La base migliore che ci sia per avere un bel trucco? Una pelle morbida e giovane. Se ti esponi costantemente al sole la cute rischia di subire diversi danni, come invecchiamento precoce, rughe, macchie solari e persino tumori della pelle. C'è però una buona notizia: la crema solare può essere aggiunta con molta facilità al make-up. Proteggere la pelle è obbligatorio, il bello è che puoi farlo continuando ad avere un aspetto splendido e impeccabile.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Applicare la Crema Solare Sotto il Trucco

  1. 1
    Scegli una protezione solare con SPF 30-50. La sigla SPF sta per "fattore di protezione solare" e misura l'efficacia di un prodotto. Per un uso quotidiano, un SPF 30 è più che sufficiente. Se sai che trascorrerai del tempo all'aperto e ti esporrai al sole, scegli un SPF 50 [1] . È importante ricordare una cosa: pur non esponendosi direttamente ai raggi solari o scottandosi, la pelle riceve comunque la radiazione del sole. Non iniziare a usare la protezione solo una volta che ti sarai ustionata gravemente o che saranno comparse le prime rughe precoci!
    • In commercio ci sono creme solari che vantano di avere un SPF più alto, che a volte arriva fino a 100 o supera addirittura questo numero. Tuttavia un SPF superiore a 50 offre pochi benefici ulteriori[2] .
  2. 2
    Applicalo uniformemente su tutto il viso. Non dimenticare orecchie e collo! Utilizzane una dose generosa, circa mezzo cucchiaino. Se non ti senti abbastanza protetta, applicane di più. È il prodotto più importante che userai mai sul tuo viso, quindi non lesinare. Specchiati per assicurarti di non trascurare alcun punto.
    • Sperimenta con diversi tipi di creme solari comprate al supermercato o in profumeria. Alcune potrebbero risultarti pesanti e dense, ma in commercio esistono anche lozioni e sieri leggeri, perfetti per chi si trucca [3] .
  3. 3
    Picchietta la crema fino ad assorbimento completo. Probabilmente la quantità di prodotto che userai sarà superiore rispetto a quella a cui sei abituata, ma tu continua a picchiettare [4] ! Se segui questo movimento, invece di massaggiare o strofinare, eviterai di irritare la pelle; inoltre la applicherai uniformemente su tutto il viso [5] . Lasciala assorbire completamente per 3-5 minuti prima di iniziare a truccarti [6] .
    • Se vuoi usare una crema colorata con SPF, applicala dopo aver messo la protezione normale. I cosmetici con fattore di protezione solare non sono tanto efficaci quanto i prodotti specifici. Utilizza la crema colorata con SPF per proteggerti ancora di più, ma da sola non basta.
  4. 4
    Truccati. Sostituisci il fondotinta in polvere con uno liquido o in crema. In questo modo si amalgamerà in maniera più naturale con la consistenza della crema solare ed eviterai il temutissimo “effetto mascherone” [7] . Per avere un colorito sano e abbronzato puoi usare un bronzer e un blush liquido, senza esporti ai danni arrecati dal sole! Trucca i tuoi occhi come al solito.
    • Se devi trovare nuovi trucchi che si adattino alla crema solare, fai questo sacrificio. Certo, sarà una spesa, ma è minima se pensi a tutti i vantaggi che ne ricaverai con il passare degli anni: avrai una pelle compatta, giovane e sana.
    • Si sconsiglia di mescolare la protezione solare con trucchi o creme idratanti. Potrai risparmiare del tempo, ma corri sempre il rischio che i prodotti abbiano un'interazione negativa. Puoi anche diluire la crema solare e ottenere un trucco meno coprente [8] [9] .
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Riapplicare la Crema Solare sul Trucco

  1. 1
    La crema solare può essere messa sul trucco solo se devi riapplicarla, ma in ogni caso è preferibile evitarlo. Affinché sia efficace devi metterla sulla pelle pulita (in altre parole prima di truccarti). Se ti sei già truccata e devi esporti al sole, ti conviene struccarti, applicare il solare e quindi, se vuoi, truccarti nuovamente.
    • Questo può portarsi via un po' di tempo ed essere fastidioso, ma è l'unico modo per assicurarti che la protezione solare sia veramente efficace. Prenditi tutto il tempo necessario per applicarla correttamente oggi, e domani ti risparmierai il fastidio di dover nascondere rughe e macchie solari.
  2. 2
    Applica uno schermo solare “fisico” dopo esserti truccata. La maggior parte dei filtri disponibili in commercio è di tipo chimico, quindi le sostanze contenute nella formulazione evitano che la pelle assorba i raggi del sole. Invece, lo schermo solare fisico ha la funzione di creare una barriera vera e propria fra la cute e il sole [10] . Dal momento che il trucco non permette alla pelle di assorbire un filtro di tipo chimico, esso non sarà efficace. Una protezione di tipo fisico può fare perfettamente il proprio lavoro nonostante il make-up. È un prodotto disponibile sotto forma di polvere, crema o spray, quindi scegli la formulazione che reputi più pratica [11] .
  3. 3
    Usa uno schermo solare in spray. Visto che già sei truccata, questo prodotto è perfetto per evitare di rovinare il make-up. Per applicarlo correttamente, chiudi gli occhi e trattieni il respiro. Premi l'ugello e spruzzalo su tutto il viso. Usane più di quanto pensi che ti serva, in quanto non ha lo stesso grado di copertura di una crema o una lozione [12] .
    • Non toccare il viso mentre si asciuga altrimenti rischi di ritrovarti con delle chiazze e non ti proteggerà bene dal sole.
    • Puoi anche preparare uno spray fissante per il trucco con SPF. Come consigliato con lo schermo solare in spray, non dovrebbe essere usato come unica forma di protezione, ma è ottimo per i ritocchi. Non solo ti proteggerà: può anche opacizzare e idratare la pelle [13] .
  4. 4
    Considera una protezione solare in polvere. Anche questo prodotto può essere applicato al di sopra del trucco. Tuttavia, contrariamente a quanto succede con gli spray, devi toccare la pelle, il che potrebbe rovinare il make-up. Applicandolo su tutto il viso eviterai che il sole penetri nella cute. Inoltre, può essere messo anche all'attaccatura dei capelli per assicurarti che ti protegga completamente [14] .
  5. 5
    Ripeti l'applicazione spesso e generosamente. Una protezione solare di tipo fisico va via più facilmente rispetto a una chimica. Dal momento che protegge la pelle mediante un'azione fisica, il viso deve essere coperto totalmente affinché funzioni. Le protezioni solari in crema e in polvere dovrebbero essere riapplicate sul trucco ogni 2 ore, mentre quelle in spray ogni ora [15] .
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 25 176 volte
Categorie: Truccarsi
Pubblicità