Questo articolo spiega come utilizzare l'app Kik Messenger quando sei al computer. Anche se non esiste una versione di Kik disponibile per computer Windows o Mac, è possibile installare un emulatore Android, come BlueStacks, in grado di simulare il funzionamento di uno smartphone direttamente sul tuo computer.

Passaggi

  1. 1
    Installa l'emulatore del sistema operativo Android, BlueStacks. Si tratta di un programma gratuito disponibile per Windows e Mac che permette di eseguire le applicazioni destinate ai dispositivi Android anche su un normale computer. Puoi scaricare il file di installazione dell'emulatore visitando il sito web https://www.bluestacks.com e cliccando sul pulsante verde Scarica BlueStacks.
    • Se ti trovi in difficoltà mentre scarichi e installi BlueStacks, visita la pagina del centro di supporto del programma per cercare la soluzione più idonea. In alcuni casi potresti dover autorizzare il browser del computer a compiere operazioni specifiche prima che il file venga scaricato sul computer.
    • Un emulatore alternativo a BlueStacks è Andy, che può essere scaricato dal seguente sito web https://www.andyroid.net.[1]
  2. 2
    Avvia il programma BlueStacks. Al termine dell'installazione troverai l'icona dell'emulatore all'interno del menu "Start" (su Windows) o della cartella Applicazioni (su Mac).
    • Se è la prima volta che esegui BlueStacks dovrai seguire le istruzioni del tutorial che appariranno sullo schermo per effettuare il login al tuo account di Google.
  3. 3
    Digita la parola chiave kik all'interno della barra di ricerca e clicca sull'icona a forma di lente di ingrandimento. La barra di ricerca è collocata nell'angolo superiore destro della finestra di BlueStacks. Verrà visualizzato l'elenco dei risultati che soddisfano la tua ricerca.
  4. 4
    Clicca sul pulsante Installa posto accanto all'app "Kik". Dovrebbe essere il primo elemento dell'elenco dei risultati apparso. L'app di Kik verrà scaricata e installata all'interno di BlueStacks. Al termine dell'installazione l'icona dell'applicazione di Kik verrà visualizzata sulla schermata principale di BlueStacks.
    • Leggi i termini e le condizioni sull'utilizzo del programma, se compaiono sullo schermo.
  5. 5
    Avvia l'app di Kik. È caratterizzata da un'icona verde al cui interno è presente la scritta bianca "kik".
  6. 6
    Clicca sul pulsante Accedi se sei già in possesso di un account di Kik. Fornisci le credenziali di accesso e clicca sul pulsante Accedi per raggiungere la schermata principale dell'app.
  7. 7
    Clicca sul pulsante Registrati per creare un nuovo account. Se non hai ancora un profilo di Kik o vuoi semplicemente crearne uno nuovo, devi scegliere l'opzione "Registrati".
    • L'app di Kik permette di eseguire l'accesso alla piattaforma da un solo dispositivo alla volta. Effettuando il login dal computer, tutti i dispositivi mobili sincronizzati a Kik con il medesimo account verranno automaticamente disconnessi (e viceversa).
  8. 8
    Compila il modulo di registrazione e clicca sul pulsante Registrati. Inserisci il tuo nome, cognome, nome utente e la password di sicurezza. Al termine della compilazione clicca sul pulsante Registrati. Verrà visualizzato un codice CAPTCHA o un'altra procedura che dovrai seguire per confermare che sei un essere umano e non un bot.
    • Alcuni utenti di Kik hanno segnalato che utilizzando l'app all'interno di Bluestacks il riquadro che dovrebbe contenere il codice CAPTCHA o le istruzioni da seguire per verificare la propria natura umana non vengono visualizzato correttamente.[2] Se si verifica questo scenario, crea il nuovo account utilizzando lo smartphone o il tablet, quindi esegui l'accesso a Kik da BlueStacks usando le credenziali corrispondenti.
  9. 9
    Segui le istruzioni che appariranno sullo schermo per completare il login. Dopo aver completato l'accesso con il tuo account dovresti essere reindirizzato alla schermata "Trova i tuoi amici su Kik".
  10. 10
    Clicca sul link Non ora visualizzato nella parte superiore destra della schermata "Trova i tuoi amici". Dato che stai utilizzando un emulatore e non il tuo smartphone, salta questo passaggio perché durante questa fase il programma cercherà nuovi amici basandosi sulla rubrica dei contatti del dispositivo mobile (che su computer non è presente) per scoprire chi di loro utilizza Kik.
    • Quando richiesto, clicca sul pulsante Sono sicuro per confermare la tua scelta.
  11. 11
    Trova nuove persone con cui chattare. Adesso che hai installato e configurato l'app di Kik su computer puoi iniziare a chattare con gli amici, inviare foto e video e molto altro. Leggi questo articolo per scoprire come utilizzare molte delle funzionalità offerte dall'app di Kik oppure segui queste istruzioni per trovare nuove persone con cui chattare:
    • Clicca sul link Cerca gruppi pubblici visualizzato al centro dello schermo per ricercare chat di gruppo accessibili da chiunque che trattano argomenti specifici. Basa la ricerca sui tuoi interessi personali, clicca sul nome del gruppo a cui vuoi aderire visualizzato nell'elenco dei risultati, quindi clicca sull'opzione Unisciti al gruppo pubblico.
    • Per cercare un utente specifico, clicca sull'icona + visualizzata nell'angolo inferiore destro della finestra, seleziona la voce Trova utenti, quindi usa la barra di ricerca visualizzata nella parte superiore della finestra per cercare nuove persone con cui chattare, in base al nome o al nome utente.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 51 423 volte
Categorie: Internet
Pubblicità