Come ti senti quando torni a casa dopo aver trascorso del tempo insieme al tuo amico?

Adam Dorsay, psicologo, afferma che la risposta a tale domanda ti farà capire immediatamente "se si tratta di un'amicizia che vale la pena o meno coltivare".

La tossicità di un'amicizia drena le tue energie ed è causa di stress e delusione. Potresti persino avvertire lo stress insinuarsi nella tua mandibola e nelle spalle proprio adesso.

Quando ti ritrovi terrorizzato all'idea di incontrare un amico o al pensiero della vostra prossima conversazione, è il momento di abbandonare quel rapporto e liberarti di questo peso.

Abbiamo creato una guida per darti 10 opzioni e strategie per troncare la tua amicizia e per dare a te stesso la possibilità di dedicarti agli amici che meriti.

1

Conferma che si tratta di un'amicizia tossica.

  1. Verifica i segnali indicatori di una cattiva amicizia per trovare la forza di troncarla. Troncare un'amicizia non è facile, ma sapere esattamente il motivo per cui lo stai facendo, ti darà più coraggio al momento di premere il pulsante "INVIA" in fondo a quel messaggio che stai per mandare. È probabile che quello che ti dice il tuo istinto in merito a questo amico sia giusto. Ma per dare conferma ai tuoi sospetti, prova a porti le seguenti domande per individuare i segni di un'amicizia tossica:[1]
    • "Mi preoccupa il pensiero che il mio amico sfoghi la sua rabbia e le sue frustrazioni su di me?"
    • "Questa amicizia mi fa sentire come se fossi emotivamente sulle montagne russe?"
    • "Mi fa sentire come se dovessi sempre competere con gli altri suoi amici?"
    • "Quanto tempo è lui a parlare in confronto a quanto lo faccio io? Presta davvero attenzione a quello che dico?"
    • "Mi tratta in modo gentile? Mi critica sempre?"
    • "Quanto spesso cerca di contattarmi per sapere come sto? Mettiamo entrambi lo stesso impegno nella nostra amicizia?"
    • "Sento davvero che il mio amico si stia impegnando a crescere e a migliorarsi come persona?"
    Pubblicità
2

Considera di offrirgli una seconda possibilità.

  1. Se troncare del tutto il vostro rapporto sembra una soluzione troppo severa o dolorosa, prova questo metodo. Crea delle aspettative chiare per il comportamento del tuo amico e definisci le conseguenze se non le dovesse rispettare. Se è capace di rispettarle, potrebbe non essere necessario troncare. Se tuttavia non è capace di farlo o non ne ha la volontà, allora non c'è altra soluzione. Potrebbe essere persino lui stesso a scegliere di smettere di frequentarsi una volta messi in chiaro i tuoi limiti.[2]
    • Se per esempio il tuo amico ti chiede continuamente di andare a mangiare fuori anche quando sa che non ne hai voglia, prova a dire qualcosa come: "Ci vediamo venerdì, oggi non proprio voglia di uscire. Se alla fine decidi di uscire, preferisco rinunciare stavolta e rimanere a casa."
    • Se il tuo amico ti dà sempre la colpa di ogni cosa, prova: "Mi viene difficile parlare con te quando mi accusi di cose che non ho fatto. Ti prego di smetterla. Se continua così, va a finire che non ti rispondo più."
3

Chiedi di prenderti una "pausa" dal vostro rapporto.

  1. Digli che hai bisogno di un po' di tempo per te stesso, lontano dalla vostra amicizia. Concentra il messaggio più sulle tue esigenze che non sul comportamento del tuo amico.[3] Questa strategia è ottima se hai ancora bisogno di tempo per determinare quello che provi in merito a questa amicizia. Può essere inoltre efficace se credi che il tuo amico possa reagire malissimo se lo metti di fronte al suo cattivo comportamento. Cerca semplicemente di essere preparato per sostenere il tuo bisogno di spazio mettendo dei limiti ai vostri contatti (per esempio, evitando di rispondere se ti bombarda di messaggi). Includi anche quanto questa "pausa" debba durare.
    • "Giorgio, ultimamente mi sono sentito soffocare; ho quindi bisogno di un mese per concentrarmi su me stesso. Preferisco non avere contatti o evitare di frequentarci durante tale periodo."
    • "Preferirei che non ci frequentassimo per qualche settimana. Ho bisogno di tempo e spazio per risolvere qualche problema personale."
    • "Ciao Piero, ho davvero bisogno di distanziarmi un po' dal nostro rapporto per qualche settimana. Mi sento soffocare da altre cose e non riesco a darti supporto o la mia completa attenzione."
    Pubblicità
4

Di' al tuo amico che la vostra amicizia ti sta facendo del male.

  1. Usa l'espressione "io sento" per descrivere come il comportamento del tuo amico si ripercuota su di te. Descrivi la situazione, il comportamento del tuo amico e l'impatto che ha avuto su te stesso.[4] Quindi, passa al discorso relativo a voler troncare il vostro rapporto. Impostare la conversazione in questo modo ti permette di affermare la consapevolezza dei tuoi sentimenti e prevenire che diventi semplicemente un gioco delle responsabilità.
    • Dai un esempio del suo comportamento negativo oltre all'espressione "io sento": "La settimana scorsa mi sono sentito deluso quando hai fatto quel commento sulle mie storie amorose, specialmente dopo che ti avevo chiesto di non farlo."
    • Quindi, descrivi l'effetto che il suo comportamento ha avuto su di te: "Mi ha fatto realizzare che ho bisogno di avere intorno persone che mi sostengono invece di giudicarmi."
5

Spiegagli come man mano ti sei allontanato.

  1. Mandagli un messaggio in cui gli spieghi come entrambi siete cambiati. Enfatizza il fatto che non riguarda necessariamente lui o il suo comportamento. Parla invece della vostra situazione, di quanto siano diversi i vostri interessi, obiettivi e le vostre esigenze.[5]
    • "Adesso che ci troviamo in situazioni di vita differenti e abbiamo interessi diversi, penso sia il momento di separarci per un po' per esplorare a fondo il nostro percorso di vita individualmente."
    • Ultimamente ho avuto la sensazione che siamo interessati a cose diverse. Sono molto impegnato con il mio lavoro; vorrei voltare pagina riguardo alla nostra amicizia per poter focalizzare maggiormente su quello e riscoprire magari i miei hobby e le mie passioni."
    • "Giorgio, ultimamente sento che non siamo più vicini come lo eravamo in passato. Non condividiamo più nemmeno i nostri interessi."
    Pubblicità
6

Esprimi la tua volontà di troncare l'amicizia.

  1. Usa una frase di commiato ferma e diretta per salutarvi. Il tuo amico potrebbe tentare di obiettare o di metterti i piedi in testa.[6] Quando succede, sii gentile ma risoluto, e fagli sapere esattamente che cosa vuoi. Prova a usare uno di questi esempi per dirgli che vuoi troncare il vostro rapporto, una volta per tutte:
    • "Voglio che smettiamo di essere amici. Questo rapporto è malsano per entrambi."
    • "Ti auguro tutto il meglio, ma non posso più sostenerti come amico."
    • "Spero tu possa comprendere che non posso più essere coinvolto in questa amicizia."
    • "Non possiamo più essere amici. Voglio amici che mi capiscono e che mi diano il loro supporto nei momenti di bisogno. Spero che anche tu riesca a trovare questo tipo di rapporto.
7

Termina la conversazione se il tuo amico reagisce con la rabbia.

  1. Le persone davvero molto tossiche si lasciano andare ai monologhi invece di impegnarsi in conversazioni produttive. Se il tuo amico tossico comincia a obiettare o si arrabbia, non lasciarti coinvolgere. Fidati del tuo istinto e della tua decisione di troncare l'amicizia e taglia la conversazione.[7]
    • Ribadisci il tuo punto principale: "Questo è quello che provo. Non ho voglia di discutere e non credo più che dovremmo essere amici."
    • Rimani fermo sui tuoi limiti: "Ti prego di smettere di mandarmi messaggi."
    • Abbandona la situazione: smetti di rispondere, metti il tuo telefono in modalità "Aereo" o blocca il suo numero se continua a cercare di discutere con te.
    • Se il tuo amico comincia a chiedere scusa, chiedi a te stesso: "Ha mai chiesto scusa prima d'ora? Posso credergli?" Molte persone tossiche chiederanno scusa ripetutamente senza però cambiare il loro comportamento.[8] Segui il tuo istinto nel decidere se accettare o meno le sue scuse.
    Pubblicità
8

Determina quali sono le tue aspettative per le comunicazioni future.

  1. Quanto fermamente vuoi tagliare tutti i contatti? Vi frequenterete ancora in situazioni di gruppo e con amici che avete in comune? Proprio come faresti se troncassi un rapporto sentimentale, considera che tipo di contatto vorresti o meno con questo amico. Pesa il valore del frequentare gli amici che avete in comune in rapporto ai sentimenti negativi dovuti all'interagire con questa persona tossica.[9]
    • Stabilisci dei limiti in merito a messaggi, chiamate e incontri di persona: "Penso sia meglio se non parliamo" oppure "So che ci vedremo in classe, ma preferirei che la smettessimo con i messaggi."
    • Decidi se interagire o meno in situazioni di gruppo. Non è necessario che tu glielo dica direttamente, ma cerca di avere le idee chiare su come comportarti in un contesto del genere. Per esempio, potresti accettare di essere cordiale o magari non sentirti ancora pronto per interagire con questa persona.
9

Contatta il tuo amico con meno frequenza per troncare gradualmente il vostro rapporto.

  1. Prova questo metodo se il vostro legame ha già cominciato ad allentarsi. Il tuo amico è più distante ultimamente? Se è così, lascia che l'amicizia svanisca contattandolo sempre meno con il passare del tempo.[10] Sebbene doversi adattare alla vita senza questa persona sarà un grande cambiamento, non dovrai più preoccuparti di dover sopportare il peso di mantenere un'amicizia tossica.
    • Non sentirti obbligato a dover rispondere subito ai messaggi del tuo amico.
    • Non programmare tempo per frequentarvi a meno che tu non ne abbia effettivamente voglia.
    Pubblicità
10

Taglia tutti i contatti con gli amici abusivi.

  1. Blocca i contatti sui social media. Ricorri a questa strategia se si tratta di una persona davvero tossica che ti fa sentire in pericolo o non rispetta un messaggio che hai mandato in merito a troncare l'amicizia. Non devi assolutamente nulla a chi ti ferisce, ti manca di rispetto e ti fa sentire in pericolo.[11]
    • Prima di procedere con questo passaggio, comprendi che un amico tossico potrebbe reagire con rabbia. Quando tuttavia si tratta di una situazione davvero tossica, hai tutto il diritto di farlo.

Informazioni su questo wikiHow

Tala Johartchi, PsyD
Co-redatto da:
Psicologa Clinica
Questo articolo è stato co-redatto da Tala Johartchi, PsyD. La Dottoressa Tala Johartchi è una psicologa clinica che vive a Los Angeles. Avendo esperienza e una formazione avanzata in pratiche basate sull'evidenza e quadri terapeutici/comportamentali, si specializza nel lavorare con individui, coppie e famiglie che soffrono di tossicodipendenza, dipendenza affettiva e codipendenza, disturbo da stress post-traumatico, nonché comuni disturbi co-occorrenti come depressione, ansia e disturbi relazionali/dell'attaccamento. Si è laureata in Psicologia Clinica alla Argosy University. Questo articolo è stato visualizzato 1 777 volte
Pubblicità