I serpenti sono utilissimi per l'ecosistema. Tengono sotto controllo la popolazione di vari animali indesiderati, come topi, ratti, scarafaggi e altri insetti. Tuttavia, molte specie sono velenose e alcune possono essere pericolose per esseri umani e animali domestici. Di conseguenza, in base al luogo in cui vivi, potrebbe essere importante tenere i serpenti lontani dal tuo giardino. Inoltre, probabilmente ti interessa sapere come evitare questi rettili durante le escursioni o le gite in campagna.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Tenere i Serpenti Lontani da Casa

  1. 1
    Elimina i cumuli di oggetti dal tuo giardino. I serpenti sono predatori che tendono imboscate alle loro prede, cioè le attaccano da nascondigli scuri. Di conseguenza, i cumuli sono tane perfette per i serpenti e li attirano nella tua proprietà. Le pile di foglie, di compost, il pacciame di paglia o di trucioli di legno, le cataste di legna e i cumuli d'erba tagliata sono tutti nascondigli ideali per questi animali, quindi dovresti eliminarli.
    • Invece di usare il pacciame di legno, considera la ghiaia. Questo materiale non offre un nascondiglio altrettanto comodo o efficace per i serpenti.[1]
  2. 2
    Evita le piante che crescono basse. Proprio come le cataste di oggetti, alcuni cespugli e altre piante offrono nascondigli ideali per i serpenti. Tenere il prato tagliato è una buona idea per impedire che questi rettili striscino nella tua proprietà. Anche i cespugli e i giardini pieni di piante dense li attireranno.
    • Se sei davvero preoccupato di un potenziale problema con i serpenti, elimina o pota le tue piante. Se preferisci tenerle, puoi trapiantarle nella parte più lontana del giardino rispetto alla casa.[2]
  3. 3
    Elimina tutte le possibili fonti di cibo. I serpenti frequenteranno il tuo giardino solamente se troveranno qualcosa da mangiare. In base alla specie, questo può significare insetti di grandi dimensioni, come scarafaggi o cavallette, oppure piccoli mammiferi, come topi e ratti.[3]
    • Prova a piazzare delle trappole o a spruzzare sostanze repellenti pensate per tenere lontani da casa tua questi animali indesiderati, così anche i serpenti smetteranno di farti visita.
  4. 4
    Tappa tutti i buchi. Se hai notato dei serpenti nel tuo giardino e vuoi essere sicuro che non possano entrare in casa, la cosa migliore da fare è individuare e riparare tutti i fori nelle fondamenta dell'abitazione, nel garage o nelle porte. Ispeziona con attenzione quelle zone e, se noti dei buchi, coprili immediatamente. Può bastare un foro grande come una moneta per permettere ad alcune specie di serpenti di entrare in casa.
    • Oltre a consentire l'accesso alla tua abitazione, i fori nelle fondamenta sono nascondigli ideali per i serpenti.[4]
  5. 5
    Installa una recinzione a prova di serpente. L'efficacia di queste protezioni dipende dal tipo di serpenti che vivono nella tua zona e dal loro modo di muoversi, ma esistono recinzioni specifiche che si sono dimostrate utili contro molte specie di questi rettili. Di solito le troverai di tre tipi: di plastica, di metallo o di nylon. A prescindere dal materiale, la tua recinzione dovrebbe essere rasente al terreno e inclinata verso l'esterno. In questo modo, i serpenti non potranno strisciare sotto di essa o scalarla.
    • Potrebbe non essere possibile recintare tutto il tuo giardino. In questo caso, puoi considerare di proteggere specifiche zone che vengono frequentate spesso da bambini e animali domestici.[5]
    • Dovresti considerare di installare simili barriere contro i serpenti intorno a tutti gli edifici sulla tua proprietà che sono sollevati rispetto al terreno. In questo modo, gli animali non potranno nascondersi nelle fondamenta.
  6. 6
    Crea vibrazioni.[6] Se hai avvistato dei serpenti nel tuo giardino in passato e hai il sospetto che possano essere nascosti da qualche parte, accendi il tagliaerba o la motozappa e usali nella zona che occuperai. Non c'è bisogno di falciare l'erba o zappare davvero, perché il tuo scopo non è di uccidere i serpenti, ma semplicemente di spaventarli. Di solito, le vibrazioni prodotte da questi macchinari sono sufficienti a spaventare e far scappare molti serpenti, specialmente quelli più comuni.
    • Nota che questo metodo non allontana i serpenti in modo permanente, ma se devi lavorare in giardino, può farli scappare per un tempo sufficiente a terminare i tuoi compiti.
  7. 7
    Piazza trappole. Se hai il sospetto che nel giardino ci sia già un serpente o sei preoccupato che qualche esemplare possa essersi nascosto prima che tu abbia preso le misure per tenerli lontani, puoi piazzare trappole meccaniche o a base di colla in cantina o nel garage. Tuttavia, prima di farlo dovresti contattare l'ufficio delle forze dell'ordine che si occupa del controllo degli animali pericolosi e assicurarti di compiere la procedura in modo legale e sicuro.
    • Assicurati di non piazzare trappole con la colla all'aperto, altrimenti potresti catturare altri animali.[7]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Evitare i Rischi nei Sentieri

  1. 1
    Usa le bacchette da trekking quando fai escursioni. Queste bacchette sono simili a quelle da sci, ma di solito sono regolabili per adattarsi al terreno. Ti consentono di spingere l'erba alta e i cespugli lontani da te, potenzialmente spaventando i serpenti nascosti. Mentre cammini, li terrai lontani anche colpendo il terreno e le pietre con le bacchette. Infatti, questi rettili possono avvertire le vibrazioni e di solito scapperanno al tuo arrivo.[8]
    • Se non puoi permetterti o non puoi acquistare delle bacchette da trekking, puoi usare quelle da sci.
  2. 2
    Resta sui percorsi puliti e più battuti. I serpenti hanno la tendenza a nascondersi sotto pietre, tronchi e nel fogliame fitto. I sentieri privi di detriti attirano meno questi animali. Inoltre, se seguirai percorsi battuti, il traffico pedonale frequente terrà lontani i serpenti, che non hanno alcun desiderio di avvicinarsi agli esseri umani. Se sanno che le persone frequentano un'area specifica, la eviteranno.[9]
  3. 3
    Fai attenzione a dove metti i piedi. Molti serpenti, come quelli a sonagli, hanno colorazioni che si mimetizzano con l'ambiente. Tieni gli occhi aperti quando ti trovi su un sentiero; potresti avvistare un serpente prima di incontrarlo da vicino. Fai particolare attenzione se devi passare vicino a pietre o tronchi abbattuti, nascondigli ideali per questi animali. Se sei costretto a camminare su tronchi o pietre, sali su di essi, poi torna indietro, invece di attraversarli normalmente. Questo ti dà la possibilità di osservare bene la zona alla ricerca di serpenti prima di continuare.[10]
    • Evita di raccogliere sassi o legni quando sei su un sentiero. Potresti disturbare un serpente che si nasconde e provocare il suo attacco.
    • Se devi appoggiarti a qualcosa durante un'escursione, come una parete di roccia o un albero, fai molta attenzione a dove metti le mani.
  4. 4
    Scegli con attenzione l'orario della tua escursione. I serpenti sono animali a sangue freddo e questo significa che non sono in grado di regolare la propria temperatura corporea come facciamo noi. Devono esporsi alla luce del sole per scaldarsi e nascondersi per raffreddarsi. Di conseguenza, hanno la tendenza a essere più attivi quando il clima è caldo. Se sei molto preoccupato di incontrare un serpente, pianifica le tue scampagnate in autunno o in inverno.[11]
    Pubblicità

Consigli

  • Anche se tutti i serpenti si comportano in modo simile, i nascondigli preferiti e l'alimentazione variano leggermente di specie in specie. Conoscere il tipo di serpenti che si trovano nella tua zona ti aiuterà a cacciarli in modo più efficace.
  • Spruzza il cherosene intorno alla casa o al giardino per tenere lontani i serpenti.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se incontri un serpente che pensi possa essere velenoso, non cercare di catturarlo o ucciderlo. Questi animali possono essere incredibilmente imprevedibili quando si sentono minacciati e possono attaccare da molto più lontano di quanto sembra. Contatta un professionista, che sarà in grado di rimuovere il serpente in sicurezza.
  • Evita la tentazione di usare repellenti chimici contro i serpenti. Queste soluzioni non sono solamente poco efficaci, ma possono anche essere pericolose per altri animali selvatici o per i bambini.[12]
  • Non usare la naftalina per tenere lontani i serpenti. Questo pesticida deve essere usato solo secondo le indicazioni, altrimenti rischi di commettere un reato. I fumi non sono solamente tossici, ma sono del tutto inutili contro questi animali.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Kevin Carrillo
Co-redatto da:
Esperto in Disinfestazione
Questo articolo è stato co-redatto da Kevin Carrillo. Kevin Carrillo è uno specialista nel settore della disinfestazione e Senior Project Manager presso MMPC, un'impresa gestita da un gruppo di minoranza (MBE) nella zona di New York che offre servizi di disinfestazione. La MMPC è stata certificata dai principali enti regolatori del settore, tra cui National Pest Management Association (NPMA), QualityPro, GreenPro e The New York Pest Management Association (NYPMA). Del lavoro della MMPC si è parlato sulle emittenti CNN, NPR e ABC News. Questo articolo è stato visualizzato 84 159 volte
Categorie: Animali
Pubblicità