wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 529 volte
Uno studio condotto nel 2009 dal Motorcycle Industry Council statunitense ha rilevato che il numero delle motociclette circolanti negli Stati Uniti è in aumento; nello specifico, c'è stata una crescita del 26% fra il 2003 e il 2006. Questa tendenza è riscontrabile anche in Italia, dove nel 2016 si è registrata un'impennata delle immatricolazioni dei veicoli a due ruote.[1] Le donne, i giovani e le persone nate fra il '45 e il '64 rappresentano una fetta importante dei proprietari di motociclette, che le usano soprattutto come mezzo di trasporto invece che come veicolo per divertimento. I piloti professionisti e i motociclisti "della domenica" dovrebbero imparare a trasportarla correttamente per evitare di danneggiarla e di farsi male. Le tecniche di ancoraggio variano in base al modello specifico, ma i principi generali di sicurezza per il carico e il trasporto sono identici, indipendentemente dalla moto o dal proprietario.
Passaggi
-
1Acquista una rampa omologata per il peso della moto.
- Questi sostegni dovrebbero poter supportare almeno 370 kg; le rampe omologate per un carico inferiore potrebbero torcersi, piegarsi o cadere con un uso ripetuto.
- Consulta il manuale della moto per conoscere il peso del veicolo oppure chiedi informazioni al concessionario.
-
2Misura la larghezza dello pneumatico anteriore.
-
3Prepara il pavimento del furgone per il trasporto.
- Taglia un pezzo di compensato di dimensioni 150x30 cm e mettilo appena dietro il finestrino posteriore.
- Inchioda a questo supporto due assi lunghe 30 cm e con sezione 5x10 cm, distanziandole in maniera che possano contenere la ruota anteriore (che solitamente è larga 10 cm); in questo modo, ti assicuri che l'avantreno resti fermo e non ondeggi da un lato all'altro.
- Fissa un altro pezzo di legno di 5x10 cm sopra i primi due, in modo che funga da zeppa e impedisca alla moto di muoversi in avanti.
-
4Taglia un ulteriore pezzo di compensato con il lato di 25 cm e appoggialo sotto il cavalletto centrale del veicolo. Questo elemento permette alla motocicletta di restare in posizione verticale e allo stesso tempo protegge il pavimento del furgone.
-
5Accertati che il camioncino sia quanto più in piano possibile avvicinando la zona di carico al marciapiede o rivolgendola in salita.
-
6Allinea la rampa con la zeppa della ruota anteriore che hai collocato al centro del mezzo di trasporto.
-
7Carica la motocicletta sul furgone.
-
8Usa due coppie di cinghie a cricchetto o con fibbia metallica. Questi sistemi di fissaggio del carico garantiscono che la moto resti ferma durante il trasporto.
- Collega una coppia di cinghie agli angoli anteriori del piano del furgone ed estendile al massimo.
- Uniscile a una parte strutturale della moto, come le piastre triangolari dello sterzo (che si trovano sui modelli con forcella a steli rovesciati) o la porzione anteriore del motore, nel punto in cui il telaio si unisce ai paracolpi.
-
9
-
10Ferma il furgone e controlla la moto ogni mezz'ora circa, per accertarti che le cinghie non si siano allentate e che il carico non si sia spostato.
-
11Finito.Pubblicità
Consigli
- Tutte le cinghie di ancoraggio dovrebbero formare un angolo di 45° con il corpo della motocicletta e il pavimento del furgone.
- La moto dovrebbe essere rivolta nel senso di marcia durante il trasporto.
Avvertenze
- Non fissare le cinghie di ancoraggio al manubrio perché questo potrebbe comprimersi facendo scivolare via le fasce.
- Non legare le cinghie ai telaietti portaborse posteriori, altrimenti potrebbero strapparli via.
- Non caricare mai una moto mentre stai bevendo alcolici o dopo averli consumati.
Cose che ti Serviranno
- Rampa per motocicletta
- Metro a nastro
- Compensato
- Assi con sezione 5x10 cm
- Chiodi e martello
- Cinghie di ancoraggio