Questo articolo è stato co-redatto da Francine Miller. Francine Miller è una consulente specializzata in comportamento degli animali applicato e fondatrice di Call Ms Behaving, un servizio di consulenza sul comportamento per cani e gatti di San Diego, California. Con oltre 16 anni di esperienza, Francine è specializzata nel trattamento di problemi comportamentali come aggressività, ansia da separazione, fobie, reazioni di paura, distruttività, marcature urinarie e comportamenti compulsivi. Utilizza un piano di gestione e modificazione del comportamento che si basa solo sul rinforzo positivo. Ha conseguito un diploma in consulenza comportamentale cinofila presso l'American College of Applied Science (ACAS). Francine ha portato a termine tutti i corsi per laurearsi in Scienze Applicate del Comportamento Animale e Consulenza Familiare per Animali da Compagnia all'American College of Applied Science (ACAS). È socia certificata dell'Associazione Internazionale dei Consulenti sul Comportamento Animale (IAABC) e membro della Pet Professional Guild.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 44 132 volte
I gatti spesso scavano o urinano nelle fioriere. Potrebbero anche masticare foglie e steli, creando problemi alla salute delle piante. Se desideri che il tuo gatto stia lontano dai vasi, ci sono svariati accorgimenti che potresti adottare. Puoi creare delle barriere per tenerlo lontano, correggere il suo comportamento o sperimentare con soluzioni alternative.
Passaggi
Creare delle Barriere
-
1Metti dei tappetini di vinile sotto i vasi. Questi tappetini hanno delle sporgenze appiccicose, fastidiose per le zampe del gatto. Metterle sotto o vicino alle piante dovrebbe scoraggiare il gatto ad avvicinarsi all'area.
-
2Usa pietre o rocce. Creare una barriera può essere la soluzione migliore se non riesci a tenere il gatto fuori dalle fioriere e lontano dalla terra delle piante. Per molte persone, farlo con dei sassi o delle rocce può essere un'opzione divertente ed esteticamente gradevole.
- Sistema le pietre intorno alla base delle piante facendo attenzione a non schiacciare gli steli o a dissotterrare le radici. Quando innaffi, l'acqua dovrebbe penetrare attraverso le fenditure delle rocce e raggiungere facilmente il terreno. Il gatto non riuscirà a scavare o urinare nella terra del vaso poiché l'accesso viene bloccato dai sassi. [1]
- Puoi raccoglierne qualcuna all'esterno. Inoltre, potresti ordinare online dei tipi di roccia decorativi o di grande pregio, se cerchi uno schema particolare per lo stile o per il colore.[2]
-
3Prova con le conchiglie. Puoi raggiungere gli stessi risultati che ottieni con sassi e rocce. Puoi usarle per rivestire la terra intorno alle piante nelle fioriere, formando una barriera piacevole da vedere che l'acqua può facilmente attraversare. Puoi raccoglierle in spiaggia o acquistarle online o in un negozio.[3]
-
4Posa delle pigne alla base delle piante. Anche queste possono funzionare bene per tenere il gatto lontano dalle fioriere. Disponile intorno alla parte inferiore della pianta. Come le conchiglie o le rocce, impediscono al gatto di avvicinarsi troppo, ma permettono all'acqua di raggiungere il terreno. Puoi semplicemente raccoglierle nelle pinete quando le vedi.
- Le pigne possono essere meno stabili delle conchiglie o delle rocce. Il gatto può comunque riuscire a smuoverle, se vuole raggiungere la pianta.
-
5Proteggi la fioriera con un foglio di alluminio. La maggior parte dei gatti non ama camminare su questo materiale perché è scivoloso. Puoi provare a posare il foglio di alluminio sopra la terra del vaso e sollevarlo quando hai bisogno di innaffiare. Si tratta di un metodo abbastanza semplice. Il difetto principale, tuttavia, è che a molti non piace dal punto di vista estetico.[4]
-
6Prova con del nastro biadesivo. Il gatto probabilmente non ama avere le zampe appiccicose. Se non ti piace l'aspetto del foglio di alluminio, potresti provare a proteggere la terra della fioriera con il nastro biadesivo. Un po' di terriccio potrebbe attaccarsi al nastro, ma non abbastanza da esporre le radici e scalzare la pianta. Come con il foglio di alluminio, puoi sollevare quando hai bisogno di innaffiare.[5]
- Alcuni gatti tendono a masticare o a inghiottire la plastica. Se hai già avuto questo tipo di problema con il tuo micio in passato, questa potrebbe non essere la soluzione da adottare. Di sicuro non vuoi che mangi il nastro e che si ammali!
Pubblicità
Soluzioni Alternative
-
1Utilizza il profumo degli agrumi come repellente. Molte persone hanno scoperto che ai loro gatti non piace l'odore degli agrumi. Imbevi alcuni batuffoli di cotone nel succo di limone, d'arancia o di lime, poi posali nella terra delle fioriere. In questo modo potresti scoraggiare il gatto e tenerlo lontano dalle piante.[6] Sostituisci periodicamente i batuffoli di cotone imbevuti, quando ti accorgi che l'odore inizia a svanire o se il gatto comincia di nuovo ad avvicinarsi.
- Usa sempre il succo anziché gli spray contenenti oli essenziali agli agrumi, a volte indicati come limonene o linalolo. Queste sostanze si trovano in molti profumi, insetticidi e shampoo. Possono essere tossiche per i gatti, se vengono ingerite, quindi è meglio non esagerare.[7]
-
2Prova sostanze dal gusto sgradevole. Se i gatti masticano le piante o i vasi, prova a spruzzare sostanze dal sapore disgustoso. Il gusto di sughi caldi, del gel di aloe, del pepe e delle mele amare li scoraggia. Aggiungi una di queste sostanze a un flacone spray e spruzza leggermente sulla fioriera. Ripeti il trattamento un paio di volte a settimana. Alla fine, il tuo gatto imparerà ad associare la pianta al cattivo sapore ed eviterà di avvicinarsi.[8]
- Potrebbe essere una buona idea provare questo metodo su una piccola foglia prima. In questo modo puoi verificare gli eventuali effetti negativi e accertarti che non ci siano conseguenze dannose per la pianta.
-
3Spaventa il gatto quando si avvicina. Se noti che l'animale si avvicina alle fioriere, puoi cercare di scacciarlo con dei rumori sgradevoli. Potresti suonare un campanello o fischiare. Inoltre, potresti mettere qualche monetina in una lattina vuota e scuoterla. Se vedi che si avvicina al vaso, puoi spaventarlo col rumore usando una qualunque tra queste soluzioni. Questo metodo richiede un po' di attenzione perché devi tenere d'occhio l'animale, ma può essere efficace se usato con regolarità.[9]
- Potresti usare anche delle "trappole" sicure per il gatto. Ad esempio, potresti lasciare un sensore di movimento vicino ai vasi, in grado di emettere rumori o di lampeggiare se attivato. Potresti costruire una torre di lattine vicino alle piante che precipiterà se l'animale si avvicina troppo.[10]
- Non utilizzare questo metodo se il micio è particolarmente timido. Devi spaventarlo, ma non terrorizzarlo! L'ansia del gatto può essere fonte di altri comportamenti indesiderabili.[11]
-
4Dai al gatto delle piante tutte sue. Il tuo micio potrebbe provare piacere a masticare o a mangiare le tue piante. Se questo è il caso, potrebbe essere difficile scoraggiarlo e tenerlo lontano. Potresti quindi acquistare un vaso di erba gatta in un negozio di animali o al supermercato. Si tratta di una pianta che lo attira e lo incoraggia a masticare o a mangiare le lamine fogliari.[12]
- Sistema l'erba gatta attorno alla casa in zone che il gatto frequenta. Se la metti vicino alla sua cuccia o alla ciotola del cibo o dell'acqua, potrebbe comprendere il messaggio e convincersi che l'erba sia per lui.
- Se il gatto ha le sue piante, potrebbe essere meno interessato a quelle nelle fioriere.
-
5Appendi le piante. Se le barriere, i repellenti o l'educazione non riescono a scoraggiare il micio, puoi semplicemente tenere le piante lontano dalla sua portata. Vai in un negozio di bricolage e acquista dei ganci per appendere i vasi alle pareti o al soffitto. Molte persone amano le fioriere appese.[13]
- Se il tuo gatto è un noto arrampicatore, prendi in considerazione l'acquisto di una vecchia gabbia per uccelli e sistema una pianta al suo interno. Potrebbe essere un espediente divertente e dal sapore un po' eccentrico che darà un tono decorativo alla casa, tenendo il micio lontano dai vasi.
Pubblicità
Correggere il Comportamento del Gatto
-
1Incoraggialo a usare la lettiera. Se usa la fioriera come toilette, devi spingerlo a usare la sua lettiera. Potrebbe rifiutarsi di farlo per diversi motivi che dovresti cercare di comprendere e affrontare.
- Mantieni la lettiera pulita. I gatti non amano fare i bisognini in una lettiera sporca. Se non è pulita come piace a loro, useranno altri oggetti della casa. Puliscila almeno una volta al giorno.[14]
- Accertati che il contenitore della lettiera sia facilmente accessibile. Ad esempio, le pareti troppo alte potrebbero rendere complicato l'accesso e l'uscita. Se tieni il contenitore in uno spazio che è spesso chiuso, è possibile che il gatto non sia in grado di raggiungerlo quando occorre. Viceversa, potrebbe sentirsi imbarazzato o avere paura di usarlo se si trova all'aperto o in un punto in cui c'è molto rumore o confusione.[15]
- Se hai una famiglia di mici, potrebbe essere necessario procurare un altro contenitore. I gatti a volte difendono il territorio in cui si trova la loro lettiera. Averne un'altra a disposizione può incoraggiarli a utilizzarla e a rinunciare ai tuoi vasi.[16]
- Prova a cambiare lettiera. I gatti sono sensibili riguardo a questo oggetto e potrebbero non gradire determinati modelli. Se il tuo micio ha problemi con la sua, provane una di un'altra marca. Ricorda che molti gatti non sopportano le lettiere profumate e potrebbero fare i loro bisogni fuori dal contenitore proprio per evitare il loro odore.
-
2Premia il gatto se sta lontano dalle fioriere. I gatti in genere rispondono meglio al rinforzo positivo piuttosto che a quello negativo. Quando vedi che si allontana da una pianta, premia il suo comportamento.
- Osserva quando il gatto si avvicina alle piante. Se passa senza scavare, lodalo. Chiamalo per nome con voce dolce e suadente e dagli un bocconcino o accarezzalo per premiarlo per essere rimasto lontano dai vasi.[17]
- Premialo sempre non appena passa vicino a una fioriera senza causare incidenti. I gatti vivono l'attimo: perché il micio capisca quale comportamento è gradito, è necessario lodarlo in quel preciso momento.[18]
- Cerca di essere più costante che puoi. Non puoi fare la guardia alle piante di continuo, ma puoi premiare il gatto ogni volta che ti accorgi che gira alla larga. Questo aiuta l'animale a capire quale comportamento è gradito.[19]
-
3Non punirlo se scava o fa la pipì in un vaso. I gatti non rispondono bene alle punizioni. Di solito non riescono a collegare le urla, i rimproveri o le punizioni a un determinato comportamento. Potrebbero agitarsi o spaventarsi, se puniti, e questo può portare ad altre conseguenze non desiderate. Se vedi che salta dentro una fioriera, è meglio distrarlo con un giocattolo o un'altra attività invece di urlare.[20]
-
4Assicura più distrazioni al micio. Il suo cattivo comportamento può essere causato dalla noia, che può essere anche fonte di stress e di ansia. Il tuo gatto potrebbe iniziare a scavare nei vasi perché non si sente stimolato a sufficienza. Cerca di fornirgli altri svaghi per evitare comportamenti non desiderati.
- Trova il tempo ogni giorno per giocare con lui. Tenta di programmare da 20 a 30 minuti di svago ogni giorno. Puoi trascinare uno spago attraverso il pavimento perché il gatto gli dia la caccia. Puoi anche lanciargli un giocattolo da inseguire. I giocattoli con le piume che ciondolano all'estremità di uno spago sono molto apprezzati.[21]
- Dovresti anche procurare dei giocattoli con cui il micio può giocare da solo. In questo modo non si annoierà quando non sei a casa. Prova a dargli topolini o uccellini finti per giocare, che possa trascinare per il pavimento da solo. I giochi di pazienza interattivi possono essere divertenti — ad esempio, potresti inserire un po' di cibo o un dolcetto in un oggetto difficile da aprire.
- Alcune aziende vendono DVD stimolanti o rilassanti da proiettare sul televisore: possono intrattenere i gatti quando non sei a casa.
- Assicurati che il micio abbia accesso alle finestre, in casa. I gatti amano osservare gli altri animali e quello che succede fuori.
Pubblicità
Avvertenze
- Tieni le piante che sono tossiche per il gatto fuori dalla sua portata. Portalo dal veterinario immediatamente, se ingerisce una pianta tossica.
Riferimenti
- ↑ http://www.catscenterstage.com/kitty-houseplants.shtml
- ↑ http://www.catscenterstage.com/kitty-houseplants.shtml
- ↑ http://www.catscenterstage.com/kitty-houseplants.shtml
- ↑ http://www.catsofaustralia.com/cat_peeing_in_potted_plant.htm
- ↑ http://www.catscenterstage.com/kitty-houseplants.shtml
- ↑ http://www.sheltermedicine.vet.cornell.edu/documents/CorrectingUnwantedBehaviorinYourCat.pdf
- ↑ http://www.peteducation.com/article.cfm?c=2+1677&aid=2281
- ↑ http://www.peteducation.com/article.cfm?c=2+1677&aid=2281
- ↑ http://www.sheltermedicine.vet.cornell.edu/documents/CorrectingUnwantedBehaviorinYourCat.pdf
- ↑ http://www.sheltermedicine.vet.cornell.edu/documents/CorrectingUnwantedBehaviorinYourCat.pdf
- ↑ http://www.sheltermedicine.vet.cornell.edu/documents/CorrectingUnwantedBehaviorinYourCat.pdf
- ↑ http://www.catscenterstage.com/kitty-houseplants.shtml
- ↑ http://www.catscenterstage.com/kitty-houseplants.shtml
- ↑ https://www.petfinder.com/cats/cat-behavior-and-training/cat-litterbox-training/
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/cats/tips/solving_litter_box_problems.html
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/cats/tips/solving_litter_box_problems.html
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/cats/tips/training_your_cat_positive_reinforcement.html
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/cats/tips/training_your_cat_positive_reinforcement.html
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/cats/tips/training_your_cat_positive_reinforcement.html
- ↑ http://www.humanesociety.org/animals/cats/tips/training_your_cat_positive_reinforcement.html
- ↑ https://www.petfinder.com/cats/cat-care/entertainment-for-cats-5-ways-to-keep-kitty-happy/