Questo articolo è stato co-redatto da Luba Lee, FNP-BC, MS. Luba Lee lavora come Infermiera di Famiglia Iscritta all’Albo in Tennessee. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche alla University of Tennessee nel 2006.
Ci sono 16 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 15 872 volte
Quando le labbra sono screpolate è meglio evitare di irritarle ulteriormente con gli ingredienti artificiali contenuti in alcuni burrocacao. Le profumazioni, i coloranti artificiali e gli agenti emollienti possono esasperare la condizione delle labbra.[1] Talvolta più semplicemente potresti non avere a disposizione il burrocacao e voler trovare sollievo senza dover correre in profumeria. Non temere, puoi attenuare i sintomi e guarire le labbra con dei rimedi casalinghi, senza usare sostanze che possono irritarle. Inoltre, impara a proteggerle e a idratarle regolarmente con degli ingredienti sani e naturali.
Passaggi
Evitare le Sostanze Irritanti
-
1Evita di leccarti le labbra. Anche se momentaneamente può dare sollievo, porta diversi svantaggi. Di fatto, la saliva può irritare le labbra se le lecchi in continuazione; inoltre, finirai per rimuovere gli oli naturali che servono a proteggerle e a trattenere la loro naturale umidità per evitare che si secchino.[2]
-
2Respira con il naso. Più respiri usando la bocca e più le labbra si disidratano.[3] Questo suggerisce che se hai il raffreddore oltre alle labbra screpolate, un farmaco decongestionante può aiutarti a risolvere entrambi i problemi.
-
3Non strappare le pellicine secche. Piuttosto cerca di ammorbidirle con una sostanza emolliente, come l'olio di cocco o di mandorle, e attendi che si stacchino naturalmente. Eliminandole prima del tempo esporrai la pelle viva sottostante, che è molto delicata, e potresti sentire dolore.[4]
-
4Evita gli alimenti molto salati, acidi o speziati. I cibi che appartengono a queste categorie possono irritare ulteriormente le labbra quando sono già danneggiate. In particolare dovresti evitare:[5]
- Gli agrumi e le spremute, per esempio il pompelmo o il succo d'arancia;
- I popcorn, le patatine e tutti i salatini in generale;
- Le salse o gli alimenti piccanti.
-
5Non usare i dentifrici che contengono aromi sintetici, come quelli alla menta, o il laurilsolfato di sodio (SLS). Sono sostanze che possono provocare una reazione allergica che andrebbe ad acutizzare il problema della pelle irritata. Esegui una ricerca online per individuare un dentifricio privo di SLS.[6]
-
6Proteggi le labbra dal sole. Insieme al vento è il principale responsabile del fatto che le labbra si screpolano. Quando le labbra non sono in perfetta salute, i raggi solari possono inasprire il problema. Nella maggior parte dei casi è meglio non usare un burrocacao con SPF quando le labbra sono screpolate perché le sostanze protettive potrebbero aggravare l'irritazione, quindi la cosa migliore da fare è stare all'ombra.[7]
-
7Proteggi le labbra dagli agenti atmosferici. Nelle giornate molto secche o ventose, la pelle tende a disidratarsi e a seccarsi velocemente. Cerca di non trascorrere molto tempo all'aperto in modo che le labbra abbiano la possibilità di guarire.Pubblicità
Aiutare le Labbra a Guarire
-
1
-
2Tieni in posa o strofina delle fette di cetriolo sulle labbra per cinque minuti. È un ingrediente noto per le sue capacità idratanti grazie al contenuto di vitamina B-5.[10] Inoltre dà sollievo alla pelle e riduce l'infiammazione.[11]
- In alternativa, puoi applicare sulle labbra il succo di cetriolo diverse volte al giorno.[12]
-
3Usa l'olio di mandorle o di cocco al posto del burrocacao. Entrambi hanno la capacità di idratare la pelle oltre a renderla più morbida ed elastica. Agiscono anche da antinfiammatorio naturale.[13] In particolare l'olio di cocco favorisce la guarigione della pelle, riduce il rischio di infezione e allevia il dolore, quindi è un vero e proprio toccasana per le labbra screpolate.[14]
- Gli altri oli utili per risolvere il problema delle labbra screpolate sono quello di oliva, di jojoba e l'olio di senape. Anch'essi hanno proprietà idratanti e protettive benché ridotte rispetto a quelli di cocco e di mandorle.
-
4Usa il burro puro di cacao o di karité. Sono eccellenti grazie alle proprietà emollienti e antinfiammatorie: intrappolano l'umidità e proteggono le labbra. Sia il burro di cacao sia quello di karité contengono delle sostanze antiossidanti che difendono le labbra dai danni provocati dal sole.[15] [16]
-
5Sfrutta le proprietà della panna fresca, ne bastano poche gocce. Il contenuto di grassi la rende efficace per idratare le labbra, anche se non ha le stesse proprietà antinfiammatorie e curative degli oli o del burro di karité o cacao. Può tornare utile in particolar modo se non hai in casa un olio o un burro adatto. Applicane poche gocce sulle labbra e lasciala agire per dieci minuti prima di risciacquarle con l'acqua tiepida.
-
6Usa l'aloe vera. Puoi acquistare il gel di aloe vera in farmacia o al supermercato oppure puoi ricavarlo direttamente dalla pianta incidendo una foglia ed estraendolo facilmente con un cucchiaio. L'aloe vera è un antinfiammatorio eccellente e favorisce una guarigione più rapida dei tessuti.[17] Dato che secondo alcuni esperti potrebbe irritare le labbra se sono molto screpolate, usa il gel con cautela.
-
7Fai il pieno di vitamina E e C. Quando vengono assunte insieme, queste due vitamine aiutano le labbra danneggiate a guarire, in particolare se sono screpolate a causa di una scottatura solare.
- Alcuni siti dedicati alla cura e alla bellezza della pelle suggeriscono di applicare l'olio di vitamina E direttamente sulle labbra screpolate, ma secondo certi esperti potrebbero farle irritare.[18]
Pubblicità
Proteggere le Labbra
-
1Usa un umidificatore in camera da letto. Mantenere l'aria umida mentre dormi serve a prevenire che le labbra si disidratino ulteriormente. È un accorgimento particolarmente importante quando sono in funzione l'aria condizionata o il riscaldamento, dato che entrambi possono far seccare l'aria.[19]
-
2Bevi molta acqua. La disidratazione è una delle cause principali delle labbra screpolate, in special modo durante l'inverno dato che generalmente si tende a bere di meno. Per risolvere il problema, cerca di bere almeno otto bicchieri d'acqua al giorno per tenere il corpo idratato.[20]
-
3Evita il rossetto oppure usane uno idratante. In alternativa puoi applicare un olio nutriente e protettivo sulle labbra prima di truccarti.[21] Puoi anche utilizzare un burrocacao con SPF non inferiore a 15.
-
4Proteggi le labbra con una sciarpa quando sei all'aperto. Il vento può farle screpolare o aggravarne le condizioni dato che le priva della loro naturale umidità. Usa una sciarpa per coprirti la bocca in modo che le labbra siano protette e abbiano la possibilità di guarire.[22]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.swedishcovenant.org/community/well-community-articles/2014/05/08/lip-balm-6-ingredients-to-look-for-6-ingredients-to-avoid
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/dry-skin/expert-answers/chapped-lips/faq-20057819
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/dry-skin/expert-answers/chapped-lips/faq-20057819
- ↑ http://dailymakeover.com/chapped-lips-cure/
- ↑ http://dailymakeover.com/chapped-lips-cure/
- ↑ http://stamforddentist.com/2016/07/04/whats-in-your-toothpaste/
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/002036.htm
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/002036.htm
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/druginfo/natural/390.html
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2992143/
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23098877
- ↑ www.consumerhealthdigest.com/general-health/17-surprising-health-benefits-of-cucumber.html
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20129403
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19134433
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4145303/
- ↑ http://article.sciencepublishinggroup.com/pdf/10.11648.j.ajls.20140205.18.pdf
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3611630/
- ↑ http://www.swedishcovenant.org/community/well-community-articles/2014/05/08/lip-balm-6-ingredients-to-look-for-6-ingredients-to-avoid
- ↑ http://dailymakeover.com/chapped-lips-cure/
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/nutrition-and-healthy-eating/in-depth/water/art-20044256
- ↑ http://dailymakeover.com/chapped-lips-cure/
- ↑ http://dailymakeover.com/chapped-lips-cure/