Questo articolo è stato co-redatto da Pippa Elliott, MRCVS. Laureata in Scienze Veterinarie e membro del Royal College of Veterinary Surgeons, la Dottoressa Elliott ha oltre 30 anni di esperienza nel settore della chirurgia veterinaria e nella pratica della medicina per animali di compagnia. Ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia veterinaria alla University of Glasgow nel 1987. Lavora da più di 20 anni presso la stessa clinica veterinaria della sua città natale.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 8 098 volte
I criceti si sentono meglio quando la temperatura è di circa 18-24 °C;[1] se supera questi valori, dovresti fare in modo di mantenere il piccolo roditore al fresco; questi animali non sudano come le persone, quindi spetta a te mantenere felice e in buona salute il tuo amico durante la stagione calda.
Passaggi
Evitare il Caldo Eccessivo
-
1Controlla che l'ambiente in cui si trova non sia eccessivamente caldo. I criceti sono animali molto sensibili al calore e possono soffrirne facilmente.[2] Presta attenzione ai sintomi di un colpo di calore:
- Respiro affannoso;
- Lingua di colore rosso brillante;
- Salivazione eccessiva;
- Depressione,
- Debolezza;
- Riduzione dei movimenti;
- Convulsioni.
-
2Sposta la gabbia in una zona più fresca della casa. Muoviti un po' per casa e cerca uno spazio che abbia una temperatura più gradevole in cui mettere la dimora del criceto.
- Trasferisci la gabbia al piano inferiore; il calore tende a salire e quindi l'area più fresca di casa può essere la cantina o comunque qualche locale più vicino al suolo.
- Altre zone fresche sono il bagno e la cucina, dato che le piastrelle offrono un ambiente fresco e un luogo più confortevole per il criceto.
-
3Usa un ventilatore. Non dirigerlo direttamente verso l'animaletto, perché potresti stressarlo e raffreddarlo troppo; assicurati invece che la stanza in cui si trova sia ben arieggiata, colloca un buon ventilatore che aiuti la circolazione dell'aria e mantenga l'ambiente fresco.[3]
-
4Non esporre il criceto alla luce solare diretta. Evita di mettere la gabbia al sole; nelle giornate calde devi fare in modo che i raggi solari che filtrano dalla finestra non raggiungano il roditore, altrimenti potrebbe accusare un colpo di calore – così come gli altri piccoli animali domestici.
- Evita anche altre fonti di calore, come il caminetto, il fornello e i caloriferi.
-
5Garantisci una buona ventilazione nella gabbia. Assicurati che nell'ambiente del criceto circoli aria a sufficienza; gli esperti consigliano di usare i contenitori in rete metallica proprio per questo motivo, diversamente da quelli chiusi come gli acquari.[4] [5]
- Se tieni il tuo piccolo amico in una vasca chiusa, è fondamentale che rimanga in una stanza ben ventilata![6]
-
6Offrigli solo acqua fredda. Si tratta di una maniera semplice per tenere il piccolo roditore al fresco; questi animali tendono a disidratarsi velocemente ed è importante quindi garantire loro una fonte costante di acqua fresca e pulita.[7]
-
7Limita i momenti di gioco. Il criceto non è in grado di sudare; di conseguenza, corre il rischio di disidratarsi più in fretta rispetto ai mammiferi. Fai in modo di ridurre le sessioni di gioco per evitare che possa surriscaldarsi.[8]
- Se vuoi tenerlo in mano, scegli le prime ore del mattino o la sera, quando la temperatura è più bassa.
-
8Non tenerlo mai in un'auto calda. Evita sempre di lasciare qualsiasi animale domestico in un veicolo durante i mesi estivi! L'interno dell'abitacolo può raggiungere temperature mortali per i piccoli animali; se devi portare il criceto dal veterinario o fare qualche viaggio con lui, prendi tutte le precauzioni per tenerlo al sicuro da temperature pericolosamente alte.[9]Pubblicità
Utilizzare il Freezer
-
1Dagli dei bocconcini congelati. Offrirgli la varietà ghiacciata del suo cibo preferito è un'ottima maniera per rinfrescarlo nelle giornate calde. Assicurati di dargli solo alimenti che sono sicuri per i criceti;[10] ecco alcuni esempi:
- Orzo;
- Anacardi;
- Semi di lino;
- Miglio;
- Avena;
- Arachidi;
- Semi di zucca;
- Semi di sesamo;
- Patate cotte.
-
2Procuragli una bottiglia d'acqua ghiacciata. Riempi a metà una bottiglia (va bene anche quella delle bibite vuota) con dell'acqua e tienila in freezer finché questa non si solidifica; avvolgila poi in un asciugamano o in un panno e mettila nella gabbia del criceto.
- Assicurati che sia avvolta in un telo, altrimenti il contatto diretto con la bottiglia ghiacciata potrebbe danneggiare la pelle dell'animale.
- Vale la pena far congelare l'acqua riponendo la bottiglia in posizione orizzontale; in questo modo, quando la metti nella gabbia, il criceto avrà a disposizione una superficie fresca maggiore su cui appoggiarsi.
- In alternativa, puoi anche utilizzare una borsa del ghiaccio o una mattonella refrigerante.
-
3Congela la sua sabbia. Ai criceti piace fare un "bagno di sabbia" e puoi rinfrescare il tuo piccolo amico raffreddando il substrato.[11] Riempi a metà una tazza con della sabbia e trasferisci il contenuto in un sacchetto a chiusura ermetica da tenere nel congelatore per alcune ore, dopodiché toglila dal freezer e mettila nella gabbia.
-
4Metti in congelatore il suo "rifugio" di ceramica. Se hai posizionato una "tana" di ceramica nella gabbia, in modo che il criceto vi si possa rifugiare di tanto in tanto, puoi metterla in freezer per alcune ore per creare un ambiente fresco; questo materiale trattiene bene la temperatura e può offrire un nascondiglio rinfrescante per l'animaletto surriscaldato.[12]
- In alternativa, puoi utilizzare una piastrella di ceramica o un quadretto di marmo congelato da mettere nella gabbia.
-
5Avvolgi la gabbia con un telo ghiacciato. Impregna d'acqua un asciugamano, tienilo in freezer per diverse ore e usalo per coprire l'esterno della gabbia, avvolgendola attorno alla base; in questo modo, creerai una barriera fresca su cui il criceto potrà appoggiarsi.
- Assicurati che il telo non blocchi il flusso d'aria all'interno del recinto.
Pubblicità
Avvertenze
- Fai attenzione a non raffreddare troppo l'ambiente del tuo piccolo amico, perché è pericoloso tanto quanto surriscaldarlo; osserva il criceto per verificare che si comporti in maniera normale e sia a suo agio.
Cose che ti Serviranno
- Accesso al congelatore
- Ventilatore
- Asciugamani
- Cibo per criceti
- Rifugio o piatto di ceramica/metallo
- Acqua
- Bottiglia d'acqua
Riferimenti
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/hamsters/tips/hamster_housing.html
- ↑ http://www.peteducation.com/article.cfm?c=18+1800&aid=3411
- ↑ http://www.smallanimalchannel.com/critter-experts/hamster/hamster-comfort-during-seasonal-changes-1310.aspx
- ↑ http://www.petsource.org/small-animal-species/5442-hamster.html
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/hamsters/tips/hamster_housing.html
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/hamsters/tips/hamster_housing.html?credit=web_id83488339#Aquariums
- ↑ https://www.vet.purdue.edu/vth/sacp/documents/hamsters.pdf
- ↑ http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/0300962974901248
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/resources/tips/pets_safe_heat_wave.html