Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 9 948 volte
La mantide religiosa è un animale da compagnia facile da gestire e richiede cure minime. Sebbene tenendola chiusa in una gabbia puoi impedirle di scappare, puoi anche decidere di lasciarla libera; inoltre, permetterle di vagare liberamente in giardino o nel cortile è un ottimo modo di gestire le infestazioni di altri insetti!
Passaggi
Tenere la Mantide Religiosa Libera in Casa
-
1Acquista una pianta in un vaso.[1] Dato che questi insetti sono anche cannibali, procura una pianta per ogni esemplare che intendi tenere. Scegline una alta, in modo che la mantide abbia molto spazio su cui arrampicarsi; tuttavia, prendi un vaso piccolo, così l'insetto può trovare più facilmente il cibo alla base.[2]
- Opta per una pianta con molte foglie ampie, in modo che la mantide abbia a disposizione abbastanza ombra per ripararsi dal sole.[3]
- Poiché non resterà in una gabbia, assicurati di trovare una razza che non sviluppi le ali, in modo che non possa volare via e scappare![4]
- Se hai optato per un vaso circolare, fai in modo che il suo diametro sia almeno tre volte più grande della lunghezza dell'insetto; se invece è quadrato, assicurati che i lati siano almeno due volte la lunghezza del corpo della mantide.[5]
-
2Posiziona la pianta. Mettila su un davanzale in modo che riceva la luce diretta del sole e resti in buona salute;[6] se il davanzale è troppo stretto, metti il vaso in una zona in cui possa essere raggiunto dai raggi solari. Assicurati che resti fuori dalla portata degli altri animali domestici della casa, come il cane o il gatto, che potrebbero mangiare l'insetto.[7]
-
3Nutri la mantide. Raccogli o acquista altri insetti dal corpo morbido da usare come cibo. Assicurati che siano prede vive e che abbiano dimensioni non superiori a 1/4 del corpo della mantide;[8] se possibile, scegli insetti che non volano, così non possono scappare via.
- Quando si tiene una mantide domestica in gabbia, viene consigliato di continuare a fornirle cibo; tuttavia, poiché hai scelto di lasciarla libera, sii vigile con l'alimentazione e assicurati che mangi regolarmente.
- Elimina le foglie cadute o altri ostacoli presenti sul terriccio del vaso, che potrebbero nascondere le prede.
- Prova a usare una pinzetta per offrire il cibo alla tua nuova amica;[9] in questo modo, puoi capire quanto è affamata e nello stesso tempo bloccare le prede che possono volare o comunque scappare.
- I moscerini della frutta sono un alimento molto comune per le mantidi più piccole, mentre i grilli sono adatti per gli esemplari più grandi.[10]
-
4Mantieni delle condizioni ambientali adeguate. Fai in modo che la temperatura sia alta; bagna leggermente le foglie e il suolo della pianta con regolarità, per mantenere un'umidità appropriata. Dato che lasci l'insetto in libertà, controlla costantemente la terra, per evitare che si asciughi.[11]
- Se la luce solare asciuga velocemente e costantemente la pianta, mettila ciclicamente in zone della stanza ombreggiate (per trattenere l'umidità) e in altre esposte alla luce solare diretta (per il benessere della pianta).
- L'insetto non dovrebbe avere bisogno di altre fonti d'acqua, grazie all'umidità che riceve attraverso il cibo e alle innaffiature regolari della pianta; tuttavia, puoi mettere una piccola ciotola di acqua nelle vicinanze, per sentirti più tranquillo.[12]
Pubblicità
Popolare tutto il Giardino o il Cortile
-
1Acquista una sacca delle uova. Fai alcune ricerche per decidere la razza di mantide religiosa che vuoi introdurre nel tuo giardino. Puoi ordinare una o più sacche di uova (ooteche) presso i negozi o i centri per il giardinaggio. Preparati al fatto che da ogni sacca si ottengono dai 50 ai 200 insetti; a seconda delle dimensioni del tuo giardino o cortile, puoi acquistare la quantità di sacche ideale per popolare l'area.[13]
- Un'ooteca produce una quantità di mantidi sufficiente per coprire 150 m2.[14]
- Metti almeno una coppia di sacche in giardino, nel caso una delle due non sia fertile.[15] Quando emergono, le "ninfe" iniziano ad allontanarsi dalla sacca nell'arco di un paio d'ore; dato che si mimetizzano perfettamente (e l'ooteca non cambia aspetto anche dopo la schiusa della uova), è difficile capire quando questo evento si verifica.[16]
-
2Aspetta il clima caldo. Il gelo e il freddo uccidono la mantide religiosa[17] e ritardano la schiusa delle uova finché le temperature non diventano abbastanza miti con l'avvicinarsi dell'estate. Metti la sacca delle uova in un contenitore che permetta la circolazione dell'aria e riponilo in frigorifero fino alla primavera. Togli l'ooteca dal frigo almeno 1-2 mesi prima rispetto al momento in cui desideri che le uova si schiudano.[18]
- Sebbene il clima freddo uccida questi insetti, in natura le sacche d'uova vengono deposte prima dell'inverno;[19] pertanto, va bene tenerle in frigorifero.
-
3Posiziona l'ooteca. Legala delicatamente a un ramoscello usando delle fascette, del filo o dello spago, avendo cura di non stringere troppo; maneggiala con molta cautela per evitare di danneggiarla. Trova un posto adatto del giardino dove assicurare il ramoscello e fissare la sacca; cerca una zona a circa 60 cm dal terreno e che sia abbastanza riparata per nascondere l'involucro dai predatori.[20] Usando il ramoscello come ancoraggio, assicura l'ooteca a qualche ramoscello basso o alla staccionata.[21]
- Prima di legare l'involucro al ramoscello lasco, individua la fessura da cui usciranno le ninfe e lega la sacca al ramoscello in modo che tale fessura sia rivolta verso l'esterno.[22]
- Usa delle fascette, dello spago o del filo. Se usi dei prodotti come la colla o il nastro adesivo, le ninfe potrebbero restare intrappolate una volta emerse dall'ooteca.[23]
-
4Aspetta il momento della schiusa. Dopo un periodo variabile tra i 3 e i 10 giorni di temperature miti costanti, le ninfe iniziano a uscire.[24] Dato che la mantide prospera in un ambiente umido, nel frattempo bagna delicatamente tutta l'area circostante, soprattutto se il clima è secco; nebulizza leggermente il terreno e le foglie con regolarità.
- Fintanto che il tuo giardino è popolato da numerosi altri insetti, le mantidi hanno un'abbondante fonte di cibo per sopravvivere a loro volta. Ogni generazione ha un ciclo vitale di un anno e muore quando si avvicina la stagione fredda. Tuttavia, le femmine depositano nuove uova in autunno, così il tuo giardino potrà ripopolarsi la primavera o l'estate successiva.[25]
Pubblicità
Far Schiudere le Uova in Casa
-
1Compra l'ooteca. Rivolgiti a un centro per il giardinaggio o fai una ricerca online. Decidi quale tipo di mantide desideri tenere come animale domestico o da introdurre in giardino; aspettati di ottenere da 50 a 200 ninfe per ogni singola sacca.[26]
-
2Fai schiudere le uova durante il periodo caldo dell'anno. Dato che questi insetti non sopravvivono all'inverno,[27] aspetta la primavera o l'estate per farli nascere, quando il clima è stabilmente mite. Se hai comprato la sacca in anticipo, riponila in frigorifero all'interno di un contenitore che permetta la circolazione dell'aria; toglila 4-8 settimane prima rispetto al momento in cui desideri che le uova si schiudano.[28]
-
3Mettila in un sacchetto di carta. Per prima cosa, ispeziona il contenitore per essere certo che non vi siano fori o lacerazioni; inserisci quindi l'ooteca, piega il sacchetto e usa una graffetta per sigillarlo. Riponilo vicino a una finestra, in un luogo dove possa ricevere luce solare diretta.[29]
- Non usare un sacchetto di plastica con chiusura a zip o altri recipienti ermetici, perché le ninfe hanno bisogno d'aria.
-
4Aspetta che le uova si schiudano. Le nascite dovrebbero avvenire dopo 3-10 settimane di temperature elevate.[30] Controlla quotidianamente l'interno del sacchetto durante tutto questo periodo; quando noti delle piccole ninfe che si muovono dentro il contenitore, estrai quelle che desideri tenere come animale domestico e libera le altre all'aperto.[31]
- Controlla regolarmente il sacchetto, perché le mantidi finiranno per mangiarsi tra loro, se le lasci incustodite per troppo tempo.[32]
- Le ninfe sono creature molto piccole e delicate, stai attento quando le maneggi;[33] usa un cucchiaio di plastica per trasferirle dal sacchetto alla pianta da appartamento. Introduci la posata nel contenitore e aspetta che gli insetti vi si arrampichino sopra; in seguito, appoggia il cucchiaio sul terriccio.
Pubblicità
Consigli
- Popolare il giardino con le mantidi religiose è un metodo perfetto per tenere a bada i livelli degli altri parassiti.
- Se hai comprato una sola sacca di uova, valuta di farle schiudere in casa, dentro il sacchetto, per assicurarti che siano davvero fecondate, dato che le ninfe abbandonano l'ooteca nel giro di un'ora o due quando sono in natura e non potrai più verificare se sono nate.
Avvertenze
- Non usare i pesticidi sulla pianta su cui vuoi allevare la mantide religiosa.
- Se ordini un'ooteca da un rivenditore straniero, verifica che sia legale importare in Italia la razza specifica che stai acquistando.
- Ovviamente, se temi che possa scappare, vale la pena tenerla in gabbia; la mantide potrebbe allontanarsi anche se le fornisci regolarmente del cibo.
- La maggior parte di questi insetti sviluppa delle ali nella fase tardiva della vita e vola via.[34]
Riferimenti
- ↑ http://mantodea.myspecies.info/rearing-praying-mantids
- ↑ http://aqualandpetsplus.com/Bug,%20Mantids.htm
- ↑ http://www.prayingmantisshop.com/info-mantis.html
- ↑ http://www.pestnet.com/praying-mantis/can-praying-mantis-fly/
- ↑ http://www.keepinginsects.com/praying-mantis/care/
- ↑ http://mantodea.myspecies.info/rearing-praying-mantids
- ↑ http://www.prayingmantisshop.com/info-mantis.html
- ↑ http://www.keepinginsects.com/praying-mantis/caring-for-mantis-eggs/
- ↑ http://aqualandpetsplus.com/Bug,%20Mantids.htm
- ↑ http://mantodea.myspecies.info/rearing-praying-mantids
- ↑ http://www.keepinginsects.com/praying-mantis/care/
- ↑ http://aqualandpetsplus.com/Bug,%20Mantids.htm
- ↑ https://www.joshsfrogs.com/catalog/blog/2014/06/take-care-praying-mantis-egg-case/
- ↑ http://www.gardeninsects.com/prayingmantis.asp
- ↑ https://www.joshsfrogs.com/catalog/blog/2014/06/take-care-praying-mantis-egg-case/
- ↑ http://www.naturescontrol.com/prayingmantis.html
- ↑ http://www.gardeninsects.com/prayingmantis.asp
- ↑ https://www.joshsfrogs.com/catalog/blog/2014/06/take-care-praying-mantis-egg-case/
- ↑ http://www.gardeninsects.com/prayingmantis.asp
- ↑ http://www.naturescontrol.com/prayingmantis.html
- ↑ http://www.gardeninsects.com/prayingmantis.asp
- ↑ https://www.joshsfrogs.com/catalog/blog/2014/06/take-care-praying-mantis-egg-case/
- ↑ http://www.keepinginsects.com/praying-mantis/caring-for-mantis-eggs/
- ↑ https://www.joshsfrogs.com/catalog/blog/2014/06/take-care-praying-mantis-egg-case/
- ↑ http://www.gardeninsects.com/prayingmantis.asp
- ↑ https://www.joshsfrogs.com/catalog/blog/2014/06/take-care-praying-mantis-egg-case/
- ↑ http://www.gardeninsects.com/prayingmantis.asp
- ↑ https://www.joshsfrogs.com/catalog/blog/2014/06/take-care-praying-mantis-egg-case/
- ↑ http://www.naturescontrol.com/prayingmantis.html
- ↑ https://www.joshsfrogs.com/catalog/blog/2014/06/take-care-praying-mantis-egg-case/
- ↑ http://www.naturescontrol.com/prayingmantis.html
- ↑ http://www.gardeninsects.com/prayingmantis.asp
- ↑ http://www.keepinginsects.com/praying-mantis/caring-for-mantis-eggs/
- ↑ http://www.pestnet.com/praying-mantis/can-praying-mantis-fly/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 9 948 volte