Togliere le macchie di vino rosso dal legno può essere molto difficile. È molto più facile intervenire subito anziché provare a pulirla quando la macchia è già vecchia di un paio di giorni. Se la macchia è particolarmente grande, se è lì già da parecchie ore e se si trova in una posizione molto visibile, prima di tentare di eliminarla rivolgiti a un esperto in manutenzione del legno.

Passaggi

  1. 1
    Elimina la macchia usando un tovagliolo di carta umida o un panno assorbente bagnato, se ancora non si è del tutto asciugata. Agisci sulla parte macchiata tamponando anziché sfregando.
  2. 2
    Se il vino ha iniziato a penetrare nel legno, la prima cosa da fare è cercare di eliminare la macchia con della candeggina forte. Versa della candeggina non diluita sulla parte macchiata e lasciala assorbire per almeno 45 minuti, prima di toglierla strofinando. Usa dei guanti in lattice per fare questa operazione, perché la candeggina può essere caustica. ATTENZIONE: la candeggina potrebbe danneggiare la superficie del legno, costringendoti a doverlo riverniciare. Prima di applicarla sulla superficie, provala su un angolo nascosto.
  3. 3
    Come procedimento alternativo, prova il sapone all'olio. Mescola il sapone all'olio con acqua calda, seguendo le indicazioni sulla confezione, poi immergi un panno morbido nella miscela, quindi strofinalo sul legno. In questo modo, la macchia dovrebbe scomparire.
  4. 4
    Se il sapone all'olio non funziona, prova una pasta di bicarbonato di sodio. Mescola il bicarbonato con sufficiente olio minerale, olio di limone o olio di lino in modo da formare una pasta, poi strofinala leggermente sulla macchia con un panno morbido nella direzione delle venature del legno. Lascia agire la pasta per 30 minuti, quindi rimuovila con un panno asciutto e pulito.
  5. 5
    Come ultima risorsa, prova a usare la farina fossile. Crea una pasta con la farina fossile, un tipo di roccia finemente macinata che i falegnami usano come abrasivo. Puoi anche usare della pietra pomice, ma ricorda che è leggermente più abrasiva. Prepara una miscela con olio minerale, olio di limone o olio di lino in modo da formare una pasta, poi strofinala leggermente sulla macchia con un panno morbido nella direzione delle venature del legno. Rimuovila con un panno asciutto e pulito.
  6. 6
    Se la macchia non va via, rivolgiti a un esperto in manutenzione del legno.
    Pubblicità

Consigli

  • Quando bevi il vino fai attenzione, così la prossima volta non macchierai il tavolo.
  • Dopo ogni tentativo, risciacqua la superficie interessata con un tovagliolo di carta (o con un panno) umido, quindi asciuga con un altro panno asciutto. Passa anche della pasta di cera o dello smalto per mobili per ridare brillantezza alla superficie.
Pubblicità

Avvertenze

  • La farina fossile e la pietra pomice possono essere altamente abrasive. Se temi di distruggere il tuo tavolo o il tuo pavimento, fatti consigliare da un professionista.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Tovaglioli di carta
  • Panni assorbenti morbidi
  • Acqua
  • Sapone all'olio
  • Bicarbonato di sodio
  • Olio minerale
  • Olio di limone
  • Olio di lino
  • Farina fossile o pietra pomice
  • Smalto per mobili o pasta di cera

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 610 volte
Pubblicità