Se vuoi stare lontano dalle fastidiose zecche che vivono nella tua proprietà, certamente non sei l'unico. Questi piccoli aracnidi sopravvivono attaccandosi agli animali e succhiandone il sangue. Fortunatamente ci sono molti metodi per tenerli lontani da te e dal tuo giardino. Evita i loro morsi indossando abiti che coprono tutto il corpo e applicando un repellente sulla pelle prima di uscire. Tieni le zecche lontane dalla tua abitazione curando bene il giardino e coltivando piante repellenti.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Tenere le Zecche Lontane dal Proprio Corpo

  1. 1
    Indossa abiti che coprono tutto il corpo. Se hai intenzione di camminare in un bosco o di passare un po' di tempo in giardino, metti pantaloni lunghi, calze alte, una maglia a maniche lunghe e stivali. Questo crea una barriera tra le zecche e la tua pelle, riducendo la probabilità che si attacchino al corpo.[1]
    • Puoi seguire questo consiglio anche d'estate quando fuori fa caldo; ti basta indossare tessuti traspiranti come un mix di lino e cotone.
  2. 2
    Compra uno spray repellente. Acquista un prodotto specifico contro le zecche. Spruzzalo su tutto il corpo prima di uscire, in modo da tenere lontani questi parassiti.[2]
  3. 3
    Crea uno spray repellente con gli oli essenziali. Versa 250 ml di aceto in uno spruzzino, aggiungi 10-15 gocce di olio essenziale repellente per le zecche, come cedro, geranio o lavanda, poi scuoti la bottiglia. Spruzza la soluzione sulla pelle esposta e sui vestiti prima di uscire all'aperto.[3]
    • Come alternativa, versa alcune gocce di olio essenziale repellente, per esempio di eucalipto, su una spazzola levapelucchi e portala all'aperto. Ogni ora circa passa la spazzola sui vestiti per catturare e immobilizzare le zecche che strisciano su di te.[4]
  4. 4
    Controlla il tuo corpo e i vestiti dopo essere stato all'aperto. Una volta rientrato, osserva con attenzione la tua pelle. Se trovi delle zecche sugli indumenti, lavali in acqua calda e asciugali ad alta temperatura, in modo da eliminare tutti i parassiti. Fai particolare attenzione a ascelle, orecchie, capelli, ombelico e retro delle ginocchia, perché le zecche spesso si attaccano a queste parti del corpo.
  5. 5
    Fai subito il bagno dopo essere stato all'aperto. Lavati entro due ore da quando rientri in casa, in modo da lavare via tutte le zecche che si sono attaccate a te. Questo riduce anche la probabilità di contrarre la malattia di Lyme.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Tenere le Zecche Lontane dal Proprio Giardino

  1. 1
    Falcia regolarmente il prato. Le zecche vivono prevalentemente nelle zone all'ombra e nell'erba alta. Taglia l'erba almeno una volta ogni 2-3 settimane durante l'estate, in modo che questi parassiti non vengano attirati dal tuo giardino.[5]
  2. 2
    Tieni la legna da ardere in pile ordinate esposte al sole. Le zecche dimorano spesso nelle cataste di legna disordinate tenute all'ombra. Per impedire che invadano anche la tua proprietà e la tua legna, conservala e accatastala in modo preciso. Inoltre assicurati anche che si trovi in punto ben illuminato dal sole, perché le zecche preferiscono le zone umide e buie.[6]
  3. 3
    Spargi farina fossile sul tuo prato. Questa sostanza è un prodotto naturale che contiene residui fossilizzati delle diatomee, minuscoli organismi acquatici,[7] ed è in grado di seccare le zecche e altri insetti.[8] Spargine un po' in giardino per eliminare gli esemplari vicini a casa.
    • Devi applicare nuovamente la farina fossile dopo la pioggia perché mantenga il proprio effetto.
    • Non spargere la farina fossile nelle giornate di vento perché può uccidere le api e altri insetti che impollinano le piante della tua zona.
  4. 4
    Coltiva piante repellenti per le zecche. Se hai un giardino o un orto, prova a piantare alcune specie, come l'aglio o la menta, che tengono lontani questi parassiti. Anche altre piante non sono gradite alle zecche, come:[9]
    • Rosmarino.
    • Salvia.
    • Pulicaria.
    • Citronella.
    • Lavanda.
  5. 5
    Coltiva piante che tengono lontani i caprioli. Spesso le zecche raggiungono il tuo giardino trasportate da questi animali. Pianta specie vegetali che i caprioli non amano, in modo da repellere entrambi. Considera:[10]
    • Timo.
    • Felce.
    • Erba gatta.
    • Astro.[11]
  6. 6
    Crea una barriera di ghiaia o trucioli di legno. Le zecche spesso non attraversano le superfici di questi materiali. Per tenerle lontane, crea una barriera intorno al giardino e alle zone boscose vicine alla tua proprietà.[12]
  7. 7
    Spruzza le piante con pesticidi organici. Puoi creare un pesticida naturale a casa e spruzzarlo su tutte le piante del giardino che normalmente non sono repellenti per le zecche.
    • Trita quattro spicchi d'aglio e mescolali con un cucchiaio di olio minerale.
    • Filtra l'aglio e mescola il liquido restante con un cucchiaino di sapone liquido e 500 ml d'acqua.
    • Per applicare il prodotto sulle piante, riempi uno spruzzino con 500 ml d'acqua e due cucchiai di soluzione.[13]
  8. 8
    Assumi una ditta di disinfestazione. Se vivi in una zona in cui le zecche sono molto abbondanti o se preferisci che sia qualcun altro a occuparsi del problema, chiama un professionista. Un disinfestatore può spruzzare un antiparassitario nel tuo giardino, all'esterno della casa e persino sugli alberi della tua proprietà, in modo da tenere sotto controllo la popolazione delle zecche.[14]
  9. 9
    Alleva pollame. Le faraone, le galline e le anatre allevate in libertà mangeranno tutte le zecche che vedono. Se hai la possibilità di tenere questi animali nel tuo giardino, contribuiranno a limitare la popolazione di zecche intorno a casa.[15]
    Pubblicità

Consigli

  • Per evitare che i tuoi animali domestici portino zecche in casa, assicurati che abbiano un collare antizecche, lavali con uno shampoo specifico oppure applica regolarmente su di loro un trattamento repellente.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Hunter Rising
Co-redatto da:
Scrittore dello Staff di wikiHow
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con un membro del nostro team di redattori, Hunter Rising. Hunter Rising è uno scrittore dello staff di wikiHow che vive a Los Angeles. Scrive e collabora con wikiHow da più di tre anni. Si è laureato in Belle Arti con specializzazione in Entertainment Design alla University of Wisconsin - Stout e ha seguito anche corsi di scrittura. Questo articolo è stato visualizzato 4 307 volte
Categorie: Animali
Pubblicità