I postumi di una sbornia da vino non sono affatto piacevoli. Sebbene non esista un rimedio infallibile per sbarazzarsene completamente, è possibile provare diversi metodi per sentirsi meglio e riuscire a scendere dal letto il mattino dopo. Usando più di un rimedio, potrai combattere mal di testa, nausea e spossatezza, in modo da evitare che i postumi ti rovinino la giornata.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Trattare il Mal di Testa

  1. 1
    Prendi un medicinale come l'ibuprofene o l'aspirina. I FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei) attenuano l'infiammazione e il dolore, aiutando così a combattere il mal di testa. Assumili osservando la posologia indicata sul foglietto illustrativo [1] .
    • Evita gli analgesici contenenti acetaminofene. Se prendi un farmaco del genere quando nell'organismo è presente dell'alcol etilico, rischi di avere problemi al fegato.
  2. 2
    Rilassati in un posto buio e silenzioso. Le luci intense e i rumori forti possono acuire l'emicrania. Se hai i postumi di una sbornia da vino e non sei obbligato a uscire, sdraiati in camera da letto e spegni le luci. Chiudi le finestre e le tende. Spegni TV e radio. Riposarsi in silenzio e al buio aiuta a evitare che l'emicrania peggiori [2] .
    • Se devi andare a lavorare, abbassa la luminosità dello schermo del computer per evitare che sia particolarmente intensa. Indossa un paio di cuffie o auricolari per attenuare i rumori dell'ambiente circostante.
  3. 3
    Fai una doccia o un bagno caldo. Il calore rilassa i muscoli e può diminuire l'intensità del dolore. Se non puoi o non te la senti di metterti sotto la doccia, appoggia la testa su un termoforo [3] .
  4. 4
    Applica del ghiaccio sulla testa. Il freddo emanato dal ghiaccio intorpidirà la zona maggiormente colpita dall'emicrania, aiutando a lenire il dolore. Avvolgi la busta del ghiaccio con un tovagliolo di carta o un panno per evitare che risulti eccessivamente freddo a contatto con la pelle [4] .
    • Fai l'impacco a intervalli di 15 minuti, calcolando una pausa di un quarto d'ora fra un utilizzo e l'altro [5] .
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Combattere la Nausea

  1. 1
    Prendi un medicinale a base di carbonato di calcio o subsalicilato di bismuto. Studiati per trattare il mal di stomaco, questi farmaci sono efficaci anche per alleviare la nausea. Leggi il foglietto illustrativo per conoscere la posologia del farmaco [6] .
  2. 2
    Bevi dell'acqua aromatizzata allo zenzero. Lo zenzero è una radice caratterizzata da proprietà antinfiammatorie, efficace per alleviare la nausea. Tagliane un pezzetto e mettilo in un bicchiere d'acqua. Sorseggia la bevanda (evitando di ingerire i pezzetti di zenzero che galleggiano nel liquido) per attenuare il fastidio [7] .
    • Per alleviare la nausea, bevi dell'acqua allo zenzero anziché una bevanda gassata allo zenzero. Queste bibite in realtà contengono quantità infinitesimali di zenzero, senza contare che la carbonatazione può intensificare il mal di stomaco.
    • Se non hai lo zenzero, puoi preparare un infuso a base di acqua e curcuma, che offre risultati simili.
  3. 3
    Esci a prendere una boccata di aria fresca. Alcune persone trovano che l'aria fresca aiuti ad alleviare la nausea. Se ti senti poco bene e non hai voglia di uscire, apri una finestra e siediti accanto a essa: la brezza che entrerà da fuori potrebbe farti sentire meglio [8] .
  4. 4
    Evita di mangiare latticini e cibi piccanti. Essendo difficili da digerire, i latticini possono peggiorare la nausea. Gli alimenti piccanti possono invece irritare lo stomaco e metterlo ancora di più in subbuglio. Se hai fame, preferisci cibi leggeri come purea di mele, pane tostato e riso bianco [9] .
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Recuperare le Forze

  1. 1
    Bevi tanta acqua durante la giornata. Provocando sudorazione, vomito e minzione frequente, una sbornia da vino può farti disidratare. Se ai postumi della sbornia si aggiunge la disidratazione, rischi di sentirti peggio. Di conseguenza, bevi tanta acqua. Se hai lo stomaco in subbuglio e non riesci a bere, cerca almeno di sorseggiare un po' di acqua alla volta [10] .
    • Evita gli energy drink e preferisci l'acqua. Queste bevande sono ricche di caffeina, che può acuire la disidratazione.
  2. 2
    Assumi carboidrati. Secondo alcuni studi, il consumo di alcol abbassa la concentrazione di glucosio nel sangue, quindi mangiare cibi ricchi di carboidrati aiuta a sentirsi meglio quando si hanno i postumi di una sbornia. Fai un pasto a base di glucidi. In alternativa, se la nausea è forte, mangia un cibo leggero ma ricco di carboidrati, come per esempio del pane tostato [11] .
  3. 3
    Bevi caffè per mantenerti sveglio. La caffeina aiuta a sbarazzarsi della spossatezza tipicamente associata ai postumi di una sbornia. Tieni a mente che questa sostanza può disidratare il corpo, quindi assicurati di bere più acqua qualora decidessi di preparare una tazza di caffè [12] .
  4. 4
    Evita di ingerire maggiori quantità di alcol. Bere alcolici può alleviare temporaneamente i sintomi che si manifestano in seguito a una sbornia, ma non è una buona soluzione. Ingerire maggiori quantità di alcol non farà che prolungare i tempi di guarigione e causare la ricomparsa dei sintomi [13] .
    • Bevi dell'acqua o una bevanda sportiva piuttosto che un altro bicchiere di vino.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Murphy Perng
Co-redatto da:
Enologo Consulente Qualificato
Questo articolo è stato co-redatto da Murphy Perng. Murphy Perng è un'Enologa Consulente, Fondatrice e Responsabile di Matter of Wine, un'azienda che organizza eventi enologici divertenti ed educativi, tra cui esperienze di team-building e culture-building, eventi di networking e feste in generale. Murphy, che vive a Los Angeles, ha collaborato con marchi come Equinox, Buzzfeed, WeWork e Stage & Table, tanto per citarne alcuni. Possiede il certificato WSET Level 3 Advanced Certification, ricevuto dall'organizzazione Wine & Spirit Education Trust. Questo articolo è stato visualizzato 4 704 volte
Categorie: Salute
Pubblicità