Questo articolo è stato co-redatto da Mallika Sharma. Mallika Sharma è una tecnica certificata in cura del cuoio e fondatrice di The Leather Laundry, un servizio di nicchia per pellame di lusso che si trova in India. Mallika è specializzata in pulizia, colorazione, riparazione e restauro del cuoio di scarpe, borse, giacche, portafogli, cinture e divani. Si è laureata in Finanza e Investimenti alla University of Edinburgh Business School. È una tecnica professionale certificata per la cura del pellame e si è formata alla LTT, azienda di fama mondiale per la cura del cuoio che si trova nel Regno Unito.
Questo articolo è stato visualizzato 59 117 volte
Ti sei versato addosso qualcosa che unge? Non preoccuparti! Esistono diversi metodi per rimuovere le macchie di grasso sia dai tessuti resistenti sia da quelli delicati. Tampona delicatamente con un tovagliolo di carta in modo da assorbire lo sporco in eccesso. Quindi, appena puoi, tratta la macchia con il detersivo per piatti, l'amido di mais o l'alcol denaturato, a seconda del tessuto e delle dimensioni del danno. Una volta pulito, puoi mettere i vestiti in lavatrice e lavarli come al solito.
Passaggi
Trattare le Macchie di Grasso con il Detersivo per Piatti
-
1Leggi l'etichetta delle istruzioni per il lavaggio per conoscere maggiori informazioni sul tipo di tessuto. Puoi usare il detersivo per piatti sui tessuti di uso quotidiano, come cotone, poliestere, lino, jersey e canapa. Il materiale con cui è composto il capo è elencato sulla sua etichetta insieme a istruzioni particolari per il lavaggio. Se indica "solo acqua fredda" o "solo lavaggio a secco", non utilizzare questo metodo di pulizia.[1]
- Se lo lavi abitualmente in lavatrice con il resto del bucato, non dovrebbe esser controindicato l'uso del detersivo per piatti e dell'acqua calda.
- Non utilizzare il detersivo per piatti su materiali delicati o particolari, come seta, velluto, raso, pelle o camoscio.
-
2Tampona un tovagliolo di carta asciutto sulla macchia per assorbire il grasso in eccesso. Tampona accuratamente un tovagliolo o un fazzoletto di carta pulito sulla zona interessata in modo da assorbire tutto l'olio che puoi. Procedi delicatamente ed evita di strofinare, altrimenti spingerai il grasso ancora più in profondità nelle fibre.[2]
- Prova a trattare la macchia quanto prima possibile. Più a lungo rimane sul vestito, più difficilmente andrà via.
-
3Applica un normale detersivo per piatti. Ti conviene scegliere un prodotto incolore, ma puoi usare anche quello che hai a portata di mano. Versalo generosamente sull'area interessata in modo da impregnare completamente macchia.
- Se hai a disposizione uno smacchiatore, puoi applicarlo sul grasso. Anche il detersivo liquido per bucato è indicato per la maggior parte delle macchie.
-
4Strofina delicatamente il detersivo sulla macchia con uno spazzolino con setole morbide. Per questa operazione puoi usare le dita o un vecchio spazzolino da denti. Strofina delicatamente la macchia di grasso con movimenti circolari e una leggera pressione. In questo modo riuscirai a far penetrare il prodotto più in profondità nelle fibre.[3]
- Questo passaggio dura solo qualche secondo. È essenziale intervenire in tempo quando devi sbarazzarti delle macchie di grasso!
-
5Lascia agire il detersivo per 30 minuti. Metti il capo in un posto in cui nessuno può toccarlo e lascia che il detersivo per piatti, lo smacchiatore o il detersivo per il bucato penetri in profondità nelle fibre. Una mezz'ora all'incirca dovrebbe bastare.[4]
- Un'attesa più lunga non aumenta l'efficacia di questo metodo. Il tempo è un elemento essenziale per combattere le macchie di grasso.
-
6Metti la zona macchiata sotto l'acqua calda. Tieni il capo direttamente sotto il getto dell'acqua calda e risciacqualo accuratamente per rimuovere il detersivo. Strofina delicatamente l'area trattata con le dita per eliminare il grasso in superficie.
- Indossa un paio di guanti di gomma consistente se l'acqua è troppo calda.
-
7Lava il capo come al solito. Leggi l'etichetta delle istruzioni per il lavaggio e seguile rispettando la temperatura dell'acqua consigliata. In mancanza dell'etichetta, seleziona il programma a temperatura alta. Quindi, metti l'indumento in lavatrice e lavalo come faresti normalmente.[5]
- Non usare l'asciugatrice se sono ancora visibili delle tracce: il calore fissa le macchie in modo permanente.
- Se il grasso non è scomparso dopo il primo lavaggio, ripeti tutto il procedimento partendo dal passaggio del detersivo per piatti.
Pubblicità
Trattare il Grasso su Materiali Delicati
-
1Tampona delicatamente un tovagliolo o un fazzoletto di carta sulla macchia di grasso. Cerca di passarlo con cura sull'area interessata in modo da assorbire tutto l'olio che puoi. Non strofinare, altrimenti il problema potrebbe peggiorare col rischio che la macchia si fissi in modo permanente. Procedi con movimenti delicati.[6]
- Per ottenere risultati migliori, prova a trattare la macchia appena puoi.
-
2Applica il talco o l'amido di mais. Cospargi una quantità generosa di talco, amido di mais o bicarbonato di sodio su tutta la zona macchiata fino a ricoprirla completamente. Ognuna di queste sostanze possiede ottime proprietà assorbenti. Lasciala agire sull'indumento per diverse ore o tutta la notte in un luogo caldo in cui nessuno può toccarlo.
- Questo metodo è adatto sui capi in camoscio, seta e lavabili a secco.
-
3Togli la polvere con uno spazzolino con setole morbide. Eliminala con piccoli colpi rapidi. Puoi anche portare il capo fuori al balcone e scuoterlo. Una volta tolta, esamina attentamente l'area trattata.
-
4Lava il capo come al solito o ripeti il procedimento. Se la macchia è sparita, vai avanti e lavalo seguendo le istruzioni riportate sull'etichetta. Se è ancora visibile, ripeti il trattamento o prova il metodo del detersivo per piatti.[7]
- Se puoi lavare l'indumento solo a secco, portalo in tintoria subito dopo averlo trattato con la polvere.
-
5Utilizza l'amido di mais e l'aceto sul camoscio. Versa l'amido di mais sulla macchia di grasso e lascialo agire per mezz'ora. Adopera un'apposita spazzola per camoscio per rimuoverlo. Quindi, inumidisci di aceto bianco un panno in microfibra o un altro straccio che non lascia pelucchi. Strofinalo delicatamente sul grasso finché la macchia non scompare.
- Lascia asciugare l'area, dopodiché utilizza una spazzola antistatica per pettinare il camoscio.
-
6Porta in lavanderia il capo se è in raso o in pelle. Questi materiali trattengono facilmente il grasso e rispetto ad altri tessuti tendono più facilmente a rovinarsi a contatto con le soluzioni preparate in casa. Pertanto, è preferibile portarli direttamente in tintoria.Pubblicità
Trattare le Macchie più Ostinate
-
1Leggi l'etichetta delle istruzioni per il lavaggio per avere maggiori informazioni sul tessuto. In caso di macchie più aggressive, puoi utilizzare i seguenti metodi di rimozione su cotone, poliestere, lino, jersey e canapa. L'etichetta ti indicherà il materiale con cui è composto il capo e, quando possibile, ti fornirà particolari istruzioni per pulirlo. Se ti consiglia di lavarlo "solo in acqua fredda" o "solo a secco", vuol dire che è troppo delicato per i metodi spiegati in questa sezione dell'articolo.[8]
- Se hai già lavato il capo e non ha avuto bisogno di alcun trattamento speciale, probabilmente questo procedimento non comporta controindicazioni!
-
2Tratta le macchie più piccole con l'alcol denaturato. Bagna un batuffolo o un dischetto di ovatta con l'alcol denaturato, quindi applicalo sulla macchia tamponando delicatamente. Assicurati che la zona sia completamente imbevuta di alcol e lascialo agire per qualche minuto. Risciacqua con acqua calda e lascia asciugare all'aria.[9]
- Se la macchia non scompare, puoi ripetere il trattamento.
- Una volta che si è asciugato e sei certo che la macchia sia scomparsa, lava il capo come al solito.
- In caso di macchie ostinate, prova a usare l'acetone al posto dell'alcol denaturato.[10]
-
3Prova WD-40 o la lacca per capelli contro le macchie più ostinate. Applica una quantità generosa di WD-40 o lacca per capelli sulla zona interessata. Lascia agire il prodotto per circa 20 minuti. Quindi, risciacqua la zona con acqua calda e lava il capo come al solito.[11]
- Dai un'occhiata al vestito prima di metterlo nell'asciugatrice! Se la macchia è ancora presente, ripeti il procedimento oppure prova un altro metodo di rimozione.
-
4Porta il capo in lavanderia se non risolvi il problema. In caso di macchie ostinate, è meglio rivolgersi in tintoria. Se strofini ripetutamente o cerchi di toglierle da solo, potresti fare qualche danno. Invece di mettere il tessuto a contatto con sostanze chimiche aggressive col rischio di rovinarlo, lascia che qualcuno con la giusta competenza e le attrezzature adeguate le rimuova al posto tuo.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Trattare le Macchie di Grasso con il Detersivo per Piatti
- Carta assorbente
- Detersivo per piatti o per il bucato
- Acqua calda
- Spazzolino da denti con setole morbide (facoltativo)
Trattare il Grasso sui Tessuti Delicati
- Carta assorbente
- Acqua calda
- Bicarbonato di sodio, amido di mais o talco
- Aceto
Trattare le Macchie Più Ostinate
- Carta assorbente
- Alcol denaturato
- Batuffoli di ovatta
- WD-40
- Lacca per capelli
Riferimenti
- ↑ https://www.cleanipedia.com/gb/laundry/how-to-remove-oil-stains-from-clothes.html
- ↑ https://www.tipsbulletin.com/how-to-get-oil-stains-out-of-clothes/
- ↑ https://www.cleanipedia.com/gb/laundry/how-to-remove-oil-stains-from-clothes.html
- ↑ https://www.cleanipedia.com/gb/laundry/how-to-remove-oil-stains-from-clothes.html
- ↑ https://www.today.com/home/how-remove-oil-grease-t106094
- ↑ https://www.tipsbulletin.com/how-to-get-oil-stains-out-of-clothes/
- ↑ https://www.cleanipedia.com/gb/laundry/how-to-remove-oil-stains-from-clothes.html
- ↑ https://www.cleanipedia.com/gb/laundry/how-to-remove-oil-stains-from-clothes.html
- ↑ https://www.today.com/home/how-remove-oil-grease-t106094
Informazioni su questo wikiHow
Per togliere il grasso da un vestito, copri la macchia con borotalco per bambini, lievito o amido di mais per 30 minuti o finché non si sarà seccata. Strofina poi la zona con un detersivo per piatti incolore e metti l'abito a mollo in acqua calda per 20 minuti. Risciacqua l'indumento ed esamina la macchia: se è ancora visibile, ripeti il procedimento. Una volta finito, stendilo per farlo asciugare. Per consigli su come togliere le macchie ostinate o come trattare i tessuti delicati, continua a leggere!