wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 32 134 volte
Se su un computer specifico hanno accesso utenti multipli, come può essere il caso di un normale ambiente di lavoro, molto probabilmente sarà necessario sapere come poter condividere i file fra un account utente e l'altro. Può sembrare un'operazione difficile, lunga e laboriosa, ma in realtà non è affatto così. Si tratta di un processo semplice e veloce che può essere eseguito sia su computer Windows sia su Mac.
Passaggi
Usare un Computer Windows
-
1Esegui l'accesso a Windows utilizzando il tuo account utente. In questo modo avrai accesso a tutti i tuoi file presenti nel computer.
-
2Clicca sull'icona del menu "Start". È collocata nell'angolo inferiore sinistro del desktop.
-
3Clicca sulla voce "Computer" o "Questo PC" collocata all'interno del menu "Start". Verrà visualizzata la finestra "Esplora file" di Windows che mostrerà le risorse principali del computer.
-
4Trova i file che vuoi condividere. Accedi alla cartella in cui sono memorizzati i dati da trasferire.
-
5Seleziona i file da condividere in modo che appaiano evidenziati. Clicca i nomi corrispondenti per selezionarli.
- Se hai la necessità di eseguire una selezione multipla di elementi, tieni premuto il tasto "Ctrl" mentre clicchi il nome di ogni file che vuoi includere nella selezione.
- Se hai bisogno di selezionare tutti i file presenti nella cartella scelta, premi semplicemente la combinazione di tasti "Ctrl + A".
-
6Copia i file in esame. Dopo averli selezionati potrai dare inizio al processo di trasferimento dei dati. La procedura da seguire varia in base alla versione di Windows in uso:
- Windows 7 – clicca sul menu "Modifica" visibile sulla barra dei menu. Verrà visualizzato un elenco di opzioni. Clicca sulla voce "Sposta nella cartella" per rimuovere i file dalla directory attuale e trasferirli in quella di destinazione oppure clicca sulla voce "Copia nella cartella" per creare una copia dei file scelti.
- Windows 8 – i pulsanti "Sposta in" e "Copia in", visualizzati nella parte superiore della finestra "Esplora file", verranno attivati automaticamente non appena avrai selezionato i file da trasferire. Scegli l'opzione che preferisci in base alle tue esigenze, quindi clicca sulla voce "Seleziona percorso" posta alla fine del menu a discesa apparso.
-
7Seleziona il percorso di destinazione per i file che hai selezionato. Dopo aver cliccato sull'opzione "Sposta in..." o "Copia in...", dovrai selezionare una cartella ad accesso pubblico (cioè accessibile da tutti gli account registrati sul computer) e cliccare sul pulsante "Sposta" o "Copia".
- I file verranno copiati o spostati all'interno della cartella scelta. In questo modo tutti gli utenti che avranno accesso al computer in oggetto potranno consultare anche i tuoi file.
Pubblicità
Usare un Mac
-
1Esegui il login al Mac utilizzando il tuo account utente. In questo modo avrai accesso a tutti i tuoi file memorizzati all'interno del computer.
-
2Individua i file che vuoi condividere. Utilizza il file explorer del Mac (Finder) per accedere alla directory in cui sono memorizzati i file da trasferire.
-
3Copia i file che vuoi condivider con gli altri utenti del computer. Dopo aver selezionato tutti i dati premi la combinazione di tasti "Command + C".
-
4Accedi alla cartella "Condivisa". Apri la directory "Condivisa" del disco rigido del Mac; normalmente quest'ultimo è indicato dalla dicitura "Macintosh HD". Clicca sulla cartella "Utenti" per avere accesso alla directory "Condivisa".
-
5Incolla i file copiati all'interno della cartella "Condivisa". Tutti gli altri utenti che avranno accesso al Mac potranno visualizzare e utilizzare i dati presenti nella cartella "Condivisa" inclusi i tuoi file.Pubblicità