Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 15 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 13 585 volte
Che tu ci creda o no, sudare fa bene alla salute. La sudorazione è un processo impiegato dall'organismo per rinfrescarsi, promuovere la sostituzione degli elettroliti e idratare la pelle. Come molte altre persone, probabilmente tendi a sudare quando fa caldo o durante un allenamento intenso, ma esistono anche altri modi per promuovere la traspirazione. Se il tuo obiettivo è quello di sudare di più, prova a integrare maggiori quantità di caffeina e cibi piccanti nella tua alimentazione, frequenta una sauna o indossa vari strati di indumenti pesanti, prediligendo i tessuti che intrappolano il calore.
Passaggi
Fare Attività Fisica
-
1Idratati. Prima di andare in palestra o fare jogging, bevi uno o due bicchieri grandi di acqua. In buona sostanza, il principio è il seguente: più liquidi introduci nell'organismo, più liquidi potrai perdere attraverso la sudorazione[1] .
- La maggior parte degli esperti raccomanda di bere circa mezzo litro di acqua prima di allenarsi[2] .
- Inoltre, non dimenticare di recuperare i liquidi perduti durante l'allenamento. Bere circa 250 ml di acqua ogni 15 o 20 minuti è l'ideale per sentirsi bene e avere un rendimento ottimale.
-
2Fai più attività cardiovascolari. Contrariamente ad altre tipologie di esercizio (come il sollevamento pesi, spesso eseguito per intervalli brevi ma intensi), l'allenamento aerobico ti obbliga a consumare più energia per periodi di tempo prolungati. Questo sforzo genera un innalzamento della temperatura corporea, promuovendo la sudorazione con il fine di raffreddare il corpo.
- Se hai l'abitudine di allenarti in palestra, usa il tapis roulant, l'ellittica o la cyclette a un'intensità moderata per almeno 20 o 30 minuti, in modo da mantenere elevato il battito cardiaco e la temperatura corporea.
- Secondo una ricerca, è possibile iniziare a sudare di più (e con meno difficoltà) a mano a mano che migliora il proprio rendimento fisico[3] .
-
3Esci. Tempo permettendo, ogni tanto evadi dai comfort della palestra e allenati all'aria aperta. All'aperto puoi muoverti in totale libertà, sudando ancora di più. Puoi dedicarti a uno sport in particolare, correre o focalizzarti su attività come yoga e calistenia, praticabili ovunque[4] .
- Programma gli allenamenti di pomeriggio, quando le temperature sono più alte.
- Assicurati di idratarti a sufficienza prima di allenarti, specialmente nelle calde giornate estive[5] .
-
4Indossa una tuta per sudare di più. In vista degli allenamenti futuri, metti da parte i tessuti traspiranti come il neoprene e scegli invece una semplicissima tuta di cotone che aderisca bene alla pelle. I tessuti isolanti conservano il calore generato dal corpo durante lo svolgimento dell'attività fisica, stimolando rapidamente la sudorazione[6] .
- Cerca una tuta sauna di PVC e altri materiali impermeabili. Queste tute sono specificamente studiate per evitare che il calore si dissipi e generano una sudorazione intensa.
- Fai delle pause frequenti mentre ti alleni e rimuovi i vestiti in eccesso ogniqualvolta lo reputi necessario per evitare di surriscaldarti[7] .
Pubblicità
Cibo e Bevande
-
1Mangia piccante. Mangiare cibi piccanti può stimolare le ghiandole sudoripare a fare gli straordinari. Può anche risvegliare il metabolismo e rafforzare il sistema immunitario, offrendoti quindi altri benefici. Cucine come quella messicana, tailandese, indiana e vietnamita sono note per la loro piccantezza[8] .
- Usa una manciata di peperoncini tagliati a dadini, della salsa piccante o un pizzico di peperoncino di Cayenna.
- Se dovesse essere troppo forte, tieni un bicchiere di latte a disposizione per neutralizzare il piccante[9] .
-
2Sorseggia una bevanda calda. Prepara una tazza fumante di tè, caffè o cioccolata calda e sorseggiala subito. Il calore aumenta la temperatura corporea dall'interno. Se ti trovi anche in un ambiente caldo, i pori si dilateranno in pochissimo tempo e inizierai a sudare.
- Le bevande calde sono molto efficaci per riscaldarsi quando si ha fretta. In parte è proprio per questo motivo che sono così amate da sciatori, alpinisti e altri atleti che si dedicano a sport invernali.
-
3Consuma più caffeina. Cerca di consumare regolarmente caffè, bevande gassate e cioccolato. La caffeina stimola direttamente il sistema nervoso centrale (ricorda che la sudorazione è regolata proprio dal sistema nervoso). Fai solo attenzione a non esagerare, altrimenti soffrirai di nervosismo e agitazione.
- Se il caffè non fa al caso tuo, preferisci bevande contenenti meno concentrazioni di caffeina, come il tè verde.
- In mancanza di altro, bevi un energy drink. Queste bevande contengono spesso fino a 200 mg di caffeina per lattina[10] .
-
4Bevi un drink. Alla fine di una lunga giornata rilassati con un paio di birre o un bicchiere di vino rosso. Basta una piccola quantità di alcol per pompare più sangue. Questo può comportare fenomeni come arrossamento della pelle, sensazione di calore e dunque sudorazione[11] .
- Inutile dirlo, ma è comunque bene ricordare che questa opzione si consiglia solo alle persone maggiorenni.
- Evita gli eccessi. Bere troppo non fa sudare di più, senza contare che può compromettere la propria capacità di giudizio e causare situazioni imbarazzanti.
Pubblicità
Cambiare le Proprie Abitudini
-
1Smetti di usare gli antitraspiranti. Come si intuisce dal nome, gli antitraspiranti sono appositamente studiati per impedire la sudorazione. Se il tuo obiettivo è sudare, la prima cosa da fare è smettere di utilizzarli regolarmente. In questo modo le ascelle e le altre parti del corpo più predisposte a sudare presenteranno una maggiore traspirazione[12] .
- Sostituiscili con un deodorante normale che combatta i cattivi odori ma che non interferisca con il processo di traspirazione.
- Se dopo alcuni giorni senza antitraspirante temi di iniziare a emanare cattivi odori, puoi anche picchiettare qualche goccia di una fragranza naturale ma potente (come l'olio essenziale di menta piperita o patchouli) sulle aree più predisposte alla sudorazione.
-
2Abbassa la temperatura in casa. Regola il termostato abbassandolo di qualche grado rispetto alla temperatura a cui sei abituato. In questo modo non ti abituerai tanto velocemente alle temperature elevate. Quando andrai in un ambiente caldo, sarai più predisposto a sudare, anche quando praticherai attività meno impegnative[13] .
- Stare in un posto freddo può essere difficile da sopportare. Abituati gradualmente abbassando la temperatura soltanto di alcuni gradi alla volta nel corso della prima settimana[14] .
- Se vivi in un posto caratterizzato da inverni miti, potresti semplicemente spegnere i riscaldamenti nei mesi più freddi. Non solo suderai di più quando ti allenerai o andrai in una sauna, risparmierai anche sulla bolletta!
-
3Indossa tessuti pesanti. Per ottenere risultati ottimali, usa indumenti spessi e a maniche lunghe come gilet e maglioni. I materiali sintetici, come il nylon, il rayon e il poliestere in particolare, non permettono di traspirare tanto quanto le fibre naturali, ragion per cui tendono a intrappolare maggiormente il calore[15] .
- Per fare in modo che questa tecnica sia ancora più efficace, prova a vestirti a strati.
- Evita di portare gli indumenti pesanti per più di qualche ora alla volta. Quando il sudore in eccesso rimane intrappolato, inizia ad accumularsi sull'epidermide, cosa che può portare a diverse complicazioni, come per esempio un'infezione cutanea[16] .
-
4Vai in una sauna. Niente può farti sudare più di una sauna. L'aria umida e afosa avvolge completamente il corpo, aderendo alla pelle e stimolando la sudorazione. I liquidi espulsi evaporano e vengono poi immessi nuovamente nell'aria[17] .
- Rimanere in una sauna per troppo tempo può essere pericoloso. Limitati a 20 o 30 minuti alla volta e bevi tanta acqua prima di entrarci.
- Se hai intenzione di trascorrerci più tempo, rinfrescati con una doccia fredda fra una sessione e l'altra per abbassare la temperatura corporea.
Pubblicità
Consigli
- Sudare fa bene. In effetti, le persone più sane tendono a sudare di più e a farlo prima degli altri.
- Combina la stratificazione degli indumenti pesanti con uno qualsiasi degli altri metodi illustrati in questo articolo per sentirti accaldato e sudare di più in qualunque momento desideri.
- Sudare causa il rilascio di sali, metalli e batteri, fra le altre sostanze. Assicurati di lavarti spesso per eliminare tutti i materiali di scarto che rimangono sulla pelle.
Avvertenze
- Se sei sensibile alla caffeina, evita di usare questo metodo per stimolare la sudorazione. Quantità eccessive di caffeina possono accelerare il battito cardiaco, causare fiato corto e provocare sensazioni come irrequietezza e ansia.
Riferimenti
- ↑ http://trainright.com/chris-carmichael-blog-does-sweating-more-mean-youre-more-fit/
- ↑ http://www.webmd.com/fitness-exercise/features/water-for-exercise-fitness#2
- ↑ http://trainright.com/chris-carmichael-blog-does-sweating-more-mean-youre-more-fit/
- ↑ https://greatist.com/fitness/working-out-indoors-versus-outdoors
- ↑ https://www.gq.com/story/summer-heat-workout
- ↑ http://www.healthyway.com/content/sweat-it-out-do-sweat-suits-help-weight-loss
- ↑ https://medlineplus.gov/ency/patientinstructions/000865.htm
- ↑ https://www.scientificamerican.com/article/why-is-it-that-eating-spi/
- ↑ http://www.medicaldaily.com/dont-feel-burn-5-best-remedies-cool-your-tongue-after-eating-spicy-food-279930
- ↑ https://www.consumerreports.org/cro/magazine/2012/12/the-buzz-on-energy-drink-caffeine/index.htm
- ↑ http://www.md-health.com/Alcohol-Sweating.html
- ↑ http://autoimmunewellness.com/experience-benefits-sweating-without-workout/
- ↑ https://www.thompsontee.com/blog/cant-take-the-heat-condition-your-body-to-sweat-more-efficiently
- ↑ http://lifehacker.com/why-some-people-sweat-more-than-others-and-what-to-do-1781782062
- ↑ https://www.thompsontee.com/blog/6-habits-that-secretly-signal-your-body-to-sweat-more
- ↑ http://www.berkeleywellness.com/self-care/sexual-health/article/your-underwear-your-health
- ↑ http://autoimmunewellness.com/experience-benefits-sweating-without-workout/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 13 585 volte