I diversi social network hanno usi, punti di forza e vantaggi differenti. Twitter[1] potrebbe essere definito come un sito di social network in tempo reale, un luogo dove condividere istantaneamente informazioni, e comunicare con gli altri utenti in tempo reale, con la possibilità di creare amicizie e contatti duraturi.

Imparare a usare questo strumento divertente, gratuito e utile può sembrare difficile per un principiante, ma non farti scoraggiare - con un po' di sforzo e molto apprendimento sul campo, presto sarai in grado di usare bene Twitter - e potresti addirittura riuscire a diventare una "celebrità digitale"!

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Twittare e Ottenere Followers

  1. 1
    Impara il gergo di Twitter e usalo nel modo appropriato.[3]
    • Tweet - un aggiornamento di stato su Twitter, di 140 caratteri di lunghezza massima, che può includere @menzioni di altri utenti, hashtags, collegamenti esterni, o semplice testo.
    • Retweet o "RT" - pubblicare un tweet di un altro utente, citando automaticamente la fonte, in modo che chi ti segue possa vederlo. Lo stile di retweet originale prendeva un tweet e lo pubblicava con il tuo account nel seguente formato: "RT @(nome utente della persona che ha postato per prima il tweet): (contenuto del tweet)". Il sistema attuale invece ha modificato questo formato, e pubblicherà semplicemente il tweet, citando la fonte al di sotto, in questo modo, "Ritwittato da @nomeutente".
    • TweetUps - usare Twitter per incontrarsi con altri utenti del social network.
    • Tendenze - le "Tendenze" sono una lista degli argomenti di cui gli utenti stanno parlando. Quando Twitter era stato creato da poco, le "Tendenze" riportavano gli argomenti più discussi nell'arco della settimana precedente. Gli algoritmi più recenti invece, consentono a Twitter di individuare le tendenze in tempo reale, e sono sempre aggiornate con gli argomenti più “caldi”. Attualmente, la lista delle "Tendenze" contiene argomenti discussi da migliaia di persone in tutta Italia o in tutto il mondo. Quando fai click su una tendenza dell'elenco, potrai visualizzare tutti i tweet che parlano di quell'argomento. Per ognuna di esse ci saranno fino a tre "Top Tweets" evidenziati - sono i tweet sull'argomento che sono stati ritwittati almeno 150 volte. Puoi trovare le "Tendenze" nella colonna di destra della pagina iniziale.
    • Liste - gli utenti possono ordinare le persone che seguono in liste che li raggruppino secondo dei criteri. Ad esempio, potresti decidere di includere nella stessa lista tutte le organizzazioni non-profit e di beneficenza, per tenerle ordinate.
    • Tweet in evidenza - Una compagnia o un organizzazione possono pagare per creare una Tendenza, per ottenere l'attenzione degli utenti di tutto il mondo.
  2. 2
    Twitta. Se vuoi far sapere a chi ti segue cosa stai facendo, scrivi nel campo "Scrivi un nuovo Tweet" e poi fai click sul pulsante "Tweet". Nota che i tweet sono limitati a 140 caratteri o meno; altrimenti accanto al pulsante Tweet vedrai comparire un numero negativo.
    • Mentre scrivi, puoi notare un conto alla rovescia che ti informa di quanti caratteri ti rimangono. I caratteri rimanenti sono visualizzati in grigio, le ultime 10 cifre compaiono in rosso, e se userai più di 140 caratteri, comparirà un meno rosso davanti al numero.
  3. 3
    Usa gli hashtag. Mettere "# " prima di una parola, creerà un hashtag. Un hashtag renderà più facile la ricerca di una parola.
    • Alcune Tendenze includeranno un hashtag, rendendo più semplice per gli utenti partecipare alla conversazione sull'argomento.
    • Un esempio dell'uso degli hashtag è quello promosso da Sky Sport 24 che chiede ai telespettatori di twittare usando un hashtag per trovare facilmente i tweet degli utenti e leggerli in diretta.
  4. 4
    Accumula followers. L'uso di Twitter può essere personale o ampio quanto desideri. Se il tuo obiettivo è ottenere molti followers, però, assicurati di scrivere tweet interessanti e attuali. Non dovresti sottovalutare l'utilità di seguire altri - spesso se segui qualcuno, ti seguirà a sua volta. Infine, esprimi l'apprezzamento per i tuoi followers preferiti. Puoi farlo con un tweet diretto, tramite il tuo blog, o con il meccanismo # FF. Per farlo dovrai twittare un breve elenco delle persone che vuoi suggerire di seguire ai tuoi followers e includere l'hashtag #FF. Il nome FF (Follow Friday, letteralmente segui venerdì) deriva dal fatto che questi elenchi venivano pubblicati solitamente in quel giorno della settimana. Probabilmente chi citerai lo farà a sua volta, e il tuo nome circolerà. Gli #FF però stanno passando di moda, e molti critici mettono in dubbio la loro utilità. Un semplice retweet può essere un modo altrettanto efficace di attirare followers. I retweet esprimono in tempo reale il consenso verso l'affermazione di qualcun altro e sono spesso premiati con il "follow".
  5. 5
    Controlla le risposte dei tuoi followers dirette a te. Fai click su @Menzioni per vedere se ci sono state risposte ai tuoi tweet. Quanto twitti, usare "@" seguito da un nome utente (senza spazi) invierà una menzione all'utente che hai inserito. Ad esempio, "@nomeutente" invierà una menzione a "nomeutente", e l'intero tweet comparirà nella sua sezione "@menzioni".
  6. 6
    Decidi il tuo stile e i momenti per twittare. Twitter, come molti social network, può dare dipendenza e assorbire il tuo tempo. Prendi presto una decisione su quanto tempo dedicare a Twitter e quanto vuoi che sia grande la tua "tribù" di followers. Non preoccuparti di raggiungere un certo obiettivo di followers; Twitter è un mezzo di comunicazione e non una competizione e se lo userai in questo modo finirà per sfinirti. Concentrati invece su rapporti di qualità e sulla condivisione delle informazioni, e non prendertela troppo se qualcuno smette di seguirti; succederà e non potrai fare niente. Se hai la sensazione che Twitter ti stia travolgendo, accantonalo per un po’, e riprendi a usarlo più avanti, con l'animo più rilassato.
    • Studi antropologici e sociologici sostengono che riusciamo a sentirci parte di una tribù di massimo 150-200 persone.[4] In gruppi più grandi, ci sentiremmo confusi e perderemmo l'intimità dei rapporti. Tieni presente questo aspetto quando cerchi di attirare troppi followers!
    • Su internet puoi trovare molte risorse per prevenire o contrastare una dipendenza da Twitter.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Trovare e Ordinare le Persone Che Segui

  1. 1
    Decidi chi seguire. Scoprirai di conoscere molte persone su Twitter. Usando i menu sul tuo profilo, fai click su "Chi Seguire", e troverai molti modi per cercare le persone su Twitter. Eccoli spiegati:
    • Usa il collegamento "Trova amici" per trovare le persone che conosci grazie ai tuoi account Gmail, MSN, Hotmail e Yahoo.
    • Usa il collegamento "Vedi suggerimenti" per un'ampia gamma di possibilità che potrebbero essere adatte ai tuoi interessi. (Twitter lavora continuamente per aggiornare la lista dei contatti da seguire, perciò continua a tenerla d'occhio).
    • Usa "Sfoglia categorie" per trovare persone per categoria.
  2. 2
    Cerca le persone di organizzazioni di cui fai parte o di quelle che condividono un interesse comune. Esistono molte attività, compagnie, celebrità e organizzazioni non-profit su Twitter, da Benedetto XVI (@pontifex) a Greenpeace (@greenpeace).
  3. 3
    Crea liste. Se segui molte persone, può essere difficile controllare tutti i tweet. Per trovarli più facilmente, puoi ordinare le persone che segui in una lista. Per aggiungere qualcuno a una lista, vai sul suo profilo. Poi, fai click sull'icona della persona nella barra degli strumenti e scegli "Aggiungi a una Lista". Comparirà un menu con le tue liste; puoi scegliere di creare una nuova lista o aggiungere qualcuno a una già esistente.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Completare il Tuo Profilo

  1. 1
    Carica una foto del profilo. Questa immagine sarà visualizzata sul sito accanto al tuo nome. Deve essere un file JPG, GIF o PNG e deve essere di dimensioni inferiori di 700KB. Per farlo, fai click su "Modifica" sul tuo profilo. Poi fai click su "Scegli File" per selezionare un file dal computer.
  2. 2
    Aggiungi il tuo nome, il luogo in cui ti trovi e il tuo sito web. Sotto la tua foto profilo, potrai inserire il tuo nome completo. Aggiungere il nome completo ti permetterà di avere un aspetto professionale a prescindere dal tuo nome utente. Puoi anche inserire il luogo in cui ti trovi per far sapere alle persone da dove stai twittando e anche i collegamenti al tuo sito o al tuo blog se desideri.
  3. 3
    Lavora sulla "Bio" (Biografia). Rendila accattivante e interessante. Se la scriverai bene, ti aiuterà a ottenere più followers; le persone che dovranno decidere se seguirti leggeranno la tua biografia per fare una scelta. Tieni presente che la biografia può essere lunga al massimo 160 caratteri, perciò dovrai essere conciso e diretto. Non scrivere qui il tuo vero nome o l'URL del tuo sito web - scrivili invece negli appositi campi.
  4. 4
    Decidi se vuoi che i tuoi tweet siano postati su Facebook. Questo ti consentirà di avere più visibilità. Se vuoi, fai click su "Pubblica i miei tweet su Facebook" alla fine della pagina del profilo.
  5. 5
    Modifica la lingua e il fuso orario. Nella scheda "Account" delle impostazioni, potrai cambiare la lingua e il fuso orario di Twitter. Puoi farlo scegliendo le impostazioni che preferisci dai menu a tendina. Puoi cambiare in questa sezione il tuo nome utente e il tuo indirizzo mail se vorrai.
  6. 6
    Spunta il box sotto al fuso orario per aggiungere la tua posizione ai tuoi tweet. Questa è un'impostazione diversa rispetto alla posizione sul tuo profilo - sarà specifica per ogni tweet e può essere precisa o meno secondo i metodi usati per calcolare la tua posizione. Anche con questa funzionalità attiva, potrai decidere di nascondere la posizione per ogni tweet.
  7. 7
    Modifica le impostazioni sulla privacy e sul contenuto multimediale dei tweet. Puoi trovarle nella scheda Account delle impostazioni. Spunta i box che desideri e premi salva.
  8. 8
    Cambia regolarmente la tua password. Proteggi il tuo account cambiando periodicamente la tua password. Per farlo, fai click sulla scheda "Password" nelle impostazioni. Inserisci la tua vecchia password, poi la tua nuova per due volte. Premi "Cambia" quando hai finito.
  9. 9
    Decidi se vuoi ricevere mail da Twitter. Nella scheda "Notifiche email" troverai una serie di azioni. Spunta i box accanto alle azioni per cui desideri ricevere una mail.
  10. 10
    Personalizza il tuo profilo. Ogni profilo all'inizio avrà lo sfondo e lo schema di colori predefinito. Se vorrai però, potrai personalizzarlo. Fai click sulla scheda "Aspetto" delle impostazioni. Puoi scegliere una delle immagini di sfondo presenti, o caricarne una tua facendo click sul pulsante "Cambia sfondo". Poi, fai click su "Scegli File" per caricare un'immagine dal tuo computer. Puoi anche provare nuovi schemi di colori facendo click sui pulsanti appositi.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Altre Funzionalità

  1. 1
    Manda Messaggi Diretti. I messaggi diretti arrivano direttamente alle persone cui li invii. La funzionalità messaggi diretti usa un sistema in arrivo e inviati, ma sarai comunque limitato a 140 caratteri; in oltre puoi inviare messaggi diretti solo agli utenti che ti seguono. I messaggi diretti non saranno visibili a nessuno, se non a te e al destinatario, e quindi sono privati. Per inviare un messaggio diretto, vai sulla pagina del tuo follower e fai click sull'icona della persona e poi su Messaggio diretto.
    • Tieni presente che alcune persone non amano i messaggi diretti su Twitter, perché usano Twitter per la sua caratteristica di garantire conversazioni pubbliche e veloci, non come una scusa per mandarsi messaggi privati. Inoltre i messaggi privati non sono apprezzati quando sono utilizzati per pubblicità o spam.
  2. 2
    Usa applicazioni di terze parti per condividere account e usare facilmente Twitter in movimento. Applicazioni come TweetDeck e Twhirl (per PC), Twitter su iPhone (iPhone\iPod Touch\iPad), o Twidroid (Android) possono aiutarti a gestire meglio i tuoi account. Se hai molti followers e segui molte persone, e non riesci più gestire tutto dal sito ufficiale di Twitter, potresti provare dei programmi più avanzati, come Hoot Suite o Blossome.
    Pubblicità

Consigli

  • Cerca di usare solo un tweet per esprimere il tuo pensiero. Se te ne serve più di uno, dovresti riformulare ciò che vuoi dire.
  • Se la privacy è una preoccupazione, Twitter offre l'opzione di rendere i tuoi tweet visibili solo ai follower che hai approvato (puoi cambiare questa impostazione in Impostazioni > Account > Privacy dei Tweet).
  • I riduttori di URL sono siti che imparerai ad amare come utente di Twitter; accorcia la lunghezza degli URL per poterli inserire in tweet di 140 caratteri.
  • Se stai cercando di ottenere molti follower, trova una nicchia per il tuo account Twitter. Twitta sulla politica, sul basket, sulla moda, o su ciò che ti appassiona.
  • Puoi scaricare Twitter sul tuo smartphone.
  • Cerca account di Twitter sui siti che visiti; questo può aiutarti a seguire persone le cui opinioni ti interessano veramente.
Pubblicità

Avvertenze

  • Twittare in modo esagerato (100 o più tweet in un'ora o 1000 o più tweet in un giorno) può mandarti temporaneamente "in prigione" per qualche ora. Quando sarai in "prigione", potrai accedere al tuo profilo ma non potrai twittare.
  • Come per ogni social network, fai attenzioni alle informazioni che condividi.
Pubblicità

Cose Che Ti Serviranno

  • Account Twitter, accesso a internet.
  • Applicazioni di terze parti (facoltativo ma consigliato)
  • Tweet interessanti.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 54 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 26 162 volte
Pubblicità