Questo articolo è stato co-redatto da Joanna Kula. Joanna Kula è la Principale Estetista del centro benessere Rescue Spa di Philadelphia. Con oltre 8 anni di esperienza nel settore della cura della pelle, è specializzata in trattamenti viso intensivi mirati alla trasformazione della cute.
Questo articolo è stato visualizzato 29 224 volte
Scrub, vapore e maschere per il viso sono metodi che, usati in modo costante, aiutano a mantenere la pelle sana e luminosa. Andare dall'estetista o in una Spa per un trattamento professionale può essere costoso, ma per fortuna puoi ottenere dei risultati simili utilizzando scrub, vapore e maschere nella comodità di casa tua. L'importante è comprendere in che ordine eseguire i vari passaggi e usare i prodotti giusti in base al tuo tipo di pelle.
Passaggi
Detergere ed Esfoliare la Pelle del Viso
-
1Detergi la pelle del viso. È importante eseguire i trattamenti sul viso pulito. Prima di fare lo scrub, inumidisci la pelle con l'acqua calda e massaggiala con un detergente adatto alle sue caratteristiche. Risciacqua il viso con l'acqua tiepida per eliminare il detergente.[1]
- Lo scrub va applicato sulla pelle umida, quindi tamponala con un asciugamano pulito per assorbire l'acqua in eccesso, ma senza asciugarla completamente.
- Se hai la pelle grassa, usa un detergente in gel o in schiuma privo di sostanze oleose, per rimuovere il sebo in eccesso e pulire i pori in profondità.
- Se hai la pelle secca, scegli un detergente oleoso o in crema che pulisca la pelle senza privarla della sua naturale umidità.
- Se hai la pelle sensibile, usa un detergente in crema privo di sostanze irritanti e profumo.
- Se hai la pelle acneica, scegli un detergente non oleoso con ingredienti che combattono l'acne, come l'acido salicilico.
-
2Applica uno scrub delicato. Massaggia una piccola quantità di prodotto sulla pelle del viso pulita per esfoliarla. Assicurati che si tratti di uno scrub delicato. Compi dei piccoli movimenti circolari partendo dal basso. Massaggia lo scrub sulla pelle per 30-60 secondi, prestando particolare attenzione alle zone in cui la pelle è secca, ruvida o con i punti neri.[2]
- Scegli uno scrub per il viso che contenga delle microperle esfolianti, anziché polveri o frammenti di frutta secca o altri ingredienti naturali tritati. Tendenzialmente, le microperle sono più delicate sulla pelle.
- Se hai la pelle grassa o tendente all'acne, puoi ripetere lo scrub 2-3 volte alla settimana.
- Se hai la pelle normale o mista, puoi esfoliarla 1-2 volte alla settimana.
- Se hai la pelle secca o sensibile, non dovresti fare lo scrub più di una volta alla settimana.
-
3Risciacqua il viso con l'acqua e asciugalo con delicatezza. Dopo aver massaggiato lo scrub sulla pelle, rimuovilo con l'acqua calda. Risciacqua la pelle in modo delicato e assicurati di aver eliminato ogni traccia di prodotto. Infine, asciugati il viso tamponandolo dolcemente con un asciugamano pulito.[3]
- Se vuoi fare solo lo scrub, senza usare maschere e vapore, al termine del trattamento applica il siero o la crema idratante che usi abitualmente.
Pubblicità
Usare il Vapore
-
1Metti a bollire l'acqua in una pentola. Versa 250-500 ml d'acqua in una pentola capiente e scaldala sui fornelli a fiamma alta. Attendi che raggiunga la piena ebollizione. Ci vorrà qualche minuto. [4]
- Se preferisci, puoi usare un bollitore.
-
2Versa l'acqua in una zuppiera e aggiungi gli oli essenziali. Quando l'acqua bolle, spegni il fornello e versala con cautela in un'ampia zuppiera. Aggiungi gli oli essenziali che hai selezionato e attendi un paio di minuti per dargli il tempo di diffondersi nell'acqua.[5]
- Se hai la pelle secca o matura, puoi usare l'olio essenziale di rosa e di gelsomino per renderla più morbida.
- Se hai la pelle acneica, puoi usare l'olio essenziale di melaleuca (tea tree oil) e di rosmarino che hanno proprietà antibatteriche.
- Se hai la pelle mista, puoi usare l'olio essenziale di pompelmo per ridarle il giusto equilibrio.
- Se hai la pelle sensibile, puoi usare l'olio essenziale di geranio e lavanda per darle sollievo.
- Nel periodo delle allergie o se hai il raffreddore, puoi usare l'olio essenziale di eucalipto per alleviare la congestione nasale.
-
3Avvicinati alla zuppiera per poi coprirti la testa e le spalle con un asciugamano. Dopo aver lasciato gli oli essenziali in infusione per un paio di minuti, copriti la testa e le spalle con un ampio asciugamano e avvicina il viso alla zuppiera. Rimani a una distanza di 15-25 cm per non rischiare di scottarti.[6]
- Assicurati che l'asciugamano ricada oltre la testa e copra l'area intorno alla zuppiera, intrappolando il vapore intorno al viso.
- Fai attenzione a non avvicinarti troppo per non scottarti con il vapore bollente.
Consiglio dell'EspertoEstetista presso Rescue Spa PAJoanna Kula
Estetista presso Rescue Spa PAProva a usare il detergente in combinazione con il vapore per pulire la pelle ancora più in profondità. Joanna Kula, responsabile del centro estetico Rescue Spa PA, afferma: "Il vapore consente di pulire e purificare la pelle a fondo. Prima di dare inizio al trattamento, detergi il viso in modo delicato per rimuovere la sporcizia, il sebo e il trucco. Dopo aver usato il vapore, lavalo nuovamente, ma questa volta dedica qualche minuto a massaggiare il detergente sulla pelle."
-
4Esponi il viso al vapore a brevi intervalli. Rimani con la testa sopra la zuppiera per un minuto e mezzo o due, dopodiché fai una pausa di un paio di minuti. Ripeti il bagno di vapore in totale per 5 volte.[7]
- Se ti accorgi che la pelle si sta surriscaldando o hai la sensazione di scottarti, interrompi immediatamente il trattamento.
-
5Risciacqua e asciuga la pelle del viso. Al termine del trattamento con il vapore, spruzza un po' d'acqua calda sul viso per risciacquarlo. Asciugalo tamponandolo delicatamente con un asciugamano pulito per prepararlo all'applicazione della maschera.[8]
- Se intendi fare una maschera all'argilla, puoi lasciare il viso umido.
Pubblicità
Applicare una Maschera di Bellezza
-
1Scegli una maschera indicata per il tuo tipo di pelle. Come per il detergente, è importante scegliere un prodotto adatto alle caratteristiche e alle esigenze della tua pelle. Hai a disposizione diverse opzioni tra cui scegliere: esistono maschere all'argilla, in gel, in crema o in tessuto ad azione idratante, antiacne, lenitive, illuminanti o sebo-regolatrici.[9]
- Le maschere a base di argilla sono indicate in particolar modo per trattare la pelle grassa o tendenzialmente acneica perché assorbono il sebo in eccesso e detergono i pori in profondità. Grazie all'azione astringente dell'argilla, sono utili anche in caso di pori dilatati.
- Le maschere idratanti sono indicate per trattare la pelle secca, disidratata o matura. Generalmente contengono oli che agiscono da barriera, aiutandoti a mantenerla morbida e idratata.
- Le maschere in gel sono adatte per ogni tipo di pelle, incluse quelle sensibili. Sebbene normalmente non contengano oli, hanno un'azione idratante e lenitiva.
- Le maschere in tessuto si gettano via dopo l'uso e sono sature di ingredienti liquidi che curano una varietà di problemi cutanei. Per esempio possono avere un effetto idratante, esfoliante o illuminante.
-
2Applica la maschera sul viso e lasciala asciugare. Scegli la maschera, lavati bene le mani e applicala sul viso. Volendo, puoi spalmarla anche su collo e décolleté. Lasciala asciugare in accordo con le istruzioni sulla confezione. Nella maggior parte dei casi è richiesto un tempo di posa di circa 10-20 minuti.[10]
- Se preferisci, puoi applicare la maschera usando un pennello da trucco. Il più adatto è quello formulato per stendere il fondotinta.
- Leggi le istruzioni presenti sulla confezione della maschera per determinare qual è la giusta quantità da applicare.
- Se si tratta di una maschera in tessuto, estraila dalla confezione e stendila sul viso. Premila con delicatezza contro la pelle in modo che aderisca bene al viso e poi sdraiati per evitare che cada mentre la tieni in posa.
-
3Risciacqua il viso e tamponalo per asciugarlo. Attendi che la maschera si secchi sulla pelle e a quel punto rimuovila, lavandoti il viso con l'acqua calda. Può essere utile usare un panno umido per eliminarla più rapidamente, in special modo se si tratta di una maschera all'argilla. Infine asciugati il viso tamponandolo delicatamente con un asciugamano pulito.[11]
- Consulta le istruzioni sulla confezione della maschera per assicurarti di rimuoverla seguendo la giusta procedura.
- Se si tratta di una maschera in tessuto, non c'è bisogno di risciacquare il viso. Rimuovi la maschera e gettala via, dopodiché massaggia il liquido residuo sulla pelle finché non è stato completamente assorbito.
-
4Applica la tua crema idratante abituale. Dopo aver rimosso la maschera, spruzzati il viso con l'acqua fredda e asciugalo ancora una volta. Massaggialo con la crema o il siero che usi abitualmente per rendere la pelle sana e luminosa.[12]
- Se hai l'abitudine di usare un tonico, puoi applicarlo prima della crema idratante.
Pubblicità
Consigli
- Dovresti eseguire la routine completa (scrub, vapore, maschera) al massimo una volta al mese, altrimenti la pelle potrebbe irritarsi.
- Crea un'atmosfera rilassante quando ti prendi cura della tua pelle come se fossi in una Spa. Accendi alcune candele profumate, ascolta della musica armoniosa e riposati mentre attendi che la maschera si secchi sul viso.
Avvertenze
- Il vapore può provocare ustioni tanto quanto l'acqua bollente, quindi fai attenzione a non avvicinare troppo il viso.
- Se soffri di un disturbo cutaneo – per esempio di rosacea, dermatite, di un'infiammazione o di una forma grave di acne – dovresti evitare l'utilizzo del vapore per non irritare ulteriormente la pelle.
- Fai molta attenzione quando maneggi l'acqua bollente perché potresti scottarti facilmente.
Cose che ti Serviranno
- Detergente per il viso
- Asciugamano pulito
- Pentola
- Acqua
- Zuppiera grande
- Oli essenziali
- Asciugamano grande
- Maschera di bellezza
- Panno per la pulizia del viso
- Crema idratante
Riferimenti
- ↑ http://www.xovain.com/skin/at-home-facial
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2015/05/12/exfoliate-face-how-to_n_2528493.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2015/05/12/exfoliate-face-how-to_n_2528493.html
- ↑ http://www.ebony.com/style/do-it-yourself-at-home-steam-facial#axzz4SdSUx1Jh
- ↑ http://www.ebony.com/style/do-it-yourself-at-home-steam-facial#axzz4SdSUx1Jh
- ↑ http://www.ebony.com/style/do-it-yourself-at-home-steam-facial#axzz4SdSUx1Jh
- ↑ http://www.ebony.com/style/do-it-yourself-at-home-steam-facial#axzz4SdSUx1Jh
- ↑ http://www.xovain.com/skin/at-home-facial
- ↑ http://blog.reneerouleau.com/what-type-of-facial-mask-is-best-for-my-skin/