wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 16 319 volte
Le auto-affermazioni sono dichiarazioni positive, o auto-scritte, che possono condizionare la mente subconscia, facendoci sviluppare una migliore e più positiva percezione di noi stessi. Le affermazioni possono aiutarti a modificare dei comportamenti dannosi, o a raggiungere degli obiettivi, oltre a riparare gli eventuali danni causati dalla negatività, attraverso tutte quelle dichiarazioni che ripetiamo costantemente a noi stessi (o che gli altri ci ripetono) e che contribuiscono a creare una percezione negativa di noi. Le affermazioni sono facili da creare e da usare, ma dovrai dedicare loro del tempo perché funzionino. Ecco alcune indicazioni per aiutarti ad ottenere il meglio da questo potente strumento. Guardale ed ascoltale diverse volte al giorno, fino a farle diventare un pensiero automatico.
Passaggi
-
1Pensa alle tue qualità positive. Fai il punto su di te attraverso un inventario delle tue caratteristiche e delle tue abilità migliori. Sei di bell'aspetto? Scrivilo. Sei un gran lavoratore? Annota anche questo. Scrivi ogni qualità in una breve frase, iniziando con il pronome "Io" ed usando il verbo in forma presente: "Io sono bello," per esempio, o "Io sono generoso". Queste dichiarazioni sono affermazioni in merito alla tua persona. Difficilmente ci concentriamo su quegli aspetti di noi che amiamo, preferendo soffermarci su ciò che desidereremmo cambiare. Un inventario ti aiuterà ad interrompere quella routine, e l'uso di queste affermazioni ti darà modo di apprezzare te stesso, acquisendo la fiducia necessaria ad assimilare le affermazioni relative a chi vuoi diventare.
-
2Pensa alle negatività che desideri contrastare, o agli obiettivi positivi che desideri raggiungere. Nel tentativo di contrastare le percezioni negative che hai sviluppato (in merito al tuo aspetto, alle tue abilità e al tuo potenziale), le affermazioni possono essere estremamente utili. Chiameremo questo tipo di affermazioni "contro-dichiarazioni". Le affermazioni possono anche aiutarti a raggiungere degli obiettivi specifici, come perdere peso o smettere di fumare. Fai una lista dei tuoi obiettivi, o delle percezioni dannose che hai di te, e che desideri cambiare.
-
3Organizza la tua lista con diverse priorità. Potresti scoprire di avere molteplici obiettivi, o di aver bisogno di numerose contro-dichiarazioni. La cosa migliore però, sarà concentrarsi su un numero limitato di affermazioni alla volta, scegliendo quelle più importanti e più urgenti per te, ed iniziando da lì il tuo lavoro di cambiamento. Quando noterai dei miglioramenti in quelle aree, o quando raggiungerai gli obiettivi prefissati, potrai svilupparne di nuove, riferendoti a nuove sezioni della tua lista. Potresti provare ad usare il numero di affermazioni che preferisci, ma è consigliabile limitarsi ad un numero uguale o inferiore a 5.
-
4Scrivi le tue affermazioni. Nel passaggio 1, hai fatto diversa pratica, scrivendo delle affermazioni relative alle tue qualità positive attuali. Potrai limitarti ad utilizzare queste affermazioni usandole come contro-dichiarazioni, oppure potrai decidere di aggiungerne di nuove, con lo scopo di influenzare il tuo comportamento futuro. Le affermazioni che userai per influenzare i cambiamenti futuri dovranno seguire le stesse regole basi elencate nel passaggio 1. Dovranno iniziare con "Io," ed essere brevi, chiare e positive. Esistono due tipologie di affermazioni orientate al futuro:
- Dichiarazioni "Io posso": Scrivi una dichiarazione affermando di poter raggiungere i tuoi obiettivi. Per esempio, se desideri smettere di fumare, una dichiarazione come "Io posso smettere di fumare," è un buon punto di partenza. Molti esperti raccomandano di evitare ogni sorta di connotazione negativa, preferendo quindi una frase di questo tipo "Io posso liberare me stesso dal fumo," o "Io posso diventare libero dal fumo."
- Dichiarazioni "Io lo farò": Scrivi una dichiarazione affermando che oggi farai effettivamente uso delle tue capacità di raggiungere i tuoi obiettivi. Quindi, seguendo gli esempi precedenti, potresti dire, "Io oggi sarò libero dal fumo," o "Io oggi fumerò meno sigarette rispetto a ieri." Anche in questo caso, l'affermazione dovrà usare un linguaggio positivo ed esprimere in modo semplice cosa farai oggi per raggiungere i tuoi obiettivi a lungo termine.
-
5Abbina alcune delle tue caratteristiche positive ai tuoi obiettivi. Quali delle qualità positive che hai elencato nel passaggio 1 ti aiuteranno a raggiungere gli obiettivi prefissati? Se vuoi smettere di fumare, per esempio, avrai bisogno della tua forza di volontà e del tuo coraggio, così come potresti far leva sul voler mantenere il tuo piacevole aspetto fisico, o sul proteggere la salute della tua famiglia. Seleziona due o tre auto-affermazioni per supportare quelle orientate ai tuoi obiettivi.
-
6Rendi le tue affermazioni visibili per poterne fare uso. La ripetizione è la chiave che rende le affermazioni efficaci. Pensa alle tue affermazioni più volte al giorno, ogni giorno. Esistono molti modi per farlo.
- Decidi di trascrivere due volte al giorno le tue affermazioni in un'agenda, o in un diario, al tuo risveglio e prima di andare a dormire. Mentre lo fai, ripeti a te stesso le affermazioni. Idealmente, le tue affermazioni dovrebbero essere la prima cosa a cui pensi al mattino e l'ultima cosa a cui pensi prima di dormire.
- Medita sulle tue affermazioni. Chiudi gli occhi, escludi il resto del mondo, e pensa alle tue affermazioni. Ripeti le parole mentre rifletti sul significato che hanno per te; pensa al futuro e prova a sentire le emozioni che le affermazioni ti evocano.
- Lascia dei promemoria in diversi luoghi. Usa dei post-it e scrivi un'affermazione per ogni foglietto. Prepara diversi post-it per ogni affermazione, e posizionali in aree ben visibili: nel posto in cui ti siedi al tavolo della cucina, sul volante dell'auto, nel cassetto della scrivania, sul monitor del computer, etc. Ogni volta che la vedi, leggila e rifletti sul suo significato.
- Porta con te le tue affermazioni. Fai una lista delle tue affermazioni ed inseriscila nel portafoglio o nella borsa. Se hai bisogno di un supporto, o se ti senti vacillare, tira fuori la tua lista e leggila.
-
7Continua ad usare le affermazioni. Più dichiari qualcosa, più solidamente la tua mente lo accetterà. Se hai un obiettivo a breve termine, usa le tue affermazioni per raggiungerlo. Se vuoi semplicemente usare le tue affermazioni come contro.dichiarazioni, fanne uso ogni volta che lo desideri. Guarda e ascolta audio e video composti da brevi affermazioni positive, fallo ogni giorno mentre guidi verso il lavoro, quando ti svegli e prima di addormentarti.Pubblicità
Consigli
- La gratitudine è una tipologia di affermazione: "Io apprezzo tutto ciò che c'è di buono nella mia vita e ho fiducia che ne arriverà dell'altro".
- Se non vuoi che le persone vengano a conoscenza delle tue affermazioni, posizionale in posti discreti. Ricorda, però, che è importante che tu le veda frequentemente, altrimenti non avranno efficacia.
- Se ti accorgi di ripetere le tue affermazioni a pappagallo, anziché concentrarti sul loro significato, modificale. Riformulando la frase potrai rinvigorirne il potere.
- Le affermazioni possono essere usate in combinazione con le visualizzazioni per aumentare il potere di entrambe. Visualizzando le tue affermazioni, puoi renderle più reali nella tua mente. Usa appropriatamente i cinque sensi (vista, udito, olfatto, gusto e tatto) per le tue visualizzazioni mentali.
- NOTA: Si dice che, nel caso di affermazioni registrate, sia bene usare il pronome di seconda persona 'TU'.
- Chiedi ad un amico di ripeterti una versione delle tue affermazioni. Per esempio, "Marianna, ti stai alimentando in modo sano e ti senti alla grande." Il potere delle auto-affermazioni risiede nella libertà dalla dipendenza dell'approvazione altrui. Tuttavia, le affermazioni fatte da altri possono essere tanto benefiche quanto dannose possono essere le loro dichiarazioni negative.
- Combina delle emozioni positive alle tue affermazioni. Pensa a come ti farà sentire raggiungere i tuoi obiettivi, o a quanta soddisfazione proverai nel riuscire a fare qualcosa. L'emozione è un carburante capace di rendere le affermazioni più potenti.
- Se pensi che sia difficile che un'affermazione si possa realizzare, aggiungi le parole "Io scelgo di" alla tua affermazione. "Io scelgo di essere nel mio peso forma," per esempio, o, "Io scelgo di mantenere il mio peso forma facilmente e senza sforzi."
- Non lasciarti scoraggiare se, inizialmente, le tue affermazioni sembrano non funzionare. Pensa a come le stai usando. Ci credi veramente? Se non credi nelle tue affermazioni, potranno essere comunque efficaci, ma il processo richiederà più tempo. Se sei stanco di aspettare, assicurati che i tuoi obiettivi siano raggiungibili e fissa delle aspettative ragionevoli in merito alle tempistiche di raggiungimento. Usa le affermazioni per contrastare le dichiarazioni negative, o per raggiungere dei piccoli traguardi, con il tempo raggiungerai la fiducia necessaria ad affrontare le questioni maggiori.
- Non lasciare che le persone siano il tuo giudice. Alcune ti diranno “Non credo che ce la farai". Non lasciare che le loro parole indeboliscano il tuo spirito, non ascoltarle.
Avvertenze
- Le affermazioni non sono una soluzione rapida ai tuoi problemi. Non ti aspettare miracoli, specialmente non dalla sera alla mattina. Nel tuo auto-immaginario, potresti aver impiegato anni per accettare completamente molte dichiarazioni negative; altrettanto, sarà necessario del tempo per modificare i tuoi sentimenti riguardo a te stesso.