Se hai un coniglio come animale da compagnia (soprattutto uno dal pelo lungo, come gli angora), puoi capire quanto sia difficile liberarsi dei nodi. Leggi questo articolo per imparare a prevenire o eliminare nodi e boli di pelo.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Metodo 1 di 2: Prevenire i nodi e i boli di pelo

  1. 1
    Spazzola il pelo del tuo coniglietto. Cosa comporti lo "spazzolare" dipende dalla razza del coniglio. Se ha il pelo corto, puoi stare tranquillo: usa un pettine per pulci più volte a settimana e una spazzola delicata quotidianamente per rimuovere i peli persi e prevenire i boli di pelo (di cui parleremo più avanti). Se invece il tuo animaletto è a pelo lungo, sappi che dovrai prendertene molta cura ogni giorno usando il pettine per pulci, un pettine a denti larghi, una spazzola delicata e, eventualmente, degli strumenti specifici per rimuovere i grovigli di pelo. Cerca su internet le immagini di questi accessori per farti un'idea.
  2. 2
    Dagli spesso da mangiare una barretta di papaya o il centro legnoso di un ananas per prevenire i boli di pelo (consigliato ogni 2/3 giorni). I conigli non posso vomitare i boli di pelo come fanno i gatti, quindi spazzola il tuo regolarmente per eliminare la maggior parte del pelo morto prima che lui possa ingoiarlo. Se gli farai mangiare questi due alimenti, inoltre, il rischio si ridurrà al minimo. La parte centrale dell'ananas è anche un ottimo rimedio per questo problema.
  3. 3
    Lascia che faccia da solo. Ogni proprietario di conigli confermerà che questi animali sono molto puliti, almeno quanto i gatti! La maggior parte dei conigli picchietta una delle zampine davanti prima di iniziare la toletta. Quando il tuo lo farà, lascialo solo: evidentemente sente il bisogno di pulirsi! Durante questa operazione userà le zampette, già inumidite, per strofinarsi le orecchie ripetutamente. È un modo per pulirle, ma anche per assumere la vitamina D che si accumula su di esse. Farlo è vitale per lui, quindi cerca di non interromperlo.
  4. 4
    Un'opzione: tosare il pelo. Nel caso in cui il pelo del tuo coniglio fosse molto lungo, tagliarlo aiuterà davvero. Cerca di tenerlo lungo circa 3 cm.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Metodo 2 di 2: Eliminare nodi e grovigli

  1. 1
    Taglia via i grovigli. Se i peli sono molto aggrovigliati, tentare di sbrogliarli a mano potrebbe causare inutilmente dolore e stress all'animale. È meglio tagliare direttamente il pelo con delle forbici affilate, ma dalla punta arrotondata. Leggi quello che segue se invece il danno è arginabile e se sei determinato a trovare un'alternativa.
  2. 2
    Cospargici sopra dell'amido di mais per bambini. Deve essere proprio amido di mais, perché il talco non funzionerebbe. La maizena agirà da lubrificante blando e atossico e aiuterà a sciogliere i nodi rendendoti il lavoro più semplice. Questo passaggio è evitabile, ma utile.
  3. 3
    Fai scorrere le dita fra la pelle del coniglio e il groviglio e afferra con decisione. Come per gli umani, questo trucco ridurrà di molto il dolore. Assicurati di non tirare il pelo durante questa operazione.
  4. 4
    Districa il nodo pettinandolo. Ci sono svariati metodi per farlo, e quasi tutti efficaci. Trovane uno che ti soddisfi e che metta a suo agio il tuo coniglietto.
    Pubblicità

Consigli

  • Qualche delizia renderà il trattamento più piacevole.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai estrema attenzione se usi spazzole e pettini con i denti in metallo, perché i conigli hanno la pelle molto delicata e potresti rischiare di fargli del male.



Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 755 volte
Categorie: Animali
Pubblicità