wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 82 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 268 347 volte
Il numero IMEI o MEID per telefono cellulare agisce come un identificatore univoco per quel dispositivo. Due dispositivi non avranno mai lo stesso IMEI o MEID e questa caratteristica lo rende uno strumento molto utile per il monitoraggio dei cellulari smarriti o rubati. Puoi recuperare e registrare rapidamente il numero IMEI o MEID del tuo telefono in molti modi diversi, a seconda del tuo dispositivo.
Passaggi
Digitando un Codice sul Tastierino Numerico
-
1Componi il codice IMEI. Teoricamente puoi recuperare il codice IMEI/MEID da qualunque cellulare impostando il codice universale. Componi *#06#. Non dovrai premere Chiama o Invio, perché il codice apparirà appena avrai finito di comporre la sequenza indicata.[1]
-
2Annota il numero che apparirà in una nuova finestra del tuo cellulare. Trascrivilo, perché non è possibile fare copia e incolla dal display.
- La maggior parte dei telefoni ti dirà se si tratta di un numero IMEI o MEID. Se il telefono non lo specifica, controlla con il tuo gestore. Le reti GSM usano numeri IMEI. Le reti CDMA utilizzano invece numeri MEID.
Pubblicità
Usando un iPhone
-
1Guarda il retro dell'iPhone. L'iPhone 5, 5c, 5s e il modello originario hanno il numero IMEI stampato sul retro, vicino al fondo. Se vuoi il MEID, prendi lo stesso numero, tralasciando, però, l'ultima cifra (l'IMEI ne ha 15, il MEID 14).
- Le reti GSM usano numeri IMEI. Le reti CDMA utilizzano invece numeri MEID.
- Se stai usando un iPhone più vecchio, guarda questi passaggi.
-
2Guarda nell'alloggiamento della carta SIM del tuo iPhone 3G, 3GS, 4 o 4s. Leggi questa guida per ulteriori informazioni su come rimuovere la SIM sul tuo modello specifico. Il tuo numero IMEI/MEID è stampato nell'alloggiamento. Se sei con una rete CDMA troverai stampati entrambi i codici. Per determinare il numero MEID ignora l'ultima cifra.
-
3Apri l'applicazione Impostazioni. Puoi trovarla sulla schermata iniziale del tuo cellulare. Questo metodo funziona con qualunque iPhone o iPad.
-
4Tocca "Generali" e poi "Info".
-
5Tocca IMEI/MEID per visualizzarlo. Se vuoi ricopiarlo negli appunti del tuo iPhone, premi e tieni premuto il pulsante IMEI/MEID nel menu Info per alcuni secondi. Apparirà un messaggio che ti avviserà quando l'avrai ricopiato.
-
6Trova il numero IMEI/MEID con iTunes. Se il tuo iPhone non si accende, puoi connetterlo al PC e usare iTunes per recuperare il codice che ti serve. [2]
- Collega l'iPhone al tuo computer e apri iTunes.
- Seleziona il tuo iPhone dal menu Dispositivi nell'angolo superiore destro di iTunes, dopodiché clicca sulla scheda Sommario.
- Clicca su "Numero Telefono" vicino all'immagine del tuo iPhone. Ciò ti porterà ai numeri identificativi del tuo dispositivo.
- Copia il numero IMEI/MEID. Se vengono visualizzati entrambi, seleziona il tuo gestore telefonico per vedere quale numero ti serve. Le reti GSM usano numeri IMEI, le reti CDMA utilizzano invece numeri MEID.
Pubblicità
Usando un Cellulare Android
-
1Apri il menu Impostazioni Android. Puoi farlo toccando Impostazioni nel Cassetto delle Applicazioni o usando il tasto Menu del telefono.
-
2Tocca "Info sul dispositivo". Potresti dover scendere in fondo al menu Impostazioni per trovarlo.
-
3Tocca "Status". Scendi finché non trovi la voce MEID o IMEI. Sul tuo cellulare potrebbero essere presenti entrambe: fai una verifica con il tuo gestore per sapere il numero che ti serve. Le reti GSM usano numeri IMEI, le reti CDMA utilizzano invece numeri MEID.
-
4Annota il numero. Non c'è modo di ricopiarlo negli appunti del tuo cellulare: puoi solo trascriverlo.
- Le reti GSM usano numeri IMEI, le reti CDMA utilizzano invece numeri MEID.
Pubblicità
Sotto la Batteria
-
1Spegni il tuo cellulare, prima di rimuovere la batteria. Eviterai la perdita di dati e non rovinerai le applicazioni.
-
2Rimuovi il retro del tuo cellulare. Questo metodo funziona solo con telefoni dalla batteria rimovibile. Non è possibile applicarlo agli iPhone o ad altri cellulari e con le batterie fisse.
-
3Rimuovi con delicatezza la batteria del telefono. Generalmente occorre spingerla un po' prima di tirarla fuori.
-
4Trova il numero IMEI/MEID. La posizione cambierà da telefono a telefono, ma di solito il codice è stampato su un'etichetta attaccata al cellulare sotto la batteria.[3]
- Se il telefono ha un numero IMEI, ma sei su una rete che usa quello MEID, ignora l'ultima cifra.
- Le reti GSM usano numeri IMEI, le reti CDMA utilizzano invece numeri MEID.
Pubblicità
Trovare il Codice IMEI - Motorola iDen
-
1Accendi il cellulare e premi #*≣ Menu→. Non fare delle pause tra una pressione e l'altra o dovrai ricominciare daccapo.
-
2Trova il tuo IMEI. Sulle unità con SIM, scendi finché non vedi "IMEI/SIM ID" e poi premi ↵ Enter. Vedrai il tuo numero di IMEI, di SIM e, su alcuni modelli, anche del tuo MSN. Vengono visualizzate 14 cifre: la quinta è sempre uno 0.
- Sulle vecchie unità con SIM, continua a premere il tasto Destra finché non vedi sullo schermo IMEI [0]. Vengono visualizzate le prime sette cifre. Trascrivile, perché ne vengono visualizzate solo sette alla volta.
- Premi ≣ Menu e poi il pulsante Avanti per visualizzare le altre sette cifre. La quindicesima cifra finale è, nella maggior parte dei casi, 10.[4]
Pubblicità
Controllando la Confezione
-
1Individua l'imballaggio originale del tuo dispositivo mobile. Non preoccuparti per il libretto; cerca la scatola.
-
2Individua l'etichetta del codice a barre attaccata alla tua scatola. Potrebbe essere stata posta sopra l'apertura in modo da funzionare come sigillo.
-
3Cerca il codice IMEI/MEID. Deve essere visualizzato chiaramente e solitamente viene elencato insieme al codice a barre e al numero di serie.Pubblicità
Accedendo all'Account (AT&T)
-
1Accedi al tuo account AT&T dal sito web.
-
2Passa il mouse sul link del "Profilo" e clicca sull'opzione per aggiornarlo.
-
3Seleziona la scheda relativa alle informazioni dell'utente. Una volta aperta la scheda, puoi notare di avere molteplici dispositivi associati al tuo account. Questo ti dà la possibilità di passare da un numero di telefono all'altro.
-
4Fai scorrere la pagina leggermente verso il basso e clicca sul link "Customer Service Summary & Contract".
-
5Clicca su "Wireless Customer Agreement" quando si apre la nuova finestra. Dovrebbe partire il download di un file PDF.
-
6Apri il PDF. Dovresti poter riconoscere che si tratta del documento relativo all'acquisto del cellulare. Scorri tutto verso il basso, lì troverai il tuo IMEI.Pubblicità
Consigli
- Trascrivi il tuo numero IMEI prima che il tuo telefono sia rubato o perso.
- Se il tuo cellulare viene rubato, puoi chiamare il tuo operatore e fornire il numero IMEI affinché possa essere bloccato.
- La maggior parte dei telefoni usa e getta non ha un codice IMEI.
- È bene denunciare il furto di un cellulare anche al provider, oltre che alla polizia. Verrà bloccato su tutte le reti. Una volta ritrovato sarà sbloccato, previa dimostrazione di esserne il legittimo proprietario.
Avvertenze
- Alcuni ladri sostituiscono il codice IMEI sui telefoni che rubano con il codice di altri dispositivi. Se hai acquistato un telefono da una persona di cui non ti fidi, prova a fare delle ricerche per controllare se il codice IMEI è associato effettivamente al tuo modello.