Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 30 301 volte
Dopo aver mangiato qualcosa di unto, come un trancio di pizza, potresti accorgerti di aver macchiato i jeans. Dato che tutte le macchie d'olio sono difficili da rimuovere, potresti temere di non riuscire più a toglierla. Fortunatamente, ci sono alcuni metodi per provare a risolvere il problema.
Passaggi
Assorbire l'Olio
-
1Tampona la macchia per rimuovere l'olio in eccesso. Premi delicatamente la macchia con un fazzoletto, un tovagliolo di carta o un batuffolo di cotone. In questo modo rimuoverai l'olio in eccesso che non si è ancora depositato nel tessuto. Segui questo consiglio subito dopo aver sporcato i jeans.
-
2Copri la macchia con il lievito in polvere. Una volta tamponati gli eccessi d'olio, spargi del lievito sulla macchia, in modo da coprirla completamente. Metti i jeans su una superficie piana e non toccarli per almeno un'ora. Se il lievito diventa giallastro, sta svolgendo il suo compito, estraendo parte dell'olio dal tessuto.[1]
- Usa l'amido di mais sulla macchia se non hai il lievito.[2]
-
3Spazzola via il lievito o l'amido di mais. Una volta che la polvere ha agito per almeno un'ora, rimuovine quanta più possibile con delicatezza. Puoi farlo con una spugna o uno straccio umidi, ma otterrai risultati migliori con una grande spazzola da trucco a setole morbide.[3]Pubblicità
Pretrattare la Macchia
-
1Spruzza la macchia d'olio con il WD-40. Assicurati di applicare la cannuccia alla bomboletta, in modo da controllare il getto. Spruzza il lubrificante su tutta la zona macchiata, poi lascialo agire per 15-30 minuti.[4]
-
2Usa la lacca se non hai il WD-40. Puoi applicarla seguendo le indicazioni per il lubrificante, in modo da rimuovere buona parte della macchia. Punta il diffusore sulle zone unte e spingi per spruzzare la lacca fino a coprirle completamente. Lasciala agire per qualche minuto.[5]
-
3Copri la macchia con sapone liquido per piatti. Dato che i detersivi di questo tipo sono pensati per eliminare il grasso dai piatti, possono aiutarti a rimuovere l'olio anche dai tuoi jeans. Ti basta spruzzarli sulla zona colpita.
-
4Copri la macchia con lo shampoo se non hai un detersivo per piatti. Molti shampoo, specie quelli pensati per i capelli unti, rimuovono gli oli naturali, in modo da dare alla capigliatura un aspetto più sano. Copri completamente la macchia con lo shampoo, così da provare a eliminare l'olio dai jeans.[6]
-
5Strofina la macchia con uno spazzolino. Prima di rimuovere lo shampoo o il detersivo, strofina la zona interessata, in modo da rimuovere più olio possibile. Fallo con movimenti circolari.[7]
-
6Risciacqua con acqua calda. Dopo aver usato lo spazzolino, metti i jeans nella vasca o nel lavandino e apri l'acqua calda. Tieni il tessuto sotto l'acqua e risciacqua la zona macchiata fino a rimuovere del tutto la schiuma.Pubblicità
Lavare i Jeans
-
1Metti i jeans in lavatrice, insieme a detersivo e aceto. Butta i jeans in lavatrice e aggiungi il normale detersivo per il bucato. Poi, versa mezza tazza di aceto di vino bianco all'interno dell'elettrodomestico. L'aceto dovrebbe aiutare a rimuovere l'olio rimasto sui pantaloni.[8]
-
2Lava i jeans in acqua calda. Alcune macchie sono più facili da rimuovere in acqua fredda, ma per quelle d'olio vale il contrario. Imposta la temperatura dell'acqua della lavatrice su calda, poi premi "Start".[9]
-
3Appendi i jeans. Mettendoli nell'asciugatrice, le macchie si fisseranno e diventerà molto più difficile rimuovere l'olio. Al termine del lavaggio, prendi i pantaloni dalla lavatrice e appendili a un filo per il bucato o su uno stendino.
-
4Ripeti l'operazione se necessario. Una volta che i jeans si sono asciugati, osserva attentamente la zona macchiata. Se noti che la macchia è ancora presente, ripeti il procedimento. Non mettere i pantaloni nell'asciugatrice finché non elimini del tutto lo sporco.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Seccare la Macchia
- Tovagliolo di carta, fazzoletto o batuffolo di cotone
- Lievito in polvere o amido di mais
- Spugna/straccio umidi o spazzola da trucco
Pretrattare la Macchia d'Olio
- WD-40 o lacca
- Detersivo liquido per piatti o shampoo
- Spazzolino
Lavare i Tuoi Jeans
- Detersivo per il bucato
- Aceto di vino bianco
- Filo per il bucato o stendino
Riferimenti
- ↑ https://keepcalmgetorganised.com.au/how-to-get-oil-stains-out-of-clothes/
- ↑ http://www.esquire.com/style/advice/a43771/grease-stains/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=4P81iWAQlwo&feature=youtu.be&t=35s
- ↑ http://www.esquire.com/style/advice/a43771/grease-stains/
- ↑ http://tiphero.com/how-to-remove-oil-stains-from-clothing/
- ↑ http://www.esquire.com/style/advice/a43771/grease-stains/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=ZVsdL_dKbHk&feature=youtu.be&t=47s
- ↑ https://keepcalmgetorganised.com.au/how-to-get-oil-stains-out-of-clothes/
- ↑ https://www.cleanipedia.com/gb/laundry/hot-water-or-cold-water-for-stains-which-is-best
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 30 301 volte