wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 25 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 275 volte
A volte i nuovi animali domestici iniziano a comportarsi come se fossero i padroni della casa. Magari si accomodano sul tuo nuovo divano o pensano che casa loro sia il tavolo della sala da pranzo. Se hai perso la pazienza e sei stanco di trovare peli del tuo gatto sul tavolo o quelli del cane sul divano, segui questi consigli per tenere lontani per sempre i tuoi animali domestici dai tuoi mobili.
Passaggi
Proteggere i Mobili
-
1Evita che la superficie dei mobili si rovini prima di iniziare qualsiasi addestramento. Alcuni dei tuoi mobili sono probabilmente costosi, e rovinare anche il più economico dei divani può darti dispiacere. Copri i tuoi mobili con uno strato di plastica, una coperta o un lenzuolo. Ci sono anche dei prodotti appositamente creati per tenere lontani i tuoi animali domestici dai mobili (vedi nei “consigli”). Questi prodotti sono disponibili nei negozi di animali.
-
2Metti del nastro bi-adesivo sui mobili, ad esempio lungo lo schienale o i braccioli del divano e su altri punti dove gli animali si potrebbero arrampicare, a meno che non hai divani e poltrone di pelle (il nastro bi-adesivo può rovinare la pelle). Questo eviterà che gli animali si arrampichino.
-
3Posiziona dei fogli di carta stagnola sulla superficie dei posti preferiti dai tuoi animali. Trovano il continuo fruscio dell'alluminio così fastidioso che potrebbero decidere di evitare quel posto del tutto, anche solo per associazione.
-
4Prova a fare la stessa cosa con delle scorze di arancia. I gatti ne odiano l'odore.Pubblicità
Addestrare l'animale
-
1Fai in modo che i tuoi mobili rimangano coperti durante l'addestramento. Eviterai che si rovinino.
-
2Organizza tutti gli attrezzi per l'addestramento. Se tieni tutti gli attrezzi a portata di mano, potrai cogliere l'animale in flagrante e prendere i giusti provvedimenti. Questo accelererà l'addestramento.
- Tieni una bottiglia d'acqua con nebulizzatore a portata di mano. Se il tuo gatto salta sul tavolo, o si gratta le unghie sul divano, spruzzagli un po' d'acqua. Questo è un metodo efficace in quanto disturba il gatto senza fargli del male.
-
3Non cercare di punire il tuo cane o gatto con dei suoni rumorosi, come campanelli o cucchiai. Questi suoni possono sembrare efficaci durante l'addestramento, ma il tuo animale comincerà ad associare suoni quotidiani come questi con una punizione. Quando questi suoni ricorrono quotidianamente per ragioni che non hanno nulla a che fare con il tuo animale, lui o lei potrebbe pensare che si tratta di una punizione. Tutto questo potrebbe confonderlo, meglio usare la tua voce.
-
4Comincia dalle cose elementari. Parole come “NO” e “Giù” funzionano per i cani. Per i gatti, usa semplicemente “NO”, seguito da un leggero colpetto sul naso (questo li infastidisce senza fargli del male). Questo tipo di addestramento funziona meglio con gatti piccoli, se il tuo gatto è un po' più anziano, potrebbe non essere tanto efficace.
-
5Cerca di fermare i comportamenti sbagliati prima che inizino. Se hai appena comprato un cucciolo o un gattino, cerca di non farlo avvicinare ai mobili del tutto. Permettere questo tipo di comportamento anche solo una volta può bastare a far pensare all'animale che non ci sia niente di male. Una volta che questo inizia, è più difficile fermarlo. Non incolpare l'animale per il suo comportamento; lui non sa la differenza tra quello che è giusto e sbagliato. A volte i cani o i gatti vogliono solo sedersi di fianco a te per esserti vicini. Dandogli dei giocattoli con cui distrarsi li terrà lontani dal bisogno di giocare con i tuoi mobili. Le palline da tennis sono adatte per i cani, e palline con sonagli sono fantastiche per i gatti. Se c'è un mobile in particolare dove il tuo animale può stare, fai in modo di indicarglielo. Puoi fare questo facendo scorrere la tua mano sulla superficie del mobile se hai un cane (sono attratti dall'odore del padrone), o passandoci sopra dell'erba gatta se hai un gatto.
-
6Per i cani, comandi come “seduto” e “resta” sono efficaci una volta che il tuo cane risponde al “NO”, e hai già la sua attenzione. Il comando “Giù” potrebbe non funzionare, usa invece il comando “seduto” come alternativa. Digli “seduto” e poi “resta”. Prova a farlo rimanere per periodi più lunghi, gradualmente. Premia il tuo cane con dei biscottini e frasi come “bravo”. Ripetendo questo processo per qualche ora o qualche giorno, dovresti riuscire ad insegnare al tuo cane a sedersi e rimanere seduto seguendo i tuoi comandi. Dopo un po', premia il tuo cane semplicemente con una carezza o una frase di approvazione.
-
7Cerca di non essere offensivo o violento, ma sii duro e irremovibile. Il tuo cane potrebbe sembrare abbattuto se lo rimproveri per essersi seduto sul tuo divano, ma gli passerà. Se riesci ad essere costante nell'addestramento, il cane imparerà ad ascoltarti e rispettarti col passare del tempo. Dopo un po' inizierà ad ascoltare anche comandi più complessi nell'addestramento. Nel caso dei gatti potrebbe volerci del tempo per addestrarli, vista la loro debole memoria a lungo termine, ma alla fine l'addestramento darà i suoi frutti. La buona notizia è che però, vista la loro memoria a breve termine, ti perdoneranno più in fretta per avergli spruzzato dell'acqua o per quei colpetti sul naso.Pubblicità
Creare delle Zone per gli Animali
-
1Crea una zona per il tuo gatto o cane, e una per i membri della famiglia. Puoi indicare che una zona è adibita all'uso degli animali posizionandovi una scatola o una cuccia, con una coperta o un cuscino. Potresti anche lasciare dei giocattoli in quella zona, e un palo tira-graffi se hai un gatto.
-
2Offrigli un'alternativa. Un palo tira-graffi offre al tuo gatto qualcosa da grattare invece del tuo divano. Ai gatti piace sedersi in alto, per vedere quello che li circonda. Prova a comprare una torre per gatti se vedi che si continua ad arrampicare sulla libreria. Ai gatti piace anche sedersi su letti comodi, prova a comprargli una cuccia per gatti.Pubblicità
Consigli
- Come già discusso, i cani e i gatti odiano la carta stagnola. Esiste un prodotto chiamato PetzOFF che usa questo concetto.
- Premia il tuo animale quando ti ascolta.
- Dai al tuo cane o gatto dei giocattoli con i quali distrarsi.
- Mentre lo addestri, puoi anche togliere i peli dai mobili.
Avvertenze
- Il nastro bi-adesivo si sporcherà e potrebbe essere difficile da rimuovere dai mobili, specialmente se sono fatti di legno.
- Non rifiutare mai di dar da mangiare al tuo animale. Questo ha un effetto negativo sulla salute del tuo animale e ti farà sembrare una minaccia ai suoi occhi.
- Non punire il tuo animale gridandogli contro, non capirà. E non vorresti mai che abbia paura di te o si senta minacciato.