X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 23 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 012 volte
La materia esiste in tre stati differenti: solido, liquido o gassoso. Segui questo esperimento scientifico per verificare come sia possibile modificare lo stato di una determinata soluzione o composto usando diversi metodi, da quelli molto semplici a quelli molto complessi.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 4:
Congelamento
-
1Posiziona un piccolo recipiente con dell’acqua nel congelatore.
-
2Lascialo per diverse ore o per tutta la notte.
-
3Rimuovilo dal congelatore e controlla cosa è accaduto. L’acqua passa dallo stato liquido a quello solido quando raggiunge 0 gradi Celsius, o 32 gradi Fahrenheit. Questo è un esempio semplice di passaggio dallo stato liquido allo stato solido.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:
Cristallizzazione
-
1Sciogli una zolletta o dello zucchero sfuso all’interno di un piccolo contenitore d’acqua finché non ne assorbe più (circa una tazza di zucchero per mezza tazza d’acqua). Hai creato una soluzione, ovvero la combinazione di più di un composto.
-
2Posiziona un pezzo di spago all’interno della soluzione, con un estremo fissato al bordo del recipiente.
-
3Posiziona un coperchio sul recipiente, e lascialo riposare. Dopo diverse settimane, troverai dei cristalli sul filo, ottenuti mediante il processo di cristallizzazione.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:
Polimerizzazione
-
1Acquista un piccolo kit di colla epossidica o un kit di riparazione in fibra di vetro. Questa attività deve essere controllata da un adulto.
-
2Inserisci la colla epossidica in una siringa di miscelazione o versa la resina di vetro (poliestere) in una lattina o in un altro contenitore metallico, e mescola accuratamente il catalizzatore con un utensile adatto. In qualche minuto il liquido comincerà a scaldarsi, e a seconda della temperatura e del prodotto che stai usando dovrebbe solidificarsi in meno di una settimana.Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:
Evaporazione
-
1Dissolvi il sale da tavola in acqua. Diversi cucchiai di sale in un quarto di tazza d’acqua dovrebbero andare bene. br>
-
2Versa la soluzione nel contenitore più largo che riesci a trovare e posizionalo scoperto in un luogo tranquillo dove possa riposare, preferibilmente all’aperto se il clima è caldo e ventilato. Quando l’acqua è evaporata, il sale ritornerà allo stato solido grazie a un procedimento chiamato evaporazione.Pubblicità
Consigli
- La pazienza ti aiuterà ad avere successo in questi esperimenti.
Pubblicità
Avvertenze
- Il poliestere e le colle epossidiche sono dei composti chimici velenosi: leggi le istruzioni del prodotto che stai usando, ed evita di toccarli a mani nude e di respirarne i vapori.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Contenitori adatti a ogni esperimento
- Ingredienti chimici per ogni esperimento, inclusi acqua, zucchero, sale, colla epossidica o resina di vetro e catalizzatori
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità