wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 3 646 volte
La maggior parte delle persone non è cosciente di stare sognando mentre lo fa, quindi vive tutto quello che accade nel sogno come se fosse reale. Tuttavia in un sogno lucido puoi diventare cosciente che stai sognando. Dopo essertene reso conto, puoi imparare a controllare il corso del sogno e ogni suo aspetto. Ci sono infinite possibilità che puoi sperimentare, incluso volare, teletrasportarti, mutare di forma e qualsiasi altra cosa riesci a immaginare. Alcune persone non hanno difficoltà a librarsi in volo mentre sognano, mentre per altre è necessaria un po' di pratica per imparare a controllare i nuovi poteri.
Passaggi
Fare un Sogno Lucido
-
1Allena la tua consapevolezza. Per diventare cosciente del fatto che stai sognando, devi prestare attenzione all'ambiente circostante e realizzare che "è solo un sogno". Alcuni esperti dicono che allenare l'attenzione ai dettagli quando si è svegli può facilitare il compito mentre si sogna.[1]
- Durante il giorno, guardati intorno e presta attenzione ai particolari, come al calore del sole o al dolore che senti quando urti qualcosa mentre cammini. Grazie alla pratica e alla concentrazione, mentre stai sognando dovresti essere capace di notare l'assenza o la differenza in questi dettagli e realizzare che stai dormendo. Un ulteriore vantaggio, dato dall'allenare la consapevolezza durante il giorno, è che i sogni diventeranno più realistici e facili da ricordare.
-
2Prova a meditare di notte. Dato che i sogni lucidi avvengono principalmente durante la fase REM del sonno, che accade in prossimità del risveglio, gli esperti consigliano di puntare la sveglia a quattro ore di distanza dal momento in cui sei andato a dormire. Quando suona, inizia a meditare per entrare volontariamente nella fase onirica.[2]
- Spegni la sveglia, ma cerca di non riaddormentarti. Concentrati sull'oscurità all'interno dei tuoi occhi chiusi e sulla volontà di entrare in un sogno lucido in cui detieni il comando. Pensa a un possibile scenario che ti piacerebbe sognare.[3]
-
3Certi integratori alimentari possono aiutarti a fare un sogno lucido. Alcune persone usano delle sostanze essenziali presenti naturalmente in natura, come la colina e la galantamina, per indurre più facilmente i sogni lucidi. Nota tuttavia che non funzionano per tutti, inoltre in certi casi possono causare effetti collaterali indesiderati, come la paralisi del sonno: uno stato in cui pur essendo sveglio non riesci a muoverti. Se ciò dovesse accadere, cerca di rimanere calmo e rilassato. Lasciandoti sopraffare dalla paura peggioreresti semplicemente le cose.[4]
- Se vuoi provare la colina o la galantamina, fallo in piccole quantità e non più di una volta alla settimana. Queste sostanze sono disponibili in forma di integratori alimentari; chiedi consiglio al farmacista. Alcune persone che praticano i sogni lucidi da lungo tempo consigliano di puntare la sveglia a una distanza di 3-4 ore dal momento in cui vai a dormire e di assumere l'integratore quando suona, per ridurre le probabilità di avere degli incubi o di sperimentare la paralisi del sonno.[5]
- Anche se alcuni libri e siti web incoraggiano l'utilizzo di farmaci per usi diversi da quelli per cui sono stati autorizzati, o addirittura illegali, per entrare più facilmente in un sogno lucido, in verità il fenomeno che viene indotto è una forma di allucinazione e può essere pericoloso. Alcune persone hanno arrecato danno a se stesse o ad altri mentre erano sotto l'effetto dei farmaci.[6]
-
4Sii prudente mentre impari. Il sogno lucido è un sogno in cui il sognatore è cosciente di sognare, ma dato che generalmente si ha la sensazione che sia molto reale, è una buona idea comprovare di stare veramente sognando prima di provare a praticare qualunque gesto pericoloso, come giocare con il fuoco o saltare da un edificio.[7]
- Per verificare se stai sognando, esegui quello che viene definito un "test di realtà".[8] Si tratta di un semplice controllo che ti assicurerà che stai veramente dormendo. Per fare un test di realtà mentre sei all'interno di un sogno lucido, prova a compiere un'attività impossibile ma non pericolosa, come fluttuare nell'aria. Se ci riesci, allora puoi passare a qualcosa di più complesso, che sarebbe rischioso tentare nella realtà.[9]
Pubblicità
Mutare di Forma
-
1Scegli che cosa vuoi essere. Devi avere un obiettivo chiaro in mente, in modo da poterti concentrare in quella direzione. Focalizzarti sul tuo scopo in una sorta di pratica meditativa ti aiuterà a dominare il sogno.
- Puoi trasformarti in qualsiasi cosa, ma a molte persone piace diventare un essere che per sua natura sperimenta l'universo in modo differente, come un alieno, un uccello o un pesce. Puoi mutare di forma anche nel tentativo di superare le tue fobie. Se per esempio hai il terrore dei ragni, puoi assumerne la forma per esaminare la vita dal loro punto di vista.[10]
-
2Usa uno specchio per mutare di forma. Può trattarsi anche di una finestra, un lago dalle acqua limpide o qualunque altro oggetto che restituisca chiaramente il tuo riflesso.
- Fissa lo sguardo sulla tua immagine riflessa e desidera che la tua pelle muti e assuma la forma che preferisci. Puoi iniziare da un'estremità del corpo, per esempio dai piedi, e concentrarti consciamente su una zona dopo l'altra.
- A questo punto alcune persone trovano utile camminare verso lo specchio e attraversarlo, completando il quel momento il cambio di identità.[11]
-
3Assumi i panni del tuo nuovo essere. Questo è un metodo alternativo se non vuoi usare lo specchio o se hai difficoltà a visualizzare il tuo riflesso. Comportati semplicemente come se fossi ciò che vuoi diventare.
- Per esempio, se vuoi trasformarti in un cane, mettiti a quattro zampe sul pavimento, quindi inizia ad abbaiare e a scodinzolare. Presto sentirai che le mani diventano zampe e che il tuo viso sta cambiando.[12]
Pubblicità
Volare Come un Supereroe
-
1Esegui un test di realtà. Serve ad accertarti di essere al sicuro nel tuo letto prima di provare a spiccare il volo. Anche se sei convinto di stare sognando, esistono altre circostanze (come l'aver fatto uso di droghe o avere la febbre molto alta) che possono indurre uno stato simile a quello dei sogni lucidi, quindi è indispensabile accertarti di essere all'interno di un sogno.[13]
- Prova a fluttuare nell'aria o ad attraversare un oggetto solido con la mano prima di procedere. Se ci riesci, puoi essere certo di stare sognando e di poter proseguire.
- I test di realtà offrono un doppio vantaggio in quanto aumentano il tuo grado di lucidità. Più sei in grado di controllare i piccoli gesti, maggiori sono le probabilità di riuscire a compierne di importanti, come volare, dato che la concentrazione mentale richiesta è superiore.[14]
-
2Saltella qua e là. Prima di volare, goditi lo scenario del sogno compiendo dei balzi in diverse direzioni, saltando a mano a mano sempre più in alto. Dato che rimarrai comunque a un'altezza contenuta non ci saranno problemi se dovessi avere delle difficoltà.[15]
- Non concentrarti sulla sensazione che provi quando atterri, ma solo su ciò che provi andando verso l'alto. Continua a incrementare l'altezza e la distanza dei tuoi saltelli.[16]
-
3Cerca un punto elevato da cui saltare. Nella maggior parte dei casi i sognatori più esperti riescono semplicemente a sollevarsi nell'aria e iniziare a volare, ma durante i primi tentativi potrebbe essere più facile provare a saltare da un'altezza elevata. Questo forzerà la mente a decidere che puoi volare invece di cadere.
- Se hai la capacità e il controllo, puoi disegnare lo scenario del tuo sogno includendo montagne o scogliere a strapiombo sul mare. Altrimenti dovrai esplorare i dintorni alla ricerca di un luogo adatto da cui saltare.
-
4Inizia a correre. Se sei prossimo a un precipizio, corri verso il ciglio. Se ti trovi costretto su una superficie piana, puoi comunque provare a volare correndo in linea retta come se fossi un aeroplano sulla pista di decollo.
- Quando raggiungi il ciglio del precipizio o decidi di essere pronto, spicca il volo come se fossi Superman. È utile fare in modo che tutto sembri il più reale possibile, quindi distendi le braccia all'infuori o in avanti e le gambe all'indietro.
-
5Presta attenzione ai dettagli. Fare un sogno lucido è molto simile a meditare ed è richiesta molta concentrazione per continuare. Per mantenerti in volo, focalizza l'attenzione sulle sensazioni che provi mentre volteggi nell'aria.
- Se inizi a perdere quota, punta il corpo verso il cielo e sali rapidamente a un'altitudine maggiore, immaginando di avere un propulsore attaccato ai piedi.
-
6Non guardare verso il basso finché non ti senti sicuro stando in volo. Una volta che ti senti stabile, guardare giù e vedere quanto sei in alto e quanto sembra tutto piccolo da lassù può essere molto divertente, a patto che tu non soffra di vertigini!
- Se hai paura dell'altezza, esistono comunque un paio di soluzioni: puoi provare a impersonare una versione di te che non la teme (che può essere utile per superare la tua fobia anche nella vita reale[17] ) oppure puoi volare stando rasente al suolo.
-
7Non dimenticarti che stai sognando. Se inizi a cadere verso il basso, ricorda a te stesso che niente di quello che stai vedendo è reale. Non importa se precipiti.
- In alcuni casi formulare questo pensiero cosciente è sufficiente per smettere di cadere e stabilizzarsi in volo.
Pubblicità
Volare in Altri Modi
-
1Vola come un uccello. Alcune persone trovano più semplice riuscire a volare muovendo le braccia come se fossero due ali. Per ottenere il migliore risultato possibile, combina il movimento con un salto da un punto elevato.
- Puoi usare ogni parte delle braccia per spingerti più in alto nel cielo. Per cambiare direzione aiutati usando tutto il corpo.
-
2Muta di forma e trasformati in una creatura volante. Un altro metodo per riuscire a volare consiste nel modificare la tua forma fisica e assumere quella di una creatura, reale o immaginaria, che ha la capacità di librarsi nel cielo. A quel punto puoi utilizzare la tecnica che preferisci per iniziare a volare. Per esempio, trasformati in un uccello e poi sbatti semplicemente le ali per sollevarti in volo.
- Puoi usare il metodo dello specchio, discusso in precedenza, o semplicemente immaginare di essere un uccello, un pipistrello, uno pterodattilo, un aeroplano o un insetto volante.
-
3Nuota nell'aria. Questa è un'ulteriore tecnica per riuscire a volare e ha il vantaggio di consentirti di immergerti in qualunque specchio d'acqua e di nuotare.
- Puoi scegliere lo stile di nuoto che preferisci, quello in cui sei più abile. Solleva semplicemente i piedi da terra e compi le prime bracciate per alzarti in volo.
-
4Utilizza un ausilio volante. Per esempio una scopa o un tappeto magico o, se preferisci, qualcosa di più realistico, come un jetpack o un elicottero.
- Immagina di essere dentro o sopra a un oggetto che ti aiuti a volare, quindi lascia che si sollevi in volo da solo portandoti con sé.[18]
Pubblicità
Teletrasporto
-
1Usa un portale. Questa tecnica richiede l'uso di una porta, di uno specchio o di qualcosa di simile da utilizzare come punto di accesso a un luogo, pianeta o universo differente.[19]
- Concentrati sulla destinazione che vuoi raggiungere. Tecnicamente il sogno è uno scenario frutto della tua immaginazione, quindi rappresentalo nel modo migliore possibile. Poi apri semplicemente la porta o cammina attraverso lo specchio.
- Se non ti trovi nel luogo giusto, riprova di nuovo oppure prova a esplorare i dintorni. Il posto che stai cercando potrebbe essere poco lontano.
-
2Teletrasportati senza usare un portale di accesso. Immagina lo scenario che vuoi raggiungere nel modo più minuzioso possibile. A un certo punto l'immagine del luogo in cui ti trovi adesso inizierà a dissolversi fino a svanire e verrà sostituita da quella della destinazione che desideri visitare.
- Puoi anche provare a girare vorticosamente su te stesso, sapendo che quando ti fermerai ti troverai nella località desiderata.
-
3Usa degli altri stratagemmi per riuscire a teletrasportarti. Per esempio, chiudi gli occhi e decidi che quando li riaprirai ti troverai nel luogo giusto (fai attenzione perché strizzandoli con troppa forza il sogno potrebbe svanire e potresti svegliarti).
- Se inizialmente non riesci a teletrasportarti senza usare un portale, non preoccuparti; ci vorrà semplicemente più tempo e maggiore pratica ma alla fine ci riuscirai.
Pubblicità
Consigli
- Non preoccuparti se inizialmente ti sembra tutto troppo difficile, con il tempo e la pratica ce la farai.
- Non concentrarti troppo altrimenti rischierai di svegliarti.
Avvertenze
- Dopo aver fatto uso di droghe allucinogene si possono sperimentare degli episodi simili ai sogni lucidi. Si tratta tuttavia di fenomeni molto diversi, che possono essere pericolosi perché ti fanno credere di essere invincibile e possono spingerti ad arrecare danno a te stesso o agli altri. Non cercare mai di fare un sogno lucido quando sei in uno stato mentale alterato a causa di alcool o droghe.
Riferimenti
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/the-superhuman-mind/201212/lucid-dreaming-and-self-realization
- ↑ http://dreamstudies.org/galantamine-review-lucid-dreaming-pill/
- ↑ http://dreamstudies.org/galantamine-review-lucid-dreaming-pill/
- ↑ http://dreamstudies.org/galantamine-review-lucid-dreaming-pill/
- ↑ http://dreamstudies.org/galantamine-review-lucid-dreaming-pill/
- ↑ http://www.drugfreeworld.org/drugfacts/lsd/what-are-the-risks-of-lsd.html
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/the-superhuman-mind/201212/lucid-dreaming-and-self-realization
- ↑ http://nymag.com/scienceofus/2015/02/what-its-like-to-be-a-lucid-dreamer.html
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/the-superhuman-mind/201212/lucid-dreaming-and-self-realization
- ↑ http://best-lucid-dreaming-techniques.com/how-to-shapeshift.html
- ↑ http://best-lucid-dreaming-techniques.com/how-to-shapeshift.html
- ↑ http://best-lucid-dreaming-techniques.com/how-to-shapeshift.html
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/the-superhuman-mind/201212/lucid-dreaming-and-self-realization
- ↑ http://www.world-of-lucid-dreaming.com/how-to-have-lucid-flying-dreams.html
- ↑ http://www.world-of-lucid-dreaming.com/how-to-have-lucid-flying-dreams.html
- ↑ http://www.world-of-lucid-dreaming.com/how-to-have-lucid-flying-dreams.html
- ↑ http://nymag.com/scienceofus/2015/02/what-its-like-to-be-a-lucid-dreamer.html
- ↑ http://www.lucidity.com/EWLD6.txt
- ↑ http://www.world-of-lucid-dreaming.com/the-mirror-experiment.html