Questo articolo è stato co-redatto da Mohiba Tareen, MD. Mohiba Tareen è una dermatologa iscritta all'albo e fondatrice del centro Tareen Dermatology, che ha sede a Roseville, Maplewood e Faribault, nel Minnesota. La Dottoressa Tareen si è laureata all'Università del Michigan (situata ad Ann Arbor), dove è stata accolta nella prestigiosa Alpha Omega Alpha, associazione per studenti meritevoli. Durante il suo internato in dermatologia alla Columbia University di New York, ha vinto il premio Conrad Stritzler della New York Dermatologic Society ed è stata pubblicata sul New England Journal of Medicine. Ha poi ottenuto una borsa di studio che le ha permesso di specializzarsi in chirurgia dermatologica, laser e dermatologia estetica.
Ci sono 19 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 10 219 volte
Fare la ceretta è un modo semplice ed efficace per eliminare i peli indesiderati dal viso, ma sfortunatamente può causare irritazioni ed eruzioni cutanee. Se dopo aver fatto la ceretta la pelle è diventata secca, arrossata, pruriginosa o screpolata, potresti aver contratto la dermatite. Un'altra opzione è che si tratti di follicolite, un'infezione dei follicoli piliferi causata dalla presenza di peli incarniti. La follicolite si può distinguere per la presenza di piccoli brufoli. Puoi trattare questo tipo di sfoghi cutanei con i farmaci o con un rimedio casalingo. Inoltre, puoi prevenire il problema con piccole precauzioni da prendere prima e dopo aver fatto la ceretta. Se i sintomi sono gravi o ricorrenti, consulta un dermatologo e affidati a un professionista per fare la ceretta.
Passaggi
Trattare la Dermatite da Contatto
-
1Determina se si tratta di dermatite da contatto. È una patologia che può svilupparsi quando qualcosa danneggia o irrita la pelle, per esempio durante l'applicazione della ceretta a caldo. I sintomi tipici sono arrossamento, prurito, ponfi o vescicole che possono essere causate dal calore eccessivo o da una consistenza sbagliata della ceretta.[1]
- Se i sintomi includono gonfiore, dolore o bruciore, dovresti smettere di fare la ceretta in casa e rivolgerti a un professionista.
-
2Usa una compressa fredda. Cerca di dare sollievo alla pelle subito dopo aver fatto la ceretta usando una compressa fredda.[2] Per un sollievo a lungo termine, bagna un piccolo asciugamano con l'acqua fredda e tienilo a contatto con la pelle irritata per 15-30 minuti alla volta. Ripeti il trattamento più volte durante il giorno, in base alle necessità.[3]
- Se usi la borsa del ghiaccio, non tenerla a contatto con la pelle per più di 20 minuti alla volta. Tra un'applicazione e l'altra, attendi che la pelle si sia scaldata e abbia riacquistato la normale sensibilità.[4]
-
3Lavati il viso con l'acqua fredda e un detergente delicato. Dona sollievo alla pelle risciacquandola delicatamente con l'acqua fredda. Usa un detergente a base di avena oppure miscela 2 cucchiai (30 g) di bicarbonato con 1 cucchiaio (15 ml) di acqua per creare un detergente fai da te efficace e delicato.[5]
-
4Idrata la pelle. Dopo aver lavato il viso, applica una crema idratante leggera e senza profumazione. Cerca un prodotto che sia privo di coloranti, fragranze artificiali, parabeni e oli. Applica la crema idratante sulla pelle ancora umida.[8]
- Le creme idratanti che contengono ceramidi sono particolarmente indicate per trattare la dermatite da contatto.[9]
-
5Applica una lozione steroidea. Prova a usare un farmaco steroideo ad applicazione topica, per esempio una crema all'1% di idrocortisone. Applicala 1-2 volte al giorno per un periodo massimo di 4 settimane.[10]
- Se i farmaci da banco non bastano a risolvere il problema, il medico potrebbe prescriverti una pomata più potente o un farmaco cortisonico da assumere per via orale.[11]
-
6Usa una crema o una lozione alla calamina. La calamina è un minerale usato per curare numerose affezioni dermatologiche. Puoi applicare una crema alla calamina per alleviare l'infiammazione e il prurito causati dalla dermatite da contatto.[12] Puoi ripetere l'applicazione in base all'intensità dei sintomi. Dato che in una certa misura la calamina agisce seccando la pelle irritata, in seguito dovrai usare una crema idratante per il viso.
- L'azione della crema alla calamina risulta più efficace se la applichi subito dopo aver lavato il viso, mentre la pelle è ancora umida.
- Volendo puoi miscelare la crema idratante e quella alla calamina e applicarle insieme.
-
7Non grattarti. La dermatite potrebbe causare un intenso prurito, ma è importante evitare di grattarti. Se ti gratti, è molto probabile che l'irritazione peggiorerà. Tagliati le unghie o indossa un paio di guanti o dei calzini sulle mani quando vai a dormire per evitare di grattarti mentre dormi.[13]
-
8Consulta il medico se i sintomi sono gravi. Se la reazione cutanea causata dalla ceretta è ragguardevole o se le condizioni della pelle non migliorano dopo aver usato farmaci e rimedi casalinghi, dovresti andare dal medico o dal dermatologo. Prendi appuntamento con il tuo medico curante se:[14]
- Lo sfogo cutaneo è molto doloroso o così fastidioso da impedirti di dormire o di svolgere le tue attività abituali;
- I sintomi non migliorano entro tre settimane;
- Lo sfogo cutaneo si espande oltre la zona in cui hai fatto la ceretta;
- Hai la febbre o si formano delle vescicole che contengono pus;
- Hai il naso, i polmoni o gli occhi irritati.
Pubblicità
Trattare la Follicolite
-
1Determina se hai la follicolite. La follicolite si sviluppa quando i follicoli piliferi si infettano o quando un pelo cresce sotto pelle anziché emergere dal rispettivo follicolo (il cosiddetto pelo incarnito). Potresti avere la follicolite per aver fatto la ceretta se:[15]
- Intorno ai follicoli piliferi sono comparsi brufoli o piccoli rigonfiamenti arrossati;
- La pelle è arrossata, indolenzita o infiammata;
- Avverti bruciore o prurito nella zona trattata con la ceretta.
-
2Lavati il viso due volte al giorno. Pulisci la pelle usando l'acqua calda (ma non bollente) e un detergente per il viso delicato ad azione antibatterica. Se hai l'abitudine di lavarti il viso con un panno in microfibra, assicurati che sia sempre pulito. Asciuga la pelle tamponandola delicatamente con un asciugamano morbido e pulito.[16]
- Utilizza un detergente che non contiene parabeni, coloranti o fragranze chimiche.
- Cerca un detergente arricchito con l'olio di melaleuca (tea tree), è un ingrediente molto efficace per la cura e la prevenzione della follicolite.[17]
-
3Idrata la pelle. Subito dopo aver lavato il viso, applica una crema idratante leggera. Assicurati che si tratti di un prodotto privo di parabeni, coloranti o fragranze chimiche. L'ideale è usare un prodotto formulato per le pelli sensibili.[18]
-
4
-
5Usa una pomata antibiotica da banco. Tratta l'area con una pomata o una crema antibiotica. Segui le indicazioni riportate sul foglietto illustrativo del farmaco o chiedi consiglio al medico riguardo alla frequenza con cui applicarlo.[21]
-
6Usa una lozione che calma il prurito. Puoi utilizzare un prodotto a base di avena o di calamina se senti la necessità di alleviare il prurito causato dalla follicolite.[22] Evita invece le creme contro il prurito a base di idrocortisone perché possono causare un'infezione micotica.
-
7Vai dal dermatologo se la follicolite è grave. Se l'eruzione cutanea si sta espandendo, non migliora o provoca dolore, dovresti consultare un dermatologo. Potrebbe essere necessario rimuovere i peli incarniti o usare un farmaco per via topica o orale se la follicolite è causata da un'infezione micotica o batterica. Il dermatologo potrebbe prescriverti anche un farmaco che riduce l'infiammazione.[23]
- In caso di infezione micotica o batterica, non usare il panno con cui ti lavi il viso su altre parti del corpo, altrimenti l'infezione potrebbe espandersi.
Pubblicità
Prevenire le Eruzioni e le Irritazioni Cutanee
-
1Esfolia la pelle del viso la sera prima di fare la ceretta. Con un'esfoliazione leggera puoi prevenire la comparsa di peli incarniti e quindi la follicolite.[24] Il giorno prima della ceretta, lavati il viso con un esfoliante ad azione delicata. Non strofinare la pelle con forza, limitati a massaggiarla dolcemente usando le dita o un panno pulito in microfibra. Compi dei movimenti circolari e delicati.
-
2Pulisci gli strumenti per la ceretta subito dopo l'uso. L'applicatore va sostituito e il resto degli utensili disinfettato per evitare la proliferazione di batteri, infezioni micotiche o virus che possono causare gravi eruzioni cutanee. Lavati accuratamente le mani e il viso prima di fare la ceretta e non riutilizzare mai l'applicatore. Se decidi di affidarti alle mani di un professionista, assicurati che indossi i guanti e che tutti gli strumenti siano sterili e correttamente conservati.[25]
-
3Applica una compressa fredda non appena la ceretta è conclusa. Usa la borsa del ghiaccio o una compressa fredda e tienila in posa sulla pelle depilata per 15-20 minuti. Applicala a ceretta appena conclusa per dare sollievo alla cute infiammata. Il freddo favorisce la chiusura di pori e follicoli proteggendoli dai batteri.[26]
- Subito dopo la ceretta, puoi applicare anche un gel rinfrescante all'aloe per dare sollievo alla pelle irritata e per prevenire la formazione di brufoli o altri sfoghi cutanei.[27]
-
4Evita di toccare la pelle depilata. Anche se è piacevole accarezzare la pelle liscia appena depilata, toccandola frequentemente rischi di farla irritare e di contagiarla con i batteri presenti sulle mani. Evita di toccarla se non quando serve per lavarti il viso o applicare la crema idratante. Concedile almeno un paio di giorni per guarire.[28]
-
5Usa una crema idratante priva di oli. Prima e dopo la ceretta, applica una crema idratante delicata che non contenga oli, coloranti o fragranze chimiche. Questi ingredienti possono irritare la pelle e occludere i pori. Scegli un prodotto a base di sostanze naturali come l'aloe o l'amamelide.[29]
-
6Non fare esercizio fisico appena prima o dopo la ceretta. Il sudore in eccesso può occludere i pori, irritare la pelle e contribuire a far nascere un'eruzione cutanea. Se non vuoi saltare l'allenamento quotidiano, programmalo con diverse ore di anticipo rispetto all'orario della ceretta e poi aspetta un paio di giorni prima di ricominciare per dare alla pelle il tempo di recuperare.[30]
-
7Prova un'alternativa alla ceretta. Se a ogni seduta segue un'eruzione cutanea, valuta un tipo di depilazione differente. Prova a usare una crema depilatoria per non compromettere la salute del viso o consulta un medico estetico per sapere se puoi ricorrere alla depilazione laser.[31]
- La depilazione laser non è una buona opzione per le sopracciglia. Usa una crema depilatoria formulata appositamente per modellarne la forma oppure prova un altro metodo, per esempio utilizza la pinzetta.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Compressa fredda o borsa del ghiaccio
- Bicarbonato
- Detergente viso a base di avena
- Crema idratante viso senza oli e fragranze
- Farmaco steroideo per uso topico da banco
- Crema alla calamina
- Panno in microfibra pulito
- Acqua calda
- Detergente viso delicato ad azione antibatterica
- Esfoliante viso delicato
- Pomata antibiotica da banco
- Pomata contro il prurito a base di avena
- Applicatore per la ceretta nuovo
- Farmaci (come prescritti o raccomandati dal medico)
Riferimenti
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/contact-dermatitis/symptoms-causes/dxc-20338762
- ↑ http://www.oprah.com/style/how-to-prevent-breakouts-after-waxing
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/contact-dermatitis/manage/ptc-20338784
- ↑ https://www.marshfieldclinic.org/sports-wrap/ice-or-heat
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/contact-dermatitis/manage/ptc-20338784
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25607551
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/itchy-skin/manage/ptc-20262951
- ↑ https://www.drugs.com/cg/contact-dermatitis-aftercare-instructions.html
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11722487
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/contact-dermatitis/manage/ptc-20338784
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/contact-dermatitis/diagnosis-treatment/treatment/txc-20338772
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/contact-dermatitis/manage/ptc-20338784
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/contact-dermatitis/manage/ptc-20338784
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/contact-dermatitis/symptoms-causes/dxc-20338762
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/folliculitis/basics/symptoms/con-20025909
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/folliculitis/basics/lifestyle-home-remedies/con-20025909
- ↑ http://emedicine.medscape.com/article/1091037-treatment
- ↑ http://lagunaskincenter.com/articles/folliculitis/
- ↑ http://healthcenter.indiana.edu/answers/folliculitis.shtml
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/folliculitis/basics/lifestyle-home-remedies/con-20025909
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/folliculitis/basics/lifestyle-home-remedies/con-20025909
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/folliculitis/basics/lifestyle-home-remedies/con-20025909
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/folliculitis/basics/treatment/con-20025909
- ↑ https://www.allure.com/story/tips-for-the-best-waxing-experience
- ↑ http://www.lydiasarfati.com/waxing-practice-sanitation-prevent-infection.php
- ↑ https://www.allure.com/story/tips-for-the-best-waxing-experience
- ↑ https://www.liveabout.com/how-can-i-calm-sensitive-red-skin-after-waxing-1717174
- ↑ http://www.byrdie.com/after-waxing-tips
- ↑ http://www.byrdie.com/after-waxing-tips
- ↑ http://www.byrdie.com/after-waxing-tips
- ↑ http://www.oprah.com/style/how-to-prevent-breakouts-after-waxing