Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 5 774 volte
Questo articolo ti spiegherà come trasformare una carta SIM standard o micro-SIM in una nano-SIM. Anche se le dimensioni dei tre tipi di carta SIM sono diverse, la parte in cui sono memorizzati i dati ha sempre la stessa grandezza. Tieni presente che se sbagli a tagliare la carta SIM la renderai inutilizzabile e impossibile da riparare; procedi tenendo conto di questo rischio.
Passaggi
-
1Procurati il necessario. Per tagliare la carta SIM avrai bisogno dei seguenti oggetti:
- Un paio di forbici a lame diritte e ben affilate
- Una nano-SIM che ti servirà come riferimento
- Una matita
- Una lima (o della carta vetrata)
- Un righello
-
2Tieni presente cosa non fare. Quando tagli una SIM, è importante non agire sulla parte metallica; in questo modo, infatti, la renderesti inutilizzabile (e impossibile da riparare). Il modo migliore per prevenire il rischio di tagliare la parte metallica è di portare la carta SIM a una dimensione leggermente più grande rispetto a quella della nano-SIM e poi utilizzare la lima o la carta vetrata per ridurla alla dimensione esatta.
-
3Estrai la SIM dal tuo vecchio telefono. Se non hai già rimosso la carta SIM che intendi tagliare dal tuo vecchio telefono, fallo prima di procedere.
-
4Determina la dimensione della SIM. Utilizzando il righello, determina a quale delle seguenti categorie appartiene la carta SIM che hai intenzione di tagliare:[1]
- Micro-SIM - 12 mm per 15 mm.
- SIM Standard - 15 mm per 25 mm.
-
5Elimina la parte in eccesso dalla carta SIM standard. Se la carta che intendi tagliare è una SIM standard, comincia a tagliarla sul lato sinistro. Dovrebbero rimanere un paio di millimetri fra il bordo sinistro della carta e la parte metallica.
- Il bordo sinistro della carta SIM standard è quello privo di angolo smussato.
- Salta questo passaggio se la carta che vuoi tagliare è una micro-SIM.
-
6Posiziona la tua nano-SIM sopra l'altra carta. Non è possibile determinare la quantità di plastica che dovrai eliminare senza utilizzare la carta nano-SIM come riferimento. Per assicurarti di farlo nella maniera più uniforme possibile, attieniti a questo procedimento:
- Posiziona la carta SIM standard o micro-SIM su una superficie piana.
- Assicurati che l'angolo smussato della nano-SIM si trovi in alto a destra quando la osservi dall'alto.
- Assicurati che l'angolo in basso a sinistra della nano-SIM sia allineato con quello corrispondente della carta SIM che stai per tagliare.
-
7Traccia il contorno della nano-SIM sulla parte inferiore della carta SIM. Utilizzando la matita, disegna una linea attorno al bordo della nano-SIM. In questo modo avrai un riferimento per capire quanta plastica dovrai tagliare via.
-
8Taglia lungo il contorno. Meglio eccedere in prudenza, quindi non preoccuparti se il risultato è un po' più largo della linea che hai tracciato.
-
9Prova a inserire la SIM nell'apposito vassoio. Molto probabilmente non entrerà, ma potrai renderti conto della quantità di plastica che dovrai eliminare.
- Alcuni telefoni Android non sono dotati di vassoio per la SIM card. Se il tuo telefono è tra questi, prova semplicemente a inserire la carta SIM nell'alloggiamento.
-
10Lima la plastica in eccesso. Utilizzando la lima o la carta vetrata, rimuovi gran parte della plastica sul bordo in fondo e ai lati della carta SIM.
- Mantieni intatta la maggior parte della plastica sulla parte superiore della SIM fino a quando non hai verificato che sia delle dimensioni appropriate per l'alloggiamento.
- Ricorda che una carta nano-SIM ha circa un millimetro di plastica attorno alla parte metallica, quindi non rimuovere tutta la plastica.
- Usa la carta nano-SIM come riferimento per questo passaggio.
- Se la SIM ancora non entra nell’alloggiamento, dovrai eliminare ancora un po' di plastica.
- Di nuovo, se il tuo telefono Android non ha un vassoio per la carta SIM, prova semplicemente a inserirla nell'apposito alloggiamento.
-
11Prova a inserire di nuovo la carta SIM nel vassoio. Se corrisponde all'alloggiamento, sei riuscito a tagliare la carta SIM riducendola alle dimensioni di una nano-SIM. A questo punto puoi verificare che funzioni inserendola nel telefono e accendendolo.Pubblicità
Consigli
- Considera la possibilità di comperare un cutter per tagliare la micro-SIM in un negozio o sul web se non ti senti a tuo agio all'idea di tagliare la SIM da solo. Questo attrezzo funziona in maniera simile a un perforatore e può essere acquistato su siti web come Amazon e eBay.[2]
- Informati se il tuo operatore telefonico offre il servizio di taglio della carta SIM presso i propri negozi. In molti casi è possibile richiedere questo servizio in maniera gratuita o a pagamento.
Avvertenze
- Taglia la micro SIM a tuo rischio e pericolo, un eventuale danno riportato dalla carta SIM durante il taglio non può essere riparato e se tagli accidentalmente i contatti in metallo dovrai acquistare una nuova carta SIM .
- La garanzia dell'operatore telefonico non copre i danni alla carta SIM.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 774 volte