Questo articolo è stato co-redatto da Mohiba Tareen, MD. Mohiba Tareen è una dermatologa iscritta all'albo e fondatrice del centro Tareen Dermatology, che ha sede a Roseville, Maplewood e Faribault, nel Minnesota. La Dottoressa Tareen si è laureata all'Università del Michigan (situata ad Ann Arbor), dove è stata accolta nella prestigiosa Alpha Omega Alpha, associazione per studenti meritevoli. Durante il suo internato in dermatologia alla Columbia University di New York, ha vinto il premio Conrad Stritzler della New York Dermatologic Society ed è stata pubblicata sul New England Journal of Medicine. Ha poi ottenuto una borsa di studio che le ha permesso di specializzarsi in chirurgia dermatologica, laser e dermatologia estetica.
Questo articolo è stato visualizzato 14 161 volte
L'esfoliazione ringiovanisce e illumina la pelle, ma è facile esagerare e irritarla durante lo scrub. L'uso di prodotti troppo aggressivi o di tecniche errate può stressare la cute, facendola arrossare. In alcuni casi esfoliarla più del necessario può addirittura provocare ustioni o lasciare cicatrici [1] . Insomma, uno scrub aggressivo può causare dolore e fastidio, incidendo negativamente sull'aspetto della pelle fino a guarigione completa. È possibile trattare e lenire in casa le zone interessate dal problema.
Passaggi
Lenire la Pelle
-
1Cerca di capire se hai esagerato con lo scrub. Se temi di aver applicato un prodotto aggressivo, esercitato una pressione eccessiva o usato troppi prodotti esfolianti in una volta sola, esamina la pelle per osservare eventuali sintomi, fra cui [2] :
- Rossore.
- Desquamazione.
- Irritazione.
- Sensazione di bruciore.
-
2Applica una compressa fredda sulla pelle. Premi delicatamente un panno freddo e pulito. Lascialo agire per qualche minuto o fino a trovare un po' di sollievo. Non strofinarlo sul viso, in modo da evitare di acuire l'irritazione. Ripeti il trattamento tutte le volte che lo desideri [3] .
-
3Applica del gel all'aloe vera. Picchiettalo delicatamente fino a formare una pellicola sottile. L'aloe vera lenisce l'irritazione e favorisce la guarigione delle zone aggredite dall'esfoliazione [4] .
- Tienilo in frigo per renderlo ancora più rinfrescante e lenitivo.
-
4Prendi un analgesico da banco. Se accusi una forte sensazione di dolore, assumi un farmaco antinfiammatorio non steroideo (o FANS); allevia il fastidio e può ridurre l'infiammazione. Segui le istruzioni del tuo medico o leggi il foglietto illustrativo. Ecco alcuni dei FANS da banco più diffusi [5] :
- Aspirina.
- Ibuprofene.
- Naprossene.
Pubblicità
Trattare la Pelle
-
1Per il lavaggio quotidiano usa un detergente delicato e che non faccia schiuma [6] . Sciacqua il viso con acqua tiepida o fredda, quindi massaggia delicatamente il prodotto. Ciò può aiutarti a evitare di irritare ulteriormente la pelle ed eliminare batteri o germi che potrebbero causare infezioni.
- Lava il viso con un detergente delicato e che non faccia schiuma. Evita di usare le creme anti-age.
- Evita i prodotti contenenti ingredienti esfolianti, fragranze o retinolo, in quanto possono irritare ulteriormente la pelle [7] .
- Lasciala guarire del tutto prima di iniziare a esfoliarla di nuovo (in futuro dovrai ovviamente usare prodotti più delicati).
-
2Tamponala per asciugarla. La pelle è fragile in questo momento, quindi strofinarla può irritarla con estrema facilità. Una volta finito di lavarla, tamponala delicatamente con un asciugamano pulito per prevenire ulteriori irritazioni [8] .
-
3
-
4Applicata la crema idratante, picchietta una crema all'idrocortisone 1% due volte al giorno. Concentrati sulle zone irritate. Fai il trattamento per 2 settimane al massimo. Questo prodotto può lenire l'irritazione e l'infiammazione. Può anche eliminare il rossore e creare una barriera per proteggere la pelle da batteri o germi [11] .
-
5Se preferisci i prodotti naturali, considera una crema delicata alla vitamina C anziché l'idrocortisone. Con una concentrazione pari a circa il 5%, le creme alla vitamina C possono lenire la pelle e accelerare la guarigione [12] .
- Quando usi creme alla vitamina C, non esporre la pelle al sole, in quanto si tratta di prodotti che causano fotosensibilità. Copriti per proteggerti dalle ustioni solari: in questo modo eviterai di irritare e infiammare ancora di più l'epidermide.
-
6Applica delicatamente dell'olio di vitamina E, efficace per idratare la pelle, attenuare il fastidio e favorire la guarigione [13] . Ne basta uno strato sottile.
-
7Evita di esporti al sole e proteggiti. Quando la pelle viene aggredita da un'esfoliazione intensa non vengono eliminate solo le cellule morte, ma anche quelle nuove. Dal momento che l'epidermide è delicata e si sta rigenerando, è più soggetta a ustionarsi. Proteggila e favoriscine la guarigione evitando il più possibile il sole. Applica una crema solare o una protezione ad ampio spettro anche se devi solo andare a fare una breve commissione. In questo modo minimizzerai il rischio di scottarti, causare infiammazioni o irritazioni e ostacolare il processo di guarigione [14] .
-
8Opta per un look acqua e sapone. Aspetta per qualche giorno o una settimana intera prima di ricominciare a trattare la pelle come al solito e truccarti; in questo modo potrà guarire completamente prima che vengano applicate sostanze chimiche. Ciò può anche ridurre l'irritazione e accelerare il processo di guarigione [15] .
-
9Rivolgiti a un dermatologo. Se ti accorgi che l'irritazione ha subito un peggioramento o non passa nel giro di una settimana, fissa un appuntamento dal dermatologo per determinare se la pelle è stata danneggiata o colpita da un'infezione [16] . A seconda della diagnosi, potrebbe prescriverti una crema al cortisone con una maggiore concentrazione o una crema riparatrice e protettiva [17] .Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://healthbeautyandskincareproducts.com/over-exfoliation
- ↑ https://www.newbeauty.com/blog/dailybeauty/8685-are-you-over-exfoliating/
- ↑ https://www.realsimple.com/beauty-fashion/makeovers-tips/treat-minor-beauty-injuries/red-raw-skin-exfoliation
- ↑ http://healthbeautyandskincareproducts.com/over-exfoliation
- ↑ http://www.healthline.com/health/pain-relief/otc-anti-inflammatories# overview1
- ↑ https://www.newbeauty.com/blog/dailybeauty/8685-are-you-over-exfoliating/
- ↑ https://www.realsimple.com/beauty-fashion/makeovers-tips/treat-minor-beauty-injuries/red-raw-skin-exfoliation
- ↑ https://www.newbeauty.com/blog/dailybeauty/8685-are-you-over-exfoliating/
- ↑ https://www.realsimple.com/beauty-fashion/makeovers-tips/treat-minor-beauty-injuries/red-raw-skin-exfoliation
- ↑ https://www.realsimple.com/beauty-fashion/makeovers-tips/treat-minor-beauty-injuries/red-raw-skin-exfoliation
- ↑ http://www.allure.com/story/how-to-deal-with-red-irritated-skin
- ↑ http://healthbeautyandskincareproducts.com/over-exfoliation
- ↑ http://healthbeautyandskincareproducts.com/over-exfoliation
- ↑ http://healthbeautyandskincareproducts.com/over-exfoliation
- ↑ https://www.realsimple.com/beauty-fashion/makeovers-tips/treat-minor-beauty-injuries/red-raw-skin-exfoliation
- ↑ https://www.realsimple.com/beauty-fashion/makeovers-tips/treat-minor-beauty-injuries/red-raw-skin-exfoliation
- ↑ http://www.allure.com/story/how-to-deal-with-red-irritated-skin