Il principio supremo di condotta in situazioni di sofferenza si comporta esternamente in maniera adeguata e allo stesso tempo gestisce pensieri e sentimenti nel miglior modo possibile. Quando una situazione complicata cessa di esistere esternamente, è possibile curare e guarire le ferite emozionali.

In certe fasi del problema, abbiamo delle tensioni interiori. Queste tensioni devono essere risolte quando finisce la condizione di stress esterno. Se non ci curiamo dopo episodi stressanti, tali episodi rimarranno per sempre nella nostra mente e a lungo termine, influiranno sul nostro benessere mentale, con il rischio di sviluppare dei comportamenti neurotici causando malattie anche a livello fisico.

La meditazione dinamica Kundalini è un ottimo modo per ridurre velocemente lo stress e ricaricarsi di energia positiva. Iniziamo in piedi con della bellissima musica, muovendoci dinamicamente dalle ginocchia in su e giù. Volendo si può prima danzare o iniziare direttamente. Il tremore è un movimento veloce che parte dalle ginocchia. Le ginocchia fanno tremare il corpo. Il movimento delle ginocchia è piccolo e rapido.

Passaggi

  1. 1
    Arrabbiamoci. Scuotiamo e tiriamo fuori la rabbia e lo stress dal nostro corpo e dalla nostra vita. Pensiamo al mantra "rabbia", trasformiamo lo stress in un movimento. Liberiamoci.
  2. 2
    Rattristiamoci. Risolviamo il nostro dolore represso. Pensiamo alla frase: "Sono triste perchè..." Scuotiamoci e facciamo uscire la tristezza dai nostri corpi. Cosa ti rende triste oggi? Pensa ripetutamente al motivo come un mantra.
  3. 3
    Ruotiamo le spalle. Facciamo dei movimenti rotatori con le spalle. Muovere le spalle aiuta ad eliminare la tensione dal collo e dalle spalle stesse.
  4. 4
    Curviamo la spina dorsale. Giriamo la spina dorsale a sinistra e a destra. Risolviamo tutte le tensioni della schiena. Anche la testa ruota lateralmente insieme alla spina dorsale.
  5. 5
    Massaggiamo il nostro corpo. Massaggiamo il nostro corpo con un colore curativo. Siamo avvolti in una nuvola di energia curativa. Quale colore ti far stare bene oggi? Pensa al colore come un mantra: "Giallo, Arancione, Viola..." Massaggiamo il nostro corpo con il colore curativo, dalla testa ai piedi.
  6. 6
    Connettiamoci con la Terra.Sfreghiamo il colore curativo con il piede destro e sinistro nel pavimento. Dipingiamo un cerchio curativo intorno a noi. Quando dipingiamo con i piedi, sentiamo la terra. Pensiamo al nome del colore come un mantra.
  7. 7
    Continuiamo a scuoterci. Muoviamo una mano e trasmettiamo una frase positiva ad una persona. Cosa vorresti dire a questa persona? Ripeti la frase tante volte come un mantra. Inviamo della luce a tutto il Mondo e pensiamo: "Che tutti siano felici. Che il Mondo sia felice".
  8. 8
    Muoviamoci intorno per qualche minuto, liberamente. Ora sai di cosa hai bisogno?
    Pubblicità



Consigli

  • Leggi qualche pagina di un libro spirituale. Pensa a quale libro potresti avere bisogno in questo istante. Un libro spirituale contiene energia positiva. Se passiamo del tempo in questo campo di energia, otteniamo uno spirito positivo. Quale libro può rinforzare la tua energia? Leggilo!
  • Dopo la lettura, fai una passeggiata per un'ora o pratica la meditazione dinamica Kundalini per 20 minuti. Tira fuori la rabbia e l'eccitazione dal tuo corpo. Pensa ad un Mantra (una frase positiva) e medita, ferma i tuoi pensieri per 5 minuti. Successivamente, pensa al tuo problema. Di solito la tua mente si rilasserà in circa mezz'ora. In mezz'ora riuscirai a vedere le cose con chiarezza. Sarai in grado di avere delle idee positive.
  • Se il problema non si risolve entro un giorno, dopo un po' di tempo smetti di pensarci. Proibisci a te stesso ogni riflessione in merito. Evita dolorose ponderazioni, che ti condurranno al nulla, rinforzando lo stress interiore. Per probemi gravi, potresti dedicare del tempo quotidianamente e cercare di risolverli.
  • Manifestati nuovamente, mangia qualcosa di buono e pensa di cosa hai bisogno in questo momento. Conceditelo. Spesso fare qualcosa di creativo è di grande aiuto. Possiamo dipingere, scrivere, fare della musica ed esprimere le nostre emozioni in diversi modi. Possiamo fare qualcosa di buono per noi stessi, per l'essere umano, ricevendo l'energia dell'amore. Qual è il tuo modo di amare in questo momento?
  • Se il problema è molto grave puoi ripetere più volte delle fasi di lettura, camminate, gesti positivi, divertimento e meditazione. Di solito questo ti porta a raggiungere il punto dove spunta la pace dentro di te. Sii gentile e delicato con te stesso e curati emozionalmente, sempre di più.
  • Se il problema ti influenza emotivamente, un rituale può essere di aiuto. Pensa prima al problema. Pensare porta ad un coinvolgimento costruttivo con il problema. Realizza che puoi fare qualcosa. Non sei una vittima senza speranze. Puoi vivere come un vincitore. Puoi risolvere il problema in tanti modi. Quale idea ti farà risolvere il problema? "La mia idea è:..."
  • Dopo la camminata, pratica la meditazione dinamica Kundalin, danza liberamente, fai degli esercizi di Yoga (Hatha Yoga creativo), medita a lungo da seduto (meditazione con la voce interiore) o sdraiati. Ascolta della buona musica e rimani sdraiaito a lungo, consentendo alla tua mente di riposarsi.
Pubblicità

Avvertenze

  • Risolvere i problemi emozionali è un processo creativo. Devi essere in grado di sentire esattamente quello di cui hai bisogno in un determinato momento. Attualmente, qual è il miglior modo per risolvere un problema, per trovare la pace interiore e la positività? Le persone sono diverse e hanno bisogno di diverse strategie.
  • E` molto importante evitare atteggiamenti e abitudini autodistruttivi come pastiglie, alcolici, tabacco, zucchero e altre droghe. È meglio gestire il problema con tecniche di felicità interiore. Cresci spiritualmente sui tuoi problemi. Cresciamo interiormente sui problemi della vita fino a quando non raggiungiamo una felicità infinita.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 3 357 volte
Categorie: Salute
Pubblicità