wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 451 volte
Camminare è una tappa fondamentale nella vita di un bambino. La scoperta della mobilità e dell'indipendenza è al tempo stesso emozionante e spaventosa sia per i genitori che per i bambini. Diventa sempre più difficile tenere i bambini al sicuro, dal momento che barcollano e cadono. Puoi evitare incidenti creando un ambiente sicuro dove il tuo bambino possa imparare a camminare.
Passaggi
Tieni gli Occhi Aperti su tuo Figlio
-
1Aiuta tuo figlio a imparare a stare in equilibrio. Un nuovo camminatore sta ancora cercando di capire come funziona il proprio corpo, quindi tieni sempre il bambino sott'occhio dal momento che inizia a camminare. Aiutalo a capire come stare in equilibrio sostenendolo e tenendo le sue mani quando muoverà i primi passi. Imparerà presto a stare in piedi e a camminare da solo, ma tenendogli le mani, lo aiuterai ad evitare molte delle cadute che si fanno ai primi tentativi.
-
2Quando inizia a camminare, togligli le scarpe. Avere i piedi scalzi aiuterà il bambino a stare in piedi, perché riuscirà a perfezionare l'equilibrio riducendo la quantità di cadute.
- Quando il bambino è fuori casa o in posti pubblici, fagli indossare un paio di scarpe apposite per muovere i primi passi.
-
3Valuta l'entità delle cadute. Se tuo figlio cade (e lo farà sicuramente), soppesa la gravità della caduta e, mentre lo consoli e gli dai supporto, verifica se ci sono delle ferite.
- Dopo diverse ferite gravi, controlla il bambino per verificarne la guarigione. Se ti sembra lento, stordito o che propenda più su una gamba o su un lato del corpo, portalo dal medico per una visita.
-
4Segui le regole base per avere una casa senza pericoli. L'aumento della mobilità vuol dire che ci sono poche cose non raggiungibili dal bambino. Metti la casa in sicurezza. Probabilmente sei già consapevole di quali aree siano pericolose per strisciare e gattonare. Le zone più tipiche includono:
- Le scale, dove è importante posizionare un cancelletto sia in alto che in basso.
- Le superfici calde, come i radiatori o i forni, che vanno coperti con una griglia o resi inaccessibili con altri accessori, in modo tale che un bambino che cammina non possa raggiungerli.
- Le prese elettriche, che vanno coperte con dei tappi di sicurezza di plastica, per evitare che il bambino ci infili le dita. Per controllare di aver coperto tutto il necessario, mettiti a carponi per avere la stessa visuale di un bambino: in questo modo potrai vedere i potenziali pericoli.
Pubblicità
Rendi la Casa Sicura per il tuo Bambino
-
1Togli il disordine dal pavimento. Raccogli le cose dal pavimento, inclusi i tappeti o qualsiasi altro oggetto possa far inciampare il bambino. Le variazioni del pavimento sono particolarmente insidiose, quindi cerca di stare all'erta in caso di pavimentazione irregolare o non allineata.
- I pavimenti pericolosi possono essere facilmente coperti con un tappeto in schiuma per giocare. La maggior parte dei materassini sono disponibili in diverse dimensioni e sono composti da quadrati a incastro, così da poterli personalizzare per adattarli allo spazio disponibile. È sufficiente mettere il materassino sul pavimento per avere una superficie per camminare più sicura per il bambino – non sono necessarie attrezzature o installazioni.
-
2Metti in sicurezza i mobili grandi che potrebbero rovesciarsi facilmente. Fissa al muro mobili come mensole e sistemi di intrattenimento. Questi pezzi potrebbero ribaltarsi facilmente, se tuo figlio dovesse andarci addosso o se volesse provare ad arrampicarsi su di essi.
- Fissa i mobili con ganci speciali a prova di bambino; li puoi trovare nei negozi specializzati o puoi, semplicemente, usare qualche vite o gancio in più, per assicurarti che sia tutto ancorato al muro in modo sicuro.
-
3Stai all'erta per quanto riguarda gli spigoli vivi dei mobili. Metti della gommapiuma sugli spigoli che di solito si trovano all'altezza della testa, e togli e rimpiazza pezzi pericolosi. I complementi fatti di materiali duri, come il vetro o la pietra, possono essere particolarmente dannosi. Puoi comprare dei paracolpi per mobili già pronti; è sufficiente farli scorrere sulle superfici pericolose.
- Puoi anche creare tu dei paracolpi con l'imbottitura di un piumino o con dei galleggianti da piscina tagliati a metà e posizionati sullo spigolo duro.
-
4Tieni il bambino al sicuro quando è nel suo lettino. Ora che è in grado di stare in piedi e camminare, nemmeno la sua stanza è sicura. Sistema il lettino all'altezza minima togliendo il materasso e cambiando la posizione delle viti o delle molle (fai riferimento alle istruzioni del tuo lettino), in modo che il bambino non riesca a uscire arrampicandosi durante la notte.
- Sposta il lettino da zone pericolose, come finestre e porte, o posti dove il bambino possa arrampicarsi o cadere.
-
5Sistema le finestre a prova di bambino. La maggior parte dei bambini probabilmente non riesce a raggiungere le finestre prima di iniziare a camminare, ma in questa fase diventano una grossa minaccia per la sicurezza. Installa delle protezioni apposite, o dei ripari regolabili di rete per impedire al bambino di riuscire ad aprire la finestra e cadere.
- Si possono trovare grate per finestre che sono strutturate in modo da poter essere adattate a varie misure, e che si possono posizionare sul telaio interno. Il risultato è una barriera che non copre la visuale, ma blocca i tentativi del bambino di aprire la finestra o di cadere all'esterno.
-
6Lega all'indietro tende sciolte o i loro cordini per evitare il rischio di strangolamento. Un modo semplice di farlo è di creare un nodo allentato ai cordini delle tende o di legare il cordino attorno a un aspo per lasciarlo districato e fuori dalla portata del bambino.
-
7Tieni il bambino al riparo dal caminetto. I caminetti sono particolarmente pericolosi perché i bambini si possono far male in tanti modi diversi, ma per un bimbo in movimento sono anche molto interessanti. Proteggi il bambino dai caminetti mettendoci uno sportello parascintille. È simile a quello per il forno, e la maggior parte di essi si installa sul muro con una striscia adesiva che rende difficile aprire lo sportello da parte di un bambino.
- Se hai un focolare più grande e un'area per il caminetto, installa un cancelletto apposito che avvolga e chiuda l'intera zona. Questi sportelli sono tipicamente installati con viti o ganci, che si fissano al muro su entrambi i lati del caminetto, e che avvolgono completamente la parte frontale.
- Metti dei paracolpi per mobili sugli spigoli duri del caminetto, per creare un atterraggio morbido.
Pubblicità
Fai Attenzione in Cucina e in Bagno
-
1Tieni gli armadietti chiusi e al sicuro. Metti sotto chiave i liquidi pericolosi e i prodotti chimici, come i medicinali e i detersivi, e assicurati che gli armadietti abbiano delle serrature a prova di bambino. Ci sono delle semplici staffe che si possono avvitare sugli armadietti e collegare alle porte, in modo da renderne l'apertura quasi impossibile per un bambino, ma tanto da non essere troppo scomodi per gli adulti.
- Altri metodi di blocco diffusi si avvalgono di magneti per collegare le porte dell'armadietto e che possono essere disattivati quando il bambino non è nei paraggi. Vai in uno dei negozi della tua zona e guarda che prodotti puoi trovare.
-
2Metti i prodotti pericolosi in armadietti che siano molto in alto rispetto al pavimento. Fai ancora più attenzione in cucina, spostando gli utensili pericolosi, come coltelli o piatti pesanti, negli armadietti più in alto che non possono essere raggiunti da un bimbo in movimento.
-
3Tieni il bambino al riparo dai fornelli. Proteggilo dai fornelli e dal forno caldo, installando una copertura per i comandi che fermi il bambino dall'accenderli accidentalmente. La maggior parte dei modelli coprono semplicemente i pomelli e possono essere rimossi, per permetterne l'utilizzo da parte di un adulto, aprendo la parte frontale incernierata.
- Anche la copertura per il forno è facile da installare mediante una striscia adesiva, che connette la parte alta del forno allo sportello, rendendo l'apertura della porta da parte di un bambino curioso praticamente impossibile.
Pubblicità
Osserva la Sicurezza all'Esterno della Casa
-
1Rimuovi qualsiasi oggetto pericoloso dal tuo giardino. Perlustra le aree esterne per individuare e rimuovere qualsiasi oggetto che possa essere rischioso per un bambino in movimento.
- Oggetti come macchine da giardino, giocattoli per bambini più grandi e attrezzi per il giardinaggio dovrebbero essere tenuti in un capanno chiuso a chiave, fuori dalla portata del bambino.
-
2Installa in garage un sensore di movimento. Chiama un tecnico specializzato per far montare un sensore sulla basculante del garage, per assicurarti che ne arresti la chiusura se dovesse intercettare i movimento di tuo figlio nei paraggi.
-
3Se hai una piscina, prendi delle precauzioni. Installa uno speciale cancelletto esterno per bambini intorno alla piscina e assicurati di monitorare sempre il bimbo quando è fuori. Intorno al perimetro della piscina dovrebbe essere montato un recinto che sia almeno alto 120 cm e con maglie di non oltre 7 cm. Come protezione aggiuntiva copri la piscina con un riparo rigido motorizzato, poiché una sottile copertura di plastica potrebbe cedere se un bambino ci dovesse camminare sopra.
- I rivenditori specializzati della tua zona sapranno raccomandare quali sono i prodotti specifici per mettere in sicurezza la tua piscina, e come installarli.
-
4Configura un sistema d'allarme. Se in casa hai un sistema d'allarme, installalo in modo che suoni ogni volta che viene aperta una finestra o una porta. In questo modo ti sarà d'aiuto per intercettare un bambino che sta uscendo e potrai prevenire qualche disastro per tempo.Pubblicità
Consigli
- Garantisci a tuo figlio un'area libera e sicura per iniziare a camminare.
- Un bambino che comincia a camminare porta dei grandi cambiamenti sia per il bambino stesso che per i genitori. Creare un ambiente sicuro permetterà al bambino di avere sempre maggiore fiducia per camminare.
- Stai sempre all'erta per gli oggetti che pendono e che possono essere tirati, come i cordini delle finestre e le tovaglie.