunti per te. Di solito sarà incaricato di farlo un altro studente, che riceverà uno speciale quaderno con carta a carboncino, in modo che possa creare facilmente copie dei suoi appunti.
- Di solito è più facile studiare utilizzando appunti già riassunti in cui sono riportati gli elementi più importanti di una lezione. Le registrazioni delle spiegazioni sono ottime per ricevere descrizioni complete, ma serve tempo per rielaborarle in brevi sommari adatti allo studio.
-
4Cerca di comprendere il materiale. Puoi essere tentato di imparare a memoria gli appunti e le registrazioni. Tuttavia, avrai più successo se proverai a capire davvero gli argomenti invece di memorizzarli. Ascolta la registrazione, mettila in pausa, ripetila ad alta voce e scrivi tutte le domande che devi fare all'insegnante o al tuo tutor privato.[4]
-
5Partecipa a tutti i corsi di approfondimento e ai gruppi di studio. Fai il possibile per essere presente alle attività didattiche aggiuntive offerte dagli insegnanti e dai tuoi compagni di classe. In questo modo avrai più possibilità di fare domande rispetto a una normale lezione. Puoi leggere i tuoi appunti o ascoltare una registrazione, identificare gli argomenti in cui hai bisogno di chiarimenti, poi approfondirli nei gruppi di studio.[5]
-
6Incontra l'insegnante a ricevimento. Se il tuo professore riceve gli studenti in alcuni orari prestabiliti, fai il possibile per visitarlo regolarmente. Avrai la possibilità di fare domande e ricevere chiarimenti sugli argomenti che ti mettono in difficoltà. Potrai anche chiedere quali sono le sezioni più importanti da studiare, in modo da ordinare e rielaborare i tuoi appunti.Pubblicità
Essere sempre Ordinato
-
1Crea uno spazio comodo per studiare. Scegli una poltrona confortevole e una zona con abbastanza spazio per i tuoi strumenti, i tuoi libri e i tuoi quaderni. Tieni l'attrezzatura (come un dispositivo di lettura o un computer) e le mensole per i libri a portata di mano. Assicurati che tutti gli oggetti che usi, dai registratori alle prese del computer abbia un posto assegnato, in modo da ritrovarli facilmente e non perdere troppo tempo.[6]
-
2Cataloga bene i tuoi appunti. Se li prendi su carta, organizzali per materia e per data. Scrivi le etichette delle varie sezioni con una penna tattile, in modo da riconoscerle facilmente. Se scrivi al computer invece, assegna i nomi ai file e alle cartelle specificando titolo del corso, data e una breve descrizione del contenuto.[7]
-
3Gestisci il tuo tempo in modo efficace. Crea un piano di studio all'inizio della settimana e rispettalo. Annota tutti i compiti della settimana e suddividi il lavoro nelle varie giornate. Ad esempio, se sai di avere un compito in classe venerdì, dedica un'ora tutte le sere allo studio degli argomenti del test.[8]
- Ricorda di non strafare e di prenderti delle pause, in modo da non stancarti troppo. Non è facile convertire i testi e utilizzare le interfacce tecnologiche, in particolare se devi leggere molte pagine.
-
4Premiati quando completi gli obiettivi di studio. Inventa dei piccoli incentivi che ti aiutino a raggiungere i traguardi che ti sei prefissato. Potresti mangiare uno snack o un dolce, concederti un po' di tempo per lo svago o per la tua attività preferita. Non premiarti se non rispetti il tuo programma, ma evita di punirti.[9]Pubblicità
Usare le Risorse e la Tecnologia
-
1Recati il prima possibile all'ufficio per l'assistenza agli studenti disabili. Sviluppa un buon rapporto con il team di persone che devono aiutarti, prima dell'inizio dell'anno scolastico. Loro si occuperanno di informare gli insegnanti delle attenzioni speciali di cui hai bisogno e ti aiuteranno a trovare registrazioni audio dei tuoi libri di testo. Possono anche insegnarti a usare gli strumenti tecnologici in grado di assisterti nello studio.[10]
-
2Assicurati di ricevere aiuto per le prove in classe. Quando devi affrontare un compito in classe, accertati di avere accesso alle agevolazioni appropriate. Potrebbero servirti strumenti di lettura, di scrittura, programmi di trattamento testi, di ingrandimento del testo e più tempo per completare il compito.[11]
- L'ufficio per l'assistenza agli studenti disabili ti aiuterà a ricevere le agevolazioni necessarie. Inoltre, potresti avere la possibilità di sostenere i test in un'aula separata e silenziosa.
-
3Usa delle app mobili per convertire il testo in voce. Le applicazioni di assistenza rendono molto più semplice studiare appunti e libri, specie per i materiali che non hanno una parte audio. Puoi scaricare sui dispositivi iOS o Android programmi come TapTapSee (http://taptapseeapp.com/) o KNFB Reader (http://www.knfbreader.com/).
- Puoi anche trovare delle guide su come utilizzare le tecnologie di assistenza alla visione a questo indirizzo.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.rnib.org.uk/young-people-starting-university/study-advice
- ↑ http://www.rnib.org.uk/young-people-starting-university/study-advice
- ↑ http://sites.allegheny.edu/disabilityservices/students-who-are-blind-or-have-a-visual-impairment/
- ↑ http://www.rnib.org.uk/young-people-starting-university/study-advice
- ↑ http://www.rnib.org.uk/young-people-starting-university/study-advice
- ↑ http://www.rnib.org.uk/young-people-starting-university/study-advice
- ↑ http://www.rnib.org.uk/young-people-starting-university/study-advice
- ↑ http://www.rnib.org.uk/young-people-starting-university/study-advice
- ↑ http://www.rnib.org.uk/young-people-starting-university/study-advice
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 778 volte